termocamere a caccia?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

selecon Scopri di più su selecon
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • selecon
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2012
    • 1538
    • lombardia

    #1

    termocamere a caccia?

    Premessa: caccia è una cosa, contenimento altra.

    Proprio ieri è passato a trovarmi una amico.....neocacciatore di 50 anni....[fiuu]
    Mi ha portato da vedere il suo armamentario e l'abilitazione per la selezione del cinghiale.
    Poi i regali che si è fatto per andare a caccia.
    Una Blaser in 30-06 nuova di pacca, con un puntatore termico e termocamera a corredo.
    Tra una balla e l'altra, ha passato i 15.000 ma non è questo il problema.
    Non è nemmeno il fatto che gli sarebbe servito un semiautomatico.

    Io non ho detto nulla ma chiedo a voi: la termocamera non era vietata?

    Io ricordo che per avere la deroga nel parco c'era da tribolare, anzi: ricordo che la termo, se installata, trasformava l'arma da caccia in "arma da guerra".

    E' cambiata la legge o chiamo l'amico e gli dico di vendere tutto?
    A volte l'inutile si traveste da impossibile.
  • Yed
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2012
    • 6377
    • Pordenone
    • Segugio Bavarese di montagna

    #2
    Originariamente inviato da selecon
    Premessa: caccia è una cosa, contenimento altra.

    Proprio ieri è passato a trovarmi una amico.....neocacciatore di 50 anni....[fiuu]
    Mi ha portato da vedere il suo armamentario e l'abilitazione per la selezione del cinghiale.
    Poi i regali che si è fatto per andare a caccia.
    Una Blaser in 30-06 nuova di pacca, con un puntatore termico e termocamera a corredo.
    Tra una balla e l'altra, ha passato i 15.000 ma non è questo il problema.
    Non è nemmeno il fatto che gli sarebbe servito un semiautomatico.

    Io non ho detto nulla ma chiedo a voi: la termocamera non era vietata?

    Io ricordo che per avere la deroga nel parco c'era da tribolare, anzi: ricordo che la termo, se installata, trasformava l'arma da caccia in "arma da guerra".

    E' cambiata la legge o chiamo l'amico e gli dico di vendere tutto?
    L'attestato di selecontrollore gliel'ha fornito l'armaiolo di turno?

    Commenta

    • selecon
      ⭐⭐⭐
      • Dec 2012
      • 1538
      • lombardia

      #3
      Ma no, ha fatto il corso in provincia e ha passato l'esame.
      Credo.
      A volte l'inutile si traveste da impossibile.

      Commenta

      • Argentina hunting
        ⭐⭐
        • Jul 2022
        • 981
        • Umbria
        • Setter

        #4
        Sai che non trovo nulla sulla termocamera? Ma se l'indirizzo dato da questa sentenza di Cassazione posso ipotizzare sia vietato.

        Cass. Sez. III n. 48459 del 9 dicembre 2015 (Ud 27 ott 2015)
        Pres. Franco Est. Rosi Ric. Donatini ed altro
        Caccia e animali.Carabina con visore notturno

        Si devono ritenere vietati non solo i mezzi diretti ad abbattere la fauna selvatica diversi da quelli specificatamente ammessi, ma anche tutti quegli strumenti accessori che il detentore abbia aggiunto all'arma per renderla funzionalmente più idonea all'attività di caccia (in considerazione di ciò, la Corte ha rilevato che il giudice di merito, ha correttamente ritenuto sussistente la responsabilità degli imputati per il reato di cui all'art. 30, c. 1, lett. h), della legge n. 157 del 1992, atteso che gli stessi sono stati trovati in possesso di una carabina sulla quale era stato montato stabilmente un visore notturno diretto all'individuazione degli animali al buio).
        Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

        Commenta

        • Er Mericano
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2022
          • 2024
          • Alabama
          • Labrador

          #5
          Per il contenimento di certe specie specificate, non per la caccia vera e propria, credo che siano permesse.
          Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

          Commenta

          • sly8489
            ⭐⭐⭐⭐
            • Mar 2009
            • 11962
            • Trieste
            • spring spaniel

            #6
            "il giudice di merito, ha correttamente ritenuto sussistente la responsabilità degli imputati per il reato di cui all'art. 30, c. 1, lett. h), della legge n. 157 del 1992, atteso che gli stessi sono stati trovati in possesso di una carabina sulla quale era stato montato stabilmente un visore notturno diretto all'individuazione degli animali al buio)."Perchè specifica "stabilmente"? Per la caccia di selezione sono sicuramente vietati. Ci sono due motivi per montare stabilmente un visore notturno per la caccia di selezione: il primo è che riteneva il visore notturno a norma di legge, il secondo motivo lo lascio decidere a voi.

            Commenta

            • cero
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2009
              • 3030
              • Romagna

              #7
              Originariamente inviato da selecon
              Premessa: caccia è una cosa, contenimento altra.

              Proprio ieri è passato a trovarmi una amico.....neocacciatore di 50 anni....[fiuu]
              Mi ha portato da vedere il suo armamentario e l'abilitazione per la selezione del cinghiale.
              Poi i regali che si è fatto per andare a caccia.
              Una Blaser in 30-06 nuova di pacca, con un puntatore termico e termocamera a corredo.
              Tra una balla e l'altra, ha passato i 15.000 ma non è questo il problema.
              Non è nemmeno il fatto che gli sarebbe servito un semiautomatico.

              Io non ho detto nulla ma chiedo a voi: la termocamera non era vietata?

              Io ricordo che per avere la deroga nel parco c'era da tribolare, anzi: ricordo che la termo, se installata, trasformava l'arma da caccia in "arma da guerra".

              E' cambiata la legge o chiamo l'amico e gli dico di vendere tutto?
              Se caccia in Lombardia se non sbaglio per la selezione al cinghiale é permesso l'uso del visori termici e notturni
              Sull'arma "da guerra" stenderei un velo....

              Commenta

              • selecon
                ⭐⭐⭐
                • Dec 2012
                • 1538
                • lombardia

                #8
                Eppure Cero ho chiaro il ricordo di un rinvio a giudizio proprio con quella motivazione.
                La cosa non mi riguardava, ho lasciato andare: ma metterei una mano sul fuoco.
                A volte l'inutile si traveste da impossibile.

                Commenta

                • Luca1990
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2020
                  • 1911
                  • Provincia di Venezia
                  • Mambo - vizsla

                  #9
                  A caccia non si può
                  In controllo si può se specificato dal piano di controllo (regionale)

                  Commenta

                  • selecon
                    ⭐⭐⭐
                    • Dec 2012
                    • 1538
                    • lombardia

                    #10
                    il controllo non è selezione, però.
                    A volte l'inutile si traveste da impossibile.

                    Commenta

                    • cero
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2009
                      • 3030
                      • Romagna

                      #11
                      "Lombardia, approvate modifiche alla legge sulla caccia.

                      Fra le principali novità: Selezione al cinghiale tutto l'anno, anche con visori notturni" [...]

                      Regione Lombardia ha dato l'ok definito alla legge di revisione normativa 2020, con cui introduce alcune importanti modifiche in tema caccia.


                      Io non so se nel frattempo sia cambiato qualcosa.
                      Parliamo del 2020.

                      ---------- Messaggio inserito alle 10:39 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:24 AM ----------

                      Originariamente inviato da selecon
                      Eppure Cero ho chiaro il ricordo di un rinvio a giudizio proprio con quella motivazione.
                      La cosa non mi riguardava, ho lasciato andare: ma metterei una mano sul fuoco.
                      È possibile che all'inizio della diffusione di questi strumenti qualche deficente abbia dato prova delle sue qualità...
                      Ma ora sono anni che i visori vengono regolarmente montati ed usati per gli scopi consentiti. Non è vietato detenerli, montarli ed utilizzarli nei modi concessi. Mi meraviglio che si possa anche solo pensare una cosa del genere, il Forum è pieno di discussioni su questo argomento oltre che di prove degli strumenti stessi. Leggiamolo sto Forum ogni tanto, invece che scriverci e basta.
                      Ultima modifica cero; 19-08-22, 09:30.

                      Commenta

                      • Argentina hunting
                        ⭐⭐
                        • Jul 2022
                        • 981
                        • Umbria
                        • Setter

                        #12
                        Visore notturno non è termocamera.
                        Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

                        Commenta

                        • cero
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2009
                          • 3030
                          • Romagna

                          #13
                          Per la legislazione sono la stessa cosa, lo dovrebbero sapere anche i sassi.

                          Commenta

                          • Luca1990
                            ⭐⭐⭐
                            • Mar 2020
                            • 1911
                            • Provincia di Venezia
                            • Mambo - vizsla

                            #14
                            Originariamente inviato da selecon
                            il controllo non è selezione, però.
                            La differenza che conta è caccia/controllo

                            Per essere sicuri nella normativa regionale sul controllo (la 157 non ne parla) deve essere ben esplicitato

                            Sennò si entra nel fumoso campo dei “secondo me”..
                            purtroppo spesso non c’è chiarezza a riguardo

                            ---------- Post added at 01:29 PM ---------- Previous post was at 01:27 PM ----------

                            Originariamente inviato da Argentina hunting
                            Visore notturno non è termocamera.
                            Visore notturno è un termine generico
                            Esistono i visori notturni ad infrarossi e i visori termici che siccome si utilizzano quasi sempre di notte (ma non sempre) sono considerati da alcuni visori notturni

                            Commenta

                            • Argentina hunting
                              ⭐⭐
                              • Jul 2022
                              • 981
                              • Umbria
                              • Setter

                              #15
                              Originariamente inviato da cero
                              Per la legislazione sono la stessa cosa, lo dovrebbero sapere anche i sassi.
                              Lo so anche io. Ma la distinzione la farei sul fatto se siano integrati all'ottica. Io sono ignorante in materia e la domanda è chiara:si possono usare visori notturni e/o termocamere integrate in caccia? Se usati separati dall'ottica ma solo per la ricerca del selvatico? Parlo esclusivamente di caccia.
                              Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..