York e il suo recinto

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

marco s Scopri di più su marco s
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • marco s
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2009
    • 2839
    • buttigliera alta (TO)
    • kurzhaar Aris kurzhaar York Kurzhaar Miss Lilly

    #1

    York e il suo recinto

    Ciao a tutti,
    vorrei sapere il vostro parere su una questione che al momento mi sta molto a cuore. Dopo una vita trascorsa con tanti cani in casa e molti contemporaneamente, mi trovo adesso ad affrontare per la seconda volta un problema insolito: un cucciolo solo che deve imparare a stare da solo nel suo recinto.
    Da tre giorni ormai York prova a convivere con il suo nuovo ambiente, ma fa un po' fatica. Dopo un inizio morbido, sembra che quel posto gli vada sempre più stretto! Abbaia forte, ulula anche per mezz'ora continuativamente, strattona la rete e cerca di scappare. Io mi dico che i primi giorni è normale, ma lui non sembra migliorare, anzi... Io ho paura di gestire male la situazione (mi rendo conto che con l'altro bracco avevo sbagliato tutto trasformandolo in un mammone casalingo).
    Secondo voi è giusto sgridarlo per fargli capire che deve stare zitto? O è meglio lasciarlo fare fino a quando si quieta da solo? Ho visto che agli schiaffetti e alle pacche sul sedere è assolutamente refrattario!
    L'indulgenza verso sé stessi induce ad essere accondiscendenti verso le scorrettezze altrui. Gamsbart Power
  • mauro
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2007
    • 1318
    • pandino, Cremona, Lombardia.
    • kurzhaar

    #2
    ho avuto lo stesso problema con un kurzhaar e con le botte non l' ho risolto.........ho avuto buoni risultati con un drahthaar e un korthals ( l' attuale ) con le secchiate d' acqua. Mi rendo conto che serve una presenza costante ma tant' e'...e' la mia esperienza.

    Commenta

    • marco s
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2009
      • 2839
      • buttigliera alta (TO)
      • kurzhaar Aris kurzhaar York Kurzhaar Miss Lilly

      #3
      Beh... sono d'accordo, ma a sessanta giorni l'acqua non gliela tiro! Speriamo!
      L'indulgenza verso sé stessi induce ad essere accondiscendenti verso le scorrettezze altrui. Gamsbart Power

      Commenta

      • Vic
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2008
        • 1942
        • Limano, Toscana.
        • Kurzhaar: Pradellinensis Astra Drago

        #4
        Ciao Marco, io ti posso dire come ho fatto con Vic prima e con Astra dopo. Quando li ho messi nel recinto la prima volta, prima siamo stati insieme a giocare molto tempo. Io avevo indosso una maglietta vecchia che era ormai da buttare. Quando ho messo il cucciolo nella sua nuova casa, gli ho fatto un sacco di coccole e .... gli ho lasciato la maglietta che era impregnata dal mio odore. E questa gli faceva sentire la mia presenza, tanto che per i primi due mesi ci dormiva sopra, poi ci giocava e quando voleva uscire me la portava al cancello e me la faceva vedere. Entrambi sono stati molto tranquilli. Poi crescendo ..... ricorda che il compianto Chelini sul suo libro Il Kurzhaar dice che in canile è "abbaione e lamentoso"! Ma è troppo simpatico, Astra quando mi vede mi fa certi discorsi lunghi....
        La caccia è sempre domani

        Commenta

        • sly8489
          ⭐⭐⭐⭐
          • Mar 2009
          • 11961
          • Trieste
          • spring spaniel

          #5
          Secondo me il cucciolo lo devi tenere con te, è troppo piccolo per capire, per lui l'isolamento è una terribile punizione. Se vuoi avere per il futuro un cane socievole devi da piccolo esercitare su di lui un costante controllo. Alcuni pensano che il cucciolo si abitua e dopo non vuole più lasciare la casa per il recinto, questo per una mia esperienza non è vero. Se gli dai un premio costante e in questo caso il premio per il tuo cucciolo è quello di starti vicino, quando sarà cresciuto e dovrà lasciare la casa per il recinto soffrirà molto meno di come soffre adesso. Questo tecnicamente viene definita estinzione di una risposta appresa. Diremo che l'estinzione di una risposta appresa avviene più rapidamente quando un comportamento è stato costantemente rinforzato, come già detto il rinforzo per il tuo cucciolo è stato quello di starti vicino. Quando hai deciso di mettere il cucciolo nel recinto per nessun motivo gli devi permettere di farlo dormire in casa, se lo fai stai premiando il cane, gli stai propinando un rinforzo intermittente molto più potente di quello costante e questo sarà molto difficile eliminarlo o estinguerlo come quello precedente. Questo è il mio punto di vista. Ciao e auguri

          Commenta

          • sly8489
            ⭐⭐⭐⭐
            • Mar 2009
            • 11961
            • Trieste
            • spring spaniel

            #6
            Originariamente inviato da Vic
            Ciao Marco, io ti posso dire come ho fatto con Vic prima e con Astra dopo. Quando li ho messi nel recinto la prima volta, prima siamo stati insieme a giocare molto tempo. Io avevo indosso una maglietta vecchia che era ormai da buttare. Quando ho messo il cucciolo nella sua nuova casa, gli ho fatto un sacco di coccole e .... gli ho lasciato la maglietta che era impregnata dal mio odore. E questa gli faceva sentire la mia presenza, tanto che per i primi due mesi ci dormiva sopra, poi ci giocava e quando voleva uscire me la portava al cancello e me la faceva vedere. Entrambi sono stati molto tranquilli. Poi crescendo ..... ricorda che il compianto Chelini sul suo libro Il Kurzhaar dice che in canile è "abbaione e lamentoso"! Ma è troppo simpatico, Astra quando mi vede mi fa certi discorsi lunghi....
            Quando marco avrà deciso di mettere il cane nel canile il tuo sistema è perfetto. La maglietta va bene nella seconda fase, diciamo che è un palliativo la medicina è quella di stare vicino al padrone, nel branco. Ciao[:-golf]

            Commenta

            • marco s
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2009
              • 2839
              • buttigliera alta (TO)
              • kurzhaar Aris kurzhaar York Kurzhaar Miss Lilly

              #7
              Originariamente inviato da sly8489
              Secondo me il cucciolo lo devi tenere con te, è troppo piccolo per capire, per lui l'isolamento è una terribile punizione. Se vuoi avere per il futuro un cane socievole devi da piccolo esercitare su di lui un costante controllo. Alcuni pensano che il cucciolo si abitua e dopo non vuole più lasciare la casa per il recinto, questo per una mia esperienza non è vero. Se gli dai un premio costante e in questo caso il premio per il tuo cucciolo è quello di starti vicino, quando sarà cresciuto e dovrà lasciare la casa per il recinto soffrirà molto meno di come soffre adesso. Questo tecnicamente viene definita estinzione di una risposta appresa. Diremo che l'estinzione di una risposta appresa avviene più rapidamente quando un comportamento è stato costantemente rinforzato, come già detto il rinforzo per il tuo cucciolo è stato quello di starti vicino. Quando hai deciso di mettere il cucciolo nel recinto per nessun motivo gli devi permettere di farlo dormire in casa, se lo fai stai premiando il cane, gli stai propinando un rinforzo intermittente molto più potente di quello costante e questo sarà molto difficile eliminarlo o estinguerlo come quello precedente. Questo è il mio punto di vista. Ciao e auguri
              Adesso lo sto tenendo nel recinto perché non posso farne a meno: di giorno lavoriamo tutti e non possiamo stargli dietro. Di notte non lo lascio fuori perché non voglio che tenga svegli tutti, perché fa ancora fresco e poi anche perché sono in aperta campagna e tra volpi, faine e gatti non vorrei che facesse incontri spiacevoli (la faina passeggia di notte nell'orto a dieci metri dal recinto).
              Quindi alterna casa e recinto e non so come fare altrimenti. Con me non lo posso proprio portare. Dici che sarebbe meglio farlo dormire anche di notte nella sua casetta?.
              L'indulgenza verso sé stessi induce ad essere accondiscendenti verso le scorrettezze altrui. Gamsbart Power

              Commenta

              • Massimo
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2006
                • 2618
                • Roma, Roma, Lazio.
                • Pointer/Mora/Gina

                #8
                Appoggio Vic io ho avuto due kurzhaar praticamente muti mai un abbaio o un lamento ci ha pensato l'attuale a rompere e recuperare il passato ora che a sei anni e mezzo continua non ad abbaiare ma ad ululare la mattina alle 5 ed io abito in un condominio.
                In passato le ho tentate tutte buone e cattive niente da fare lui è tranquillissimo se sta in casa o con un altro cane.
                Massimo C.

                Commenta

                • marco s
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2009
                  • 2839
                  • buttigliera alta (TO)
                  • kurzhaar Aris kurzhaar York Kurzhaar Miss Lilly

                  #9
                  Originariamente inviato da Cantarini
                  Appoggio Vic io ho avuto due kurzhaar praticamente muti mai un abbaio o un lamento ci ha pensato l'attuale a rompere e recuperare il passato ora che a sei anni e mezzo continua non ad abbaiare ma ad ululare la mattina alle 5 ed io abito in un condominio.
                  In passato le ho tentate tutte buone e cattive niente da fare lui è tranquillissimo se sta in casa o con un altro cane.
                  Purtroppo lo so che ci sono caratteri difficili. Il mio vecchio Aris per nove anni consecutivamente ha rotto, anzi, tritato finemente tutto il tritabile a tutti. Lui stava zitto, più o meno, solo se era in braccio a me o a caccia.
                  Io certamente gli ho dato troppi vizi, però poi è stata dura!
                  L'indulgenza verso sé stessi induce ad essere accondiscendenti verso le scorrettezze altrui. Gamsbart Power

                  Commenta

                  • cla1967
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2009
                    • 3424
                    • mulazzano
                    • kurzhaar femmina e un maschio

                    #10
                    Marco se ti può consolare neanche il mio vuole stare da solo, questa mattina l'ho lasciato in casa per 10 minuti e per dispetto mi ha rotto una pianta e fatto pipi sul pavimento
                    [zitto][zitto][zitto][zitto][zitto]

                    Commenta

                    • Tuco
                      ⭐⭐⭐
                      • Dec 2007
                      • 1704
                      • Sori, Genova .
                      • Pablo, Epagneul Breton Elsa, Spinone Alba, Spinone

                      #11
                      Ignoralo!!! Se ogni 10 minuti vai, come presumo a....trovarlo, anche se per rimproverarlo, automaticamente sarà portato ad urlare per attirare la tua attenzione. Un cucciolo di quell'età, non ha la "resistenza" di un adulto; dopo un ragionevole lasso di tempo (in ore), sarà spossato a tal punto che, il bisogno di riposare e dormire avrà il sopravvento. Il cane, è terribilmente abitudinario; a quell'età, imparerà in un batter d''occhio a convivere con periodi ragionevoli di solitudine, cosa molto più difficile da inculcare in un cane adulto.
                      Max

                      Commenta

                      • flash
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2008
                        • 1321
                        • roma
                        • pointer

                        #12
                        Originariamente inviato da Tuco
                        Ignoralo!!! Se ogni 10 minuti vai, come presumo a....trovarlo, anche se per rimproverarlo, automaticamente sarà portato ad urlare per attirare la tua attenzione. Un cucciolo di quell'età, non ha la "resistenza" di un adulto; dopo un ragionevole lasso di tempo (in ore), sarà spossato a tal punto che, il bisogno di riposare e dormire avrà il sopravvento. Il cane, è terribilmente abitudinario; a quell'età, imparerà in un batter d''occhio a convivere con periodi ragionevoli di solitudine, cosa molto più difficile da inculcare in un cane adulto.
                        Max
                        concordo.....bisogna tener duro i primi giorni....magari aumentando gradatamente le ore in cui si lascia solo.....una, due, tre....e così via....dopo di che imparerà i Vostri orari......se si cede subito è la fine....questo ovviamente nei limite del possibile.....a me (che abito in condominio) mi hanno anche minacciato di denuncia per abbandono [:-bunny]
                        Guido

                        Commenta

                        • Vic
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2008
                          • 1942
                          • Limano, Toscana.
                          • Kurzhaar: Pradellinensis Astra Drago

                          #13
                          Originariamente inviato da Tuco
                          Ignoralo!!! Se ogni 10 minuti vai, come presumo a....trovarlo, anche se per rimproverarlo, automaticamente sarà portato ad urlare per attirare la tua attenzione. Un cucciolo di quell'età, non ha la "resistenza" di un adulto; dopo un ragionevole lasso di tempo (in ore), sarà spossato a tal punto che, il bisogno di riposare e dormire avrà il sopravvento. Il cane, è terribilmente abitudinario; a quell'età, imparerà in un batter d''occhio a convivere con periodi ragionevoli di solitudine, cosa molto più difficile da inculcare in un cane adulto.
                          Max
                          Anche io concordo con Tuco. Astra il primo giorno l'ho lasciata sfogare (dopo esserci andato alcune volte) e siccome ha un carattere "leggermente" tenace ...... ha perso la voce! Avete mai visto un cane che apre la bocca e non esce il suono? Poi però l'ho trovata addormentata sulla maglietta e da quella volta è sempre stata buona.
                          La caccia è sempre domani

                          Commenta

                          • sly8489
                            ⭐⭐⭐⭐
                            • Mar 2009
                            • 11961
                            • Trieste
                            • spring spaniel

                            #14
                            Originariamente inviato da marco s
                            Adesso lo sto tenendo nel recinto perché non posso farne a meno: di giorno lavoriamo tutti e non possiamo stargli dietro. Di notte non lo lascio fuori perché non voglio che tenga svegli tutti, perché fa ancora fresco e poi anche perché sono in aperta campagna e tra volpi, faine e gatti non vorrei che facesse incontri spiacevoli (la faina passeggia di notte nell'orto a dieci metri dal recinto).
                            Quindi alterna casa e recinto e non so come fare altrimenti. Con me non lo posso proprio portare. Dici che sarebbe meglio farlo dormire anche di notte nella sua casetta?.
                            Visto che hai iniziato di giorno nel recinto e di notte in casa con te continua così. Quando deciderai di farlo dormire nel recinto non farlo mai più dormire con te. Ci vuole pazienza e costanza, ricordati che tu sei più forte di lui e lui deve dipendere in tutto e per tutto da te.C'è una cosa importante che non devi mai fare ed è quella di aprire il recinto mentre lui abbaia perche vuole uscire. Non fare mai quello che lui vuole, se lo fai avrai un cane che abbaierà sempre specialmente quando ti vede. Quando vai ad aprirlo per farlo uscire devi aspettare davanti al recinto finchè lui si sia calmato e sdraiato per terra, dopo aspetta ancora 4-5 minuti prima di aprirlo. La tua attenzione non deve mai essere rivolta al cane, non gli devi parlare e neanche guardarlo negli occhi, devi ignorarlo.Il metodo può essere lungo ma vale la pena applicarlo visto che il cane starà con te per molti anni. Facendo questo stai condizionando il cane con un metodo naturale. Ci sono metodi più sbrigativi come l'acqua, collare anti abbaio, giornale arrotolato ed altro, alcuni di questi per i cuccioli sono controindicati.

                            Commenta

                            • marco s
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2009
                              • 2839
                              • buttigliera alta (TO)
                              • kurzhaar Aris kurzhaar York Kurzhaar Miss Lilly

                              #15
                              Grazie a tutti per i consigli. Già ora non gli apro mai mentre abbaia... aggiungerò una mia maglietta, tanto sono pieno di roba da lavoro da buttare!!
                              L'indulgenza verso sé stessi induce ad essere accondiscendenti verso le scorrettezze altrui. Gamsbart Power

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..