Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Proprio ieri è passato a trovarmi una amico.....neocacciatore di 50 anni....[fiuu]
Mi ha portato da vedere il suo armamentario e l'abilitazione per la selezione del cinghiale.
Poi i regali che si è fatto per andare a caccia.
Una Blaser in 30-06 nuova di pacca, con un puntatore termico e termocamera a corredo.
Tra una balla e l'altra, ha passato i 15.000 ma non è questo il problema.
Non è nemmeno il fatto che gli sarebbe servito un semiautomatico.
Io non ho detto nulla ma chiedo a voi: la termocamera non era vietata?
Io ricordo che per avere la deroga nel parco c'era da tribolare, anzi: ricordo che la termo, se installata, trasformava l'arma da caccia in "arma da guerra".
E' cambiata la legge o chiamo l'amico e gli dico di vendere tutto?
Proprio ieri è passato a trovarmi una amico.....neocacciatore di 50 anni....[fiuu]
Mi ha portato da vedere il suo armamentario e l'abilitazione per la selezione del cinghiale.
Poi i regali che si è fatto per andare a caccia.
Una Blaser in 30-06 nuova di pacca, con un puntatore termico e termocamera a corredo.
Tra una balla e l'altra, ha passato i 15.000 ma non è questo il problema.
Non è nemmeno il fatto che gli sarebbe servito un semiautomatico.
Io non ho detto nulla ma chiedo a voi: la termocamera non era vietata?
Io ricordo che per avere la deroga nel parco c'era da tribolare, anzi: ricordo che la termo, se installata, trasformava l'arma da caccia in "arma da guerra".
E' cambiata la legge o chiamo l'amico e gli dico di vendere tutto?
L'attestato di selecontrollore gliel'ha fornito l'armaiolo di turno?
Sai che non trovo nulla sulla termocamera? Ma se l'indirizzo dato da questa sentenza di Cassazione posso ipotizzare sia vietato.
Cass. Sez. III n. 48459 del 9 dicembre 2015 (Ud 27 ott 2015)
Pres. Franco Est. Rosi Ric. Donatini ed altro
Caccia e animali.Carabina con visore notturno
Si devono ritenere vietati non solo i mezzi diretti ad abbattere la fauna selvatica diversi da quelli specificatamente ammessi, ma anche tutti quegli strumenti accessori che il detentore abbia aggiunto all'arma per renderla funzionalmente più idonea all'attività di caccia (in considerazione di ciò, la Corte ha rilevato che il giudice di merito, ha correttamente ritenuto sussistente la responsabilità degli imputati per il reato di cui all'art. 30, c. 1, lett. h), della legge n. 157 del 1992, atteso che gli stessi sono stati trovati in possesso di una carabina sulla quale era stato montato stabilmente un visore notturno diretto all'individuazione degli animali al buio).
"il giudice di merito, ha correttamente ritenuto sussistente la responsabilità degli imputati per il reato di cui all'art. 30, c. 1, lett. h), della legge n. 157 del 1992, atteso che gli stessi sono stati trovati in possesso di una carabina sulla quale era stato montato stabilmente un visore notturno diretto all'individuazione degli animali al buio)."Perchè specifica "stabilmente"? Per la caccia di selezione sono sicuramente vietati. Ci sono due motivi per montare stabilmente un visore notturno per la caccia di selezione: il primo è che riteneva il visore notturno a norma di legge, il secondo motivo lo lascio decidere a voi.
Proprio ieri è passato a trovarmi una amico.....neocacciatore di 50 anni....[fiuu]
Mi ha portato da vedere il suo armamentario e l'abilitazione per la selezione del cinghiale.
Poi i regali che si è fatto per andare a caccia.
Una Blaser in 30-06 nuova di pacca, con un puntatore termico e termocamera a corredo.
Tra una balla e l'altra, ha passato i 15.000 ma non è questo il problema.
Non è nemmeno il fatto che gli sarebbe servito un semiautomatico.
Io non ho detto nulla ma chiedo a voi: la termocamera non era vietata?
Io ricordo che per avere la deroga nel parco c'era da tribolare, anzi: ricordo che la termo, se installata, trasformava l'arma da caccia in "arma da guerra".
E' cambiata la legge o chiamo l'amico e gli dico di vendere tutto?
Se caccia in Lombardia se non sbaglio per la selezione al cinghiale é permesso l'uso del visori termici e notturni
Sull'arma "da guerra" stenderei un velo....
Eppure Cero ho chiaro il ricordo di un rinvio a giudizio proprio con quella motivazione.
La cosa non mi riguardava, ho lasciato andare: ma metterei una mano sul fuoco.
Regione Lombardia ha dato l'ok definito alla legge di revisione normativa 2020, con cui introduce alcune importanti modifiche in tema caccia.
Io non so se nel frattempo sia cambiato qualcosa.
Parliamo del 2020.
---------- Messaggio inserito alle 10:39 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:24 AM ----------
Originariamente inviato da selecon
Eppure Cero ho chiaro il ricordo di un rinvio a giudizio proprio con quella motivazione.
La cosa non mi riguardava, ho lasciato andare: ma metterei una mano sul fuoco.
È possibile che all'inizio della diffusione di questi strumenti qualche deficente abbia dato prova delle sue qualità...
Ma ora sono anni che i visori vengono regolarmente montati ed usati per gli scopi consentiti. Non è vietato detenerli, montarli ed utilizzarli nei modi concessi. Mi meraviglio che si possa anche solo pensare una cosa del genere, il Forum è pieno di discussioni su questo argomento oltre che di prove degli strumenti stessi. Leggiamolo sto Forum ogni tanto, invece che scriverci e basta.
Per essere sicuri nella normativa regionale sul controllo (la 157 non ne parla) deve essere ben esplicitato
Sennò si entra nel fumoso campo dei “secondo me”..
purtroppo spesso non c’è chiarezza a riguardo
---------- Post added at 01:29 PM ---------- Previous post was at 01:27 PM ----------
Originariamente inviato da Argentina hunting
Visore notturno non è termocamera.
Visore notturno è un termine generico
Esistono i visori notturni ad infrarossi e i visori termici che siccome si utilizzano quasi sempre di notte (ma non sempre) sono considerati da alcuni visori notturni
Per la legislazione sono la stessa cosa, lo dovrebbero sapere anche i sassi.
Lo so anche io. Ma la distinzione la farei sul fatto se siano integrati all'ottica. Io sono ignorante in materia e la domanda è chiara:si possono usare visori notturni e/o termocamere integrate in caccia? Se usati separati dall'ottica ma solo per la ricerca del selvatico? Parlo esclusivamente di caccia.
Buon giorno a tutti, come da titolo mi hanno regalato queste cartucce particolari,mi piacerebbe sapere da chi le conosce notizie più precise sulla loro...
Buon pomeriggio a tutti vorrei un consiglio su acquisto di una Termocamera per poter osservare gli animali sia di giorno che di notte nella fitta vegetazione...
Buon giorno a tutti. Da qualche giorno è disponibile in tutte le edicole lo speciale “VISIONE NOTTURNA, VISORI NOTTURNI E TERMOCAMERE” che ho scritto...
Buongiorno, per un estimatore del borraggio incoerente, recuperare questi cimeli e' emozionante.
In bocca al lupo
21-08-20, 12:45
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta