E' un progetto in cui ho creduto e credo molto perchè ritengo che moltissime problematiche presenti oggi nei cani potrebbero essere evitate attraverso la corretta gestione in età giovanile.
Il progetto era inizialmente modellato solo sui cani da caccia siccome CAFF (esce come speciale ad Armi Magazine) ha i cacciatori come pubblico principale ma poi... siè pensato di renderlo un filo più generico ma utile a tutti.
Copio incollo sotto la presentazione ufficiale
PRESENTAZIONE
Il 5 Dicembre 2012 va in edicola lo Speciale IL MIO CUCCIOLO.
Uno speciale di 180 pagine a colori con oltre 30 articoli imbevuti di informazioni, consigli,
tecniche e di quanto altro occorre sapere per accogliere un nuovo cucciolo nella nostra
famiglia. Acquistabile in versione cartacea in edicola, lo speiale è anche disponibile in
contemporanea in versione per IPAD e Android scaricabile su UltimaKiosk, ITUNES e
GOOGLEPLAY
https://itunes.apple.com/it/app/ultima-kiosk/id442904009?mt=8
https://play.google.com/store/apps/details?id=uk.android
Maggiori informazioni sono disponibili qui sotto.
DESCRIZIONE & CONTENUTI
Un libro al prezzo di una rivista (9.90 € ) e che utilizza un linguaggio, semplice e diretto,
adatto alla lettura da parte di tutti i componenti della famiglia, dai più grandi ai più
piccini.
La facilità di lettura, tuttavia, non deve trarre di inganno: si tratta a tutti gli effetti di
un'opera pensata per un pubblico trasversale e che, oltre ad offrire informazioni basilari ai
neofiti, presenta ai più esperti nuovi contenuti e nuove chiavi di lettura dell'universo
cucciolo.
Rossella ha dedicato oltre un anno di lavoro scegliendo e andando a intervistare gli esperti
più aggiornati sulle tecniche attuali, un gruppo molto selezionato di allevatori, addestratori
e veterinari.
Gli argomenti trattati iniziano dalla scelta del tipo di cane sulla base del nostro stile di vita
e delle nostre motivazioni. Vogliamo un cane da compagnia? Vogliamo un cane con cui
praticare attività sportive? Quale cane risponde meglio alle nostre esigenze?
Scelta la razza, dove acquistare il cucciolo? Quale cucciolo scegliere all'interno della
cucciolata?
Conoscere e comprendere l'importanza della socializzazione delle influenze ambientali (in
allevamento prima e a casa poi) sulla formazione del carattere del cucciolo (analisi della
letteratura scientifica in merito e racconti di esperienze di vita).
A che età si può portare il cucciolo nella nostra casa, come affrontare suo primo viaggio e
come prepararsi per accoglierlo.
La prevenzione delle fobie come ad esempio la paura del rumore.
Come impostare l'educazione (prima) e l'addestramento (poi) e come risolvere i problemi
più frequenti (sporcare in casa, morsi, aggressività, gestione contemporanea di cani e
bambini, rendere la nostra casa sicura e a prova di cucciolo eccetera).
L'importanza della prima visita veterinaria.
Vengono infine offerte nozioni di base per fare una scelta informata su come alimentare il
nostro cane e viene posta particolare attenzione a come l'alimentazione può influenzare il
benessere presente e futuro del nostro cucciolo, come i disordini ortopedici
dell'accrescimento.
Dedicato non solo ai proprietari ma anche agli allevatori per loro conoscenza e da
consegnare, come fosse un Manuale di Istruzioni, ai nuovi padroni.
CONTENUTI
• Scegliere il cucciolo
• Cane attivo quale ruolo?
• Criteri per decidere dove acquistarlo
• Età adatta adozione
• Leggere i pedigree
• Fasi di di sviluppo allevamento
• Genetica e ambiente (qui c'è una parte sulla paura dei rumori forti --> sparo)
• Cani e bambini
• Aggressività
• Alimentazione
• Leggere le etichette
• Alimentazione cucciolo grossa taglia
• Prima visita dal veterinario (+ altri addestramento, educazione etcetc, test di Volhard....)
Commenta