1986 - pola ottobre cinofilo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

aurelio
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • aurelio

    #1

    1986 - pola ottobre cinofilo

    Ottobre, Siamo di nuovo sui terreni di Pola, Meduline e Fasana, la collaborazione tra il Gruppo Tigullio e Grande Genova e quello Polesano, nata quattro anni fa sempre più si rinsalda, loro ci aspettano e tutti noi arriviamo e insieme portiamo a termine le belle
    e positive prove di caccia.
    Stoppie dorate, verdi medicai, campi di brune zolle - vento di bora, mare azzurro e bianchi gabbiani che si tuffano alla ricerca del cibo, cani in ferma e frulli di starne, questa e l'Istria.
    Il cielo è sereno ed il sole ci riscalda, scendiamo dalla macchina dopo un lungo viaggio e nel rivedere gli amici, ci passa la stanchezza, ci si abbraccia, sembra ieri che ci siamo lasciati, ed è passato un anno, ricordiamo l'ultima relazione fatta nel salone dell'Hotel "Belvedere" in cui abbiamo parlato di cani e di starne ma, subito domandiamo: "c'è ne sono?"
    La risposta e sempre la stessa vedrete da voi e infatti nei tre giorni di prove l'abbiamo avuta, starne tante, tante, per tutti cani che le sapevano cercare, ma molti terreni arati e il forte vento di bora, hanno messo in grande difficolta, gli ausiliari, difficili da agganciare,
    partivano lunghe al minimo disturbo e sparivano all'orrizonte, innutile cercarle sulle rimesse, le uniche ferme le abbiamo viste nelle prime e ultime ore della giornata, poi si intravedevano in volo e ci davano molta energia nel ricercarle. Queste sono starne vere e noi gli portiamo rispetto: sono esse che fanno i cani buoni e insegnano loro a fermarle lunghe. Invitano al silenzio il conduttore e quanti presenti alla prova e quindi quest'ultima ti avvince e la senti vera ed appassionante.
    Prova internazionale di caccia con selvatico abbattuto
    (tipo B) con Cac jugoslavo (sotto la ferma del cane , si spara solo al fagiano maschio e per il cane che verrà proposto per il Cacit e previsto due riporti, uno da terra e uno dall'acqua profonda).
    Cani inglesi iscritti N° 84 e di razza continentale N° 63.
    Hanno giudicato le prove,quattro giudici Jugoslavi e due Italiani.
    Anche questi tre giorni di prove hanno fatto cronaca.
    Incomincia Rodolfo Pellegrinotti con i suoi Epagneul Bretons, diventa quasi monotono, non si accontenta più di vincere alla grande, ma si inserisce nell'alta classifica con tre cani per volta.
    I giovano amici...: "Potenza anni 82, conduttore del setter inglese Clif - Pesce anni 74, conduttore del B.I. Siro - Tocchetto anni 62, conduttore del K. Asso del Piave". Nella seconda giornata di prove questi giovanotti...vincono rispettivamente nella loro batteria con il Primo Eccellnete i primi 2 e con il M.B.Tocchetto. Pensate in tre hanno 218 anni e hanno messo in riga tutti gli altri: se chiedete loro. quale formula adoperano, la loro risposta è: cani, verde e tanta aria pura".mangiare bene e bere meglio.
    La relazione di quest'ultimo richiamo, chiude le prove: i due setter inglesi Nocs con buoni trascorsi in "grande cerca" e Brio già con alcuni Ecc. in prove di caccia, sono pronti per essere sganciati dai loro proprietari, i liguri Macario e Marini. Nel turno precedente, il primo ha svolto il suo lavoro nela piena nota del concorso, il secondo ha fatto molto bene, entrambi non avendo incontrato, hanno addesso un'altra opportunità. Partono decisi si danno battaglia. svolgendo una cerca ampia e regolare, sempre sul vento e di grande collegamento, Nocs, ai margini di un dosso ferma in perfetta espressione, guida sicuro, risalendo l'effluvio delle starne che tentano di sotrarsi ma, lui tiene perfettamente il contatto e le riblocca. Dalla sinistra arriva il setter Brio di Marini, non vedendo il compagno di coppia in ferma, le prende di autorità, le ferma, e al frullo ed allo sparo sono entrambi corretti, faccio legare Brio e ordino a Macario di fare guidare il Nocs, questi lo fà in perfetta espresiione e lo porta dove è partito il branco. Punto valido per entrambi, ma quello di Nocs è stato preceduto da una lunga e sicura guidata. Al Sig. Macario gli viene perdonato, che a momento della sparo il suo condutore dilettante e per l'agitazione, abbia comandato al suo cane via, invece del terra e questi subito ha fatto alcuni metri in avanti per poi al grido del "terra", fermarsi per farsi legare. Errore grossolano di un dilettante cui la passione ha giocato un brutto tiro. Errore che la giuria dopo la grande prestazione che Nocs ha effettuato nel turno e nel richiamo ha ritenuto di non tener in considerazione e di non penalizzare il cane, per colpa del suo conduttore, che gli aveva dato un comando sbagliato. la decisione presa è stata condivisa dagli applausi di tutti i concorrenti presenti. In occasione dei due perfetti riporti sia da terra e dall'acqua profonda, il Nocs con quest'ultimo risultato si proclama campione di caccia sia Jugoslavo che Italiano.

    10.10 Relazioni razze Continentali:
    prima batt. 1° Ecc. Cac/Cacit, Dir E.B. Prop e Cond. Pelegrinotti - 2 Ecc, Ris di Cac, ris Cacit, Siro B.I. Cond. Pesce - 3° Ecc. Axel K. Cond. Herak - Ecc. Gika
    e Duc E.B. Cond e Prop. Pellegrinotti - M.B. Erik K. Cond. Herak.
    Seconda batteria: 1° Ecc. Aris Sp.It. Cond. Lazzarini-
    2° Ecc.Ariel K. Cond. Cattaneo - 3° Ecc.Alice B.I. Cond. e Prop. Segafreddo.
    10.10 categoria Inglesi.
    1° Ecc. Eco St. Ing. Prope Cond. B. Bella - 2° M.B. Iris
    St. Ing. Prop e Cond. Bencic - 3° M.B. Brio St. Ing: Cond. e Prop. Marini - M.B. Fren St. Ing. Cond. Rui -
    M.B. Clif St. Ing. Prop e Cond. Potenza - M.B. Moser St. Ing. Cond. Casella.
    11.10 Categoria Continentali - prima batteria:
    1° M.B. Asso K. Tocchetto - 2° M.b. Erik K. Cond. Herak - 3° M.B. Aris Sp. It. cond. Lazzarini.
    Seconda batteria: 1° Ec. Siro B.I. cond. Pesce.
    Categoria Inglesi: 1° Ecc. Clif St. Ing. Prop. e Cond. Potenza - 2° Ecc. Gigia St. Ing. Cond. Rui - 3° Ecc.
    Brio St. Ing. Prop e Cond. Marini.M.B. Ala St. Ing. Prop. e cond. Marini - M.B. Dir St. Ing. Cond. Traina.
    12.10 Categoria Inglesi. prima batteria:
    1° Ecc. Cac/Cacit Nocs St. Ing. Prop. e cond. Macario.-
    2° Ecc. Eco St. Ing. Prop. e Cond. B. Bella - 3° Ecc. Dara St. Ing. Prop e Cond. Massucci. - Ecc. Fren St. Ing. Cond. Rui.- Ecc. Brio St. Ing. Prop. e cond.Marini.
    M.B. Atos St. Ing. Cond. Cussotti.
    Continentali prima batteria:
    1° Ecc. Cac/Cacit. Erik k. Cond. Herak. - 2° Ecc. Ris di Cac e Cacit, Gica E.B. Prop e Cond. Pellegrinotti. - 3°
    Ecc. Edi E.B. Cond. Herak - Ecc. Vili K. cond. Herak . -
    C.Q.N. Tei k. Cond. Casella.
    seconda batteria:
    1° Ec. Ariel K. Cond. Cataneo - 2° Ecc. Sultano K. Cond. Titonel - M.B. Siro B.I. Cond. Pesce.
    Giudice e relatore delle prove Sig. Aurelio Garelli.

    ---------- Messaggio inserito alle 07:05 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:49 PM ------
    File allegati
    Ultima modifica Ospite; 11-08-09, 16:37.
  • aurelio

    #2
    Grazie Massimiliano.
    Ultima modifica Ospite; 11-08-09, 16:44.

    Commenta

    • Massimiliano
      Amministratore - Fondatore
      • Mar 2005
      • 13328
      • Lugano
      • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

      #3
      Aurelio.. direi che adesso tutto funziona.. confermi?
      Massimiliano

      Commenta

      • aurelio

        #4
        Foto n° 1 - Tre concorrenti, 218 anni in totale, Pesce di anni 74 - Potenza di anni 82, Tocchetto di anni 62 i primi due hanno vinto le loro baterie con il 1° Ec. e il 3° con il M.B. - Potenza mi disse:" Ci hai già messo in mezzo ai fiori, ma noi siamo duri a morire."
        Foto n° 2 - Il gruppo con gli organizzatori, concorrenti e Giudici.
        Foto n° 3 - Pausa e merenda subito dopo continuiamo-
        Foto n° 4 - da sinistra: Mia moglie con Ned, 4 concorrenti e tre giudici Jugoslavi, l'ultimo a destra e Pio Klum, allora Presidente del G.C. Polesano.
        Ultima modifica Ospite; 11-08-09, 17:00.

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..