Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ho appena appreso del ritrovamento di un bellissimo beagle adulto, maschio, che vagava da qualche giorno in località scavata caserosse al confine tra Salerno e Pontecagnano.
Il numero di microchip risulta essere : 967000009273759 ma al sito dell'anagrafe canina campania non risulta registrato.
Se qualcuno avesse la possibilità di fare una ricerca all'anagrafe canina nazionale, o comunque a quella della sua regione, magari si potrebbe rintracciare il proprietario e dargli la bella notizia.
Questa è la foto:
Mi dispiacerebbe se finisse all'ergastolo in un canile municipale.
Grazie dell'aiuto, Gio.
Lupus est homo homini... (Asinaria, Plauto)
da cui: Homo homini lupus
Quel numero di chip dovrebbe essere estero...per l'Italia il codice paese è 380 (primi tre numeri).
Rintracciare il prop. con quel chip è un pò dura... bisognerebbe vedere a che paese corrisponde il 967 iniziale!!!!
Bruno Decca "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"
sono guai... credo sia difficile ritrovare il padrone... ha sicuramente 3/4 anni, ovvero il periodo in cui si innestavano i micro e si doveva andare poi alla asl...... ovvero pochi si preoccuparono di farlo ..... ora fa tutto il vet e non si scappa....
---------- Messaggio inserito alle 06:04 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:03 PM ----------
Originariamente inviato da Alboinensis
Quel numero di chip dovrebbe essere estero...per l'Italia il codice paese è 380 (primi tre numeri).
Rintracciare il prop. con quel chip è un pò dura... bisognerebbe vedere a che paese corrisponde il 967 iniziale!!!!
vero , ma se fosse denunciato all'asl quel n° verrebbe riportato nella banca dati
Quel numero di chip dovrebbe essere estero...per l'Italia il codice paese è 380 (primi tre numeri).
Rintracciare il prop. con quel chip è un pò dura... bisognerebbe vedere a che paese corrisponde il 967 iniziale!!!!
[:-bunny][:-bunny][:-bunny]
La faccenda si complica....
Comunque grazie per l'aiuto. Speriamo che tramite polizia municipale si risalga ad una denuncia di smarrimento/furto
Lupus est homo homini... (Asinaria, Plauto)
da cui: Homo homini lupus
[:-bunny][:-bunny][:-bunny]
La faccenda si complica....
Comunque grazie per l'aiuto. Speriamo che tramite polizia municipale si risalga ad una denuncia di smarrimento/furto
Si complica ma ci potrebbe anche essere una soluzione: a quanto pare è un chip dei paesi dell'est europeo... questo potrebbe essere utile:
Il codice del microchip ISO Le prime cifre del codice identificano o la ditta produttrice od il paese in cui il microchip viene impiantato; nel primo caso la ditta produttrice deve poi essere in grado di garantire la tracciabilità del microchip registrando i codici impiantati nei vari paesi; nel secondo caso, dopo il codice del paese deve essere riportato il codice della ditta produttrice. Per l’Italia il codice paese è 380; i codici fino ad ora assegnati dall’I.S.O., in collaborazione con l’International Committee on Animal Recording (ICAR), alle ditte produttrici di microchip ISO per animali sono: AEG (che fornisce "Trovan") 968, Allflex 982, AVID 977, Datamars (che fornisce "Animal Coder Bayer") 981, Destron (che fornisce "Indexel Merial") 985, Sokymat 975/967. Le altre cifre del codice sono in combinazione casuale e permettono 2 miliardi e 750 milioni di combinazioni; un numero tale da poter garantire con assoluta certezza che ciascun codice è unico per almeno 20 anni. Il codice, invece, dei vecchi microchip era alfanumerico e composto da 10 caratteri.
Bruno Decca "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"
Se è il cane nella foto non ha 3-4 anni...è un cucciolone.
sulla foto ho anch'io delle perplessità... Ma é quella che mi hanno dato via facebook. Tra l'altro, alle informazioni che finora sono riuscito a dare, seppur poche, queste persone non hanno dato alcun cenno di risposta. Tipico comportamento degli pseudo-animalisti della serie "salviamoilmondo" !!!
Tutte le Razze di cani, i cani in vendita, le foto delle razze, l'allevamento, l'addestramento, annunci cani, veterinaria, il magazine cinofilo più letto
Per non farmi mancare niente e' arrivata anche questa bega da sistemare.Sperando in poco tempo. Sento tossire il Korthals ma non gli faccio caso,poi dopo...
Salve a tutti tre anni fa ho fatto coprire la mia setter con un bellissimo setter bianco arancio di un mio amico.
Ne sono nati due soli cuccioli...
16-12-19, 09:13
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta