Presentazione

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Frederico LdM Scopri di più su Frederico LdM
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Frederico LdM
    Ho rotto il silenzio
    • Aug 2025
    • 7
    • Milano
    • In cerca del mio primo cane da ferma

    #1

    Presentazione

    Buonasera, mi chiamo Frederico Lopes de Mendonça, nato a Lisbona e vivo tra Milano e Domodossola ormai da trent’anni. Sono appassionato cacciatore da una quindicina d’anni. Faccio tanti ungulati (capriolo, Daino, Camoscio Cervo e Cinghiale in selezione), ma ho una vera passione per la caccia con il cane da ferma. Mi piace tantissimo vedere il cane lavorare ed è arrivato il momento di averne uno io. Quelli che più mi affascinano sono il Drathaar e il Kurzharr ma volevo prima di prendere una decisione confrontarmi con alcuni cacciatori più esperti. Vi chiedo pertanto di sparare le vostre riflessioni in merito.
    Grazie
  • ofbiro
    ⭐⭐
    • Dec 2022
    • 482
    • Alto Adige

    #2
    Benvenuto Federico!
    Non ho mai avuto cani, purtroppo, però ti invito a riflettere sull'eventuale acquisto del Drathaar. Per la pace familiare, cani di questa razza vanno tenuti in giardino o sul terrazzo, ma non in casa perché oltre a perdere un po' di peli in giro per l'appartamento, hanno un odore non molto gradevole.

    Commenta

    • oreip
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2009
      • 9013
      • Santa Flavia (PA)
      • Pointer " ZICO "

      #3
      Ben arrivato nel Forum, sei il benvenuto.
      piero
      Proverei con un Bracco Francese dei Pirenei. Sicuramente riceverai tanti suggerimenti dagli Amici del Forum.
      In bocca al lupo
      Homo Homini Lupus
      "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

      Commenta

      • Ciccio58
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2008
        • 3025
        • palermo
        • Korthals/orma

        #4
        Benvenuto, è un bel dilemma individuare un buon compagno di caccia , in ogni caso oltre al gusto personale circa estetica e andatura, rifletti su che tipo di territorio caccerai e a quali selvatici aspireresti .
        e non ultimo quanto prevalga per te il goderti il cane rispetto al carniere, insomma se un bel lavoro ricco di belle azioni concluse magari con solo un paio di selvatici ben incarnierati lo preferisci a qualche selvatico in più (forse) con un cane che sparisce alla tua vista e lo rivedi solo quando è in ferma e puoi tirare la tua agognata fucilata

        Commenta

        • Frederico LdM
          Ho rotto il silenzio
          • Aug 2025
          • 7
          • Milano
          • In cerca del mio primo cane da ferma

          #5
          Grazie del consiglio. Caccio adesso soprattutto in collina con tanta vegetazione, per cui il cane lo vorrei tenere abbastanza vicino(con qualche allungo). È per quello che ho pensato ai bracchi tedeschi che da quello che ho visto e letto, se ben educati, hanno quelle caratteristiche. A preve penso di spostarmi zu caccia in zona Alpi (VCO3). Cosa ne pensa?

          Commenta

          • Frederico LdM
            Ho rotto il silenzio
            • Aug 2025
            • 7
            • Milano
            • In cerca del mio primo cane da ferma

            #6
            Lei che compagno di caccia si è scelto?

            Commenta

            • Frederico LdM
              Ho rotto il silenzio
              • Aug 2025
              • 7
              • Milano
              • In cerca del mio primo cane da ferma

              #7
              Originariamente inviato da ofbiro
              Benvenuto Federico!
              Non ho mai avuto cani, purtroppo, però ti invito a riflettere sull'eventuale acquisto del Drathaar. Per la pace familiare, cani di questa razza vanno tenuti in giardino o sul terrazzo, ma non in casa perché oltre a perdere un po' di peli in giro per l'appartamento, hanno un odore non molto gradevole.
              Grazie del consiglio. La mia idea è di tenerlo per i primi mesi in casa con me e poi tenerlo in giardino.

              Commenta


              • Max54
                Max54 commenta
                Modifica di un commento
                Tutti i cani perdono il pelo durante la muta ed hanno un odore sgradevole se mal tenuti, il problema è un altro quanti cani da ferma hai visto prima d'ora ? hai un amico o un parente che ti puo' aiutare a crescerlo ed addestrarlo? I kurzhaar, quelli che chiami bracchi tedeschi, non sono esattamente come credi o meglio lo sono quando sono perfettamente addestrati.
            • Frederico LdM
              Ho rotto il silenzio
              • Aug 2025
              • 7
              • Milano
              • In cerca del mio primo cane da ferma

              #8
              Originariamente inviato da oreip
              Ben arrivato nel Forum, sei il benvenuto.
              piero
              Proverei con un Bracco Francese dei Pirenei. Sicuramente riceverai tanti suggerimenti dagli Amici del Forum.
              In bocca al lupo
              Grazie! Me lo guardo

              Commenta

              • Livia1968
                Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                • Apr 2019
                • 6116
                • Guidonia Montecelio (Roma)
                • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                #9
                Originariamente inviato da Frederico LdM
                Buongiorno,
                VENDO MARS 5 640x480 5-40
                ZONA MILANO
                PREZZO: € 2.700
                COME NUOVO. CON TUTTI GLI ACCESSORI. SCATOLA ORIGINALE.
                GARANZIA PRODUTTORE!
                Sensore: 640x480 60 fps 12 µm
                Ingrandimenti: 5-40x
                Display: OLED 1024x768
                Modalità colore multiple
                Registrazione Video con possibilità di utilizzo di Micro SD Card (non inclusa)
                WiFi (Streaming, Galleria, & Controlli). Possibilità di configurazione, controllo e registrazione video tramite app via WiFi
                Compatible con iOS & Android Bluetooth
                RAV (Video attivato dal rinculo)
                Editor di reticolo: con reticoli multipli e possibilità di creare il proprio
                Anelli da 30 mm
                Batteria durata 10 ore
                Resistente all’acqua
                Peso: 850 grammi
                Devi effettuare un numero minimo di 10 messaggi e poi puoi inserire i tuoi annunci di compra vendita nell'apposita sezione.

                Sei pregato di non postarli in tutte le sezioni del forum.
                ​​​​​​Per ora provvedo a cancellarli.
                "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                Commenta

                • gabriele dd
                  • Mar 2006
                  • 159
                  • lombardia
                  • drahthaar

                  #10
                  Originariamente inviato da ofbiro
                  Benvenuto Federico!
                  Non ho mai avuto cani, purtroppo, però ti invito a riflettere sull'eventuale acquisto del Drathaar. Per la pace familiare, cani di questa razza vanno tenuti in giardino o sul terrazzo, ma non in casa perché oltre a perdere un po' di peli in giro per l'appartamento, hanno un odore non molto gradevole.
                  se non ha mai avuto drahthaar come fai a dire che perdono pelo e hanno un odore non molto gradevole? io ho drahthaar da 40 anni e ti posso dire che perdono il pelo come tutti gli altri cani e non hanno assolutamente un odore sgradevole perchè si scrivono cose senza saperle mahh
                  gabriele

                  Commenta

                  • gabriele dd
                    • Mar 2006
                    • 159
                    • lombardia
                    • drahthaar

                    #11
                    Frederico se cerchi un drahthaar ti dico solo di affidarti ad allevatori seri o anche privati che allevano per passione non prendere il primo che trovi
                    gabriele

                    Commenta

                    • Marsemau
                      ⭐⭐
                      • Feb 2020
                      • 285
                      • Vignate (MI)
                      • bracco dei Pirenei

                      #12
                      Altro consiglio che mi sento di darti, vista la poca esperienza sarebbe l'acquisto di un cane già preparato che ti insegnerebbe come rapportarti ad un cane da ferma con un atteggiamento più coscente. Ho avuto una pessima esperienza con un amico che fatta la licenza si è preso un cucciolo di bracco, commettendo tutti gli errori possibili e immaginabili trovandosi alla fine con un cane con una scarsissima attitudine alla ferma e con una cerca continuamente interrotta da soste in mezzo ai campi per guardare per aria alla ricerca delle prede (tordi, merli, allodole) che il padrone impropriamente insidiava, non avendo nessuna esperienza di cani da ferma. Se frequenti i quagliodromi con un pò di attenzione e un aiuto da parte di qualcuno più esperto, potrai trovare magari un soggetto che possa accopagnarti nella caccia e darti un idea del modo corretto di condurre un "cane da ferma", poi tutte le razze sono buone a condizione di non voler partire dalla Ferrari, prima di fare la patente.
                      La mia firma...https://www.ilbraccoitaliano.net/forum/showthread.php?t=42313

                      Commenta

                      • ofbiro
                        ⭐⭐
                        • Dec 2022
                        • 482
                        • Alto Adige

                        #13
                        Originariamente inviato da gabriele dd

                        se non ha mai avuto drahthaar come fai a dire che perdono pelo e hanno un odore non molto gradevole? io ho drahthaar da 40 anni e ti posso dire che perdono il pelo come tutti gli altri cani e non hanno assolutamente un odore sgradevole perchè si scrivono cose senza saperle mahh
                        Ho visitato spesso un amico, proprietario di un drahthaar, e ogni volta ho notato l'odore che aleggiava nell'appartamento e peli sparsi.
                        Inoltre, un mio collega di caccia, è felice di avere un bravissimo drathaar, ma sostiene di poterselo permettere perché ha un ampio terrazzo. Ammette, però, che durante l'inverno, quando il cane passa la notte in casa, la moglie si lamenta un po'.

                        Commenta


                        • Max54
                          Max54 commenta
                          Modifica di un commento
                          I Drahthaar per conoscerli e capirli ci devi vivere.
                      • Livia1968
                        Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                        • Apr 2019
                        • 6116
                        • Guidonia Montecelio (Roma)
                        • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                        #14
                        Tutti i cani odorano. Ed hanno anche un particolare odore per ogni evenienza. C'è l'odore del cane bagnato, del cane che ha corso nel fieno etc, etc.

                        L'unico odore che non sopportano è il profumo, al che potrai sentire l'odore del cane che si è rotolato nel primo cadavere che trova per levarsi di torno quell'insopportabile puzza che hai pensato di mettergli addosso lavandolo col sapone profumato.....

                        Tutti i cani lasciano il pelo dove vivono. Ciò che contraddistingue una famiglia che vive con un cane è la presenza di peli perfino nei calzini....

                        Ps. Anche noi per loro non è che emettiamo odori tanto gradevoli...😉

                        Ma una convivenza è fatta anche di compromessi oltre che di rispetto dell'altrui natura.
                        "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..