Consigli addestramento cucciolona DK

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Poggia Scopri di più su Poggia
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Poggia
    Ho rotto il silenzio
    • Feb 2009
    • 7
    • Rovereto
    • Kurzhaar - Athena

    #1

    Consigli addestramento cucciolona DK

    Buongiorno a tutti,

    ho assolutamente bisogno di consigli da parte di cacciatori/allevatori in quanto sto vivendo una situazione assolutamente frustrante.
    I problemi sono legati ad una cucciolona di 16 mesi si d DK figlia della mia migliore cagna di sempre.
    La madre è un kurzhaar "atipico" in quanto per cerca, allungo, avidità e facilità d'incontro è più paragonabile ad un inglese che ad un continentale. utilizzata da 6 anni con successo su forcello, coturnici (solo allenamento) ma soprattutto beccacce. Un cane a cui non ho insegnato nulla anzi posso dire che è stato lui a prendermi la mano e condurmi per mano.
    La figlia è totalmente differente, un primis sembra quasi soffrire di sindrome da distacco, quando siamo nel bosco si allontana al massimo di una quindicina di metri per poi rientrare immediatamente, per lunghi tratti si posiziona dietro di me e nonostante gli incoraggiamenti non riparte. Dimostra solo a tratti avidità ed ora a preso a correre all'impazzata verso il beeper della madre quanto questa si trova in ferma. Secondo Voi è recuperabile, potreste darmi cortesemente consigli?

    Grazie mille

    Samuele

    ---------- Messaggio inserito alle 02:59 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:11 PM ----------

    Scusate i refusi (ad ex a senza h), sto scrivendo con il cell
    Have a nice day
  • Tosco Romagnolo

    #2
    Molto interessante le risposte potrebbero essermi di aiuto perchè vivo una situazione simile anche se non uguale, diciamo un pò meno preoccupante di questa. Il pensiero che mi sono fatto è che questi cani hanno bisogno di uscire da soli per imparare a muoversi nel bosco ma non è così semplice anche fargli incontrare selvatici ...

    Commenta

    • sly8489
      ⭐⭐⭐⭐
      • Mar 2009
      • 11962
      • Trieste
      • spring spaniel

      #3
      "Il buon giorno si vede dal mattino" comunque non è detto, se hai tempo e pazienza è probabile che puoi ricavare un cane da caccia. Il fatto che a tratti cerca con avidità è positivo, io il cane lo porterei da solo e gli farei fare solo uscite brevi, possibilmente gli procurerei qualche incontro in modo da svegliare il suo istinto. E' difficile togliere al cane il vizio di correre sul beeper, veramente il difficile è togliere al cane l'interesse per il suono, il problema del correre può essere corretto, in qualche modo si riesce ad evitare al cane di fiondarsi sulla madre in ferma. Se vuoi tentare di fare il cane lo devi portare da solo, quindi il beeper per adesso non è un problema.

      Commenta

      • gianni74
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2010
        • 2376
        • locri
        • setter Ricky e breton Laika

        #4
        Originariamente inviato da sly8489
        "Il buon giorno si vede dal mattino" comunque non è detto, se hai tempo e pazienza è probabile che puoi ricavare un cane da caccia. Il fatto che a tratti cerca con avidità è positivo, io il cane lo porterei da solo e gli farei fare solo uscite brevi, possibilmente gli procurerei qualche incontro in modo da svegliare il suo istinto. E' difficile togliere al cane il vizio di correre sul beeper, veramente il difficile è togliere al cane l'interesse per il suono, il problema del correre può essere corretto, in qualche modo si riesce ad evitare al cane di fiondarsi sulla madre in ferma. Se vuoi tentare di fare il cane lo devi portare da solo, quindi il beeper per adesso non è un problema.
        concordo con te Sly, inoltre vorrei dire che caratterialmente ci sono cani più o meno sensibili e più o meno precoci, io aspetterei a giudicare che il cane capisca cosa va fare nel bosco e associ al selvatico l'ambiente, ma come già detto se è portato con la madre è ovvio che incontrerà solo a rimorchio di questa, secondo me deve cominciare a farsi le ossa da solo con qualche incontro, potrebbe essere utile portarlo da solo in un campo dove ci siano delle allodole, molto utili per risvegliare interesse nel cane e portarlo a distrarsi ed allargare la cerca, in pochissimo dovrebbe capire che può allontanarsi senza perdersi o essere rimproverato ... solo bada che sul posto non vi siano cacciatori che tirano alle allodole quando il cane le invola, è fondamentale che non abbocchi uccelli a caso!
        io eviterei di incitare il cane a cercare, potrebbe interpretare il messaggio esattamente al contrario, invece lo ignorerei completamente, fino a rallentare il passo finchè non si scoccia e prende l'iniziativa di allontanarsi un pochino, un metro oggi e un metro domani.... [:-golf]

        Commenta

        • Poggia
          Ho rotto il silenzio
          • Feb 2009
          • 7
          • Rovereto
          • Kurzhaar - Athena

          #5
          Vi ringrazio per i vostri utili consigli, purtroppo da noi è un problema trovare allodole. Posso portare il cane in un campo addestramenti per farle fare qualche incontro e spingerla a spaziare. Comincerò ad uscire con lei sola. Grazie ancora.

          Samuele
          Have a nice day

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..