Search Result
Comprimi
Risultati Ricerca
Comprimi
41 risultati in 0.0098 secondi.
Parole chiave
Utenti
Tag
-
Il bassotto: caratteristiche morfologiche e venatorie
Alcuni post su questo forum e su altri social mi hanno fatto pensare che è arrivato il momento di parlare in modo organico del bassotto, questa razza... -
IacopoDF ha iniziato la discussione Doppiette Franchi 1935 - 1945 - approfondimento su modelli e caratteristicheDoppiette Franchi 1935 - 1945 - approfondimento su modelli e caratteristiche
Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum, per cui vi prego di darmi indicazioni in merito a "usi e costumi" dell'ambiente. ... -
vallarolo ha iniziato la discussione Differenza di caratteristiche tra una canna per l’acciaio è una canna per il piomboDifferenza di caratteristiche tra una canna per l’acciaio è una canna per il piombo
Salve la mia curiosità nasce dal fatto che come si sente spesso se passa l’obbligo di usare l’acciaio le nostre vecchie canne per l’uso del piombo... -
Caratteristiche contenitore borra/feltro
Ciao Ragazzi
mi è venuto voglia di caricare un pò di cartucce a TORDI in calibro 20 pb 9 - 26 grammi
con A1/SIPE
volevo chiedervi... -
caratteristiche acciaio benelli
Buonasera a tutti, gradirei sapere la benelli che caratteristiche di acciaio usava o usa per la costruzione delle sue canne e che differenza c'è con... -
Info caratteristiche canne
Ciao a tutti,
dal profondo della mia ignoranza volevo fare ai più esperti una domanda che sò già mi farà piovere insulti addosso a tutto andare...[:D]... -
Colombaccio: caratteristiche
Ciao a tutti!
alla prima uscita domenica ho incarnierato, all'aspetto, due buoni colombacci.
Il primo dei due, tirato a volo in traversata... -
AlessandroMo ha iniziato la discussione Il Segugio italiano e l'Ariegeois. Differenze e caratteristiche.Il Segugio italiano e l'Ariegeois. Differenze e caratteristiche.
Salve a tutti quanti, premetto che sono nuovo nuovo del forum e forse si vede :).Chiedo da subito scusa se per qualche motivo sto creando una discussione... -
Caratteristiche cartucce invernali
Ciao a tutti, dopo 7 anni col cal 12, l'anno scorso sono passato al cal 20.
Dato che caccio prevalentemente dai 1800m in su durante i mesi di ottobre... -
Beretta 426: caratteristiche e varianti
Ciao a tutti, sto pensando che non possiedo nemmeno una doppietta cal 12, e sto pensando che mi piacerebbe una di sobria ma quanto mai affidabile robusta,... -
Caratteristiche doppietta tutta caccia
Ciao carissimi amici del forum avrei un quesito da proporvi:
QUALI CARATTERISTICHE SECONDO VOI DEVE AVERE UNA DOPPIETTA TUTTA CACCIA?
-... -
Polveri caratteristiche
Salve a tutti voi amici cacciatori e ricaricatori.
Volevo sapere dato che sono all'inizio sulla ricarica da caccia le caratteristiche più importanti... -
il beccaccino parlante ha iniziato la discussione Il Bracco Italiano nella storia - analisi bibliografica di standard e caratteristicheIl Bracco Italiano nella storia - analisi bibliografica di standard e caratteristiche
Sperando di farvi cosa gradita, posterò una serie di documenti presi dalla mia biblioteca riguardanti il bracco italiano, per ricostruire così qual'è...Ultima modifica il beccaccino parlante; 21-07-12, 18:02. -
Pregi , difetti , caratteristiche LB6
Un saluto a tutti. Sono venuto in possesso di un discreto quantitativo di borre guaina LB6 con relativi sugherini. Ricaricando in cal 20 sarei intenzionato... -
martinofranc ha iniziato la discussione caratteristiche fra sovrapposto beretta mod. 686 special e mod. 687 L primi anni 80caratteristiche fra sovrapposto beretta mod. 686 special e mod. 687 L primi anni 80
Le differenze se ci sono e quali fra il sovrapposto beretta 686 special primi anni 80 e il 687 L sempre primi anni 80, in qualità e acciao delle canne,...