Campioni da prove a caccia
Comprimi
X
-
-
Se si tratta di un vero campione, quindi massimamente dotato di qualità naturali e non posticce, esaltate da un giusto addestramento, penso proprio di si...dopo debito riadattamento ai ritmi della caccia.
Se poi è diventato campione di lavoro in determinate prove, non deve neanche diventarlo....lo è già.
La domanda che mi farei io, è "il campione di lavoro in QUALI prove, potrebbe diventare un grande cane da caccia"????
Da ragazzino la mia passione era la pesca in torrente, ci sono cresciuto...avevo un conoscente campione italiano di pesca alla trota, in gara era imbattibile, nel libero le bastonate se le ricorda ancora adesso...poi iniziai ad andare a pesca con due fratelli, suoi cognati, che non sapevano cosa fosse una gara, le bastonate me le ricordo ancora adesso...tutto è relativo nella vita...basta accettarlo.Ultima modifica fabryboc; 13-05-20, 23:54.Mala tempora currunt -
Concordo pienamente e ringrazio per questo intervento che mi piace.Se si tratta di un vero campione, quindi massimamente dotato di qualità naturali e non posticce, esaltate da un giusto addestramento, penso proprio di si...dopo debito riadattamento ai ritmi della caccia.
Se poi è diventato campione di lavoro in determinate prove, non deve neanche diventarlo....lo è già.
La domanda che mi farei io, è "il campione di lavoro in QUALI prove, potrebbe diventare un grande cane da caccia"????Commenta
-
Diciamo che in prova si valutano cose che a caccia a meno di essere un esteta, contano relativamente tipo movimento in stile di razza, presa di punto altrettanto, fermo al frullo ecc, ecc. Va da sè che un campione di lavoro non può che essere un grande e completo cane da caccia...ovviamente. L'unica e importante differenza sarebbe la durata delle prestazioni che a caccia richiedono sicuramente più preparazione fisica
[fiuu]
Commenta
-
-
Per esperienza diretta con la mia setter Zara proclamata campionessa italiana di lavoro a tre anni.Fin al ragglungimento del titolo ha praticato solo i campi di gara e il bosco evitando di portarla a caccia per non perdere la correttezza necessaria per le gare.Quando abbiamo cominciato ad andare a caccia la cagna ha dovuto modificare la sua andatura in quanto dopo una buona mezzora era esausta,questo mi causava problemi anche con gli altri cani.Diciamo che è passata la la prima stagione di caccia per adattarsi.In ogni caso l'agonismo gli ha dato una grande autonomia mentale e una grande correttezza in tutte le sue fasi.Unica pecca non mi ha mai fermato le quaglie selvatiche ma in compenso ha avuto un predisposizione esagerata per le beccaccie.
Ad oggi ha dodici anni ed è sempre un piacere passare una oretta nel bosco con leiCommenta
-
Interessante, grazie.Per esperienza diretta con la mia setter Zara proclamata campionessa italiana di lavoro a tre anni.Fin al ragglungimento del titolo ha praticato solo i campi di gara e il bosco evitando di portarla a caccia per non perdere la correttezza necessaria per le gare.Quando abbiamo cominciato ad andare a caccia la cagna ha dovuto modificare la sua andatura in quanto dopo una buona mezzora era esausta,questo mi causava problemi anche con gli altri cani.Diciamo che è passata la la prima stagione di caccia per adattarsi.In ogni caso l'agonismo gli ha dato una grande autonomia mentale e una grande correttezza in tutte le sue fasi.Unica pecca non mi ha mai fermato le quaglie selvatiche ma in compenso ha avuto un predisposizione esagerata per le beccaccie.
Ad oggi ha dodici anni ed è sempre un piacere passare una oretta nel bosco con lei
Finalmente una risposta motivata da esperienza fatta di prima persona sul campo.“Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”(E. Barisoni, anno 1932)Commenta
-
-
la cinofilia venatoria, applicata alla caccia da' sempre basi su cui lavorare, appunto a caccia.
In molti condannano il fatto che un cane da cacccia fortissimo, solo perchè non ha determiante caratteristicne, non potrebbe eccellere in prova.
E' qui il punto, se le prove, servono, come dovrebbe essere, a una selezione zootecnica ad ampio raggio, la caccia con il cane da lavoro, ne ha e ne avrà sempre beneficio.La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spallaCommenta
-
Ciao a tutti,
Non frequento abitualmente le prove di cani, quindi non ho uno spettro generale sulle prove.
Credo che se la prova è svolta su selvaggina naturale allora siamo molto vicini alle vere esperienze di caccia, la variabile ( come già altri hanno sottolineato) resta la differenza temporale di un turno rispetto alla mezza giornata di caccia.
Riguardo alle prove su "selvaggina" liberta (selvaggina tassativamente tra parentesi, perchè si parla di animali da allevamento) non penso proprio, anzi, personalmente non mi piace proprio come concetto...( dico questo senza voler offendere nessuno).
Le prove su animali da allevamento mi sembrano sempre prove a metà, possiamo farci un idea sul cane, ma poi su selvaggina vera abbiamo molti fattori che in queste prove mancanoEdoCommenta
-
Io non mi sono mai dimenticato due frasi di Baldoni e Giovannelli.
Baldoni: quando vado a caccia prendo fuori questa femmina,perche' se c'e da esplorare un angolo morto non disdegna di abbassare la testa e non ha l'andatura da prove.
Giovannelli: Lasciami qua la cagna perche' la caccia non e' fatta per lei.
La penso anch'io come loro,un campione ha un'altra mentalita',e' diverso in tutto da un cane cacciatore,sara' una mia impressione,ma questo tipo di cane non caccia minimamente per te,trascura un sacco di terreno,l'unico scopo e' andare a trovare un punto che forse non c'e.Faccio i miei complimenti a quelli che sono riusciti a goderseli per molti anni,io non ci sono mai riuscito,anche se mi dicevano che aveva molto cervello. Ho provato anch'io a tenerla fuori qualche ora,dopo allenamenti astenuanti,ero arrivato sulle tre ore,a caccia pero hai anche bisogno di richiamare per tenertela piu vicina,ma si sa quando restringi un setter stai sicuro che non trova mai niente. sono pero' convinto che un continentale lo puo' diventare,non ha la velocita' degli inglesi,dosa di piu l'energia,e caccia piu per te,inoltre le aperture sono tollerabili.
A fine giornata usci un'ultima perla sempre di Baldoni. Un gran cane da prove e' sempre in vendita....un gran cane da caccia non e' mai in venditaCommenta
-
Io credo che con il tempo dovuto, un campione da prove possa diventare anche un buon cacciatore. Più difficile il contrario perchè certe cose se non si imparano da giovanotti, poi diviene difficile. Credo pure che se si prendesse il campione dei campioni e lo si butta su un terreno libero insieme a cani cacciatori navigati farà un figura meschina. Ma questa cosa vale anche al contrario.Commenta
-
E stiamo parlando di Baldoni, non di "bau bau micio micio"....sarebbe da incorniciare questa frase, e farla leggere tutte le mattine a tanta gente....non sto dicendo, ovviamente, che i cani da ferma debbano stare col muso per terra, come di sicuro qualcuno capirà....[;)]
Detto questo, credo che un cane da prove, per stilista e competitivo che sia, se portato a caccia per esempio a fine carriera, prima o poi capirebbe il gioco e ci si adeguerebbe....più difficile alternare le due cose...rovinandole entrambe.
Sicuramente sarà molto più facile per un continentale che per un inglese rientrare in una dimensione venatoria godibile, anche se credo che certi inglesi che diventano campioni al Saladini Pilastri, al Gramignani, o in prove su beccaccini, con un padrone all'altezza, potrebbero dare soddisfazioni anche se portati a caccia a fine turno.....
Se parliamo di GC, o di caccia a starne, le cose si complicano un pò, a mio modesto avviso...
Altre prove vanno lette tra le righe, prima di tutto per capire se quei cani siano poi davvero tutti campioni....Ultima modifica fabryboc; 14-05-20, 20:58.Mala tempora curruntCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Apertura iscrizioni il : 7 ago 2025 alle ore 08:30
Scadenza iscrizioni: 22 ago 2025
Info:
FIDC DI AREZZO
Responsabile fiscale...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
07-08-25, 09:09 -
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 10 feb 2025
Info:
BRESCIA - GRUPPO CINOFILO BRESCIANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
04-02-25, 19:41 -
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 3 dic 2024
Info :
ALBA - GRUPPO CINOFILO DELLE LANGHE E ROERI
Responsabile fiscale...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
24-10-24, 08:34 -
-
da Livia1968Dal 24 al 26 Settembre 2024 Prove di Abilitazione per Brevetto Cane da Limiere
...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
18-09-24, 15:21 -
-
da Livia1968Da sabato 5 a domenica 6 ottobre 2024 si terranno le Prove per CONTINENTALI SELV. NATURALE MISTA e CONTINENTALI SELV. NATURALE ITALIANI
...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
18-09-24, 15:36 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta