Bracco-pointer....e perchè no?
Comprimi
Riguardo all'autore
Comprimi
X
-
-
Io non sono d'accordo.Ho letto nella rubrica "continentali esteri" della ricerca di qualche soggetto di bracco-pointer..........
"Grandissimi incroci per la caccia".
Quante volte ho avuto il piacere , da ragazzino, di inseguire con il mio mono canna cal. 24 qualche quaglia, trovata e fermata da questi spettacolari razze di cani incrociate.
Certo , di spettacolarità nella cerca non ve n'è poi tanta, ma sulla venaticità di sicuro SI !
Instancabili cani da caccia, in cui hanno mescolato la potenza olfattiva del pointer con la tenacia del Kurzhaar.
(Per meglio dire, sono incroci questi , che per la maggior parte delle volte hanno saputo manifestare ciò che di buono c'era del pointer e del Kurzhaar.)
Cani che anche dopo ore e ore di caccia, sotto il sole di agosto (ai miei tempi si apriva la caccia alla quaglia il 18 di agosto), o sotto la pioggia autunnale , a beccacce e con temperature rigide mai si tiravano indietro ad andare per i boschi a caccia.
Allora mi domando : ma ,a qualche allevatore serio, è mai balenata l'idea di iniziare a provare incroci per cercare di standardizzare una nuova razza da caccia e da prova ?
E perchè non provarci ?
Secondo me , avremo successo, perchè si tratta di un incrocio sicuro , sopratutto per l'attività venatoria, e sarebbe curioso vedere cosa ne possa uscire per le prove.
Ci sono già delle grosse difficoltà selezionando le razze presenti e ben fissate.
Non vedo la necessità di creare nuovi tagli di sangue.Renato PianegondaCommenta
-
vedo con piacere nominato il grande W. ARKWRIGHT, il creatore del pointer ed un mio amico nonchè collega di civitavecchia, titolare dell'affisso "del campo dell'oro" di bladaund, mi ha detto che il pointer di Arkwright era nero, come la mia ombra, invitandomi a leggere il famoso libro .. ma sarà vero ?Ultima modifica stefano64; 21-12-09, 20:17.Commenta
-
-
Arkwright non aveva un solo cane, ma era un allevatore..vedo con piacere nominato il grande W. ARKWRIGHT, il creatore del pointer ed un mio amico nonchè collega di civitavecchia, titolare dell'affisso "del campo dell'oro" di bladaund, mi ha detto che il pointer di Arkwright era nero, come la mia ombra, invitandomi a leggere il famoso libro .. ma sarà vero ?
Alla morte del padre ricevette in eredità i canili e il custode dei cani ricevette il compito della sua educazione di cinofilo... Insomma pane e pointer. Due dei suoi più famosi pointer furono il Ft Ch Sandbank (bianco arancio)e la Ft Ch Seabreeze (biancolimone), quest'ultima imbalsamata e conservata nel museo di scienze naturali di Tring (London)...Che ne avesse avuto uno nero non saprei ma non mi sembra nulla di strano...Fedro75
" NUMQUAM EST TAM MALE SICULIS, QUI ALIQUIS FACETE ET COMMODE DICANT......"
nemo me impune lacessitCommenta
-
ciao Stefano vorrei precisare che Arkwright é stato un grandissimo allevatore di pointer, ma certamente non é a lui che si deve la razza, anche perchè é nato nel 1833 quando già il pointer era stato selezionato nella forma attuale ed un pointer (Barton)aveva 13 anni prima della nascita di Arkwright corso il primo field trial della storia contro un setter (vincendolo per la cronaca). Riguardo ai cani di Arkwriight ci sono dei quadri che ne rappresentano alcuni, una sua coppia famosa Sandbank e Seabrize (la femmina imbalsamata é ancora oggi visibile in Inghilterra) , il colore era bianco e limone per Seabreeze e bianco e arancio carico per Sandbank, vi é anche il quadro molto espressivo del fratello di Seabreeze, il campione Seashore ed il colore di quest'ultimo era bianco e fegato.
Resta valido l'invito a leggere il libro di Arkwright, un appassionato di Pointer non puo' esimersi dal conoscerlo.lucioCommenta
-
Quadro che vorrei avere! Anche in copia ridotta[;)]ciao Stefano vorrei precisare che Arkwright é stato un grandissimo allevatore di pointer, ma certamente non é a lui che si deve la razza, anche perchè é nato nel 1833 quando già il pointer era stato selezionato nella forma attuale ed un pointer (Barton)aveva 13 anni prima della nascita di Arkwright corso il primo field trial della storia contro un setter (vincendolo per la cronaca). Riguardo ai cani di Arkwriight ci sono dei quadri che ne rappresentano alcuni, una sua coppia famosa Sandbank e Seabrize (la femmina imbalsamata é ancora oggi visibile in Inghilterra) , il colore era bianco e limone per Seabreeze e bianco e arancio carico per Sandbank, vi é anche il quadro molto espressivo del fratello di Seabreeze, il campione Seashore ed il colore di quest'ultimo era bianco e fegato.
Resta valido l'invito a leggere il libro di Arkwright, un appassionato di Pointer non puo' esimersi dal conoscerlo.
Miss Maud Earl olio su tela 1899
" Il quadro è intitolato La terra promessa e rappresenta la coppia mentre attende il suo turno guardando con invidia le fasi della caccia che si svolgono in lontananza" W.Arkwright op. citata. vedi anche http://www.pointerclubitaliano.com/I...T/Default.aspx
Fedro75
" NUMQUAM EST TAM MALE SICULIS, QUI ALIQUIS FACETE ET COMMODE DICANT......"
nemo me impune lacessitCommenta
-
Se non ricordo male, Arkringht fa risalire la razza (intesa come linea di sangue) di pointer neri dalla Scozia, pur rimarcando che ci sono anche diverse razze unicolori nere anche in Gran Bretagna.Bruno Decca
"Multi sunt vocati... pàuci vero electi"Commenta
-
Riguardo ai colori in pratica nel Pointer è ammesso tutto, dall'unicolore,
(bianco, nero,marrone, nocciola (crosta di pane),limone, arancio) al
tricolore alla combinazione di due colori, al focato al tricolore, e le macchie come e quanto si vuole , anche ammessa la maschera asimmetrica.
I pointer color crosta di pane, che oggi da noi non si vedono piu', ma che sono ben presenti specie nell'allevamento danese, rammentano molto il colore del perdiguero portoghese, che è l'unico continentale da ferma con le linee cranio facciali convergenti e che alcuni autori citano come progenitore del pointer.
Da noi ormai si puo' affermare che i colori presenti, nell'ordine di importanza numerica siano : il bianco-arancio, il bianco-nero ed il bianco-fegato, non vedo piu' dei soggetti completamente neri (un tempo frequenti ed apprezzati) e non rammento di avere visto in Italia soggetti unicolore marrone o arancio o limonelucioCommenta
-
Il colore sembra spesso un dato secondario ma credo che abbia un suo peso..Non mi riferisco alla questione della visibilità bensì al fatto che in passato alcune linee di sangue erano associate a determinati manti. Accade anche oggi, per esempio con i bianco fegato discendenza Iala-Hardy oppure le pezzature di noti stalloni bianco neri..Accadde con i danesi bianco arancio degli anni '70 e in tante belle correnti italiane dell'ultimo 30ennio.. Accadeva anche con i setters bianco fegato(alcuni con un ciuffetto sulla cresta occipitale), molto probabilmente perchè i bianco fegato erano poco graditi in expo e ne vennero in pratica "Immunizzati".Riguardo ai colori in pratica nel Pointer è ammesso tutto, dall'unicolore,
(bianco, nero,marrone, nocciola (crosta di pane),limone, arancio) al
tricolore alla combinazione di due colori, al focato al tricolore, e le macchie come e quanto si vuole , anche ammessa la maschera asimmetrica.
I pointer color crosta di pane, che oggi da noi non si vedono piu', ma che sono ben presenti specie nell'allevamento danese, rammentano molto il colore del perdiguero portoghese, che è l'unico continentale da ferma con le linee cranio facciali convergenti e che alcuni autori citano come progenitore del pointer.
Da noi ormai si puo' affermare che i colori presenti, nell'ordine di importanza numerica siano : il bianco-arancio, il bianco-nero ed il bianco-fegato, non vedo piu' dei soggetti completamente neri (un tempo frequenti ed apprezzati) e non rammento di avere visto in Italia soggetti unicolore marrone o arancio o limone
Ho notato che l'unicolore crosta di pane tende a portare comunque manti unicolore, anche neri. Recentemente un bel cane crosta di pane è stato Tornato del vento. Ho pure notato che spesso nei pointer crosta di pane
si accompagna una leggera grossolanità, soprattutto nella cosa, potrà forse essere solo una mia impressione dato che non ne ho visti poi tanti.Fedro75
" NUMQUAM EST TAM MALE SICULIS, QUI ALIQUIS FACETE ET COMMODE DICANT......"
nemo me impune lacessitCommenta
-
grazie a tutti delle spiegazioni, in effetti questo mio amico allevatore di tutt'altra razza quando ha visto la mia pointer nera ha detto che il pointer per eccellenza di W. A. era nero, a me che sono un ignorante in materia la cosa è parsa dubbia e quindi l'ho girata alla vostra attenzione con formula dubitativa, ora non resta che leggersi questo libro, speriamo non sia un mattone.Commenta
-
fatemi capire bene si vuole creare una nuova razza perche' ci si è stancati di qualche cosa oppure perche' si deve dimostrare chi è nato prima l'uovo o la gallina (POINTER O BRACCO)io per cambiare dopo anni con i breton provero' con il bracco francese forse coinvolto anche io da quest'aria nuova che si respira. affidandomi ai francesi che per primi hanno fissato qesta razza che poi sia piu' bracco o piu' pointer questo lo scopriro'con il tenpo.anche se sicuramente è stata piu'' una provocazione che altro questa discussione mi trova daccordo sul fatto che il risultato di tale inrocio si puo' avere a disposizione da altre razze poco diffuse ma precedentemente selezionateCommenta
-
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 11 giu 2025
Info :
PERUGIA - GRUPPO CINOFILO PERUGINO
Responsabile fiscale
Ind:VIA SETTEVALLI...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
Scadenza iscrizioni: 15 lug 2025
Info:
ROMA - GRUPPO CINOFILO CAPITOLINO C/O BIANCONI SERGIO
Responsabile fiscale
...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
17-06-25, 15:33 -
-
Scadenza iscrizioni: 24 lug 2025
Info:
BRESCIA - GRUPPO CINOFILO BRESCIANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 14:51 -
-
Scadenza iscrizioni: 14 lug 2025
Info:
TERNI - GRUPPO CINOFILO TERNANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA ALFONSINE...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
24-06-25, 13:51 -
-
Scadenza iscrizioni: 1 ago 2025
Info:
SAVONA - GRUPPO CINOFILO SAVONESE
Responsabile fiscale
Ind:CASELLA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 18:24 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta