Bracco-pointer....e perchè no?
Comprimi
Riguardo all'autore
Comprimi
X
-
-
ne concludo che siamo su due pianeti diversi, io non cerco il cane che mi fa ammazzare di piu', non mi interessa sciorinare carnieri, mi interessa il cane che mi procura piacere, anche estetico lavorando in stile di razza , non scevro di efficacia, ma nemmeno col naso per terra o che abbai alla lepre o che la pisti o che risolva in qualche modo alzando la selvaggina a tiro di fucile.
Con queste premesse , imutile continuare una discussione fra persone che parlano due lingue diverse , che vanno a caccia con finalità diverse e che considerano il cane in modo diametralmente opposto e quindi non si possono capire.
Pensa che io non sparo alla selvaggina non lavorata correttamente dal cane e che vado col cane senza fucile con lo stesso piacere e spesso maggiore, di quando ho la doppietta fra le mani.
Immaginati quanto mi importa di avere un soggetto che non si sa come caccia, come si muove, come prende il punto come guida ma che mette in condizione di sparare spesso. ma forse sono io che sono fatto male.
Ti quoto al 100% e ti assicuro che anch'io,come te sono fatto male. Abbiamo però il grande pregio di avere tutte le C maiuscole.........
Ciao
[:D]
giuseppe di lorenzo del castelluccio
--------------------------------------------------
credo nel sole anche di notte
Commenta
-
fatemi capire bene si vuole creare una nuova razza perche' ci si è stancati di qualche cosa oppure perche' si deve dimostrare chi è nato prima l'uovo o la gallina (POINTER O BRACCO)io per cambiare dopo anni con i breton provero' con il bracco francese forse coinvolto anche io da quest'aria nuova che si respira. affidandomi ai francesi che per primi hanno fissato qesta razza che poi sia piu' bracco o piu' pointer questo lo scopriro'con il tenpo.anche se sicuramente è stata piu'' una provocazione che altro questa discussione mi trova daccordo sul fatto che il risultato di tale inrocio si puo' avere a disposizione da altre razze poco diffuse ma precedentemente selezionate
E bravo
!!
Fine della storia.
In questo modo abbiamo vivacizzato ancor di più il forum con una discussione pacata e collettiva, ed abbiamo concluso con il parlare nello specifico del pointer, il Signore del Vento.Commenta
-
Ehi, ma bastava che lo dicessi, come si dice dalle mie parti "hai fattu abbili pi un parrari", (hai fatto bile-sangue amaro- per non parlare)basta poco per parlare del signore de vento...Come in motore di ricerca basta nominare caccia- naso -ferma- vento che il signore compare subito subito!
EBBravo Ciccio!![;)]Fedro75
" NUMQUAM EST TAM MALE SICULIS, QUI ALIQUIS FACETE ET COMMODE DICANT......"
nemo me impune lacessitCommenta
-
Ogni tanto riappare la discussione di questo famoso bracco-pointer, non capisco il motivo di questo incrocio ma sta diventando quasi un mito, perchè non si punta invece su un setter-bretonato oppure su un Drahthaar- Cockerato?
DamianoCommenta
-
Vorrai dire il Breton-setterato, ce ne sono molti, non dichiarati ma basta misurarli in lunghezza.....come ci sono i Breton-pointerizzati, anche qui basta guardare lo stop e la canna nasale.
Del Drahthaar Cockerato....mi sfugge lo scopo finale............lucioCommenta
-
Semplice Lucio avendo un Drahtaar/Cockerato hai il grande vantaggio di possedere dua cani in uno, durante la mattinata puoi passare dalla modalita cane da ferma a quella cane da riporto avendo poco ingombro. [wink]
Dimmi la verita durante una stagione di caccia quanti cani vedi che rispecchiano realmente il loro standard di razza? io pochissimi, e non riesco a capirne il motivo.DamianoCommenta
-
io frequento molti cinofili e quindi di cani che rispondono allo standard (parlo soprattutto di lavoro) ne vedo parecchi.Dimmi la verita durante una stagione di caccia quanti cani vedi che rispecchiano realmente il loro standard di razza? io pochissimi, e non riesco a capirne il motivo.
Il motivo è la scarsa sensibilità cinofilalucioCommenta
-
-
-
io non lo farei volutamente...però se scappa per sbaglio di sicuro ne esce un cane da caccia!Ho letto nella rubrica "continentali esteri" della ricerca di qualche soggetto di bracco-pointer..........
"Grandissimi incroci per la caccia".
Quante volte ho avuto il piacere , da ragazzino, di inseguire con il mio mono canna cal. 24 qualche quaglia, trovata e fermata da questi spettacolari razze di cani incrociate.
Certo , di spettacolarità nella cerca non ve n'è poi tanta, ma sulla venaticità di sicuro SI !
Instancabili cani da caccia, in cui hanno mescolato la potenza olfattiva del pointer con la tenacia del Kurzhaar.
(Per meglio dire, sono incroci questi , che per la maggior parte delle volte hanno saputo manifestare ciò che di buono c'era del pointer e del Kurzhaar.)
Cani che anche dopo ore e ore di caccia, sotto il sole di agosto (ai miei tempi si apriva la caccia alla quaglia il 18 di agosto), o sotto la pioggia autunnale , a beccacce e con temperature rigide mai si tiravano indietro ad andare per i boschi a caccia.
Allora mi domando : ma ,a qualche allevatore serio, è mai balenata l'idea di iniziare a provare incroci per cercare di standardizzare una nuova razza da caccia e da prova ?
E perchè non provarci ?
Secondo me , avremo successo, perchè si tratta di un incrocio sicuro , sopratutto per l'attività venatoria, e sarebbe curioso vedere cosa ne possa uscire per le prove.i ghen ha copà 5....8....10 la daea bianchina
bianchina??!!
....poenta e cunicio...Commenta
-
chiariamo un pochino le cose,all'epoca il cane puro era richiesto,ma,molte, tante volte,ti sentivi dire:" ma con il certificato mica ci vado a caccia?:" il meticciamento delle razze e' dato solo dall'accoppiare cani veloci,ma + delicati, con cani + tranquilli e + robusti,l'intento di avere soggetti + in mano e fisicamente + forti al lavoro e all'intemperie,cosi' e' nato il famigerato bracco pointer(bracco italiano con pointer)all'epoca il pointer andava per la maggiore,ma per andatura-presa di terreno-cattiveria cinofila,era distante,anche se, apprezzato per olfatto e ferma, dalla mentalita' di caccia dell'epoca,il bracco italiano era molto ma molto + calmo anche se aveva anche allora quell'alone di grande potenza olfattiva data dal suo modo di filare sui selvatici e data dagli scritti di appassionati che la descrivevano una superba razza indicata per la caccia al beccaccino(condito da aneddoti fantasiose di ferme iperboliche),selvatico,sinonimo di cani di classe superiore per potenza e discernimento olfattivo,sfortunatamente le caratteristiche di questi incroci non sono mai state fissate con un programma riproduttivo finalizzato,ma erano solo incroci sporadici tra buoni cani dell'epoca,anche oggi avvengono incroci(non dichiarati)spinoni con bracchi,spinoni con korthals,pointer con levrieri,setter con levrieri afgani,ma nel contesto generale non riesco a comprenderne il fine,se si vuole un cane + tranquillo basta scegliere tra buone correnti di sangue di bracchi e spinoni,se si cerca l'irruenza e si sa' come domarla setter e pointer figli di campioni trialer sono sempre alla portata di tutti,ma il fine che mi chiedo qual'e'?forse la smodata ricerca del supercampione?ma la domanda importante da farsi e':per caccia o per prove?mi intriga parecchio saperne le indicazioni.
giuseppe
giuseppeCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 11 giu 2025
Info :
PERUGIA - GRUPPO CINOFILO PERUGINO
Responsabile fiscale
Ind:VIA SETTEVALLI...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
Scadenza iscrizioni: 15 lug 2025
Info:
ROMA - GRUPPO CINOFILO CAPITOLINO C/O BIANCONI SERGIO
Responsabile fiscale
...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
17-06-25, 15:33 -
-
Scadenza iscrizioni: 24 lug 2025
Info:
BRESCIA - GRUPPO CINOFILO BRESCIANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 14:51 -
-
Scadenza iscrizioni: 14 lug 2025
Info:
TERNI - GRUPPO CINOFILO TERNANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA ALFONSINE...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
24-06-25, 13:51 -
-
Scadenza iscrizioni: 1 ago 2025
Info:
SAVONA - GRUPPO CINOFILO SAVONESE
Responsabile fiscale
Ind:CASELLA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 18:24 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta