Grazie.
Bassotto
Comprimi
X
-
Bravo Giovanni!
Si in effetti se lo porti dove ci sono lui comincerà a seguire la traccia fresca fino ad alzarlo, come fa uno springer.
Il tipo di cerca (Stober in gergo) dipenderà sia dalla qualità del cane sia dall'impostazione che gli darai.
Alcuni bassotti danno più voce (spurlaut) anche in passata mentre altri scagnano solo all'involo.
Però adesso in cambio vogliamo foto ed informazioni sul cane!Commenta
-
Il cane ha 5 anni , sulle mini abbaia la traccia.
Non so se è proprio bassotto tedesco al 100%

---------- Messaggio inserito alle 04:20 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:19 PM ----------

---------- Messaggio inserito alle 04:21 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:20 PM ----------
Commenta
-
Commenta
-
Dipende da come e cosa si caccia, e dalla naturale tendenza del bassotto. Di solito (ma se è un meticcio non posso dirlo) i bassotti amano cacciare prima di tutto il cinghiale, poi volpe, poi tutto il resto.
Però se tu gli spari davanti i fagiani capirà subito cosa cercare, non disdegnando l'altra selvaggina.
Un aneddoto, la mia femmina adulta ama in primis il cinghiale, poi subito dopo la beccaccia, poi tutto il resto. Lo scorso anno in un bosco ha cominciato ad abbaiare a fermo, era un vitellone! E' bastato un richiamo...Commenta
-
Dopo aver visto un bassotto lavorare, mi sono chiesto anche io se poteva fare a caso mio.
Potete fare qualche nome di allevatori seri a cui affidarsi ?Commenta
-
-
Ma meticcio non so , non ha il pedigree.


---------- Messaggio inserito alle 09:59 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:58 AM ----------
Non dimentichiamo che le linee di sangue " da lavoro " si differenziano spesso anche in modo evidente dagli standard di razza... vedi Cocker , springer , soprattutto quando si parla di razze usate anche da compagnia.
I Bassotti da caccia non sono sempre come quelli che vediamo alle mostre o a passeggio con il cappottino nelle vie delle città.Commenta
-
Sant'Uberto, i miei sono tutti sopra l'eccellente in bellezza e ti garantisco che a caccia ci vanno eccome.
Ho linee miste Italiane/Repubblica Ceca/Francia/Germania.
Val Vezzeno è sicuramente il più conosciuto in Italia, ha buoni cani da lavoro ma bisogna saper scegliere e chiedere espressamente ad Antonio cosa si vuole. Prezzi altini, giustamente, visto che è un allevatore professionista e fa prove ed expo in giro per l'Europa.
Io consiglio altri due allevamenti: "Regina Viarum" di Paolo Caprioglio - Roma (il mio cucciolo di sette mesi viene da li) e "di Pontecapello" di Gabriela Panaitescu - Viterbo.
Poi, ci sono Aurelio Pase (Verbania) e Hadzi (Serbia, ma spedisce), iscritti a questo forum; di Aurelio non posso dire niente perché non ho mai visto i suoi cani mentre di Hadzi ho visto un cane non bello ma molto forte.
Poi ancora ci sono i privati come me che cercano, con una cucciolata l'anno, di ottenere il loro sogno. Il mio? Un maschio campione internazionale assoluto del peso di sette kg.
Mio consiglio, vatti a vedere qualche prova. Ce ne sono sia vicino Triuggio che a Carpaneto Piacentino. Quando vuoi ti do tutte le indicazioni.Commenta
-
Caspita ! Complimenti Costa .Devi avere davvero dei bellissimi e bravissimi cani.
Io ne ho uno senza pedigree bruttino e bravino ma questo ho e qesto rimarrà spero più a lungo possibile.
Grazie di tutti i consigli che mi hai dato, da assoluto principiante della razza li prendo come preziosi.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
-
da costaUna giornata in compagnia per confrontarci sul bassotto in traccia
...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
-
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta