Il Deutsch drahthaar in Italia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Matteo87 Scopri di più su Matteo87
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Matteo87
    ⭐⭐
    • Dec 2011
    • 465
    • Fossalta di Portogruaro
    • Setter Inglese Deutsch Drahthaar

    #16
    L'attitudine al recupero come intesa da loro non sai neanche cosa sia. In qualsiasi discussione di cani o cinofilia entri e metti la ciliegina sulla torta. Sai tutto tu. Per non parlare di caccia tiro etc. Etc. Etc. Etc. ​​​​

    Commenta

    • Luca1990
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2020
      • 1911
      • Provincia di Venezia
      • Mambo - vizsla

      #17
      Originariamente inviato da Matteo87

      Mi permetto di dire che il cardine della razza è il motivo per cui è stato creato e per cui viene selezionato con maglie molto strette.
      Cardine è il fatto che circa il 92 93 % dei cuccioli che nascono dal sistema d'allevamento tedesco è con grado di displasia alle anche A o B (praticamente perfetti) e con assenza di displasia a gomito e spalle. Ma cardine è anche la sua assoluta attitudine alla pista di lepre che è cardine di ogni attività di recupero. Come cardine è la sua assoluta risolutezza con nocivi vari. Poi può piacere o meno ovvio.... Ma non è solo rustico e robusto... È soprattutto frutto di una ricerca e di una grande struttura di controllo dell'allevamento.
      come qualsiasi razza selezionata in Germania/Austria.
      Un conto per esempio è uno jagd nostrano un co to è uno jagd originale
      Aggiungo un’altra cosa. Un cacciatore che caccia con un Drahthaar a mio avviso non dovrebbe neanche portarlo alle prove come le intendiamo noi in Italia ma dovrebbe prevedere il naturale percorso di test di lavoro tipo VJP-VGP

      Commenta

      • Livia1968
        Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
        • Apr 2019
        • 6136
        • Guidonia Montecelio (Roma)
        • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

        #18
        Domanda: Perché una cosa dovrebbe escludere l'altra?
        "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

        Commenta

        • Luca1990
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2020
          • 1911
          • Provincia di Venezia
          • Mambo - vizsla

          #19
          O meglio.. fatto il normale percorso di certificazione poi può partecipare pure alle prove cinofile come vengono intese in Italia .. ma la base deve esserci.

          in altre parole prima si dovrebbe prendere la patente di vero Drahthaar poi si può fare quel che si vuole

          Commenta

          • Matteo87
            ⭐⭐
            • Dec 2011
            • 465
            • Fossalta di Portogruaro
            • Setter Inglese Deutsch Drahthaar

            #20
            Una cosa non dovrebbe escludere l'altra, certo vero è che in madre patria viene valutato con più attenzione e più richieste il lavoro che avviene dopo "lo sparo" Mentre da noi si valuta principalmente il contrario. Ma un cane da caccia deve adoperarsi secondo me allo stesso modo sia prima che dopo... Resta il fatto che le due cose possono coesistere

            Commenta

            • Matteo87
              ⭐⭐
              • Dec 2011
              • 465
              • Fossalta di Portogruaro
              • Setter Inglese Deutsch Drahthaar

              #21
              Originariamente inviato da Luca1990
              O meglio.. fatto il normale percorso di certificazione poi può partecipare pure alle prove cinofile come vengono intese in Italia .. ma la base deve esserci.

              in altre parole prima si dovrebbe prendere la patente di vero Drahthaar poi si può fare quel che si vuole
              Queste cose valgono per il kurzhaar per il musterlander e anche per molte altre razze

              Commenta


              • Luca1990
                Luca1990 commenta
                Modifica di un commento
                E tutto quello che finisce per -haar
            • Livia1968
              Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
              • Apr 2019
              • 6136
              • Guidonia Montecelio (Roma)
              • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

              #22
              Grazie. Chiedevo proprio perché ho una kurzhaar che utilizzo come cane da ferma , ma che se ne avessi avuto la possibilità avrei voluto mettere alla prova per ciò che è nata. E sono sicura che questo percorso la avrebbe resa ancor più complice e realizzata. In mancanza, anche il lavoro di preparazione alle prove Enci è comunque un buon terreno per instaurare quel legame particolare che questa razza è in grado di offrirti.

              Secondo me queste 2 razze (con la D davanti) non hanno attecchito in Italia non solo per la spiccata propensione all' eliminazione del nocivo che a molti spaventa, ma perché sono sempre , costantemente, focalizzati sul lavoro e non hanno quindi, in apparenza, quelle caratteristiche che umanamente ce li fanno preferire anche come cane da compagnia. Richiedono di lavorare piuttosto che una carezza.
              Questo è quello che ho notato avendo sia una tedesca che degli italiani.
              Ultima modifica Livia1968; 09-03-24, 09:29.
              "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

              Commenta


              • Luca1990
                Luca1990 commenta
                Modifica di un commento
                Indubbiamente hanno “un’inclinazione” per i nocivi.. ma spesso viene enfatizzata con l’addestramento.. in altri termini se metti un cucciolone in una stanza con un gatto o con un volpotto.. beh ne uscirà solo uno con le sue gambe

              • Max54
                Max54 commenta
                Modifica di un commento
                Livia piu' che altro chiedono di vivere con te e per loro la caccia e la difesa del territorio è una parte importante della vita.

              • Tony86
                Tony86 commenta
                Modifica di un commento
                sottoscrivo a pieno titolo, nella mia modesta esperienza.
            • Matteo87
              ⭐⭐
              • Dec 2011
              • 465
              • Fossalta di Portogruaro
              • Setter Inglese Deutsch Drahthaar

              #23
              Originariamente inviato da Livia1968
              Grazie. Chiedevo proprio perché ho una kurzhaar che utilizzo come cane da ferma , ma che se ne avessi avuto la possibilità avrei voluto mettere alla prova per ciò che è nata. E sono sicura che questo percorso la avrebbe resa ancor più complice e realizzata. In mancanza, anche il lavoro di preparazione alle prove Enci è comunque un buon terreno per instaurare quel legame particolare che questa razza è in grado di offrirti.

              Secondo me queste 2 razze (con la D davanti) non hanno attecchito in Italia non solo per la spiccata propensione all' eliminazione del nocivo che a molti spaventa, ma perché sono sempre , costantemente, focalizzati sul lavoro e non hanno quindi, in apparenza, quelle caratteristiche che umanamente ce li fanno preferire anche come cane da compagnia. Richiedono di lavorare piuttosto che una carezza.
              Questo è quello che ho notato avendo sia una tedesca che degli italiani.
              Secondo me un percorso del genere non attecchisce perché è impegnativo, ci vanno un paio di anni a finire bene il percorso, poi l'utilizzo ne trae benefici, comunque l'attitudine a essere risolutivo non rende questi cani ingestibili, la sua selezione è stata studiata proprio al contrario per renderli gestibili.... Provare per credere.

              Commenta


              • Livia1968
                Livia1968 commenta
                Modifica di un commento
                Sono più che gestibili. Imparano in fretta e non scordano. Un no imparato da cucciolo è un no senza bisogno di ripeterlo e a volte basta uno sguardo.
                È quello che mi ha colpito di questa razza visto che ho cresciuto 2 cuccioli contemporaneamente un BI e una kurzhaar, ho visto la netta differenza
            • gabriele dd
              • Mar 2006
              • 159
              • lombardia
              • drahthaar

              #24
              Originariamente inviato da sly8489

              In questi 18/19 anni ho cacciato con gli springer. Io pure facevo l'aspetto alla anatre con gli springer, pure io facevo più di un giro a fagiani, io il giro lo facevo alla lepre, i beccaccini non li andavo a cercare li facevo di passaggio, cioè quando passavo dove sapevo che potevo trovare qualche beccaccino e frullino, mettevo nel fucile qualche cartuccia con piombo sottile. Da novembre mi dedicavo alla lepre e a qualche beccaccia. La passata stagione ho cacciato con una Kurzhaar, di un amico, ho fatto le stesse cose. Unica variate, quando passavo dove potevo trovare beccaccini mi fermavo un poco di più. Se avessi cacciato con un Breton, pensi sarebbe cambiato qualcosa?

              come al solito capisci quello che vuoi tu cacciare con uno springer è ben diverso che cacciare con un dd il primo cane che ho avuto era un san marco per cui so cosa vuol dire cacciare con uno springer prova a stare un ora in acqua gelata con tuo kurzhaar poi vedi che fine che fa..... per non parlare quando ti attacca una pista di una volpe
              il dd è unico
              gabriele

              Commenta


              • Yed
                Yed commenta
                Modifica di un commento
                Sono unici tutti e due , non facciamo troppo il tifo...
                Restiamo sul moderato.

              • sly8489
                sly8489 commenta
                Modifica di un commento
                Ho pur detto che la passata stagione ho cacciato con i Kurzhaar, hanno recuperato e riportato tutto quello che è stato abbattuto. Lo so e l'ho detto prima, il Drahthaar ha delle buone difese, ma non per questo il Kurzhaar selezionato in Italia gli manca la venaticità e il coraggio di affrontare l'acqua ghiacciata. L'acquaticità degli springer mi creava problemi, in giornate particolari evitavo di frequentare terreni con forte presenza di canali e di gorghi, i cani entravano e nuotavano senza motivo. Ci tengo alla salute dei cani, in condizioni proibitive evito di farli entrare in acqua, questo a prescindere dalla razza.
            • sly8489
              ⭐⭐⭐⭐
              • Mar 2009
              • 11961
              • Trieste
              • spring spaniel

              #25
              Originariamente inviato da Matteo87
              Buongiorno, da appassionato alla razza chiedo qui sul forum che ha un ampiezza nazionale, quale sia secondo voi la situazione attuale della razza nel nostro paese? Quali sono le linee più apprezzate e usate? Se si sta diffondendo o meno la polivalenza assoluta della razza o si preferisce l'italianizzazione della razza?
              Se chiedi stai parlando di cose che non sai. Lo sanno pure le pietre che la situazione numerica in riguardo alla diffusione della razza Drahthaar è appena sufficiente. Parli di linea più apprezzate, quando è la razza che ancora non è stata apprezzata. Lo dici tu che io so tutto, se sapessi tutto non ti fare questa domanda: la polivalenza è genetica o è acquisita?

              Originariamente inviato da Matteo87
              Da parte mia nel mio piccolo apprezzo la razza in purezza tedesca, quindi polivalente e utilizzabile su qualsiasi selvatico e su qualsiasi terreno, capace anche di affrontare se preparato una traccia di sangue.
              Pure io apprezzo la razza, non apprezzo quando si danno colpe alla selezione italiana, sia del Drahthaar che del Kurzhaar, quando le colpe a torto o a ragione andrebbero date agli utilizzatori della razza. I cani di razze tedesche allevati e selezionati Italia potrebbero fare quello che fanno i cani selezionati nel paese di origine. Io sono convinto del contrario, è una mia opinione. Se un kurzhaar selezionato in Italia non riporta bene non è colpa della selezione, è colpa di chi non gliela saputo insegnare.

              Commenta


              • Luca1990
                Luca1990 commenta
                Modifica di un commento
                Cosa intende per “dr”?
                Comunque si ci sono dresseur e cacciatori che vanno in Serbia ad allenare sulle starne .. non ci trovo niente di male.. forse proprio la strana è il massimo per un cane fa ferma. Dico forse perché le pochissime starne che ho visto erano di allevamento quindi non ho esperienza diretta purtroppo

              • Nico93
                Nico93 commenta
                Modifica di un commento
                Il messaggio è vorrei vedere i dk e dd addestrati solo in Italia e quelli addestrati solo in Germania...

              • Livia1968
                Livia1968 commenta
                Modifica di un commento
                Scusa Nico , ma nei due Paesi ricevono 2 addestramenti totalmente differenti perché il lavoro che andranno a fare nei rispettivi paesi è totalmente differente. Inoltre , la razza allevata, parlando dei DK , in Italia, ci puoi mettere la mano sul fuoco , ha poche immissioni di sangue tedesco. Anche morfologicamente si possono notare teste, attaccature di orecchi, nasi e mantelli che lasciano un po' perplessi. Quindi , anche se non è scientificamente provato, la razza tedesca è stata in qualche modo adeguata a fare il lavoro che in Italia è più probabile faccia. Non a caso chi vuole un DK da recupero preferibilmente si rivolge alla madre patria.
            • Matteo87
              ⭐⭐
              • Dec 2011
              • 465
              • Fossalta di Portogruaro
              • Setter Inglese Deutsch Drahthaar

              #26
              Originariamente inviato da sly8489

              Se chiedi stai parlando di cose che non sai. Lo sanno pure le pietre che la situazione numerica in riguardo alla diffusione della razza Drahthaar è appena sufficiente. Parli di linea più apprezzate, quando è la razza che ancora non è stata apprezzata. Lo dici tu che io so tutto, se sapessi tutto non ti fare questa domanda: la polivalenza è genetica o è acquisita?



              Pure io apprezzo la razza, non apprezzo quando si danno colpe alla selezione italiana, sia del Drahthaar che del Kurzhaar, quando le colpe a torto o a ragione andrebbero date agli utilizzatori della razza. I cani di razze tedesche allevati e selezionati Italia potrebbero fare quello che fanno i cani selezionati nel paese di origine. Io sono convinto del contrario, è una mia opinione. Se un kurzhaar selezionato in Italia non riporta bene non è colpa della selezione, è colpa di chi non gliela saputo insegnare.
              Ma è mai possibile che giri e rigiri sempre a tuo favore i discorsi, mi aspettavo risposte costruttive e magari una discussione da cui qualcuno compreso me poteva apprendere qualcosa... Le linee che bisogna seguire non ho bisogno di chiederle qui le conosco e anche bene... Di certo non vado a prendere un drahthaar all'italiana.... So e conosco di persona dove rivolgermi... Volevo solo che uscisse qualche spunto.... Ho provato a parlare della posta di lepre... E tu hai scritto ferma della lepre... Non sto a spiegarti l'importanza della naturale e genetica propensione a seguire la pista della lepre da parte di un giovane drahthaar...perché mi sa che non la capiresti.... Ma è una delle doti che più deve essere forte nel cane e che viene valutata con più attenzione. Poi mi scrivi del riporto quando per molte discussioni hai ritenuto che il riporto è naturale e il forzato è una ciofeca...
              non te ne faccio una colpa ma abbiamo orizzonti diversi.

              Commenta

              • sly8489
                ⭐⭐⭐⭐
                • Mar 2009
                • 11961
                • Trieste
                • spring spaniel

                #27
                Originariamente inviato da Luca1990
                Sul Kurzhaar c’è da dire che alcuni soggetti sono stati volutamente “pointerizzati”.
                Il pointer è comunque un bracco, che oltre a fermare, recupera e riporta sia da terra che dall'acqua, riporta anche la volpe. Nel forum ci dovrebbe essere qualche foto. Ammesso che ci sia stato immissione di qualche goccia di sangue Pointer, ha danneggiato o migliorato il Kurzhaar? In cosa l'avrebbe danneggiato. E' la terza razza preferita dal cacciatore Italiano, per quale motivo?

                Commenta

                • Luca1990
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2020
                  • 1911
                  • Provincia di Venezia
                  • Mambo - vizsla

                  #28
                  Sarebbe interessante sapere quanti drahtaar ci sono effettivamente in Italia.. per me non sono così pochi.. ovviamente non tutti avranno il pedigree e quindi non rientrano nelle statistiche enci..personalmente nelle mie zone è un cane abbastanza utilizzato

                  Commenta

                  • Luca1990
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2020
                    • 1911
                    • Provincia di Venezia
                    • Mambo - vizsla

                    #29
                    Originariamente inviato da sly8489

                    Il pointer è comunque un bracco, che oltre a fermare, recupera e riporta sia da terra che dall'acqua, riporta anche la volpe. Nel forum ci dovrebbe essere qualche foto. Ammesso che ci sia stato immissione di qualche goccia di sangue Pointer, ha danneggiato o migliorato il Kurzhaar? In cosa l'avrebbe danneggiato. E' la terza razza preferita dal cacciatore Italiano, per quale motivo?
                    Dipende dai punti di vista.. se parli con un cultore e utilizzatore della razza per quello che è nata storcerà sicuramente il naso..
                    a dirla tutta sono pochissimi.. ne conosco solo uno..

                    se parli con chi invece lo utilizza essenzialmente per le sue doti di cane da ferma può essere che ne sia contento..

                    i motivi del successo del kurzhaar per me sono anche di tipo estetico.. è un bel cane che viene anche preso come cane da compagnia.. un cane dal pelo corto inoltre è più gestibile rispetto a uno dal pelo lungo o duro

                    Commenta

                    • sly8489
                      ⭐⭐⭐⭐
                      • Mar 2009
                      • 11961
                      • Trieste
                      • spring spaniel

                      #30
                      Originariamente inviato da Matteo87
                      Non sto a spiegarti l'importanza della naturale e genetica propensione a seguire la pista della lepre da parte di un giovane drahthaar...perché mi sa che non la capiresti....
                      Sono qui per imparare, fammi capire per esempi se ci fossero differenze fra quella detta in gergo "passata" e la pista. Cosa sarebbe questa genetica propensione a seguire la pista della lepre che non potrei capire? Come viene valutata con più attenzione l'attitudine a seguire la pista di lepre?

                      Originariamente inviato da Matteo87
                      Poi mi scrivi del riporto quando per molte discussioni hai ritenuto che il riporto è naturale e il forzato è una ciofeca...
                      Ho detto che è meglio incentivare attraverso il gioco senza forzatura. Non mi sembra il caso di ridire quello detto in molte altre occasioni.
                      Il riporto lo hanno tutti i cani, e anche i gatti. E' un attitudine innata che non fa parte della predazione. Al Kurzhaar e al Drahthaar di selezione italiana manca il rapporto giusto con il cacciatore, quel rapporto che gli permetterebbe di fare tutto quello che fanno i Kurzhaar e i Drahthaar selezionati in Germania. Anche su questo argomento Ivan Pavlov insegna.


                      Commenta


                      • Max54
                        Max54 commenta
                        Modifica di un commento
                        Pavlov teoria molto semplicistica basata su un esperimento unico fatto su cani randagi di oltre un secolo fa'.Per favore non esageriamo come al solito.

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..