Voi che fareste?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Fabio Brotto Scopri di più su Fabio Brotto
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • sly8489
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 11962
    • Trieste
    • spring spaniel

    #31
    Originariamente inviato da Renato Sartor
    Fabio, Fabio,
    come ti capisco.
    Però io sinceramente mi sto incamminando verso una decisione e te ne faccio partecipe.
    Mi hai spiegato i tuoi problemi e dato che entrambi abbiamo ormai i capelli grigi, ci conviene ponderare alcune cose.
    Non abbiamo più le gambe per seguire gli inglesi, al breton manca poco per arrivare al loro stesso livello, lo springer ti fa produrre eccessi di andrenalina, alllora.... io opterei per il calmo e sempre fidato spinone.
    E poi cucciolo, non temere di perdere tempo, ne sarai ripagato dalla soddisfazione di essere accompagnato da una "tua" creatura.
    Io ne ho posseduti tre ma l'ultima (una femmina) quando era in casa o in giardino era di una dolcezza unica, affettuosa, delicata.
    Credo che tu lo sappia che è il cane con lo sguardo che più assomiglia a quello umano.
    Mi ricordo che quando si andava a passeggio ed incontrava i bambini, senza nessun comando si sedeva per attendere le coccole e a caccia.... a caccia era l'esatto contrario, io la chiamavo "il mio carro armato".
    Con lei ho raccolto tanti consensi, nessuno nel comprensorio alpino dove caccio, immaginava che uno spinone arrivasse a fare quello che faceva un setter inglese.
    Ora basta; io mi sono permesso di dirti le mie, trovare un buon allevatore non sarà difficile, potresti contattare gli amici di Meduna di Livenza o cercare tramite il sito del Club Italiano Spinone gli allevatori più vicini.
    E concludo con un altro consiglio: in edicola dovresti ancora trovare la rivista "Beccacce che passione" di Marzo, ci sono diversi e belli articoli sullo spinone e delle foto che lo ritraggono in ferma sui beccaccini che so essere la tua passione.
    In bocca al lupo e spero di leggere che sei arrivato felicemente ad una decisione.
    Hai scelto un ottimo cane, lo spinone è un cane che può fare qualsiasi tipo di caccia, passa dal beccaccino alla lepre con estrema facilità, lavora benissimo in acqua, può fare il lavoro di un retriever con ottimi risultati. E' un cane simpatico, è molto rispettato, non ho mai sentito un cacciatore anziano parlare male dello spinone. Sono d'accordo per il sempre "fidato" per il calmo io ci metterei un ? Conosco un cucciolone di bracco italiano che a nevrilità non ha niente da invidiare alle altre razze da caccia. Un altro cucciolone di bracco italiano ha la cerca ampia come quella di un inglese, questo per sentito dire. Anche questi sono ritenuti calmi e bonaccioni. Comunque meglio così che il contrario. Ieri a Montepian, Malo in provincia di Vicenza se avessi visto lavorare gli springer avresti avuto qualche ripensamento, si arrampicavano sui costoni solo perchè erano coperti da rovi, altrimenti sarebbe stato impossibile per l'eccessiva pendenza. Di qualsiasi razza l'importante è che sia bravo. Dai che al prossimo raduno facciamo storcere la bocca ai puristi e facciamo un turno in coppia, ti assicuro il consenso della springer sulla ferma del tuo cucciolone [:D][:D][:-golf] Ciao Nicola

    Commenta

    • lukebon
      ⭐⭐⭐
      • May 2009
      • 1348
      • Veneto
      • setter Irlandese setter Inglese

      #32
      Originariamente inviato da sly8489
      Dai che al prossimo raduno facciamo storcere la bocca ai puristi e facciamo un turno in coppia, ti assicuro il consenso della springer sulla ferma del tuo cucciolone [:D][:D][:-golf] Ciao Nicola
      i ghen ha copà 5....8....10 la daea bianchina
      bianchina??!!
      ....poenta e cunicio...

      Commenta

      • Alex10
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2007
        • 2105
        • TOLMEZZO, Udine, Friuli-Venezia Giulia.
        • Diana, setter inglese Bianca, setter inglese

        #33
        Originariamente inviato da sly8489
        Dai che al prossimo raduno facciamo storcere la bocca ai puristi e facciamo un turno in coppia, ti assicuro il consenso della springer sulla ferma del tuo cucciolone [:D][:D][:-golf] Ciao Nicola
        ahahahha
        E noi lo sappiamo benissimo che lo farà!!!!!!! [:-golf]
        Mandi
        Alessandro
        Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati

        Commenta

        • Martini60

          #34
          Originariamente inviato da Fabio Brotto
          Ho bisogno di un consiglio. Mi trovo attualmente senza cane. Per vari motivi avevo quasi deciso di abbandonare l'attività venatoria, ma ho capito che non posso appendere la doppietta al chiodo, ho bisogno di annusare ogni tanto l'odore della polvere da sparo. Ora, avendo deciso di comprarmi un cane (1 solo, non posso tenerne di più), non so che pesci pigliare. Il solito cucciolo di 2 mesi, con la prospettiva di perdere la stagione prossima, o qualcosa di più maturo (con la possibilità di prendere una fregatura)? Voi nella mia situazione cosa fareste?
          Grazie del consiglio... [:-bunny]
          Appenderei la doppietta al chiodo.

          Commenta

          • Fabio83
            ⭐⭐
            • Dec 2010
            • 353
            • Birori
            • Breton

            #35
            Io dalla mia piccola esperienza, essendo neo cacciatore, ti consiglio un cucciolo. Io ho allevato e addestrato una breton che quest'anno farà la sua prima stagione e che promette molto bene, e ho da poco un cucciolo di springer che piano piano sto iniziando ad addestrare. Non ti consiglio cani grandi(per esperienza personale)!

            Commenta

            • Leonardo
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2008
              • 2134
              • Siena, Toscana.
              • Bracco Italiano Giotto

              #36
              Originariamente inviato da Martini60
              Appenderei la doppietta al chiodo.
              [occhi][occhi][occhi] [:-bunny][:-bunny]hai dimenticato qualcosaltro?[regol]
              Leonardo cinofilo cacciatore

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..