Lo scelgo perché......

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

maxpointer73 Scopri di più su maxpointer73
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Livia1968
    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
    • Apr 2019
    • 6125
    • Guidonia Montecelio (Roma)
    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

    #16
    Originariamente inviato da Arha
    Buongiorno a tutti,
    setter inglese, scelta fatta per semplicità, lo ammetto, io ero alla ricerca di un Blu di Alverina (un po' utopistico dovuto all'inesperienza); ma poi ho dovuto cedere e "accontentarmi" di una setter.
    Avevo 20 anni, studente e senza grandi possibilità di iniziare a girare per l'Italia ( o l'Europa vista la scelta iniziale) per accontentarmi.
    Tutti gli anni mi attraversa la mente l'idea di provare una razza per me nuova, ma poi realisticamente credo che entro un paio di anni farò fare a Gea una cucciolata, ormai sono affezionato alla mia "stirpe" e anche soddisfatto.

    Alla fine la voglia di cani diversi l'ho sfogata in cani non da caccia, con me ho anche una femmina di pastore belga che considero il mio cane da compagnia...
    Per te vedrei bene uno spinone italiano, di quelli veri però. Robusto e rustico. Un trattore affidabile, efficace, sempre sul pezzo, leale mai nervoso o con paturnie. Non è difficilissimo vederne ancora.
    Per non parlare del carattere. Non credo ci sia un cane più equilibrato e bonaccione col fisico di un cinghiale

    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica Livia1968; 23-02-23, 10:22.
    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

    Commenta

    • Arha
      ⭐⭐⭐
      • Dec 2014
      • 1092
      • Lumezzane
      • Setter inglese

      #17
      Originariamente inviato da Livia1968
      Per te vedrei bene uno spinone italiano, di quelli veri però. Robusto e rustico. Un trattore affidabile, efficace, sempre sul pezzo, leale mai nervoso o con paturnie. Non è difficilissimo vederne ancora.
      Per non parlare del carattere. Non credo ci sia un cane più equilibrato e bonaccione col fisico di un cinghiale

      Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
      Ciao Livia,
      vedi giusto e mi ci vedrei pure io[:D]

      Alcuni anni fa frequentava il forum uno sceriffo, Mesoducarebei (o qualcosa così) appassionato di Spinoni.
      Mi invitò a casa sua per allenare su rosse con i suoi spinoni e insieme andammo anche in riserva, i suoi cani mi colpirono, specie una femmina marrone; SPETTACOLARE.
      Le mie fantasie cinofile vertono spessissimo o sullo Spinone o GK, probabilmente se cambiasse razza queste sarebbero tra le più papabili
      Edo

      Commenta

      • Livia1968
        Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
        • Apr 2019
        • 6125
        • Guidonia Montecelio (Roma)
        • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

        #18
        Originariamente inviato da Arha
        Ciao Livia,

        vedi giusto e mi ci vedrei pure io[:D]



        Alcuni anni fa frequentava il forum uno sceriffo, Mesoducarebei (o qualcosa così) appassionato di Spinoni.

        Mi invitò a casa sua per allenare su rosse con i suoi spinoni e insieme andammo anche in riserva, i suoi cani mi colpirono, specie una femmina marrone; SPETTACOLARE.

        Le mie fantasie cinofile vertono spessissimo o sullo Spinone o GK, probabilmente se cambiasse razza queste sarebbero tra le più papabili
        Solo per darti un'idea e farti salire l'entusiasmo. Se vuoi approfondire c è qui sul forum un appassionato allevatore amatoriale che ogni tanto fa cucciolate di spinoni "tipici" e venatoriamente validi. L'affisso è Del Buonvento di Ottavio Mencio. Ti posso dare il contatto è un mio amico.

        Ps. Il mio Tabacco qui in foto è un Davidensi's

        Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
        "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

        Commenta

        • Arha
          ⭐⭐⭐
          • Dec 2014
          • 1092
          • Lumezzane
          • Setter inglese

          #19
          La tentazione è proprio Femmina!!!
          Livia tieniti il contatto perchè se no torno a casa con 3 spinoni ahahahah
          A parte gli scherzi, mi piacerebbe molto ma ora non è il momento, ora ho 4 cani e già mi fanno impazzire (nel senso buono) se ne aggiungo un altro divento da TSO

          P.s. bellissime foto
          Edo

          Commenta

          • Livia1968
            Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
            • Apr 2019
            • 6125
            • Guidonia Montecelio (Roma)
            • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

            #20
            Originariamente inviato da Arha
            La tentazione è proprio Femmina!!!
            Livia tieniti il contatto perchè se no torno a casa con 3 spinoni ahahahah
            A parte gli scherzi, mi piacerebbe molto ma ora non è il momento, ora ho 4 cani e già mi fanno impazzire (nel senso buono) se ne aggiungo un altro divento da TSO

            P.s. bellissime foto
            Sto messa come te... [:D] 4 e non ce n'è uno che sappia farmi il caffè, fare il bucato e cucinare il pranzo.... E poi pretendono di uscire 2 volte al giorno ad orari improbabili, possibilmente nei campi dove sciolti hanno la tendenza a farsi i czz loro, credendo che portandomi ossa o brandelli di animali o anche bottiglie, io sia contenta. In più non sono felici se non quando li porto a caccia..... Dura la vita con questi ingrati

            Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
            "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

            Commenta

            • Arha
              ⭐⭐⭐
              • Dec 2014
              • 1092
              • Lumezzane
              • Setter inglese

              #21
              Perdonate l'OT
              Livia, prossimo aggiungi anche un pastore belga, loro aiutano.
              La mia Mafù:
              Porta la legna in casa, la poggia accanto alla stufa e poi chiude la porta
              A comando va a recuperarmi gli altri cani prendendoli dal collare
              Mi aiuta a portare il frumento alle galline una volta nel secchio
              Mi difende e vigila su di me
              La mattina mi sveglia quando non sento la sveglia mi chiama lei toccandomi la mano con il tartufo

              E non scherzo, inoltre ha solo 2 anni; i nostri amati cani da caccia sono utili e magnifici, ma anche molto impegnativi e non semplici da gestire (opinione personale), il cane da caccia (che caccia) ha molte esigenze in più rispetto ad un cane da compagnia
              Edo

              Commenta

              • Ciccio58
                ⭐⭐⭐
                • Aug 2008
                • 3025
                • palermo
                • Korthals/orma

                #22
                Tirato in ballo dal buon Oreip, non posso esimermi dallo scrivere qualcosa.
                Orma ormai rincorre le sue beccacce nel paradiso dei cani, ma i ricordi delle nostre belle giornate insieme sono ancora molto vividi. Ok tagliamola qui se no gli occhi si fanno umidi.
                Perché l’ho scelto , diciamo che la mia indole mi ha portato a cercare qualcosa di diverso , appagante ed emozionante, al di fuori dei canoni soliti, non sò sfumature e sensazioni percepibili solo se…eri nell’animo di percepirle.
                Cercando, avevo fatto un pensierino agli italiani, al bracco d’alvernia , ammirato il DD , ma era sempre come se mancasse qualcosa.
                Poi leggo di questo Korthals, poca roba in verità, vecchie foto in bianco e nero, ma era sempre come se tra le righe trovassi qualcosa di interessante.
                In edicola esce I cani da caccia, raccolgo i fascicoli e ..mi….a (perdonate ma ho pensato proprio così) un paio di paginette e una foto a colori che mi ha impressionato, struttura , colore , portamento , in quelle poche righe trovo un paio di riferimenti al carattere che mi colpiscono, e che non ho mai ritrovato riportate con la stessa intensità per altre razze, seppur presenti , ma non così incisive , perlomeno così percepivo.
                Intelligenza e attaccamento al proprietario, guardavo sempre quelle pagine e pensavo e cercavo . Poi altra foto su una rivista e quegli occhi color del miele è quello sguardo buono innescano definitivamente la mia voglia di provarci.
                Qualche contatto , la difficoltà di trovare cucciolate, e la solita tiritera “ guardi che non è un cane per tutti” quasi a voler proteggere quei cani, da proprietari senza pedigree ove lo standard di razza umana non riportasse l’indole ad entrare in sintonia con questi pelosoni .

                ---------- Messaggio inserito alle 11:33 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:32 AM ----------

                Scusate ma continuo a puntate perché il Wi-Fi fa le bizze

                Commenta

                • lacopo giuseppe
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2014
                  • 5614
                  • roma
                  • setter

                  #23
                  Originariamente inviato da Livia1968
                  Sto messa come te... [:D] 4 e non ce n'è uno che sappia farmi il caffè, fare il bucato e cucinare il pranzo.... E poi pretendono di uscire 2 volte al giorno ad orari improbabili, possibilmente nei campi dove sciolti hanno la tendenza a farsi i czz loro, credendo che portandomi ossa o brandelli di animali o anche bottiglie, io sia contenta. In più non sono felici se non quando li porto a caccia..... Dura la vita con questi ingrati

                  Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                  Come ti capisco, io 4 in un appartamento al 4 piano di più non oso dire. [:-cry] [:-fight] Drool]

                  P.S. Premetto che vivo in una zona dell’EUR dove abbiamo un giardino ovviamente abbandonato dal comune di Roma , dove molti altri hanno i loro cani , ti posso dire che invece di capire e darmi solidarietà, mi minacciano di chiamare i carabinieri per il motivo che i 2 cani setter grandi di età a volte li lascio liberi x fare i loro bisogni .

                  Incredibile vedere proprietari di cani che non amano gli altri cani . Mahh
                  Ultima modifica lacopo giuseppe; 23-02-23, 11:58.

                  Commenta

                  • Ciccio58
                    ⭐⭐⭐
                    • Aug 2008
                    • 3025
                    • palermo
                    • Korthals/orma

                    #24
                    Arrivai finalmente a parlare con il compianto Braganti (s.ubaldo) , più erano le sue raccomandazioni più pensavo che volevo scoprire questa razza.
                    A volte il destino è strano.
                    Poi un agosto casualmente ebbi un riferimento e un contatto di una cucciolata, ma l’allevatore mi disse che lui li teneva per i tartufi e comunque non ne aveva in quel momento l’ultima cucciolata non l’aveva registrata e aveva tenuto solo una femmina per il figlio.
                    Non la faccio lunga tanto ero deciso che alla fine ha ceduto , con le solite raccomandazioni più quella di stare attento perché quella cucciola era molto vispa, disse come la polvere da sparo .
                    Quando me la consegnò mi svelò i genitori , acaulis e s.ubaldo. Insomma seppur un colpo di testa il mio , alla fine ero cascato bene .
                    Ok da subito ho cominciato a capire quel particolarmente intelligente era quasi un sesto senso per ogni cosa. L’attaccamento seppur incessante continuo lo gradivo particolarmente, anche se per molti potrebbe essere eccessivo.
                    Ogni giorno si rafforzava l’idea che per me era stata la scelta giusta, ovviamente l’esemplare ci metteva del suo con le sue peculiarità individuali.

                    Commenta

                    • Livia1968
                      Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                      • Apr 2019
                      • 6125
                      • Guidonia Montecelio (Roma)
                      • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                      #25
                      Io non ho scelto una particolare razza di cane per andare a caccia perché ho scelto di andare a caccia per colpa di una razza.... Il kurzhaar. Li ho visti sul campo e sono rimasta fulminata. Allora, (come si conviene alla principale caratteristica di qualsiasi donna, l'incoerenza) ho preso un Bracco Italiano. Risultato è che ora mi ritrovo con 2 BI, uno Spinone e.... una kurzhaar [emoji16]
                      [MENTION=18892]Arha[/MENTION]... Mi fido ciecamente dei tuoi "secondo me". Sono strad'accordo. I cani da caccia hanno un lavoro in testa ed ogni deviazione mi sembra di fargli un torto. Perciò, quando li vedo correre nei campi (correndogli dietro per evitare che si avvicinino a pericolose strade pronta al richiamo) o mi portano qualche schifezza sono felice perché, anche in un contesto che non gli appartiene (urbano) hanno potuto più o meno esprimersi.....

                      Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                      Ultima modifica Livia1968; 23-02-23, 12:07.
                      "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                      Commenta

                      • Ciccio58
                        ⭐⭐⭐
                        • Aug 2008
                        • 3025
                        • palermo
                        • Korthals/orma

                        #26
                        Insomma quel colore come il bosco d’autunno, quell’indole a volte spregiudicato nel l’approccio al terreno e quello sguardo innamorato da farti sciogliere mi hanno preso il cuore,

                        Commenta

                        • fabryboc
                          Moderatore Setter & Pointer
                          • Dec 2009
                          • 7999
                          • piemonte
                          • setter inglese e griffone Korthals

                          #27
                          Originariamente inviato da Arha
                          credo che entro un paio di anni farò fare a Gea una cucciolata, ormai sono affezionato alla mia "stirpe" e anche soddisfatto.
                          E puoi dirlo forte !!!!

                          [:-golf]
                          Mala tempora currunt

                          Commenta

                          • Cristian
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2012
                            • 4739
                            • Lombardia
                            • Setter Inglesi

                            #28
                            Originariamente inviato da maxpointerx73
                            Apro questa discussione per poter avere il piacere di leggere i vostri diversi punti di vista e opinioni vissute riguardo la scelta /preferenza personale sulla scelta di una razza in particolare da impiegare su una tipologia di selvatico...

                            Da qui il titolo : lo scelgo perché?........
                            Per ora, ho scelto il setter inglese...possibilmente bianco arancio [:D]
                            Anzitutto mi piace morfologicamente e il suo carattere estremamente dolce, passo intere giornate in giardino con loro e pur essendo maschi, sono tutti estremamente coccoloni
                            A livello venatorio, ritengo che la "media" della razza sia superiore alle altre...e visto che i cani che entrano a casa mia, muoiono a casa mia, cerco di "andare sul sicuro", che di sicuro non c'è niente
                            Caccio prevalentemente in aree boschive ricche di rovi e spinaie.
                            Con questa premessa mi sono convinto di non volere un cane a pelo corto...anche queste razze cacciano benissimo in questi ambienti, ma volendo io bene ai miei cani, non voglio vederli oltremodo provati dopo una battuta di caccia...il pelo lungo in questo caso non risolve totalmente il problema, ma aiuta molto [:-golf]
                            Ho sempre amato il mondo animale e in esso ho sempre avuto grande ammirazione per i felini...lo stile di razza del setter inglese nelle guidate, nelle espressioni di ferma, nelle filate...è quanto di più vicino a un agguato di un leopardo...un cane per me molto emozionante [:-golf]
                            Sto iniziando ad apprezzare il cane più corto, per poter avere il piacere di cacciare ASSIEME e poterlo osservare il più possibile...
                            Fortunatamente i soggetti del mio canile ora cacciano tutti con me, sono riuscito a plasmarli al mio bisogno...ma so bene che non tutti gli esponenti di razza lo fanno così facilmente [:D]
                            La possibilità che in un futuro, possa entrare nel mio canile un gordon, non è poi così remota [:-golf]
                            Dio salvi la Regina.
                            Smell the flowers while you can.

                            Commenta

                            • zis
                              ⭐⭐
                              • Mar 2013
                              • 334
                              • MONTALBANO JONICO
                              • Bracchi francesi: Ondy, Kira e Lisa.

                              #29
                              Il cane da caccia… Conclusa la stagione venatoria l’altro pomeriggio vado in campagna con mia moglie dove stiamo ristrutturando una casa e le propongo di portare con noi la vecchia della compagnia la mia Ondy. Scesi dalla macchina lei sta un po’ con noi ma poco dopo inizia il suo lavoro…Mentre parliamo dei vari progetti un occhio è sempre puntato sulla cagna. Lei si allontana parecchio e noto dall’alto che è ferma a cento metri. Dico a mia moglie guarda Ondy è ferma, ma lei pensava che stesse sporcando. Indugio due tre minuti e da cacciatore decido di scendere a vedere cosa ci fosse. Arrivo nei pressi e la ferma è statuaria perché anche la ferma dei francesi è statuaria…Mi avvicino e parte una quaglia svernante. È chiaro che mi accompagnano in questa passione tre bracchi francesi, ma sono anche innamorato delle razze italiane bracchi e spinoni. Ho scelto il bracco francese perché ha tanti pregi: pelo corto ma non delicato come il pointer, mole contenuta, non sbava, ha una ferma espressiva e una cerca briosa.

                              Commenta

                              • bosco64
                                ⭐⭐⭐
                                • Nov 2011
                                • 4539
                                • Langhe
                                • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                                #30
                                Originariamente inviato da Bayliss
                                Caccio prevalentemente in aree boschive ricche di rovi e spinaie.
                                Con questa premessa mi sono convinto di non volere un cane a pelo corto...anche queste razze cacciano benissimo in questi ambienti, ma volendo io bene ai miei cani, non voglio vederli oltremodo provati dopo una battuta di caccia...il pelo lungo in questo caso non risolve totalmente il problema, ma aiuta molto [:-golf]

                                Su questa cosa, cacciando io con il mio socio che si accompagna ai setter, ti posso contraddire. Le sue setter sono sempre più piagate delle mie bracche. E nello sporco ci vanno di più le mie.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..