Il Perdiguero de Burgos.
Comprimi
X
-
Dal Link Europeo degli allevamenti, che ho postato sul forum del Bracco italiano selezionando la razza del Perdiguero de Burgos si apre questo sito di un allevamento in Bulgaria che, neanche a farlo apposta, alleva anche Bracchi Italiani.
Alessandro
-
Ho avuto la fortuna di vedere alcuni di questi bellissimi cani nella loro terra natale. Sono cani buoni, forti, appassionati per la caccia e la razza è principalmente nelle mani dei cacciatori.
Hanno molte cose in comune con il Bracco Italiano, ma penso che, in generale, sono meno "stilisti" nelle loro movimento e ferma. Questo non vuol dire che non sono piacevoli da guardare quando lavorano. Mi è piaciuto molto vederli e fotografarli. Ma il Bracchi Italiani che ho visto in Italia erano ovviamente da linee selezionate per uno stile più pronunciato di trotto e fermare.
Ciao Craig,
Sono appena arrivato del tuo paese, e mi è piaciuto molto, sopratutto Toronto, molto meglio del Midwest degli Stati Uniti dove rimango da un mese. Da quanto mi ha detto Pedro Álvarez Vélez, questi due cani sono cani suoi. Il primo è un maschio, si chiama Lucho de Pedrálvez, la seconda foto è una femmina, si chiama Ris de Pedrálvez. Mi ha detto che sapeva che eri in contatto con un socio della AEPPB per fare delle fotografie a Madrid. Vi lascio quà un'altra foto di profilo di Lucho de Pedrálvez, un soggetto veramente bello. La AEPPB (Asociación Española del Perro Perdiguero de Burgos), l'ha fundata Pedro nel 1996 e è stato il vicepresidente fino al 2011. Ecco Lucho de Pedralvez.Ultima modifica Druso; 05-03-12, 14:50.Commenta
-
Dal Link Europeo degli allevamenti, che ho postato sul forum del Bracco italiano selezionando la razza del Perdiguero de Burgos si apre questo sito di un allevamento in Bulgaria che, neanche a farlo apposta, alleva anche Bracchi Italiani.
Find a dog breeders, breeding kennels… and puppies in Europe, UK, USA, Canada… and Australia. List of over 300 dog breeds - FCI and Kennel Clubs nomenclature.
http://minhafofinha.com/
Sì, è normale che quelli che si interessano per una razza abbiano anche interesse per l'altra, come è normale che se ti siano simpatici gli italiani, ti siano anche simpatici gli spagnoli (anche se non sempre è così:-pr). Infatti, la donna finlandese che si è messa in contatto con me per l'alcquisto di un Perdiguero di Burgos è anche allevatrice di bracchi italiani.
Un caro saluto a tutti,
Carlos.Commenta
-
Commenta
-
[QUOTE=Giampaoletti;725384].................................................. ....
Nello standard morfologico, se sono esatti i dati sottoriportati, tratti da edagricole, è un cane gigantesco ma tuttosommato leggero:
Altezza:
- maschi da 65 a 75 cm al garrese
- femmine un po’ più minute.
Peso: 25 - 30 kg per i maschi, leggermente meno per le femmine/QUOTE]
Correggo questi dati da me riportati,già con beneficio di inventario,con questi contenuti nello standard pubblicato dall'associazione spagnola del perdiguero di Burgos:
b) Alzada a la cruz:
Machos: de 62 a 67 cm.
Hembras: de 59 a 64 cm.
Se observa en esta raza un elevado índice de dimorfismo sexual, siendo los machos más homogéneos y las hembras de alzadas más variables y menos corpulentas en general.Commenta
-
allego lo standard ufficiale del "Burgos" in italianoFile allegatilucioCommenta
-
Prove di lavoro a Terrer (Zaragoza).
La settimana scorsa si è fatta una prova di lavoro per i perdiguero de Burgos a Terrer (Zaragoza). Sul sito della Unión Cinófila Española del Perdiguero de Burgos ci sono due video di queste prove, anche se fate click sulla galleria, si possono vedere foto di cani in queste prove e anche altre foto di Perdiguero de Burgos. In questo mese più foto delle prove di Terrer sarano messe sul sito. Riguardo la storia, su questo sito si parla dello stretto rapporto tra il Perdiguero e il bracco italiano, con un speculazione sul intercambio di cani da caccia tra spagnoli e italiani quando la Spagna regnava sulla Lombardia nel XVII secolo.
Ecco i video:
Saluti,
Carlos.Commenta
-
-
Commenta
-
Grazie,Lucio.
Sono veramente pochi.
Con numeri così bassi è difficile operare in programmi di mantenimento e di miglioramento della razza.
Dai filmati visionati avrei creduto fossero più numerosi.
Cmq i cugini spagnoli mi sembrano ben intenzionati con le loro,mi pare tre,associazioni specialistiche a lavorare per e sul perdiguero de Burgos.
A loro in bocca al lupo.Buena suerte.Commenta
-
e se , dato il numero veramente esiguo di soggetti, facessero qualche rinsanguamento con dei bracchi italiani ???
ufficialmente intendolucioCommenta
-
Che ne pensate dei video che ho messo? A me sembra che i cani in questi video cacciano molto meglio, e la ferma della cagna del secondo video mi garba parecchio. E pensare che 30 anni fa il perdiguero non poteva neanche fermare!!! Mi sembra straordinario ciò che hanno fatto con la razza!
C'è un dipinto di Goya che mi è sempre piaciuto: rappresenta a Carlos III come cacciatore. Carlos III era virrey di Napoli, ma c'erano bracchi a Napoli nel XVIII secolo? Poi è venuto in Spagna per diventare re in Spagna. Se guardate il cane che c'ha con se stesso, sembra un bracco più di un perdiguero. È chiaro che è un cane da ferma, perche ha la coda mozza. Era questo il tipo di cane da dove è partito sia il bracco che il perdiguero? Farò un po' di ricerca e vi terrò aggiornati.
Saluti,
Carlos.Commenta
-
perché a mio avviso una immissione di sangue Bracco italiano nel Burgos sarebbe positiva :
-le due razze hanno moltissime affinità morfologiche
-hanno lo stesso modo di lavorare quindi la stessa psiche
-con tutta probabilità derivano da uno stesso ceppo
rispondendo a Druso :
come il Burgos il Bracco italiano ha conosciuto un periodo di grande appannamento
rischiando l'estinzione, come il Burgos ha mantenuto le caratteristiche morfologiche originarie e non ha conosciuto l'evoluzione delle altre razze continentali nella prima parte del secolo scorsolucioCommenta
-
Concordo in tutto questo. Non ti posso respondere io, ma chiederò a Pedro cosa pensa. Comunque, precisamente una cosa buona del perdiguero de Burgos a differenza del bracco è che è una razza pura, senza inmisione di sangue pointer come il bracco, allora sarebbe forse anche buono se si mettesse sangue "Burgos" nel bracco italiano.Ultima modifica Druso; 08-03-12, 16:13.Commenta
-
Sul'origine di tutti i cani da ferma.
Quando insegno la storia dell'arte del XVIII secolo metto sempre questo dipinto di Goya per poter parlare un po' di caccia (ovviamente a molti studenti non piace nulla, hahaha). Ma guardate questi cani, sono cani di cacciatori spagnoli di 1775 che ha dipinto Goya per una serie di dipinti sulla caccia. Questi cani non sono perdigueros, non sono bracchi, non sono pachones, non sono perdigueiro portugues, non sono pointer, e non sono kurzhaar, ma sono tutti loro. È il cane da caccia peninsolare prima che sono create le razze!Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 28 lug 2025
Info:
IMPERIA - GRUPPO CINOFILO IMPERIESE
Responsabile fiscale
Ind:C/O...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 17:58 -
-
Scadenza iscrizioni: 23 giu 2025
Info:
BRESCIA - GRUPPO CINOFILO BRESCIANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
16-06-25, 08:41 -
-
Scadenza iscrizioni: 1 ago 2025
Info:
SAVONA - GRUPPO CINOFILO SAVONESE
Responsabile fiscale
Ind:CASELLA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 18:24 -
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 10 feb 2025
Info:
BRESCIA - GRUPPO CINOFILO BRESCIANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
04-02-25, 19:41 -
-
Scadenza iscrizioni: 11 giu 2025
Info :
PERUGIA - GRUPPO CINOFILO PERUGINO
Responsabile fiscale
Ind:VIA SETTEVALLI...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta