Munizioni Sako powerhead Blade 7 rem mag.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

marfred Scopri di più su marfred
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • marfred
    • Apr 2013
    • 105
    • pescopagano

    #1

    Munizioni Sako powerhead Blade 7 rem mag.

    Buonasera, vivo in Basilicata dove per obbligo devo usare munizioni monolitiche. Qualcuno mi puo' dare un consiglio su queste munizioni?
    Ciao Marco
  • mountain
    ⭐⭐
    • Apr 2017
    • 458
    • Trentino

    #2
    Solo monolitiche o basta che siano “lead free”.

    Commenta

    • marfred
      • Apr 2013
      • 105
      • pescopagano

      #3
      Originariamente inviato da mountain
      Solo monolitiche o basta che siano “lead free”.
      solo monolitiche
      Ciao Marco

      Commenta


      • Frank
        Frank commenta
        Modifica di un commento
        mi pare strana questa norma.
        marfred sai qual'è la differenza a cui si riferisce il collega?
        sempre di leghe non pb si parla, cambia come è strutturata e come lavora la palla.

        Mai sentita questa norma così restrittiva, ma se così fosse apprendo una novità.
        L'EU infatti parla solo di lead ban.
    • Sereremo
      ⭐⭐⭐
      • Dec 2011
      • 2780
      • Valcavallina
      • Pointer, cocker spaniel

      #4
      Se non ho letto male le munizioni 7 mm non sono presenti a catalogo…
      Nel caso ricaricassi, la Hasler è presente sul mercato con la linea Ariete da 125-139 e 152 grs.
      In funzione dei componenti a disposizione e del tipo di caccia che fai potrai scegliere la migliore tra le tre.

      Commenta

      • marfred
        • Apr 2013
        • 105
        • pescopagano

        #5
        Ma per quanto riguardo la distanza di sparo a me che le poste sono lunghe..300 mt circa, vanno bene le monolitiche o devo optare per altro? Naturalmente tenendo in tasca un po' di monolitiche per i controlli.....
        Ciao Marco

        Commenta

        • Sereremo
          ⭐⭐⭐
          • Dec 2011
          • 2780
          • Valcavallina
          • Pointer, cocker spaniel

          #6
          Strano mettere le poste a 300m…non sono tiri facili con l’animale fermo e tranquillo, figuriamoci in movimento anche se lento.
          Non credo sia un problema di effetto terminale, ma di attingere con precisione il bersaglio.

          Commenta

          • Frank
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2019
            • 1542
            • Regno Borbonico

            #7
            La ho tirata per qualche tempo in .300wm sulla lupo (canna 61) - cinghiali di mole importante.

            Purtroppo ho avuto problemi di espansione sulla distanza, che mi ha talmente "traumatizzato" da rinunciare da quel momento in avanti a tirare oltre i 200

            Fonti più esperte di me le reputano buone cartucce...
            perciò, prendi la mia esperienza cum grano salis.
            Ultima modifica Frank; 10-02-24, 19:50.
            «Contro di te sarei preda o predatore?»

            Commenta


            • Nico93
              Nico93 commenta
              Modifica di un commento
              Come ti trovi con la Benelli lupo?

            • Frank
              Frank commenta
              Modifica di un commento
              Buon fucile, secondo molti sovraprezzato ma comunque valido.

              A me dispiace un po' la canna 61 senza opzione di averla più lunga (ho la be.st, non so se ora è cambiato qualcosa)
              Ha anche una forma di bedding di fabbrica discretamente solido, con minimo ritocco.
              Scatto non leggerissimo ma pulito.
              Freno di bocca di fabbrica.
              Ottimo il sistema di calcio importato dai crio comfort, anche se allunga di qualche cm il fucile ma con la mia LOP è anzi un vantaggio.
              Prestazioni buone, non sono un cecchino ma in rest e con le SST superformance siamo ben sotto il MOA.
          • Nico93
            ⭐⭐
            • Jan 2024
            • 313
            • Sicilia
            • kurzhaar

            #8
            Io uso le barnes come monolitiche.

            Commenta

            • Ciccio58
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2008
              • 3027
              • palermo
              • Korthals/orma

              #9
              Funzione cerca sul forum ci sono diverse discussioni , giusto per farti una idea dei vari pareri.
              personalissimo parere, per le pochissime che ho provato (hasler) comunque valide se tirate con la dovuta particolare attenzione , mi rimane qualche dubbio sulle bull, ripongo un più di fiducia sulla RN per via del solco a spigolo vivo che dovrebbe fustellare il buco di entrata e garantire le tracce ematiche.
              per la distanza che indichi non ho dati per una seppur vaga opinione .

              Commenta


              • Frank
                Frank commenta
                Modifica di un commento
                anche se ormai pure le pietre lo sanno, idem le Hasler rientrano nella (mia personalissima) grande famiglia M3rd0litiche©.
                Ovviamente può darsi che sia il manico, o fattori a me ignoti, ma nelle mie mani il Pb ammazza e il rame no. pure la più pessima PPU con la palla sbilenca e scheggiata.

                Devo avere una allergia latente al 29•Cu :D
            • marfred
              • Apr 2013
              • 105
              • pescopagano

              #10
              Per quanto riguarda la legislazione in Basilicata, è' obbligatorio usare monolitiche per caccia al cinghiale o in selezione! Che palleeeeeee
              Ciao Marco

              Commenta


              • Frank
                Frank commenta
                Modifica di un commento
                sospetto intendano NO PIOMBO.
                poi se monolitica o meno basta che appunto non ci sia pb.
                Ti invito a verificare meglio.
            • Marco steyr sm12
              Ho rotto il silenzio
              • Sep 2023
              • 21
              • Vittorio Veneto
              • Segugio

              #11
              Buona sera io uso le rws hit nel 30 06 ma le distanze di tiro sono sui 100. Io ho sempre sparato a cervi ma quasi sempre li ho recuperati dopo una 50 di metri anche se presi molto bene. Personalmente se dovessi consigliarti è di usare palle leggere in modo da avere velocità alte e far sì che si affunghino. Ti consiglio di provare le hasler che qua da noi le sparano a distanze siderali sempre con ottimi risultati.

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..