La "Jugenprufund" valuta le doti del cane nel seguire la traccia di una lepre, sulla potenza olfattiva, sulla cerca, sulla ferma e nella cooperazione con il conduttore assegnando un punteggio che può arrivare ad un massimo di 12 punti per la pista di lepre e per il naso e ad 11 per gli altri. Vengono valutati anche l'obbedienza e la sensibilità allo sparo...senza però che venga assegnato un punteggio. La parte più dura è sicuramente la ricerca della lepre per lo svolgimento delle "spur"....in pratica si procede a rastrello in un campo e nel momento in cui parte una lepre si devono coprire gli occhi dei cani ed il giudice chiama un conduttore a mettere il proprio cane sulla pista....il cane deve seguire la pista e viene valutato per come la segue, per la voglia che manifesta nel seguirla o nel riprenderla se la perde, se da voce sulla traccia o alla vista della lepre. Se ferma, cerca e cooperazione possono essere le parti della prova su cui è più facile esprimere una valutazione, sulla valutazione della pista di lepre mi è stato un pò più difficile capire i criteri di valutazione...tutti che confabulavano in tedesco ed io non è cha capissi un granchè :D...per ques'inverno prometto che mi iscriverò ad un corso![:D]
Come al solito l'accoglienza del club e di Ingeborg è stata ottima con grande disponibilità a metterci a nostro agio, anche perchè rispetto al solito oltre a me e Benedetta, che presentavamo Kobe weimaraner a pelo lungo e Nea weimaraner a pelo corto, erano presenti anche Marco e Michela con la loro Abigail weimaraner a pelo corto e Marco con tre kurzhaar che hanno partecipato al derby.
Non so ma ho come la sensazione che sia il club tedesco con la più grande colonia di italiani iscritti ed ho la sensazione che saranno destinati ad aumentare.
Per noi è stato un momento importante per valutare le capacità dei nostri cani e per capire se possano essere buoni cani da caccia o meno...ovviamente si tratta di prove ed un poco di competizione esiste, però ciò che apprezzo è il fatto che ogni cane abbia una sua valutazione, finalizzata a certificare le sue doti venatorie....soprattutto se esistono le basi per poter essere preparati ed affrontare la ben più impegnativa HZP che si svolgerà a settembre...per allora si dovrà aver messo a posto ciò che non è andato bene alla VJP, aggiunte le schleppen ed introdotto il lavoro in acqua.
Adesso giriamo pagina ed iniziamo il nuovo programma in vista della prossima prova!!!!
Angelo e Benedetta










Commenta