Stallone anziano, risultati peggiori?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Valerio Scopri di più su Valerio
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Valerio
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2005
    • 4181
    • Torre del Lago Puccini, Toscana
    • Bracco Italiano

    #1

    Stallone anziano, risultati peggiori?

    Premetto che non sono allevatore e non ho quindi esperienza diretta, ma credo che da un punto di vista semplicemente scientifico la teoria espressa nel titolo del post sia decisamente poco sensata.

    Mi è capitato qualche volta di sentirla esprimere, in un caso anche dati (interpretabili) alla mano. Ma, ripeto, ci credo poco o nulla.

    Naturalmente sto parlando di maschi, in particolar modo di stalloni che, dopo una valida carriera di riproduttori, paiono all'improvviso dare risultati peggiori in età avanzata. Ovvero, come cercare spiegazioni ai misteri della genetica.

    Non allargherei il discorso alle femmine, per motivi oggettivi credo che l'età avanzata possa (non debba) contribuire a peggiorare il risultato complessivo di una cucciolata.

    Che ne pensate, soprattutto in base alle vostre esperienze dirette e indirette?
    Valerio
  • Livia1968
    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
    • Apr 2019
    • 6172
    • Guidonia Montecelio (Roma)
    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

    #2
    Beh, a meno di non essere proprio competenti della materia, si potrebbe supporre che quello che potrebbe essere influenzato utilizzando un soggetto maturo è solo la capacità riproduttiva, intendendosi con questo la vitalità degli spermatozoi ed il numero degli ovuli fecondati e quindi diminuendo il numero di cuccioli diminuisce con essi la probabilità di veder nascere soggetti validi....
    Per avere un senso l'osservazione andrebbe fatta sulle cucciolate nate da due soggetti maschio e femmina, sempre gli stessi.

    Un'altro fenomeno che non so se appartiene alla leggenda ma di cui ho prove nella realtà e di cui non conosco le motivazioni scientifiche è quello del maggior numero di maschi in una cucciolata in cui ci si è avvalsi della fecondazione assistita.

    Ma anche qui la genetica è una scienza troppo complicata per poterla spiegare dall'osservazione di relativamente pochi casi.
    Ultima modifica Livia1968; 29-10-22, 14:49.
    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

    Commenta

    • lacopo giuseppe
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2014
      • 5614
      • roma
      • setter

      #3
      A me x esperienza diretta una ultima cucciolata del pluricampione Radentis Sbranco, ( non so se era stata fatta in provetta) fu un grande cane.

      Commenta

      • bosco64
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2011
        • 4545
        • Langhe
        • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

        #4
        Con lo stallone anziano si avranno solo meno cuccioli. Non si va a inficiare la qualità.

        Commenta

        • Leonardo
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2008
          • 2134
          • Siena, Toscana.
          • Bracco Italiano Giotto

          #5
          Qualche allevatore dice anche cuccioli più calmi e meno focosi e in un certo modo mi è ritornato nelle cucciolate fatte.
          Leonardo cinofilo cacciatore

          Commenta

          • lacopo giuseppe
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2014
            • 5614
            • roma
            • setter

            #6
            Originariamente inviato da Leonardo
            Qualche allevatore dice anche cuccioli più calmi e meno focosi e in un certo modo mi è ritornato nelle cucciolate fatte.
            Nella mia esperienza non è stato così , è stato un cane portato alla grande cerca. Io x plasmarlo alla caccia ho dovuto sudare le famose 7 camicie e neanche sono bastati, dopo quella esperienza non ho più cercato cuccioli figli di trailer. Mi sono detto; io sono un semplice cacciatore quindi mi serve un bravo cane che mi va a caccia. Il cane che ha nel sangue selvaggina che in Italia non esiste più , (almeno se non ai una riserva privata) non è giusto punirlo e renderlo colpevole dei suoi cromosomi

            Commenta

            • Donato Scalfari
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2007
              • 6091
              • Morlupo, Roma, Lazio.
              • epagneul breton, bracco italiano

              #7
              Dalle mie parti c'è il detto: "Toro vecchio e vacca giovane", per significare che lo stallone può anche essere avanti con l'età, ma, la femmina è meglio giovane. La gravidanza, il parto, l'allattamento, non sono una semplice passeggiata, per cui una femmina giovane e vigorosa, dovrebbe sopportare meglio le varie fasi.
              Come regolamento ENCI, per poter fare riprodurre una femmina sopra i sette anni, occorre un certificato medico veterinario che ne attesti il buon stato di salute, per gli stalloni tale certificato non è previsto.
              Donato Scalfari
              sigpic

              "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..