Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Perdonate la domanda, ma nello standard dell' E.B. pubblicato sul sito del CIEB, a proposito del collo leggo:
INCOLLATURA
Di media lunghezza e molto muscolosa, tronconica e leggermente profilata ma mai veramente arrotondata. Molto libera sulle spalle, senza pieghe.
DIFETTI GRAVI
....
Collo: Di lunghezza eccessiva. Giogaia marcata.
....
Ora, in riferimento alla foto del tricolore pocanzi pubblicata, vorrei capire se è una mia impressione (da incompetente quale sono) o se, invece, questo soggetto ha un collo di lunghezza leggermente eccessiva quantunque sia proteso verso l'emanazione?
Grazie !
Lupus est homo homini... (Asinaria, Plauto)
da cui: Homo homini lupus
Anche l'uomo più miserabile è in grado di scoprire le debolezze del più degno, anche il più stupido è in grado di scoprire gli errori del più saggio.
- Theodor Wiesengrund Adorno -
Un bel soggetto, non di mia proprietà.
Lo stop accentuato, come potete vedere, non è solo sui soggetti che arrivano da est.
File allegati
Donato Scalfari
sigpic
"Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù"Pier Paolo Pasolini
attenzione Patrizia sono fotografie e in dipendenza dell'angolo di ripresa si hanno sensazioni diverse : nel caso specifico le foto successive danno tuttaltra sensazione, presentando quello che appariva un collo "giraffino" come del tutto normale.
Dovendo fare una critica segnalerei lo stop eccessivamente marcato ed il cranio eccessivamente "bombato" riferendoci alla lettera dello standard che definisce lo stop "in dolce pendenza" ed il cranio "leggermente arrotondato, visto sia di fronte che di profilo"
Mi piacerebbe dare un'occhiata al certificato. Sono sicuro che tra i suoi avi c'è un certo cane che ha diffuso il cranio siffatto.
Donato Scalfari
sigpic
"Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù"Pier Paolo Pasolini
Anche l'uomo più miserabile è in grado di scoprire le debolezze del più degno, anche il più stupido è in grado di scoprire gli errori del più saggio.
- Theodor Wiesengrund Adorno -
"Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù"Pier Paolo Pasolini
attenzione Patrizia sono fotografie e in dipendenza dell'angolo di ripresa si hanno sensazioni diverse : nel caso specifico le foto successive danno tuttaltra sensazione, presentando quello che appariva un collo "giraffino" come del tutto normale.
Infatti! È un bel breton secondo me. Testa a parte.
Premesso che sono delle foto e che il tricolore proprio non mi piace (poi con quel unicolore nero sopra), con questo soggetto, personalmente, si e' arrivati all'apice del fantabreton un "Bretter-Brointerizzato" o viceversa, del resto con quella sfilza di tricolori nella genetica i poveri Roky-Erik hanno potuto incidere poco (anche se hanno segnato le geometrie della testa, non posso dire nella testa da una foto)......
GF
attenzione Patrizia sono fotografie e in dipendenza dell'angolo di ripresa si hanno sensazioni diverse : nel caso specifico le foto successive danno tuttaltra sensazione, presentando quello che appariva un collo "giraffino" come del tutto normale.
Dovendo fare una critica segnalerei lo stop eccessivamente marcato ed il cranio eccessivamente "bombato" riferendoci alla lettera dello standard che definisce lo stop "in dolce pendenza" ed il cranio "leggermente arrotondato, visto sia di fronte che di profilo"
Il problema è esattamente questo. L'unica foto presa pressoché ortogonalmente al soggetto in ferma è la terza del primo gruppo postato. Quindi la più attendibile, pur rimanendo una foto, per un azzardato giudizio morfometrico.
Le successive foto, al contrario, "nascondono" il collo con un angolo di scatto prospettico.
Mi sono preso la briga di "misurare" il tronco ed il collo... beh, il rapporto è circa 3.65:1 per cui.... c'è poco da dire. E' spropositato. [fiuu]
Lupus est homo homini... (Asinaria, Plauto)
da cui: Homo homini lupus
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta