LEPRE: alternativa ai segugi ??

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

alessandro antonelli Scopri di più su alessandro antonelli
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cuba7179
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2007
    • 7126
    • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
    • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

    #16
    Originariamente inviato da onesimo
    ma nel 2014 stiamo ancora pensando al carniere???????????stiamo ancora pensando ad un cane per trovare e abbattere un determinato animale????????????????????????????
    non me ne volete ma mi sa che saremo noi il nostro stesso male...
    questa è bella....ce la spieghi un po' meglio?? Mi sono perso nei meandri del tuo ragionamento.....
    sigpicAlessandro # half drahthaar inside#

    Commenta

    • l'inglese
      Moderatore Setter & Pointer
      • Mar 2008
      • 4250
      • Arzignano, Vicenza

      #17
      Premetto che sono convinto che se vorremmo salvarci , ognuno di noi dovra' divenire uno Specialista e , probabilmente , scegliere la sua caccia ... La Lepre e' cacciata solo col Segugio , mentre viene uccisa negli altri modi . Comunque ammetto che e' capitato che qualche mio cane abbia ben fermato una Lepre e che io l' abbia presa ... Della serie : Non guardate a quel che faccio , ma a quel che dico ! So' di Pointer dressati subito e solo sulla Lepre che sono diventati degli infallibili Killers , con una cerca veloce ed ampia , fermano a distanze notevoli negli arati la povera Lepre ... E' una vera eresia lo so' , ma i risultati sono enormi ... Comunque detto cio' , sono anche io favorevole ad incentivare la Caccia tipica per un ausiliare , nel senso che una Lepre , presa dopo il sublime lavoro di una Muta , oppure un Beccaccino incarnierato dopo la ferma di un bravo cane che si muova in stile di razza , magari Pointer , ne valgono 10 e anche piu' di quelli presi in qualsiasi altro modo !
      Roberto

      Con affetto e simpatia [:-golf]

      un saluto

      l' inglese

      Commenta

      • PigKill

        #18
        mi dispiace Roby... ma non sono del tuo stesso parere!!! ogni medaglia ha sempre il suo rovescio e quello che per uno è poesia,per l'altro non è nemmeno arte!!
        a servire una muta di segugi,spesso ci sono 10 fucili ben posizionati a coprire tutte le vie di fuga..... e questo a mio avviso è un plotone di esecuzione per il povero lagomorfo!!

        Commenta

        • l'inglese
          Moderatore Setter & Pointer
          • Mar 2008
          • 4250
          • Arzignano, Vicenza

          #19
          Originariamente inviato da PigKill
          mi dispiace Roby... ma non sono del tuo stesso parere!!! ogni medaglia ha sempre il suo rovescio e quello che per uno è poesia,per l'altro non è nemmeno arte!!
          a servire una muta di segugi,spesso ci sono 10 fucili ben posizionati a coprire tutte le vie di fuga..... e questo a mio avviso è un plotone di esecuzione per il povero lagomorfo!!

          Purtroppo e' vero anche questo , anzi ora mi viene in mente una campagna nel Veronese una decina di anni fa' che , ancora alle 2 di notte , era stata tutta circondata da un esercito di " Liorari " , ovvero cacciatori che si dedicano per lo piu' alla Lepre . Un fiume bello largo faceva da anello . Venne la luce e furono sciolti molti segugi e dei cani dalle dubbie origini , cosi' inizio' la mattanza ... Ovviamente non sono questi i casi da prendere ad esempio ....
          Roberto

          Con affetto e simpatia [:-golf]

          un saluto

          l' inglese

          Commenta

          • Generale Lee
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2012
            • 6061
            • Cairo Montenotte
            • Bracco Italiano Argus

            #20
            Originariamente inviato da PigKill
            mi dispiace Roby... ma non sono del tuo stesso parere!!! ogni medaglia ha sempre il suo rovescio e quello che per uno è poesia,per l'altro non è nemmeno arte!!
            a servire una muta di segugi,spesso ci sono 10 fucili ben posizionati a coprire tutte le vie di fuga..... e questo a mio avviso è un plotone di esecuzione per il povero lagomorfo!!
            Originariamente inviato da l'inglese
            Purtroppo e' vero anche questo , anzi ora mi viene in mente una campagna nel Veronese una decina di anni fa' che , ancora alle 2 di notte , era stata tutta circondata da un esercito di " Liorari " , ovvero cacciatori che si dedicano per lo piu' alla Lepre . Un fiume bello largo faceva da anello . Venne la luce e furono sciolti molti segugi e dei cani dalle dubbie origini , cosi' inizio' la mattanza ... Ovviamente non sono questi i casi da prendere ad esempio ....
            In quanto segugista lepraiolo, mi permetto di ripudiare i comportamenti da Voi descritti, Io parlo per la mia squadra, noi siamo in 3 a volte 4, l'ultimo nostro problema è il carniere, Io dico sempre è meglio una bella seguita senza abbattimento che un abbattimento allo scovo o con una seguita scadente.
            Per mio conto chi ha il cane da ferma è abbatte la lepre fa bene, e suo diritto farlo ed è anche a pari dignità con l'abbattimento dopo la seguita.

            Commenta

            • PigKill

              #21
              Originariamente inviato da Generale Lee
              In quanto segugista lepraiolo, mi permetto di ripudiare i comportamenti da Voi descritti, Io parlo per la mia squadra, noi siamo in 3 a volte 4, l'ultimo nostro problema è il carniere, Io dico sempre è meglio una bella seguita senza abbattimento che un abbattimento allo scovo o con una seguita scadente.
              Per mio conto chi ha il cane da ferma è abbatte la lepre fa bene, e suo diritto farlo ed è anche a pari dignità con l'abbattimento dopo la seguita.
              bravo Generale... una volta che si rispettano le leggi in materia di caccia,non vedo perché attaccarsi a leggende venatorie!!

              Commenta

              • rbruni
                ⭐⭐⭐
                • Jun 2007
                • 1340
                • Zoppola, Pordenone, Friuli-Venezia Giulia.
                • Springer Spaniel "Cora"

                #22
                Il mio Korthal ha una vera passione per la lepre, nei suoi 9 anni di carriera tra esercizio venatorio e allenamenti credo ne abbia fermate almeno una trentina, e scovate più di un centinaio. Non la pista molto, il suo lavoro rimane abbastanza classico, con il naso al vento, a meno che la traccia non sia proprio freschissima. Il problema è che noi non possiamo abbatterle[:-cry], o meglio posso sparargli solo per una o due giornate all'anno, un capo, non di più. Credo che tra le razze da ferma continentali, a prescindere dalla razza, si possono trovare buoni soggetti in qualunque razza, è importante la dimestichezza con il selvatico, cioè la possibilità di metterlo nel naso molte volte.
                Roberto

                Commenta

                • Alessandro il cacciatore
                  🥇🥇
                  • Feb 2009
                  • 20199
                  • al centro della Toscana
                  • Deutsch Kurzhaar

                  #23
                  Originariamente inviato da PigKill
                  ok Ale... ma il mio messaggio era per l'altro Alessandro!! [:-golf][brindisi]
                  Lo so. Ma mi ero accodato....[:D]

                  ---------- Messaggio inserito alle 01:18 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:10 PM ----------

                  Originariamente inviato da l'inglese
                  Premetto che sono convinto che se vorremmo salvarci , ognuno di noi dovra' divenire uno Specialista e , probabilmente , scegliere la sua caccia ... La Lepre e' cacciata solo col Segugio , mentre viene uccisa negli altri modi . Comunque ammetto che e' capitato che qualche mio cane abbia ben fermato una Lepre e che io l' abbia presa ... Della serie : Non guardate a quel che faccio , ma a quel che dico ! So' di Pointer dressati subito e solo sulla Lepre che sono diventati degli infallibili Killers , con una cerca veloce ed ampia , fermano a distanze notevoli negli arati la povera Lepre ... E' una vera eresia lo so' , ma i risultati sono enormi ... Comunque detto cio' , sono anche io favorevole ad incentivare la Caccia tipica per un ausiliare , nel senso che una Lepre , presa dopo il sublime lavoro di una Muta , oppure un Beccaccino incarnierato dopo la ferma di un bravo cane che si muova in stile di razza , magari Pointer , ne valgono 10 e anche piu' di quelli presi in qualsiasi altro modo !
                  E' una eresia fermare bene una lepre? Non e' caccia quella? Forse nelle prove "non vale" dove se non erro la ferma su lepre non conta, anche se mi sembra una regola assurda.
                  Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                  Commenta

                  • maremmano
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2010
                    • 3013
                    • grosseto
                    • setter ombra e otto

                    #24
                    probabilmente è un' "eresia" addestrare un pointer o un setter "solo e da subito" sulla lepre questo forse intendeva l' inglese .
                    è normale che alcuni soggetti da ferma abbiano un certo feeling con la lepre ( come per i capretti ) ...anche senza un diretto coinvolgimento del conduttore ; ma la maggior parte dei cani lo diventano ( attratti dalla lepre ) quasi sempre per l' abbattimento casuale a cui assistono .
                    io per esempio ho una cagna, ormai anziana, che da sempre ha fermato lepri e giovani di capriolo ... logicamente pur non avendo avuto mai la mia approvazione con l' abbattimento : tuttora , ormai matura , ogni "spesso" capita che debba andare sulla sua ferma ... magari disagevole ... per poi rimanere deluso e incavolato... quando "frulla" la lepre o il giovane capriolo .
                    insomma ... io gradirei un cane che si disinteressasse completamente di questi tipi di selvatici , pur non condannando i cacciatori che invece gradiscono tali situazioni ( incontri sulla lepre ) facendo l' abbattimento .
                    volendo insidiare le lepri , io personalmente , userei un segugio ... max 2 ... e magari continuerei le mie cacciate in solitario , al massimo con un amico al seguito .

                    Commenta

                    • sly8489
                      ⭐⭐⭐⭐
                      • Mar 2009
                      • 11961
                      • Trieste
                      • spring spaniel

                      #25
                      In alcuni territori il segugio è vietato, quindi per cacciare la lepre si utilizzano altre razze. In alcuni territori dove in prevalenza si cacciano fagiani e lepri, la razza più adatta è quella da cerca. Per la lepre si possono utilizzare anche i cani da tana, pero sicuramente sono penalizzati per la caccia ai fagiani o alla beccaccia. Ho cacciato per 12 anni con una bastardina nata da genitori che cacciavano da moltissime generazioni il coniglio, era una scovatrice formidabile, si comportava bene anche sui fagiani, forse anche per questo motivo ho incominciato ad interessarmi ai cani da cerca. Lo springer sulla lepre diventa un segugio, logicamente il lavoro fatto bene non lo si vede con uno springer di un anno, prima dei tre anni gli incontri sono più per fortuna che per bravura. In qualsiasi territori lo springer darà sempre il massimo, utilizzare un cane da ferma nei granturchi estesi per chilometri non è certamente il massimo per quelli che asseriscono che una ferma vale dieci scovi di un cane da cerca, però in questi ambienti utilizzano il cane da ferma come se fosse un cane da cerca. Se hanno fortuna vedono il fagiano fatto volare dal cane da ferma in avvicinamento da una distanza di 200 metri, non sempre però i fagiani decidono di suicidarsi. Non ci sono dubbi, per la lepre e i fagiani cani da cerca, meglio se springer spaniel inglesi.

                      Commenta

                      • Giooo
                        • Aug 2013
                        • 122
                        • Padova
                        • Kurzhaar

                        #26
                        il drahthaar se messo sotto sulla lepre è fenomenale...è fortissimo sulla selvaggina da pelo...quando dei miei amici sono andati a lepri in romania non gli hanno fornito dei segugi ma dei drahthaar...

                        Commenta

                        • sly8489
                          ⭐⭐⭐⭐
                          • Mar 2009
                          • 11961
                          • Trieste
                          • spring spaniel

                          #27
                          Dove la presenza di lepri è abbondante si potrebbe optare di andare anche senza cane.

                          Commenta

                          • Alessandro il cacciatore
                            🥇🥇
                            • Feb 2009
                            • 20199
                            • al centro della Toscana
                            • Deutsch Kurzhaar

                            #28
                            Originariamente inviato da sly8489
                            Dove la presenza di lepri è abbondante si potrebbe optare di andare anche senza cane.
                            In Romania e Ungheria vengono usati piu' che altro per il riporto e il recupero di lepri ferite. La caccia di solito e' una caccia a rastrello con i cacciatori affiancati e i cani dietro...soddisfazione pari allo zero.
                            Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..