Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite, il che ti offre un accesso limitato per visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita avrai accesso a pubblicare argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buonasera a tutti,
ho un problema con una drathaar di 10 mesi per la caccia al cinghiale.
A 6/7 mesi arrivava in fondo a tracce fredde anche di 700m, ma adesso ha smesso e caccia tutti gli animali tranne che il cinghiale.
Sul morto lo morde e fa la difesa, ma il vivo lo evita.
Non ha avuto traumi particolari.
Cosa posso fare?
C'è speranza che possa partire?
Anch'io ho pensato subito la stessa cosa: è intelligente. Forse per l'uso che vuoi farne era meglio prendere un maschio. Vacci a fagiani, lepri, pernici e beccacce. Se vuoi un kamikaze che, pesando sì e no 9 kg., assalirà qualunque cinghiale, prendi uno jagdterrier (ma preparati a doverlo rimpiazzare spesso.... durano poco; le femmine durano di più, sono più sagge: esperienza di amici ginghialai).
Buonasera a tutti,
ho un problema con una drathaar di 10 mesi per la caccia al cinghiale.
A 6/7 mesi arrivava in fondo a tracce fredde anche di 700m, ma adesso ha smesso e caccia tutti gli animali tranne che il cinghiale.
Sul morto lo morde e fa la difesa, ma il vivo lo evita.
Non ha avuto traumi particolari.
Cosa posso fare?
C'è speranza che possa partire?
Non ho capito una cosa, lo usi esclusivamente per il cinghiale o anche per il cinghiale?
Sono anni che pratico la caccia al cinghiale con i D.D. mi dispiace dirlo ma lo sbaglio più grave che possa fare un cacciatore portare un cucciolo di 6/7 mesi su un selvatico come il cinghiale,in realtà a quell' età non è consigliabile nessun selvatico solo camminate in luoghi aperti a rincorrere qualche rondinella o cercar di catturare qualche innoqua lucertola, magari creargli qualche simulazione" sicura" , nel tuo caso un bel recinto con un cinghialetto di 30 kg non pericoloso per il cucciolo. Quando avrà acquistato più padronanza nei movimenti quindi agilità nel schivare gli attacchi del cinghiale a 18 mesi sempre nel recinto grande con animali più grossi, se supera la prova si può portare sul selvatico .Altro sbaglio sempre a mio parere far mordere il selvatico quando è ormai morto o in fin di vita,cerco di evitarlo con i miei D.D. mi basta che abbaiano a fermo al resto ci penso io,tutti quelli che avevano il vizietto di addentare hanno fatto una brutta fine, con i più timorosi grandi soddisfazoni.
Ognuno ha una sua scuola questa la mia,in bocca al lupo.
Grazie mille Wolf.....mi ero visto già ad abbandonare il tipo di caccia , ma te per fortuna mi hai dato un po’ di speranza.
Ti porrei un’ altra domanda: io ho un breton che i cinghiali li ferma senza abbaiare...la dd è meglio portarla nel recinto con lui o con un cane che abbaia a fermo, ma che non conosce?
Ti ringrazio tanto!
Grazie mille Wolf.....mi ero visto già ad abbandonare il tipo di caccia , ma te per fortuna mi hai dato un po’ di speranza.
Ti porrei un’ altra domanda: io ho un breton che i cinghiali li ferma senza abbaiare...la dd è meglio portarla nel recinto con lui o con un cane che abbaia a fermo, ma che non conosce?
Ti ringrazio tanto!
I cuccioli vanno addestrati soli nei recinti , il loro istinto insieme ad altri cani è il gioco oppure apprendere i difetti dei suoi colleghi o peggio rimanere cane da rimorchio ,anche sul selvatico meglio se incontrano in solitaria, ma ovviamente nel caso di molte uscite a vuoto si pùò optare alla compagnia di un cane veterano ma giusto una due volte non sempre.Non sottovalutare l'abbaio a fermo è molto più efficace di una punta, quindi devi sperare che il tuo cucciolo impari ad abbaiare a fermo , ti sarà d' aiuto nelle situazioni estreme.
Sappi che tutti i cani puntano i cinghiali ma pochi li abbaiano a fermo fino a farli uscire allo scoperto, tra i cani pa punta il Drahthaar in questo ruolo è DIVINO anche sulla traccia è forte e che dire delle sue qualità da Limiere.
Grazie mille...mi dai speranza...il soggetto è ancora giovane e ho già sentito un amico che ha un cane che abbaia a fermo...proverò a farle incontrare il selvatico nel recinto...il problema è che da sola anche nel recinto gli ignora proprio...pensi sia meglio lasciare passare il tempo o insistere un Po con questo cane?
Grazie mille...mi dai speranza...il soggetto è ancora giovane e ho già sentito un amico che ha un cane che abbaia a fermo...proverò a farle incontrare il selvatico nel recinto...il problema è che da sola anche nel recinto gli ignora proprio...pensi sia meglio lasciare passare il tempo o insistere un Po con questo cane?
Ci sono cose su cui possiamo intervenire ed altre su cui possiamo sperare, il mondo dei cani e' vario e complesso, quello dei D.D. ancor di più , le linee di sangue sono importanti, esempio la mia è personalizzata la custodisco gelosamente da anni, perfezionandola sempre più, i miei cuccioli sono molto precoci ho il problema di doverli fermare e non va bene in certi casi, nei recinti li ho portati a 5/6 mesi con cinghialetti piccoli di 30kg, subito si è notato l'istinto dell'abbaio a fermo e della seguita, sono doti che dovrebbero avere , altrimenti ti tocca aspettare..... certi maturano più tardi, importante che si lavora con cani di razza e sopratutto linee buone, altrimenti è un lavoro a vuoto, fino a 2 anni non perdere mai la speranza. Darti consigli senza vedere il comportamento del cucciolo è difficile , ma ti dico che a volte il cucciolo percepisce la paura del conduttore, mi spiego ...la prossima volta che entri nel recinto fai la parte del D.D. affronta il cinghialetto mettilo in fuga , eccita il cucciolo vedrai che capirà e ti aiuterà nell'impresa in bocca al lupo.
Grazie wolf..cerchero di spronarla.. oggi nel recinto da sola appena ha sentito la presenza del cinghiale si muoveva in punta di piedi andando in ferma...purtroppo in questo recinto il cinghiale non si ferma mai e lei non lo ha visto partire...ma almeno da oggi inizia a portarmi sopra...secondo te c.e speranza che abbai a fermo?
Buon segno i miei D.D. quando trovano i cinghiali li puntano , quando mi avvicino cominciano l' abbaio a fermo , fino a far partire l'animale per me il momento più importante per piazzare il colpo.
Spesso postando ricette ci si intreccia con accenni di altre sul medesimo tema che finiscono per disperdersi nei vari post della discussione e da l' nel...
Il cinghiale, in cucina, deve avere sette vite come il gatto (nove per gli americani!) quando crredi di averle riportate tutte ne salta fuori una nuova...
Buon giorno a tutti, spero di aver scelto bene la sezione del forum, su cui mettere la discussione, in cas contrario mi scuso a priori.
Vorrei porgere...
16-06-24, 11:02
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta