Tendo sempre a scegliere il cane più "estroverso" e sicuro di sè anche se sono quelli che danno più filo da torcere".
Sono d'accordo, su quello sopra riportato, sul fatto che non parli da cacciatrice mi dispiace, comunque il tuo amore per i cani non sarebbe cambiato.
"Poi, personalmente, credo che il carattere del cane si formi con il tempo, in base al trattamento che gli è stato riservato" Secondo me più che formarsi con il trattamento che gli è stato riservato si può rovinare. "A casa mia abbiamo sempre avuto cani, trattati come componenti della famiglia, liberi in giardino e a contatto con la gente. Coccoloni e appiccicosi a casa, ma instancabili cacciatori" Anche a casa mia i cani vengono trattati molto bene, però non mi piace fare paragoni, sono liberi di scegliere di stare dentro o fuori casa, non hanno mai visto la catena. i cani coccoloni e appiccicosi diventano non nascono, tutto dipende dal modo in cui vengono socializzati, un cane coccolone e appiccicoso potrebbe anche essere un cane stressato. Ho parlato di socializzare e non di addestrare, io non addestro il cane a non veniere a farsi accarezzare o a non essere appiccicoso, questo lo ha deciso il cane. Io sono contento quando vedo i cani rilassati che si riposano senza continuamente stare appiccicati al padrone. "Vorrei sfatare la leggenda che gira tra i cacciatori che vogliono giustificare la reclusione dei loro cani in recinti di un metro per un metro: un cane a cui si regalano attenzioni e gesti affettuosi sarà comunque un bravo cacciatore" 1m x 1m è un box per 2 galline ovaiole. I cani possono benissimo essere abituati a stare nei box dalle dimensioni previste dalla legge, ed essere allo stesso modo trattati bene, possibilmente se le condizioni lo permettono nel box mettere 2 cani in modo che possono farsi compagnia. I cani si possono tenere anche con la catena, ci sono sistemi che lasciano al cane la massima libertà di movimento. La catena per il cane a livello psicologico potrebbe essere anche meglio del box. Non è la catena o il box che rovina il carattere del cane, il cane si rovino con un comportamento scorretto del padrone. Un signor padrone può benissimo tenere il cane in box o alla catena. Il rapporto con il cane si crea giorno per giorno, e deve essere diviso in tempi, c'è il tempo per giocare (almeno una volta al giorno) il tempo per la pettinatura e la spazzolatura, il tempo di lavorare e quello per passeggiare, comunque per la felicità del cane nulla deve essere lasciato al suo libero arbitrio. Le coccole vanno fatte quando è ora e tempo e non quando lo decide il cane o quando non abbiamo dove metterle e le mettiamo sul cane, anche involontariamente, sono carezze che servono solo a rovinare il pelo del cane. Opinione personale, con i tempi che corrono è meglio sempre specificare

Commenta