Munizioni spezzate

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Beccofino Scopri di più su Beccofino
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Beccofino
    ⭐⭐
    • Aug 2017
    • 328
    • Magenta
    • Setter inglese Leila Meticcio Fanny

    #1

    Munizioni spezzate

    Buonasera,volevo sapere dove devo detenere secondo la legge le munizioni a pallini che uso per la caccia,da quanto ho sentito i carabinieri possono venire a vedere dove tieni le armi(naturalmente armadietti blindato),ma diverse scatole di cartucce non ci stanno insieme ai fucili
  • cero
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2009
    • 3030
    • Romagna

    #2
    Le munizioni vanno detenute con la stessa diligenza che si applica alle armi.
    Quindi tutte quelle che ci stanno tienile insieme alle armi, l'eventuale eccedenza, che non è necessario che sia oggetto del controllo, in altro luogo sicuro.

    Commenta

    • Beccofino
      ⭐⭐
      • Aug 2017
      • 328
      • Magenta
      • Setter inglese Leila Meticcio Fanny

      #3
      Cosa intendi per..che non sia soggetto a controlli

      Commenta

      • cero
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2009
        • 3030
        • Romagna

        #4
        Che se l'eccedenza è sotto il letto lo sai tu e te lo tieni per te...

        Commenta

        • Alessandro il cacciatore
          🥇🥇
          • Feb 2009
          • 20199
          • al centro della Toscana
          • Deutsch Kurzhaar

          #5
          Originariamente inviato da Beccofino
          possono venire a vedere dove tieni le armi(naturalmente armadietti blindato),
          Perchè naturalmente in armadietti blindati?
          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

          Commenta

          • emigrante
            ⭐⭐
            • Dec 2016
            • 233
            • Abruzzo

            #6
            Se sotto al letto, tipicamente, in mutande (come nelle migliori barzellette. [emoji3])

            Commenta

            • flou
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2016
              • 5993
              • roma
              • setter LARA

              #7
              Originariamente inviato da cero
              Che se l'eccedenza è sotto il letto lo sai tu e te lo tieni per te...
              Certamente, ma bada bene che i controllori di turno non son tanto stupidi (per fortuna). Se trovano cartucce anche ben nascoste ma dove può accedere chiunque in mutande ti ci mettono a te.........sopra o sotto il letto poi si vedrà [:-golf]

              Commenta

              • cero
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2009
                • 3030
                • Romagna

                #8
                Per trovare cartucce anche ben nascoste bisogna cercarle. Per cercarle bisogna svolgere una attività di Polizia Giudiziaria che si chiama perquisizione. La perquisizione deve essere motivata, autorizzata dall'Autorità Giudiziaria e svolta in presenza del legale di chi la subisce. Nulla a che vedere con il controllo amministrativo delle armi, in cui si verifica solo la presenza delle armi denunciate e la loro detenzione ( quando necessario).

                Commenta

                • frsacchi
                  ⭐⭐
                  • Jan 2007
                  • 720
                  • Pavia
                  • bracco bassotto

                  #9
                  Ritengo che le cartucce debbano essere detenute con la STESSA diligenza ma non necessariamente nello STESSO posto delle armi.

                  Quindi anche una cassetta di ferro col lucchetto può andare bene, credo, oppure un cassetto chiuso a chiave.
                  Francesco

                  Commenta

                  • cero
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2009
                    • 3030
                    • Romagna

                    #10
                    Certo, anche le armi si possono detenere, sempre con la stessa dilegenza, in più posti diversi.

                    Commenta

                    • marco s
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2009
                      • 2839
                      • buttigliera alta (TO)
                      • kurzhaar Aris kurzhaar York Kurzhaar Miss Lilly

                      #11
                      Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                      Perchè naturalmente in armadietti blindati?
                      Infatti... a prescindere dal fatto che ho sempre detenuto le armi in armadi blindati e antifurtati. Ad oggi non ho ancora trovato alcun articolo di legge che imponga l'utilizzo di armadi blindati. Viene richiesta una custodia in sicurezza su cui si potrebbe discutere per anni, ma che io sappia l'armadio blindato non è citato.
                      L'indulgenza verso sé stessi induce ad essere accondiscendenti verso le scorrettezze altrui. Gamsbart Power

                      Commenta

                      • Valerio
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2005
                        • 4181
                        • Torre del Lago Puccini, Toscana
                        • Bracco Italiano

                        #12
                        Originariamente inviato da marco s
                        Infatti... a prescindere dal fatto che ho sempre detenuto le armi in armadi blindati e antifurtati. Ad oggi non ho ancora trovato alcun articolo di legge che imponga l'utilizzo di armadi blindati. Viene richiesta una custodia in sicurezza su cui si potrebbe discutere per anni, ma che io sappia l'armadio blindato non è citato.
                        Corretto. è richiesta la diligenza del buon padre di famiglia, non c'è di fatto nessuna reale prescrizione relativa a casseforti, armadietti blindati, caveau e compagnia bella. Non cercare oltre perché non lo troverai [:-golf]

                        Idem per l'altra balla che si sente ripetuta in continuazione, ovvero che TUTTE le armi debbano tassativamente essere detenute fisicamente presso il luogo di dimora prevalente del titolare, che sia questo residenza o domicilio.

                        Una volta che la detenzione è comunicata alle forze dell'ordine territorialmente competenti, e la detenzione medesima rispetta il principio di diligenza di cui sopra, non c'è profilo sanzionatorio di alcun tipo.
                        Valerio

                        Commenta

                        • Alessandro il cacciatore
                          🥇🥇
                          • Feb 2009
                          • 20199
                          • al centro della Toscana
                          • Deutsch Kurzhaar

                          #13
                          Originariamente inviato da marco s
                          Infatti... a prescindere dal fatto che ho sempre detenuto le armi in armadi blindati e antifurtati. Ad oggi non ho ancora trovato alcun articolo di legge che imponga l'utilizzo di armadi blindati. Viene richiesta una custodia in sicurezza su cui si potrebbe discutere per anni, ma che io sappia l'armadio blindato non è citato.
                          Non li hai trovati gli articoli di legge perchè non esistono.
                          E' un trucchetto sporco dei venditori di armadi blindati (oltretutto venduti senza certificazione di riferimento, in quanto non esiste).
                          Se ci adeguassimo alle norme tedesche (loro si che hanno legge e norma di riferimento da rispettare) tutti quegli armadietti sono pronti adatti solo per la rottamazione o per custodire le marmellate della nonna.

                          ---------- Messaggio inserito alle 02:22 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:21 PM ----------

                          Originariamente inviato da Valerio

                          Idem per l'altra balla che si sente ripetuta in continuazione, ovvero che TUTTE le armi debbano tassativamente essere detenute fisicamente presso il luogo di dimora prevalente del titolare, che sia questo residenza o domicilio.

                          Corretto. Io le detengo in due luoghi separati, dove non ho la residenza. Perfettamente in regola.

                          ---------- Messaggio inserito alle 02:24 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:22 PM ----------

                          Originariamente inviato da Valerio
                          Una volta che la detenzione è comunicata alle forze dell'ordine territorialmente competenti
                          Aggiungo: dove si trovano LE ARMI. Non chi ne ha il possesso (occhio perché è altra cosa rispetto alla proprietà).
                          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                          Commenta

                          • trikuspide
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2019
                            • 5795
                            • Sicilia

                            #14
                            È sostanzialmente come riportato da Valerio però ho sentito dire che a Reggio Calabria "i carabinieri pretendono che le armi vengano custodite in armadietto blindato e che questo sia abbullonato a pavimento e parete"... Riporto le testuali parole di chi in quella città ha parenti cacciatori, spero che qualche reggino possa confermare o anche smentire quanto mi è stato detto e che io so "non essere allineato" alla legge.
                            ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                            Commenta

                            • cero
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2009
                              • 3030
                              • Romagna

                              #15
                              Strano. A Reggio Calabria, in quanto capoluogo di provincia ( ex), c'è la Questura. Ne consegue che nel Comune di Reggio Calabria le armi si denuncino presso la Polizia e non dai Carabinieri.
                              Ultima modifica cero; 06-04-22, 01:16.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..