Foto nostri Epagneul Breton

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Varano Scopri di più su Varano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • gioturco
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2011
    • 1838
    • Salerno
    • epagneul breton ==> Susi jagdterrier ==> Mila

    #646
    Perdonate la domanda, ma nello standard dell' E.B. pubblicato sul sito del CIEB, a proposito del collo leggo:

    INCOLLATURA
    Di media lunghezza e molto muscolosa, tronconica e leggermente profilata ma mai veramente arrotondata. Molto libera sulle spalle, senza pieghe.

    DIFETTI GRAVI
    ....
    Collo: Di lunghezza eccessiva. Giogaia marcata.
    ....


    Ora, in riferimento alla foto del tricolore pocanzi pubblicata, vorrei capire se è una mia impressione (da incompetente quale sono) o se, invece, questo soggetto ha un collo di lunghezza leggermente eccessiva quantunque sia proteso verso l'emanazione?

    Grazie !
    Lupus est homo homini... (Asinaria, Plauto)
    da cui: Homo homini lupus

    Commenta

    • ARTU
      ⭐⭐⭐
      • May 2008
      • 1125
      • QUINTO VICENTINO - PARMA
      • Epagneul Breton , Setter ingl. Beagle , Meticcia

      #647
      Infatti è proprio il collo che mi sembra strano .

      PAtrizia

      Commenta

      • Duca Bianco
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2008
        • 1823
        • Italia:Finis Terrae
        • Epagneul Breton

        #648
        Eccone delle altre:





        Anche l'uomo più miserabile è in grado di scoprire le debolezze del più degno, anche il più stupido è in grado di scoprire gli errori del più saggio.
        - Theodor Wiesengrund Adorno -

        Commenta

        • Donato Scalfari
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2007
          • 6091
          • Morlupo, Roma, Lazio.
          • epagneul breton, bracco italiano

          #649
          Un bel soggetto, non di mia proprietà.
          Lo stop accentuato, come potete vedere, non è solo sui soggetti che arrivano da est.
          File allegati
          Donato Scalfari
          sigpic

          "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


          Commenta

          • Lucio Marzano
            Lo zio
            • Mar 2005
            • 30090
            • chiasso svizzera
            • bracco italiano

            #650
            attenzione Patrizia sono fotografie e in dipendenza dell'angolo di ripresa si hanno sensazioni diverse : nel caso specifico le foto successive danno tuttaltra sensazione, presentando quello che appariva un collo "giraffino" come del tutto normale.
            Dovendo fare una critica segnalerei lo stop eccessivamente marcato ed il cranio eccessivamente "bombato" riferendoci alla lettera dello standard che definisce lo stop "in dolce pendenza" ed il cranio "leggermente arrotondato, visto sia di fronte che di profilo"
            lucio

            Commenta

            • Donato Scalfari
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2007
              • 6091
              • Morlupo, Roma, Lazio.
              • epagneul breton, bracco italiano

              #651
              Mi piacerebbe dare un'occhiata al certificato. Sono sicuro che tra i suoi avi c'è un certo cane che ha diffuso il cranio siffatto.
              Donato Scalfari
              sigpic

              "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


              Commenta

              • Duca Bianco
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2008
                • 1823
                • Italia:Finis Terrae
                • Epagneul Breton

                #652
                Puoi vederlo QUI
                Anche l'uomo più miserabile è in grado di scoprire le debolezze del più degno, anche il più stupido è in grado di scoprire gli errori del più saggio.
                - Theodor Wiesengrund Adorno -

                Commenta

                • Donato Scalfari
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2007
                  • 6091
                  • Morlupo, Roma, Lazio.
                  • epagneul breton, bracco italiano

                  #653
                  Allora ho sbagliato, ma non completamente...
                  Donato Scalfari
                  sigpic

                  "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


                  Commenta

                  • Lucio Marzano
                    Lo zio
                    • Mar 2005
                    • 30090
                    • chiasso svizzera
                    • bracco italiano

                    #654
                    le caratteristiche si fissano in consanguineità.....................e non solo quelle che si voglion fissare...................
                    lucio

                    Commenta

                    • pako
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2009
                      • 4862
                      • Tortona
                      • kurzhaar - Pepe

                      #655
                      Originariamente inviato da Duca Bianco
                      Che ne pensate di questo tricolore?





                      A Me Piace tantissimo.
                      A me piace tantissimo, come me ne piacciono altri quì dentro....e te lo dico da Kurzhaarista convinto!
                      ... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"

                      Commenta

                      • kevan
                        ⭐⭐
                        • Apr 2009
                        • 646
                        • Romagna, Montefeltro
                        • Epagneul Breton

                        #656
                        Originariamente inviato da Lucio Marzano
                        attenzione Patrizia sono fotografie e in dipendenza dell'angolo di ripresa si hanno sensazioni diverse : nel caso specifico le foto successive danno tuttaltra sensazione, presentando quello che appariva un collo "giraffino" come del tutto normale.
                        Infatti! È un bel breton secondo me. Testa a parte.
                        Ultima modifica kevan; 06-03-13, 22:13.
                        <<....nessuna razza, fatto salvo il solo breton, è nata per il bosco e la regina...>>

                        Commenta

                        • axel85
                          Ho rotto il silenzio
                          • Sep 2012
                          • 17
                          • rovello porro
                          • Kurzhaar-bracc italiano "AXEL''

                          #657
                          Molto molto bello questo tricolore..

                          Commenta

                          • DelPiacentino
                            ⭐⭐
                            • Mar 2008
                            • 373
                            • Piacenza
                            • Epagneul Breton, English Pointer

                            #658
                            Premesso che sono delle foto e che il tricolore proprio non mi piace (poi con quel unicolore nero sopra), con questo soggetto, personalmente, si e' arrivati all'apice del fantabreton un "Bretter-Brointerizzato" o viceversa, del resto con quella sfilza di tricolori nella genetica i poveri Roky-Erik hanno potuto incidere poco (anche se hanno segnato le geometrie della testa, non posso dire nella testa da una foto)......
                            GF

                            Commenta

                            • gioturco
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2011
                              • 1838
                              • Salerno
                              • epagneul breton ==> Susi jagdterrier ==> Mila

                              #659
                              Originariamente inviato da Lucio Marzano
                              attenzione Patrizia sono fotografie e in dipendenza dell'angolo di ripresa si hanno sensazioni diverse : nel caso specifico le foto successive danno tuttaltra sensazione, presentando quello che appariva un collo "giraffino" come del tutto normale.
                              Dovendo fare una critica segnalerei lo stop eccessivamente marcato ed il cranio eccessivamente "bombato" riferendoci alla lettera dello standard che definisce lo stop "in dolce pendenza" ed il cranio "leggermente arrotondato, visto sia di fronte che di profilo"
                              Il problema è esattamente questo. L'unica foto presa pressoché ortogonalmente al soggetto in ferma è la terza del primo gruppo postato. Quindi la più attendibile, pur rimanendo una foto, per un azzardato giudizio morfometrico.
                              Le successive foto, al contrario, "nascondono" il collo con un angolo di scatto prospettico.
                              Mi sono preso la briga di "misurare" il tronco ed il collo... beh, il rapporto è circa 3.65:1 per cui.... c'è poco da dire. E' spropositato. [fiuu]
                              Lupus est homo homini... (Asinaria, Plauto)
                              da cui: Homo homini lupus

                              Commenta

                              • ARTU
                                ⭐⭐⭐
                                • May 2008
                                • 1125
                                • QUINTO VICENTINO - PARMA
                                • Epagneul Breton , Setter ingl. Beagle , Meticcia

                                #660
                                Sicuramente non è un'incollatura troncoconica .

                                PAtrizia

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..