sant' uberto

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mauro Scopri di più su mauro
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • PigKill

    #91
    Originariamente inviato da francesco bini
    regolamento per andare in classifica bastava partecipare e non essere eliminato...
    fondamentale...

    a proposito,Cecco....... nel trofeo che avete organizzato al palasaccio lo scorso anno,avevo chiesto una copia della relazione al tuo braccio destro,ma non me l'ha mai mandata..... pensi sia ancora possibile averla?

    Commenta

    • ARTU
      ⭐⭐⭐
      • May 2008
      • 1125
      • QUINTO VICENTINO - PARMA
      • Epagneul Breton , Setter ingl. Beagle , Meticcia

      #92
      Vi mostro l'abilità del giudice Andrea VAccari . Queste foto le ha fatte mentre giudicava e scriveva . Quando vedeva una bella azione metteva i fogli a terra , si inginocchiava e ..... "click" . Nelle foto i miei Artù e Gangester , classificatisi entrambi .
      PAtrizia



      Ultima modifica Duca Bianco; 10-03-11, 16:49. Motivo: Allegate immagini

      Commenta

      • francesco bini
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2009
        • 1133
        • prato
        • drahthaar

        #93
        ciao Pig...la tua realzione e' stata incorniciata ed è appesa in sede !

        Commenta

        • PigKill

          #94
          ma va la va..... e per quale motivo???

          Commenta

          • sly8489
            ⭐⭐⭐⭐
            • Mar 2009
            • 11962
            • Trieste
            • spring spaniel

            #95
            Originariamente inviato da bertolaccini
            Scusa sly, per anadre in classifica basta certamente un animale ma per vincere una gara il piu' delle volte ne servono due! D'altronde per de couberten bastava partecipare ma i concorrenti vogliono vincere!!!
            Bertolaccini, io ho visto vincere concorrenti senza aver fatto nessun abbattimento, ma questo non lo ho visto solo io. In una relazione finale ho visto elogiare un concorrente perchè dopo aver tirato il primo colpo verso il pubblico si è trattenuto e non ha tirato il secondo, logicamente questo concorrente è risultato vincitore. Nelle Sant'Uberto ho visto di tutto e di più.

            ---------- Messaggio inserito alle 11:41 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:31 PM ----------

            Originariamente inviato da bertolaccini
            scusami sly, forse non mi sono spiegato bene! ok se il cane trova un solo selvatico che poi il cacciatore incarneira in modo perfetto ma non cercare il 2 per paura di incappare in degli errori mi sembra che si svilisca la natura della gara; io prima di giudicare per anni ho fatto,il S. Uberto e quando facevo bene il 1 selvatico cercavo di far incontrare il 2 per aggiudicarmi la gara, altrimenti rischi che un altro cacciatore con due selvatici fatti discretamente ti passi avanti.
            Sono d'accordo con te, ma non tutti sono sportivi, ci sono persone che partecipano per vincere e non lasciano nulla al caso, calcolano ogni minimo particolare. Se valutano che il primo selvatico è stato fatto in modo impeccabile, preferiscono perdere i 4 punti.

            ---------- Messaggio inserito 11-03-11 alle 12:13 AM ---------- il messaggio prcedente inserito 10-03-11 alle 11:41 PM ----------

            Originariamente inviato da francesco bini
            4 punti in meno di selvaggina se non incontri un selvatico , non sono solo 4 punti in meno !
            Il cacciatore non avrà avuto modo di dimostare la sua abilità nello sparo del 2° capo...il cane non avrà due incontri...non avrà due recuperi...non avrà due riporti.
            Ti faccio un esempi di quanto può cambiare un turno in base ad una ipotetica rifessione di un giudice :
            Cacciatore...; Svolge un turno con metodo coprendo il terreno a disposizione , buono il primo abbattimento , sul secondo selvatico per altro in luogo difficile ,si posiziona bene portando a termine un abbattimento con ottimo tempo di sparo in luogo boscoso.
            Cane...; bene sul primo.ecc.ecc.....sul secondo selvatico che cade in zona molto cespugliata compie un difficile recupero ed un riporto perfetto...se poi compie anche una buona azione sul selvatico che si sottraeva di pedina.....ecc.ecc.

            Se alla rilfessione ...togli il 2° selvatico....non togli solo 4 punti ma tutta una serie di positività che faranno una bella differenza.
            Francesco, ho riletto il nuovo regolamento, da quello che ho capito, non cambia molto da quello vecchio, quindi oltre ai 4 punti in meno (ammesso che il cane è cacciatore non hanno commesso neanche una sbavatura) non gli possono essere tolti. Fatti i conti, e dopo vedi se conviene andare in cerca di rogne. Conviene andare in cerca del secondo capo da abbattere se si fanno errori sul primo o conveniva se al mancato incontro comportava -4 punti per lo sparo non avvenuto -4 punti per il cane che non ha avuto modo di riportare il secondo capo. La correttezza, educazione venatoria e sportività con un solo capo abbattuto da la possibilità al giudice di assegnare 20 punti al cacciatore, idem altri 20 per la sicurezza e l'abilità, il cane che non ha fatto il secondo incontro non può essere penalizzato. Se dopo si vuole giudicare in base ai sentimenti e alle percezioni allora uno può fare quello che gli pare.

            Commenta

            • bertolaccini
              Ho rotto il silenzio
              • May 2010
              • 31
              • prato
              • breton

              #96
              se qualcuno ha vinto senza abbattimenti, mi auguro che in tutta la batteria non ci fosse nemmeno un abbatimento altrimenti siamo al ridicolo; se in un turno non c'è incontro e quindi abbattimento dimmi quanti punti possiamo dare al cane ed al cacciatore! ricordo che nel S. Uberto in finale del campionato Italiano si dice che non si può assegnare il titolo senza che venga abbattuto ed incarnierato un selvatico, questo per farti capire quanta importanza viene data in questo tipo di gare al selvatico abbattuto.
              poi scusa se un cacciatore tira il 1 colpo verso il pubblico e poi si ferma deve essere eliminato, era da elogiare se non tirava neanche il primo; comunque non c'è da meravigliarsi nei giudizi, ecco perchè a volte i concorrenti sono disorientati in quanto non c'è uniformità di metodo e la stessa azione da un giudice viene criticate e da un altro elogiata.

              Commenta

              • francesco bini
                ⭐⭐⭐
                • Jun 2009
                • 1133
                • prato
                • drahthaar

                #97
                Relazione di Pig Kill...
                Cacciatore : Calcolando quello che aveva mangiato e bevuto la sera prima cena , svolge un buon turno. Dopo il primo abbattimento mette il fagiano in carniera e toglie da questa un panino con la porchetta...e un birrino. Dimostra educazione venatoria offrendone un pezzettino...ino..ino ai giudici. Lo mangia in 2 minuti , beve e riparte in cerca del secondo selvatico, scomparendo nella vegetazione.
                E' stato ritrovato la mattina seguente a 5 Km dal casello autostradale di Pian del Voglio......visibilmente provato , grazie al cane che essendo stato addestrato all'abbaio sul morto da circa due ore ululava a fianco del grande Pig.
                Cane: Al cane và un sentito rigraziamento da parte della famiglia , dei volontari della Protezione Civile e dell'organizazione per aver consentito il recupero del conduttore.

                Commenta

                • PigKill

                  #98
                  o CAZZ....... ahahahahahahhahahahha pensavo di aver puntato Barberino.....

                  Commenta

                  • francesco bini
                    ⭐⭐⭐
                    • Jun 2009
                    • 1133
                    • prato
                    • drahthaar

                    #99
                    secondo me ci sono delle contraddizioni...al 15.2 -4 punti per ogni capo di selvaggina abbattuto caduto a terra MORTO o FERITO ma non recuperato.
                    Quindi non incarnierato....la logica poi dice -8 punti se sono due i capi abbattuti e lasciati sul terreno non recuperati.
                    al 16.6 E' considerato GRAVE DEMERITO ABBATTERE UN SELVATICO E NON RECUPERARLO.
                    AL 16.2 grave demerito comporta non vedersi assegnati i 20 punti..alla voce corettezza educazione ecc....
                    La logica direbbe di applicare la stessa misura nel caso di un capo non recuperato...visibilmente abbattuto , mentre è tutt'altro.

                    continua...art. 16.2 ripeto , grave demerito ( GRAVE ) con conseguente -20 punti alla voce corretteza educazione ecc.ecc.
                    pag. 10 art. 16.11...nel cane da cerca costituisce SOLO DEMERITO ( e non grave ) sparare al selvatico non lavorato e non segnalato dal cane.
                    al pari di chiamare un punto senza risoluzione.
                    In pratica...con un cane da ferma sparare ad un selvatico non lavorato dal cane......viene penalizzato al pari di una ferma bianca...
                    Perdonami Luca , ma qualche dubbio...!!

                    Commenta

                    • bertolaccini
                      Ho rotto il silenzio
                      • May 2010
                      • 31
                      • prato
                      • breton

                      #100
                      francesco, abbiamo già parlato sulla logica con la quale vengono fatte le variazioni a questo regolamento, forse ma senza forse che lo ha redatto non giudica il S. Uberto oppuer è un pessimo giudice!!
                      certe distinzioni a seconda del tipo di cane non hanno senso, io credo che la logica ci imponga di continuare a giudicare con il buon senso che manca a queste persone.

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..