Pagamento tesserino regionale

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Oizirbaf Scopri di più su Oizirbaf
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Oizirbaf
    Moderatore Buona Forchetta
    • Nov 2014
    • 2099
    • Milano

    #1

    Pagamento tesserino regionale

    Pagamento tesserino regionale
    Che voi sappiate non è più possibile pagare la tassa regionale (regione Lombardia) con il versamento cc postale?
    Dovendo fare versamento Tassa porto d'armi, assicurazione in posta farei tutto in una sola volta.
    M qui sul portale Regionale trovo tutti i metodi
    . pagare online, oppure
    . stampare l’avviso di pagamento per pagare
    in tabaccheria (SISAL, Lottomatica e Banca5),
    . presso uno sportello bancario,
    . in Home Banking (tramite CBILL),
    . tramite APP (PayPal, SatiSpay, ecc).
    Del ccp non si parla!
    Mah!
    "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
    e fermalvi entro; ché non fa scienza,
    sanza lo ritenere, avere inteso..."
  • fausto976
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2010
    • 1127
    • prov. torino
    • setter

    #2
    se è come in Piemonte si paga con pagoPA, e si può pagare anche in posta... però prima bisogna compilarlo sul sito con i dati richiesti. (sito per compilarlo dovrebbe essere agenzia Entrate)

    Commenta

    • Alessandro il cacciatore
      🥇🥇
      • Feb 2009
      • 20199
      • al centro della Toscana
      • Deutsch Kurzhaar

      #3
      presso uno sportello bancario,

      Pare strano, ma Poste Italiane è più uno sportello bancario/assicurativo, che un servizio postale propriamente detto, con il risultato che agli sportelli si creano file interminabili perche' hanno procedure molto macchinose per fare ciò che non è "posta". Ho fatto un'ora e un quarto di fila perchè davanti a me c'era uno che doveva fare lo spid.

      Detto questo essendo Poste Italiane anche uno sportello bancario, non dovresti aver problemi a pagare lì. Ti consiglio comunque di telefonare prima.....se rispondono...
      Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

      Commenta

      • Oizirbaf
        Moderatore Buona Forchetta
        • Nov 2014
        • 2099
        • Milano

        #4
        Alle poste dovrei comunque andarci per il versamento del PA...
        Io odio l'Home Banking il CBILL e tutte quelle diavolerie burocratico amministrative che riescono a mettermi in...ansia!
        Sembra poi che in certi momenti si accavallino tutte queste mostruosità Patenti, PA..
        La Regione Lombardia, poi, ha una capacità peculiarer di complicare le cose con sistemi da fare invidia a quelli sovietici. Basti guardare il tesserino di caccia: un lenzuolo di cartone tipo i manifesti pubblicitari murali, da cm 40x50 e da piegare con una tecnica "origami del perio Heian" che, quando riuscito finalmente a piegarlo, ti ritrovi un pacchetto alto 10 mm che necessita di una tasca a parte. Figurati quando devi segnare un abbattimento mentre magari piove o tira vento con un cartellone del genere...
        Non ricordo se l'ho già postato in passato:
        Ultima modifica Oizirbaf; 04-07-22, 10:40.
        "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
        e fermalvi entro; ché non fa scienza,
        sanza lo ritenere, avere inteso..."

        Commenta

        • Er Mericano
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2022
          • 2024
          • Alabama
          • Labrador

          #5
          Boccaccia mia, statte zitta!!!!!
          Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

          Commenta

          • max63
            ⭐⭐
            • Jan 2010
            • 906
            • AL

            #6
            E' fatto così per aver più probabilità di sbagliarne la compilazione e poter fare più verbali

            Commenta

            • Oizirbaf
              Moderatore Buona Forchetta
              • Nov 2014
              • 2099
              • Milano

              #7
              Originariamente inviato da max63
              E' fatto così per aver più probabilità di sbagliarne la compilazione e poter fare più verbali
              A pensar male ... [:D]
              "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
              e fermalvi entro; ché non fa scienza,
              sanza lo ritenere, avere inteso..."

              Commenta

              • Yed
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2012
                • 6370
                • Pordenone
                • Segugio Bavarese di montagna

                #8
                Originariamente inviato da Oizirbaf
                Alle poste dovrei comunque andarci per il versamento del PA...
                Io odio l'Home Banking il CBILL e tutte quelle diavolerie burocratico amministrative che riescono a mettermi in...ansia!
                Sembra poi che in certi momenti si accavallino tutte queste mostruosità Patenti, PA..
                La Regione Lombardia, poi, ha una capacità peculiarer di complicare le cose con sistemi da fare invidia a quelli sovietici. Basti guardare il tesserino di caccia: un lenzuolo di cartone tipo i manifesti pubblicitari murali, da cm 40x50 e da piegare con una tecnica "origami del perio Heian" che, quando riuscito finalmente a piegarlo, ti ritrovi un pacchetto alto 10 mm che necessita di una tasca a parte. Figurati quando devi segnare un abbattimento mentre magari piove o tira vento con un cartellone del genere...
                Non ricordo se l'ho già postato in passato:
                Bellina pure quella paginetta che manca, sembra fatta apposta per iniziare la rottura dello stsso in diagonale.
                Certo che un foglio solo ,anche se stampato duble face, costerà meno del ns libretto con tanto di copertina e doppia pagina iniziale/finale (un mattone pure lui).

                Commenta

                • carlino6745
                  ⭐⭐
                  • Feb 2014
                  • 515
                  • verona
                  • segugio

                  #9
                  Originariamente inviato da Oizirbaf
                  Alle poste dovrei comunque andarci per il versamento del PA...

                  La Regione Lombardia, poi, ha una capacità peculiare di complicare le cose con sistemi da fare invidia a quelli sovietici. Basti guardare il tesserino di caccia: un lenzuolo di cartone tipo i manifesti pubblicitari murali, da cm 40x50 e da piegare con una tecnica "origami del perio Heian" che, quando riuscito finalmente a piegarlo, ti ritrovi un pacchetto alto 10 mm che necessita di una tasca a parte. Figurati quando devi segnare un abbattimento mentre magari piove o tira vento con un cartellone del genere..
                  Fabrizio considera che col tesserino della Lombardia ti va ancora bene !
                  Se il "lenzuolo di cartone" avesse uno spessore di 1 mm e tu provassi a piegarlo su sè stesso solo 64 volte , otterresti un libriccino più alto della distanza Terra Luna .
                  Fonte Beutelspacher . Ciao Carlo

                  Commenta

                  • Oizirbaf
                    Moderatore Buona Forchetta
                    • Nov 2014
                    • 2099
                    • Milano

                    #10
                    Originariamente inviato da carlino6745
                    Fabrizio considera che col tesserino della Lombardia ti va ancora bene !
                    Se il "lenzuolo di cartone" avesse uno spessore di 1 mm e tu provassi a piegarlo su sè stesso solo 64 volte , otterresti un libriccino più alto della distanza Terra Luna .
                    Fonte Beutelspacher . Ciao Carlo
                    Azz! Ci mancherebbe anche la progressione geometrica[occhi]
                    "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
                    e fermalvi entro; ché non fa scienza,
                    sanza lo ritenere, avere inteso..."

                    Commenta

                    • flou
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2016
                      • 5993
                      • roma
                      • setter LARA

                      #11
                      Premesso non vedo il motivo per il quale un bollettino postale pagato non debba andar bene, con l'APP IO ( credo siano in molti ad averla ormai ) si paga in 30 secondi scansionando semplicemente il qr code ( se si dispone di tale codice ovviamente )

                      Commenta

                      • Yed
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2012
                        • 6370
                        • Pordenone
                        • Segugio Bavarese di montagna

                        #12
                        Originariamente inviato da flou
                        Premesso non vedo il motivo per il quale un bollettino postale pagato non debba andar bene, con l'APP IO ( credo siano in molti ad averla ormai ) si paga in 30 secondi scansionando semplicemente il qr code ( se si dispone di tale codice ovviamente )
                        Trenta secondi..... segnale permettendo, altrimenti le best...e e i secondi sono mooolti di più [fiuu][:D]

                        Commenta

                        • flou
                          ⭐⭐⭐
                          • Mar 2016
                          • 5993
                          • roma
                          • setter LARA

                          #13
                          Ma no dai , solitamente funziona tutto. Lo uso spesso per pagare le piu' svariate cose, e rimane tutto in memoria del sistema. Comodo a mio avviso e neanche troppo oneroso..........con il metodo cbbill la banca se non erro si prende 2 euro !!!!!!!!!!!

                          Commenta

                          • lupo69
                            ⭐⭐
                            • Jul 2011
                            • 454
                            • PEGLI

                            #14
                            Quest'anno, causa PSA e proroghe al pagamento, si è potuto pagare l'ATC con bollettino postale, sia in Liguria (GE1) che in Piemonte (AL4), diversamente dagli anni scorsi che si pagava con MAV tramite banca (Liguria) o bonifico diretto (Piemonte)
                            Una giornata di lavoro persa, la puoi recuperare…una giornata di caccia persa, e' persa...

                            Commenta

                            • max63
                              ⭐⭐
                              • Jan 2010
                              • 906
                              • AL

                              #15
                              Originariamente inviato da lupo69
                              Quest'anno, causa PSA e proroghe al pagamento, si è potuto pagare l'ATC con bollettino postale, sia in Liguria (GE1) che in Piemonte (AL4), diversamente dagli anni scorsi che si pagava con MAV tramite banca (Liguria) o bonifico diretto (Piemonte)
                              si parla di REGIONALE, non di ATC.....

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..