Come hai scelto il tuo cane da caccia?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cuba7179 Scopri di più su cuba7179
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • sly8489
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 11962
    • Trieste
    • spring spaniel

    #16
    "Parlo da amante dei cani da caccia ma non da cacciatrice.
    Tendo sempre a scegliere il cane più "estroverso" e sicuro di sè anche se sono quelli che danno più filo da torcere".
    Sono d'accordo, su quello sopra riportato, sul fatto che non parli da cacciatrice mi dispiace, comunque il tuo amore per i cani non sarebbe cambiato.
    "Poi, personalmente, credo che il carattere del cane si formi con il tempo, in base al trattamento che gli è stato riservato" Secondo me più che formarsi con il trattamento che gli è stato riservato si può rovinare. "A casa mia abbiamo sempre avuto cani, trattati come componenti della famiglia, liberi in giardino e a contatto con la gente. Coccoloni e appiccicosi a casa, ma instancabili cacciatori" Anche a casa mia i cani vengono trattati molto bene, però non mi piace fare paragoni, sono liberi di scegliere di stare dentro o fuori casa, non hanno mai visto la catena. i cani coccoloni e appiccicosi diventano non nascono, tutto dipende dal modo in cui vengono socializzati, un cane coccolone e appiccicoso potrebbe anche essere un cane stressato. Ho parlato di socializzare e non di addestrare, io non addestro il cane a non veniere a farsi accarezzare o a non essere appiccicoso, questo lo ha deciso il cane. Io sono contento quando vedo i cani rilassati che si riposano senza continuamente stare appiccicati al padrone. "Vorrei sfatare la leggenda che gira tra i cacciatori che vogliono giustificare la reclusione dei loro cani in recinti di un metro per un metro: un cane a cui si regalano attenzioni e gesti affettuosi sarà comunque un bravo cacciatore" 1m x 1m è un box per 2 galline ovaiole. I cani possono benissimo essere abituati a stare nei box dalle dimensioni previste dalla legge, ed essere allo stesso modo trattati bene, possibilmente se le condizioni lo permettono nel box mettere 2 cani in modo che possono farsi compagnia. I cani si possono tenere anche con la catena, ci sono sistemi che lasciano al cane la massima libertà di movimento. La catena per il cane a livello psicologico potrebbe essere anche meglio del box. Non è la catena o il box che rovina il carattere del cane, il cane si rovino con un comportamento scorretto del padrone. Un signor padrone può benissimo tenere il cane in box o alla catena. Il rapporto con il cane si crea giorno per giorno, e deve essere diviso in tempi, c'è il tempo per giocare (almeno una volta al giorno) il tempo per la pettinatura e la spazzolatura, il tempo di lavorare e quello per passeggiare, comunque per la felicità del cane nulla deve essere lasciato al suo libero arbitrio. Le coccole vanno fatte quando è ora e tempo e non quando lo decide il cane o quando non abbiamo dove metterle e le mettiamo sul cane, anche involontariamente, sono carezze che servono solo a rovinare il pelo del cane. Opinione personale, con i tempi che corrono è meglio sempre specificare

    Commenta

    • cuba7179
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2007
      • 7127
      • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
      • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

      #17
      comunque dopo questa deviazione cerchiamo di rientrare nel tema della discussione....
      sigpicAlessandro # half drahthaar inside#

      Commenta

      • Donato Scalfari
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2007
        • 6091
        • Morlupo, Roma, Lazio.
        • epagneul breton, bracco italiano

        #18
        Originariamente inviato da cuba7179
        e questa leggenda da dove sarebbe uscita?????
        Purtroppo mi è capitato di sentirla con le mie orecchie!
        Donato Scalfari
        sigpic

        "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


        Commenta

        • bud
          • Oct 2010
          • 141
          • roma
          • setter irlandese

          #19
          Io mi ci sono trovato per caso, un salto al buio.
          ora non lo cambierei mai e poi mai..

          :O)

          Commenta

          • Gianni Marcucci
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2010
            • 2569
            • Deruta - (PG) - Umbria
            • Bracco Italiano

            #20
            Io non ho scelto il mio cane.................è lui che ha scelto me!
            Gianni

            Commenta

            • sly8489
              ⭐⭐⭐⭐
              • Mar 2009
              • 11962
              • Trieste
              • spring spaniel

              #21
              "Non riservano troppe attenzioni ai cani perchè, a loro parere, se si coccola troppo un cane poi a caccia, al posto di andare a "cercare", ti sta tra i piedi perchè "affezionato" Non so quanti anni hai e quata esperienza hai fatto con i cani, secondo me può anche darsi che hai interpretato male quello che hai sentito, oppure chi ti ha detto queste cose non conosceva la finalità, cioè gli sarà stato detto di non fare così ma non gli è stato detto il motivo. E' l'esatto contrario, un cane che viene coccolato e accarezzato senza regole e in particolar modo quando è lui a chiederle non rimane tra i piedi, appenna slegato saluta il padrone e ritorna quando ha finito di fare gli affari suoi. Il cane da caccia rimane fra i piedi per diversi motivi, ma non perchè ha ricevuto delle carezze. Le carezze e il cibo possono funzionare fuori dal contesto della caccia. "Non vi è mai stato detto una volta nella vita "non coccolare troppo quel cane, altrimenti poi a caccia non combinerà niente!" ?
              La carezza è un premio va data al momento opportuno per premiare il cane. Se si accarezza sempre il cane senza motivo è come non accarezzarlo mai, la carezza perde il suo valore. Il cane è un essere pensante, accarezzandolo volontariamente o involontariamente senza ragione possiamo rinforzare qualche suo pensiero e indurlo a sbaglire. très chic, non sono le carezze che rendono un cane felice, il cane che elemosina non è mai un cane felice, le carezze al mio cane quando è il momento di fargliele lo chiamo e lo accarezzo, sicuramente sono molto più sentite di quelle fatte per abitudine senza pensare, sia da parte del padrone che da parte del cane.

              Commenta

              • camomilla65
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2009
                • 6838
                • ROMA (Tuscolano)

                #22
                Il cane lo scelgo solo da selezioni prettamente funzionali e scielgo, tra le tante, la linea più congeniale ai miei gusti..........quando non scelgo lo fà per me chi ha la mia fiducia al 100% perchè conosco la sua mentalità selettiva! In Italia purtroppo mi fido solo di una persona!
                Poi l'errore può capitare ma questo è un altro discorso!
                Ciò che tu chiami inferno, io lo chiamo paradiso![devil]

                Commenta

                • sly8489
                  ⭐⭐⭐⭐
                  • Mar 2009
                  • 11962
                  • Trieste
                  • spring spaniel

                  #23
                  Quando ho cambiato la zona di caccia ho cambiato anche la razza. La setter era ormai vecchia e comunque non adatta al tipo di terreno, un terreno fatto di canne e di vegetazione molto fitta che da scarse possibilità di vedere il cane in ferma e anche di andarlo a servire, almeno per il mio modo di cacciare. Avevo bisogno di un cane che cacciasse corto, che entrasse nello sporco e che avesse predisposizione all'acqua. Ero indeciso fra il DD o lo springer, entrambi cani con la massima polivalenza, vista anche la diversità del territorio e di selvaggina. Mi serviva un cane che sapesse lavorare nell'acqua e nel bosco, che andasse bene per le anatre, le beccacce, la lepre, il fagiano, qualche beccaccino. Dopo molta indecisione ho deciso per il DD. Telefonai a un noto allevatore nel Veneto e presi accordi, gli chiesi una femmina, lui si prese tutte le mie generalità dicendomi che doveva far coprire una cagna e mi avrebbe telefonato per la conferma. Un pomeriggio di qualche mese dopo mi telefonò dicendomi che aveva un cucciolo o cucciolone (non ricordo bene) maschio che non gli era stato ritirato. Il cucciolo da quello che disse era perfetto, l'unico difetto era quello che aveva poca barba e me lo avrebbe ceduto a metà prezzo. Non gli chiesi neanche il prezzo, gli feci notare che gli avevo chiesto un femmina e lui mi stava proponendo un maschio senza barba. Dopo quella telefonata non si è più fatto sentire e io non gli ho più telefonato. Dopo questa esperienza ho deciso per lo springer, la scelta è stata felice e azzeccata, molto probabilmente se avessi avuto i DD avrei detto la stessa cosa.

                  ---------- Messaggio inserito alle 01:44 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:38 PM ----------

                  Originariamente inviato da camomilla65
                  Il cane lo scelgo solo da selezioni prettamente funzionali e scielgo, tra le tante, la linea più congeniale ai miei gusti..........quando non scelgo lo fà per me chi ha la mia fiducia al 100% perchè conosco la sua mentalità selettiva! In Italia purtroppo mi fido solo di una persona!
                  Poi l'errore può capitare ma questo è un altro discorso!
                  Esatto, il mio pensiero è uguale al tuo.

                  Commenta

                  • camomilla65
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2009
                    • 6838
                    • ROMA (Tuscolano)

                    #24
                    Nicò..............non avevo dubbi su questo![:-golf]
                    Ciò che tu chiami inferno, io lo chiamo paradiso![devil]

                    Commenta

                    • zaza
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2009
                      • 4114
                      • frosinone
                      • SETTER

                      #25
                      bela domanda:
                      io porto con me un setter per la varietà di cacce che mi permette di fare,per la sua fisicità tosta,per la linea e per l'intelligenza che hanno sempre mostrato.
                      però ora mi interesso sempre piu ai kurzhaar per la fisicità che riescono ad esprimere con il loro aspetto...

                      Commenta

                      • pako
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2009
                        • 4862
                        • Tortona
                        • kurzhaar - Pepe

                        #26
                        Maschio perchè ho un cane solo e un calore non posso permettermelo durante la caccia, pelo liscio perchè quì è pieno di lappini, che sia eclettico e bello a vedersi durante il lavoro, grande perchè mi piace una certa avere una certa fisicità col cane: Kurzhaar sempre e solo! non mi dispiacciono e non escludo per il futuro, nell'ordine sia il B.F che il B.I.... e griffoni in genere DD, SP, GK, ma sto pelo da pulire!!..
                        ... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"

                        Commenta

                        • Alberto
                          Bracco da attacco
                          • Jul 2007
                          • 4908
                          • Arquata Scrivia, Alessandria, Piemonte.
                          • Bracco Italiano B/A: Polcevera's Arno (Bakko) Bracco Italiano R/M: Polcevera's Piper

                          #27
                          Originariamente inviato da pako
                          Maschio perchè ho un cane solo e un calore non posso permettermelo durante la caccia, pelo liscio perchè quì è pieno di lappini, che sia eclettico e bello a vedersi durante il lavoro, grande perchè mi piace una certa avere una certa fisicità col cane
                          Praticamente le stesse mie motivazioni[vinci]......tant'è che all'inizio ero indeciso tra DK e BI.......ma poi ho visto un BI al lavoro e.......[cuori][cuori][cuori]
                          Alberto Merlo

                          Commenta

                          • pako
                            ⭐⭐⭐
                            • Nov 2009
                            • 4862
                            • Tortona
                            • kurzhaar - Pepe

                            #28
                            Originariamente inviato da Alberto
                            Praticamente le stesse mie motivazioni[vinci]......tant'è che all'inizio ero indeciso tra DK e BI.......ma poi ho visto un BI al lavoro e.......[cuori][cuori][cuori]
                            Eh, hai fatto una scelta in controtendenza che sicuramente ti ha appagato e ricompensato, appena me lo porti a vedere giudico anche io...belinone!:-pr................[:-golf]
                            OT - PS:ALbe, sabato non ci sono, vieni con me(noi) a Ruino??...[;)]
                            ... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"

                            Commenta

                            • gio84
                              ⭐⭐
                              • Nov 2007
                              • 620
                              • Piemonte.
                              • bracco tedesco [Diana] / Pointer [Uto]

                              #29
                              Come ho scelto il mio cane... domanda difficile! allora io ho una bracca tedesca di 7 anni e da poco un pointer di2... il perchè della scelta! diana la pointer perchè era la prima cucciola nata dai due cani che avevo a casa, e me ne sono innamorato dopo 20 secondi e quindi lei è rimasta mia da subito! altro che 20 40 giorni e oggi ne sono non felice, di più... il pointer invece non l'ho scelto, è un regalo di un mio amico che ha sempre avuto un allevamento e ha fatto solo caccia alla beccaccia! posso solo dire che dopo aver visto cacciare i suoi pointer mi son innamorato della razza e dell'eleganza! voleva regalarmi già un altro cane l'anno prima ma avevo appena iniziato a lavorare e quindi non l'ho preso... cosi da un bianco nero che m piaceva tantissimo siamo passati a un bianco arancio! ma a me piace tantissimo! lo adoro! poi ho visto due spinoni di un mio vicino e sono il mio sogno fin da bambino!... ho visto i cani di Christian O., i bracchi italiani e mi son innamorato di quella razza! secondo me la verità è una sola...a seconda di come cresci e dei cani da caccia che tu vedi ti innamori di una o dell'altra razza!!!...io adoravo i setter a 18 anni, ma a casa avevo i bracchi e come diceva paco (che caccia non distante da me) da noi il pelo lungo è già una discriminante (non per tutti visto che il setter è utilizzatissimo)... PErò son sincero ho visto una drathaar di un amico che lavora benissimo!.... ah un'ultima cosa... non so perchè ma solo un cane mai avrò perchè proprio non mi piace e si chiama Epagneul Breton! e non me ne vogliano i suoi utilizzatori!!!
                              La qualità vale molto di più della quantità...
                              gio

                              Commenta

                              • Alberto
                                Bracco da attacco
                                • Jul 2007
                                • 4908
                                • Arquata Scrivia, Alessandria, Piemonte.
                                • Bracco Italiano B/A: Polcevera's Arno (Bakko) Bracco Italiano R/M: Polcevera's Piper

                                #30
                                Originariamente inviato da pako
                                Eh, hai fatto una scelta in controtendenza che sicuramente ti ha appagato e ricompensato, appena me lo porti a vedere giudico anche io...belinone!:-pr................[:-golf]
                                OT - PS:ALbe, sabato non ci sono, vieni con me(noi) a Ruino??...[;)]

                                .....ma nn vorrei che poi dopo averlo visto molli il DK per il BI!!!![wink][wink]
                                [ot]Sabato pomeriggio vado ad allenare con Sodini......se vuoi ci sentiamo per domenica pomeriggio (domenica mattina me la dormo.....sarà un sabato sera impegnativo[fiuu])!! Se no poi ci sentiamo in settimana per organizzare.....[:-golf]
                                Alberto Merlo

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..