Informazioni quantità cibo springer spaniel 7 mesi

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Fedebe99 Scopri di più su Fedebe99
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Fedebe99
    • Jun 2022
    • 85
    • Occhiobello(RO)
    • Springer Spaniel Inglese

    #1

    Informazioni quantità cibo springer spaniel 7 mesi

    Buonasera a tutti, siccome ho paura di dare troppo cibo alla mia cagnetta (è una springer spaniel di 7 mesi) volevo sapere come potevo calcolare le calorie del cibo (uso cibo industriale) in modo da non esagerare con le due parti dato che non do solo crocchette ma do anche umido della stessa marca mischiato a queste ultime... Di solito do da mangiare la mattina alle 8 e alla sera alle 19:30.. quello che viene riportato nella tabella delle crocchette e 330 g al giorno, quindi io faccio 165 di crocchette e circa 50/60 g di umido e un cucchiaino di olio; però secondo me sto esagerando perchè a conti fatti mangia praticamente 225/230 grammi di cibo per parto, che diventa quasi mezzo kg al giorno (una palla diventa)... come potrei farmi a regolare ? perchè la mia paura è che se gli tolgo l'umido 100% non mangia, dovrei diminuire crocchette magari ? che calcolo posso fare per regolarmi ?
  • maxpointer73
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2016
    • 3088
    • torino
    • pointer inglese

    #2
    Una dose campione non esiste...
    Ogni cane ha un metabolismo e "muove" in maniera singolare....
    Quindi il consumo è da verificare sul singolo soggetto...
    Conta che a 7 mesi il cucciolo è in piena crescita, quindi difficilmente ingrassa....
    Le dosi da te elencate non sono eccessive, l'importante è che con moderazione il cucciolo faccia abbastanza movimento fisico....
    Dall'anno in poi.... avrai poi il tempo per modificare quantità al pari del fabbisogno....
    Per adesso vai tranquillo, falla mangiare e falla muovere....
    Sviluppo e ormoni penseranno a bruciare tutto l'esubero se nel caso ci fosse ...

    250/350 gr. è una dose media di un cane da caccia, conta che molto dipende dalla qualità del mangime...
    Più il mangime è di ottima qualità più la grammatura scende....
    Più il mangime è scadente, più la grammatura sale.... Portando comunque poco nutrimento

    Commenta

    • Fedebe99
      • Jun 2022
      • 85
      • Occhiobello(RO)
      • Springer Spaniel Inglese

      #3
      Grazie mille maxpointer73 per la risposta, effettivamente ora la cagna ha 7 mesi e 7 giorni e all'inizio ha preso peso molto rapidamente per poi prenderlo più lentamente in questo periodo, ora pesa all'incirca 15,2 kg che secondo me è un po poco e sale molto lentamente, però mi sembra impossibile che a 7 mesi abbia gia raggiunto circa il peso massimo ? ora io uso il Monge come mangime (credo si possa dire la marca) ed è riportato che su un cane che dovrà pesare 21kg da adulto (che in teoria è il peso dello springer) a quest'età di sole crocchette mi da 330gr al giorno che io divido in 2 pasti da 165 crocchette e circa 60 grammi di umido sempre Monge... quindi mangia abbastanza, magari ha bisogno di più crocchette se stenta a salire di peso in questa fase essendo l'umido meno calorico, in questi giorni provo ad aumentare le crocchette e scendere con l'umido... Conta anche che il cane è sempre libero in giardino e magari brucia veramente tutto.

      Commenta

      • maxpointer73
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2016
        • 3088
        • torino
        • pointer inglese

        #4
        Originariamente inviato da Fedebe99
        Grazie mille maxpointer73 per la risposta, effettivamente ora la cagna ha 7 mesi e 7 giorni e all'inizio ha preso peso molto rapidamente per poi prenderlo più lentamente in questo periodo, ora pesa all'incirca 15,2 kg che secondo me è un po poco e sale molto lentamente, però mi sembra impossibile che a 7 mesi abbia gia raggiunto circa il peso massimo ? ora io uso il Monge come mangime (credo si possa dire la marca) ed è riportato che su un cane che dovrà pesare 21kg da adulto (che in teoria è il peso dello springer) a quest'età di sole crocchette mi da 330gr al giorno che io divido in 2 pasti da 165 crocchette e circa 60 grammi di umido sempre Monge... quindi mangia abbastanza, magari ha bisogno di più crocchette se stenta a salire di peso in questa fase essendo l'umido meno calorico, in questi giorni provo ad aumentare le crocchette e scendere con l'umido... Conta anche che il cane è sempre libero in giardino e magari brucia veramente tutto.



        I cani giovani se sono in ottima salute e hanno a disposizione un giardino...
        Bruciano l'impossibile tutti i giorni....
        Se cerchi di fare una foto, hai difficoltà perché non stanno fermi un secondo....
        Ribadisco, adesso il cane è in pieno sviluppo...
        Non farti tante seghe mentali, falla mangiare bene, e muovere con moderazione visto la stagione calda, ma con costanza.
        Dai 15/18 mesi in poi andrai se serve a rivedere con moderazione la quantità di cibo da somministrare in base alla stagione, e alla quantità di attività fisica del cane.





        Commenta

        • sly8489
          ⭐⭐⭐⭐
          • Mar 2009
          • 11961
          • Trieste
          • spring spaniel

          #5
          Le ditte metto quantitativi giornalieri superiori al reale bisogno dei cuccioli. Mi sembra esagerato 330 grammi al giorno per un cucciolo di sette mesi, in ogni caso 330 grammi per essere assimilati meglio vanno divisi in tre pasti, questo fino a un anno di età, o almeno fino a quando la razione giornaliera va calando. Ovvio che il quantitativo giornaliero dipende dalla consistenza del mangime. Un buon mangime per cuccioli non deve avere cereali e deve avere almeno un 25% di carne fresca e un 25% di carne disidratata. Più il mangime è di qualità meno sarà la razione giornaliera.

          Commenta

          • cioni iliano
            ⭐⭐⭐
            • May 2017
            • 3479
            • castelfiorentino
            • setter

            #6
            Io mi regolo così, sia coi cuccioli che con gli adulti: distribuisco il tipo di cibo adeguato all'età in una certa misura e attendo che abbiano finito. Se è stato consumato tutto, ne aggiungo altro e rimango in osservazione. Nel caso cessino di mangiare, tolgo loro la ciotola e memorizzo le quantità di ciascuno. L'osservazione continua nel corso delle ore dopo pasto, sulle defecazioni, ecc...Con questo sistema credo di essere sempre puntuale sulle necessità quantitative di ognuno che nel corso della vita cambiano.

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..