Come da premessa sono nuovo al forum e anche al mondo della cinofilia.
Un caro amico cacciatore e grandissimo conoscitore e purista della razza Segugio italiano mi ha avvicinato a questo nuovo mondo che giorno dopo giorno scopro più vasto e avvincente. Verso fine settembre nascerà una bellissima cucciolata e finalmente diventerò possessore di una bella femmina di segugio italiano a pelo raso. Non sono purtroppo cacciatore ma solo cultore della razza.Discutendo appunto con questo amico (lui si, cacciatore) della razza, degli standard e delle caratteristiche che rendono tale segugio un mix raro di equilibrio e intelligenza mi ha accennato alla "piaga" (termine forse un po' eccessivo) dei segugi francesi. In breve, in ogni segugio italiano come voi tutti saprete (ad oggi) risiede un po' di sangue francese. Io da neofita non sapevo nulla, e servirà ancora duro lavoro per riportare la razza italiana ad una purezza effettiva. Quindi, quali sono le differenze fra le due razze? In generale chi di voi vede questo innesto come un problema da risolvere e chi lo vede invece come un contributo o un'opportunità?
Mi scuso fin da ora per la mia poca tecnicità e per le idee forse confuse. Spero di imparare tanto da questo bellissimo forum.
Cordiali saluti
Alessandro
Commenta