springer spaniel

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

raffaellocrio Scopri di più su raffaellocrio
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • raffaellocrio
    ⭐⭐
    • Oct 2008
    • 554
    • ALATRI
    • SPRINGER SPANIEL---Kira

    #1

    springer spaniel

    ciao ragazzi sono in procinto di prendere una springerina femmina... vorrei chiedervi c'è differenza se la prendo adx ke ha 2 mesi o ke ha 4-5 mesi??nel senso se la prendo di 4-5 mesi faccio ancora in tempoa farla affezzionare a me e iniziarla x la prossima stagione venatoria??? o è meglio prenderla piu piccola??
    inoltre vorrei sapere a quanti mesi è possibile iniziare l'addestramento al riporto.. ki mi dice 3 mesi ki 7-8 mesi... e qnd fargli abboccare il primo animale??
    io sono neofita in questo e ho paura di sbagliare.. vi ringrazio saluti.
    Christian [;)]
  • giuseppe75
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2009
    • 7253
    • cagliari
    • pointer setter bassotto breton beagle

    #2
    anche se ha due anni si affezziona....?
    ciao ....
    giuseppe...[vinci][vinci]

    Commenta

    • sly8489
      ⭐⭐⭐⭐
      • Mar 2009
      • 11962
      • Trieste
      • spring spaniel

      #3
      Giuseppe, si affeziona anche a 10 anni. Per me è meglio prenderla a 60/70 giorni. L'addestramento al riporto lo inizi appena possibile, anche subito, gicando con il cane puoi fare tutto. Io quando torno da caccia al cucciolo gli metto davanti quello che ho preso se vuole abboccare lo può fare spontaneamente. Prima del riporto devi pensare alla chiamata.

      Commenta

      • raffaellocrio
        ⭐⭐
        • Oct 2008
        • 554
        • ALATRI
        • SPRINGER SPANIEL---Kira

        #4
        Originariamente inviato da sly8489
        Giuseppe, si affeziona anche a 10 anni. Per me è meglio prenderla a 60/70 giorni. L'addestramento al riporto lo inizi appena possibile, anche subito, gicando con il cane puoi fare tutto. Io quando torno da caccia al cucciolo gli metto davanti quello che ho preso se vuole abboccare lo può fare spontaneamente. Prima del riporto devi pensare alla chiamata.
        grazie sly..1 volta pensato alla chiamata, inizio a giocarci col riporto se ho capito bene.. ma con cosa, pallina o tordo congelato va bene?? teoricamente per ottobre mi comincia a lavora o ancora è troppo giovane??
        saluti
        Christian [;)]

        Commenta

        • andrea silvagni
          Premio Eleganza 2013
          • May 2005
          • 4699
          • Latina, Latina, Lazio.
          • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

          #5
          Originariamente inviato da raffaellocrio
          grazie sly..1 volta pensato alla chiamata, inizio a giocarci col riporto se ho capito bene.. ma con cosa, pallina o tordo congelato va bene?? teoricamente per ottobre mi comincia a lavora o ancora è troppo giovane??
          saluti
          dagli tempo anche se effettivamente comincia intorno ai 6/7 mesi non forzare sino ai 12/14 sono inteligennti problemi non ne avrai ma non correre
          Silvagni Andrea


          Commenta

          • giuseppe75
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2009
            • 7253
            • cagliari
            • pointer setter bassotto breton beagle

            #6
            Originariamente inviato da sly8489
            Giuseppe, si affeziona anche a 10 anni. Per me è meglio prenderla a 60/70 giorni. L'addestramento al riporto lo inizi appena possibile, anche subito, gicando con il cane puoi fare tutto. Io quando torno da caccia al cucciolo gli metto davanti quello che ho preso se vuole abboccare lo può fare spontaneamente. Prima del riporto devi pensare alla chiamata.
            nico era riferito al fatto dei 60 giorni o 4/5 mesi...
            ciao ....
            giuseppe...[vinci][vinci]

            Commenta

            • epagneul
              Banned
              • Apr 2008
              • 2438
              • Spoleto
              • Epagneul Breton, Kurzhaar

              #7
              Prenderla a 60 giorni o a 4-5 mesi non fa molta differenza, tutto stà a vedere fra i 2 e 5 mesi come viene gestita e maneggiata e dove viene tenuta, se in questo lasso di tempo rimane con i fratelli e a continuo contatto con le persone puoi prenderla anche più tardi, nel frattempo socializzerà all'interno del gruppo, se diversamente i fratelli vengono ceduti e dovrà rimanere sola nel box senza rimanere con la madre ed il proprietario la segue soltanto nei momenti dei pasti e delle pulizie allora è meglio che la porti via prima possibile onde evitare che ne esca con qualche tara psicologica.
              Il riporto per questa razza solitamente è molto naturale ed iniziato anche a 4-5 mesi non dà grossi problemi, ma è anche vero che se si parte già dai 2 mesi con il gioco rimane ancor più semplice.
              Io personalmente non inizio mai il riporto con oggetti duri dove il cucciolo può prendere il facile vizio di serrare il dente poi diventando un abitudine, per le prime fasi del riporto sarebbe bene usare oggetti morbidi chè possono andare dallo straccio di cotone legato a nodi o magari un riportello fatto con spugna, gommapiuma o qualsiasi altra cosa purchè morbida, da non dimenticare che molto spesso in questa razza si può riscontrare non molto il fatto del non riportare ma quello di avere il dente duro e te lo dico perchè l' 80 per cento degli springer che mi vengono affidati è per questo problema.
              Io abitualmente il cucciolo lo faccio spesso giocare con la mano lasciandogli mordere le dita e nel momento in cui sento che oltrepassa la soglia di stringimento lo richiamo all'attenzione, dopo un pò di volte capisce qual'è il limite dove può arrivare.

              Commenta

              • ALFIO68

                #8
                su ogni soggeto e' una storia a se te quoto alla grande salvato'
                saluti a tutti

                Commenta

                • sly8489
                  ⭐⭐⭐⭐
                  • Mar 2009
                  • 11962
                  • Trieste
                  • spring spaniel

                  #9
                  Originariamente inviato da raffaellocrio
                  grazie sly..1 volta pensato alla chiamata, inizio a giocarci col riporto se ho capito bene.. ma con cosa, pallina o tordo congelato va bene?? teoricamente per ottobre mi comincia a lavora o ancora è troppo giovane??
                  saluti
                  Hai avuto da tutti ottimi consigli, ti ho consigliato di prendere il cucciolo a 60/70 giorni perchè io mi fido poco della gente che non conosco, se conosci e ti fidi dell'allevatore o del privato puoi prenderlo anche più grande.

                  Commenta

                  • raffaellocrio
                    ⭐⭐
                    • Oct 2008
                    • 554
                    • ALATRI
                    • SPRINGER SPANIEL---Kira

                    #10
                    grazie a tutti ragazzi.. molto gentili. x la bevuta,magari fosse possibile incontrarci, ve la pagherei senza problemi.. cmq vi dicevo del fatto dei 2 mesi o 4-5 mesi xke adx ho 1 breton ke è affetto da leishmaniosi. abbiamo fatto le analisi col vet e sono in attesa dell'esito. e sono indeciso sul da farsi, se tenerlo e curarlo (pero mi hanno detto che costa molto e a caccia non rendera piu come prima) o...... sinceramente mi dispiacerebbe xche non sono capace a far del male ai cani, pero dall'altra parte sono rimasto colpito dagli springer... 2 non posso proprio tenerli... appena arrivano le analisi vedo il da farsi.. ma come mi devo comporta x imparargli il seduto,il collegamento a me... io so ignorante in materia, e ho paura di sbaglia rovinando cane e soldini... grazie ancora saluti
                    Christian [;)]

                    Commenta

                    • sly8489
                      ⭐⭐⭐⭐
                      • Mar 2009
                      • 11962
                      • Trieste
                      • spring spaniel

                      #11
                      Originariamente inviato da raffaellocrio
                      grazie a tutti ragazzi.. molto gentili. x la bevuta,magari fosse possibile incontrarci, ve la pagherei senza problemi.. cmq vi dicevo del fatto dei 2 mesi o 4-5 mesi xke adx ho 1 breton ke è affetto da leishmaniosi. abbiamo fatto le analisi col vet e sono in attesa dell'esito. e sono indeciso sul da farsi, se tenerlo e curarlo (pero mi hanno detto che costa molto e a caccia non rendera piu come prima) o...... sinceramente mi dispiacerebbe xche non sono capace a far del male ai cani, pero dall'altra parte sono rimasto colpito dagli springer... 2 non posso proprio tenerli... appena arrivano le analisi vedo il da farsi.. ma come mi devo comporta x imparargli il seduto,il collegamento a me... io so ignorante in materia, e ho paura di sbaglia rovinando cane e soldini... grazie ancora saluti
                      Non è detto, io ho un amico che da tanti anni ha la sua breton di 11 anni malata. Domenica scorsa siamo andati a caccia in Slovenia e ti assicuro che ha cacciato bene per tutto il tempo.

                      Commenta

                      • raffaellocrio
                        ⭐⭐
                        • Oct 2008
                        • 554
                        • ALATRI
                        • SPRINGER SPANIEL---Kira

                        #12
                        Originariamente inviato da salvatore63
                        Be ora il discorso cambia, subentrano gli affetti e le malattie e tutto diventa più difficile.......Quanti anni ha il tuo Breton ?? Da quanto tempo è affetto dalla Leis ?? Che gli Springer ti piacciano o no, potrebbe essere prematuro parlare di sostituzione non trovi ?? Io attenderei le analisi e poi valuterei unitamente alle risposte di cui sopra.........pensiero personale, magari sbaglio [:-golf]

                        Ciao
                        Salvatore
                        hai pienamente ragione salvatò, mi fa una tenerezza... infatti ho detto aspetto ke arrivano le analisi e poi vedo come comportarmi..chiedo consiglio anke al vet e vediamo... il breton è maschio e a giugno fa 4 anni... cmq prima che si ammalasse(riportava bene), poi mi è capitato diverse volte ke mi stringeva i tordi e li rovinava...(forse era xke non stava bene??) c'è da considerare anche qst... valuteremo.... adx gli si sono fatte delle ulcere alle gambe,che con punture sembrano riassorbirsi, ma è 1 scheletro..
                        Christian [;)]

                        Commenta

                        • PAOLOPIERO
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2009
                          • 1604
                          • VALDOBBIADENE (tv)
                          • ANNOVERIANO

                          #13
                          A proposito di springer e dell'età migliore per portarli a casa esprimo la mia idea, frutto naturalmente dell' esperienza maturata negli anni, non con gli springer ma con altre razze. Il cucciolo, prima arriva in famiglia e meglio è perchè inizia subito a crescerci assieme al suo futuro patrone (che brutto termine!) assorbendone le "usanze", gli affetti e dimenticando senza traumi il distacco dalla madre e dai fratelli. Per l'addestramento non ci sono problemi se il cucciolo ha 6/7mesi, anzi, l'età migliore è proprio questa però, come dicevo, prima si porta in famiglia e meglio è.<?xml:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" /><o:p></o:p>
                          A prescindere dall'addestramento, quanto bello è avere un cuccioletto di due mesi in famiglia? E' una vera allegria, un’esperienza deliziosa.<o:p></o:p>
                          La mia sprinter che ora ha 4 mesi la sto abituando a rimanere seduta a comando e così, come fosse un gioco e senza grosse pretese (per il momento) approfitto di certe occasioni per insegnarglielo. Una buona occasione è al mattino quando mi faccio la doccia così, quando sono sotto la doccia, lei rimane accucciata sul tappeto e posso tenerla sotto controllo e convincerla, con ripetuti richiami, di stare lì seduta dicendogli continuamente “resta”, brava!. Quando esco dalla doccia esegue già questo giochetto che ha imparato per gioco con soli due minuti d’insegnamento ogni mattina per una settimana: le dico: <porta, dai! E le apro la porta del bagno. Lai esce a tutta birra e mi porta la prima ciabatta, poi le dico brava, porta! E lei esce e ritorna con l’altra.<o:p></o:p>
                          Non è un bel modo per iniziare allegramente la giornata?<o:p></o:p>
                          Ciao.<o:p></o:p>
                          Paolo<o:p></o:p>
                          Se vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)

                          Commenta

                          • raffaellocrio
                            ⭐⭐
                            • Oct 2008
                            • 554
                            • ALATRI
                            • SPRINGER SPANIEL---Kira

                            #14
                            Originariamente inviato da salvatore63
                            Ti capisco, sono situazioni dolorose, non vorrei mai provarle.....vedere il nostro "VERO" compagno di caccia che soffre non è piacevole, ma non riuscirei a fare "chiodo scaccia chiodo", lo accompagnerei il più lontano possibile cercando di alleviargli ogni minima sofferenza.....lo meritano.
                            Lasciamo perdere i piagnistei [:-cry] , mi fà male solo a scriverlo, vedi a che punto è con la Leis e cerca di capire col vet se puoi aiutarlo a star meglio, ho sentito di buone terapie, ma per questo ci sono i Vet nella sezione Veterinaria.
                            Un grosso in bocca al lupo, tienici informati [:-golf]

                            Ciao
                            Salvatore
                            ciao salvatò.. mi fanno tenerezza in se x se i cani, figuriamoci il mio... se dovrei prendere drastiche decisioni, io assolutamente non faccio niente!! casomai c pensa il vet... io stavo pensando di darla a qlk canile, ma non credo ke la prendano cosi... e non so nemmeno se c stanno in zona. cmq domani chiamo il vet se c sono novità x le analisi.. t faccio sapè...[:-golf]
                            ciao ciao
                            Christian [;)]

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..