Stichelhaar e Polderpointer in Italia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

tommaso87 Scopri di più su tommaso87
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • tommaso87
    ⭐⭐
    • Mar 2008
    • 945
    • Grosseto, Toscana.

    #1

    Stichelhaar e Polderpointer in Italia

    Cia a tutti, è da molti anni che su internet guardo queste 2 razze progenitrici del drathaar utilizzate in Francia e Nord America ma quasi sconosciute in Italia.
    Voi le conoscete o le avete mai viste dal vivo ?
    Grazie mille per le risposte
    viva la caccia e chi la fa, TOMMASO
  • michele2
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2008
    • 2979
    • Agrate Conturbia (NO)
    • Kurzhaar

    #2
    Ciao sul sito della Centrale Canine lo Stichelhaar lo includono nel drahthaar, tanto che il referente di razza è il Drahthaar Club de France. Del Polderpointer non ci sono notizie.
    Pure io frequentando di tanto in tanto le prove in Francia non ho mai incontrato i soggetti menzionati.
    Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
    (E. Barisoni, anno 1932)

    Commenta

    • Arha
      ⭐⭐⭐
      • Dec 2014
      • 1094
      • Lumezzane
      • Setter inglese

      #3
      Ciao Tommaso,
      il Pudelpointer è un cane che mi piace tanto sulla carta, credo possa essere il cane perfetto a beccacce (perfetto per me), solo il colore è "sbagliato", ciclicamente cerco foto/video di questa razza da almeno 13 anni.
      Ne ho visto solo 1 in vita mia a New Yorck città (tra l'altro a New York è anche il posto dove ho visto più Spinoni Italiani in vita mia).
      il Pudelpointer non ha attecchito in Italia, ultima volta che ho guardato sul sito Enci zero erano i soggetti presenti in Italia; purtroppo alcune razze per me non attecchiranno mai.
      Un altro cane che ho cercato parecchio prima di prendere Light (il mio primo Setter Inglese) è stato il Bracco Blu di Alverina, altra razza che per me avrebbe i numeri giusti ma quasi impossibile da trovare.
      Edo

      Commenta

      • tommaso87
        ⭐⭐
        • Mar 2008
        • 945
        • Grosseto, Toscana.

        #4
        Originariamente inviato da michele2
        Ciao sul sito della Centrale Canine lo Stichelhaar lo includono nel drahthaar, tanto che il referente di razza è il Drahthaar Club de France. Del Polderpointer non ci sono notizie.
        Pure io frequentando di tanto in tanto le prove in Francia non ho mai incontrato i soggetti menzionati.
        Ciao in Francia sul sito Chiens de France cè un allevamento di Stichelhaar comunque è molto raro
        viva la caccia e chi la fa, TOMMASO

        Commenta

        • tommaso87
          ⭐⭐
          • Mar 2008
          • 945
          • Grosseto, Toscana.

          #5
          Originariamente inviato da Arha
          Ciao Tommaso,
          il Pudelpointer è un cane che mi piace tanto sulla carta, credo possa essere il cane perfetto a beccacce (perfetto per me), solo il colore è "sbagliato", ciclicamente cerco foto/video di questa razza da almeno 13 anni.
          Ne ho visto solo 1 in vita mia a New Yorck città (tra l'altro a New York è anche il posto dove ho visto più Spinoni Italiani in vita mia).
          il Pudelpointer non ha attecchito in Italia, ultima volta che ho guardato sul sito Enci zero erano i soggetti presenti in Italia; purtroppo alcune razze per me non attecchiranno mai.
          Un altro cane che ho cercato parecchio prima di prendere Light (il mio primo Setter Inglese) è stato il Bracco Blu di Alverina, altra razza che per me avrebbe i numeri giusti ma quasi impossibile da trovare.
          Ciao negli USA e Canada il Polderpointer è un pò diffuso, ci sono i gruppi su Facebook, invece il bracco Blue d'Avergnia si trova facilmente in Francia e qualche cucciolata in Italia ma sono rare
          viva la caccia e chi la fa, TOMMASO

          Commenta

          • Highlander
            Ho rotto il silenzio
            • Jun 2023
            • 20
            • Kent, CT, USA
            • Deutsch Langhaar

            #6
            Ci sono davvero molti PP qui in America. Mi piace molto questa razza.

            Ci sono tre club. Due sono club americani e producono cani che sono più "americani" che tedeschi. Sono più leggeri, più piccoli e più veloci. Hanno anche i capelli più corti.
            Potrebbe essere una sorpresa per molti, ma la maggior parte dei PP americani proviene dalla Repubblica Ceca, non dalla Germania.

            Il terzo club è un club tedesco e segue le regole e i test tedeschi. Sono i tipici cani tedeschi: forti, pesanti e prendono meglio il freddo.

            Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   image.png 
Visite: 236 
Dimensione: 1.27 MB 
ID: 2440271

            Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   image.png 
Visite: 231 
Dimensione: 1.21 MB 
ID: 2440272

            Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   image.png 
Visite: 234 
Dimensione: 1.57 MB 
ID: 2440273​​​

            Commenta

            • Livia1968
              Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
              • Apr 2019
              • 6168
              • Guidonia Montecelio (Roma)
              • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

              #7
              Guardando le immagini del Pudel Pointer ( ho cercato polder ma non ho trovato risultati) , inizialmente ho pensato " ma è uno Spinone incrociato con un kurzhaar!!!" , invece apprendo che è un incrocio tra un Barbone e un Pointer inglese...
              Comunque è un cane magnifico e anche caratterialmente pare non sia male e quindi ringrazio chi l ha portato alla ns conoscenza.

              Il Pudel Pointer è un cane da caccia da ferma particolarmente intelligente e facile da addestrare. Grazie al fiuto eccellente e alle abilità di nuotatore si adatta ad ogni ambiente
              "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..