Vjp 26.04.2014 dk mainfranken

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

anpirali Scopri di più su anpirali
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • anpirali
    Ho rotto il silenzio
    • Jul 2013
    • 43
    • Cremona
    • Weimaraner

    #1

    Vjp 26.04.2014 dk mainfranken

    E finalmente siamo arrivati alla resa dei conti....dopo mesi di allenamento, viaggi per tutto il nord Italia alla ricerca dei migliori terreni, della selvaggina giusta e soprattutto trovando grandi amici disposti ad aiutarci con i loro consigli è venuto il momento di verificare il lavoro fatto partecipando alla VJP organizzata a Gollhofen il 26 aprile dal DK MAINFRANKEN della nostra grande amica Ingeborg. Anche se il week end precedente avevamo già partecipato ad una VJP organizzata del Weimaraner Club Sudwest l'emozione era comunque alle stelle ed infatti sia noi che i cani la sera prima non abbiamo dormito molto...le prove possono sempre nascondere insidie ed un giorno non è mai uguale all'altro.
    La "Jugenprufund" valuta le doti del cane nel seguire la traccia di una lepre, sulla potenza olfattiva, sulla cerca, sulla ferma e nella cooperazione con il conduttore assegnando un punteggio che può arrivare ad un massimo di 12 punti per la pista di lepre e per il naso e ad 11 per gli altri. Vengono valutati anche l'obbedienza e la sensibilità allo sparo...senza però che venga assegnato un punteggio. La parte più dura è sicuramente la ricerca della lepre per lo svolgimento delle "spur"....in pratica si procede a rastrello in un campo e nel momento in cui parte una lepre si devono coprire gli occhi dei cani ed il giudice chiama un conduttore a mettere il proprio cane sulla pista....il cane deve seguire la pista e viene valutato per come la segue, per la voglia che manifesta nel seguirla o nel riprenderla se la perde, se da voce sulla traccia o alla vista della lepre. Se ferma, cerca e cooperazione possono essere le parti della prova su cui è più facile esprimere una valutazione, sulla valutazione della pista di lepre mi è stato un pò più difficile capire i criteri di valutazione...tutti che confabulavano in tedesco ed io non è cha capissi un granchè :D...per ques'inverno prometto che mi iscriverò ad un corso![:D]
    Come al solito l'accoglienza del club e di Ingeborg è stata ottima con grande disponibilità a metterci a nostro agio, anche perchè rispetto al solito oltre a me e Benedetta, che presentavamo Kobe weimaraner a pelo lungo e Nea weimaraner a pelo corto, erano presenti anche Marco e Michela con la loro Abigail weimaraner a pelo corto e Marco con tre kurzhaar che hanno partecipato al derby.
    Non so ma ho come la sensazione che sia il club tedesco con la più grande colonia di italiani iscritti ed ho la sensazione che saranno destinati ad aumentare.
    Per noi è stato un momento importante per valutare le capacità dei nostri cani e per capire se possano essere buoni cani da caccia o meno...ovviamente si tratta di prove ed un poco di competizione esiste, però ciò che apprezzo è il fatto che ogni cane abbia una sua valutazione, finalizzata a certificare le sue doti venatorie....soprattutto se esistono le basi per poter essere preparati ed affrontare la ben più impegnativa HZP che si svolgerà a settembre...per allora si dovrà aver messo a posto ciò che non è andato bene alla VJP, aggiunte le schleppen ed introdotto il lavoro in acqua.
    Adesso giriamo pagina ed iniziamo il nuovo programma in vista della prossima prova!!!!
    Angelo e Benedetta
  • Alessandro il cacciatore
    🥇🥇
    • Feb 2009
    • 20199
    • al centro della Toscana
    • Deutsch Kurzhaar

    #2
    Mi fa piacere vedere che siano in tanti a percorrere la strada che ho aperto.
    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

    Commenta

    • madonna
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2009
      • 3685
      • Germania, 74731 Walldürn
      • Carlines Dag vom Uthleder Berg, Labrador nero, nato 4.12.2019, DK Baghira von der Königsleite, nat

      #3
      Grazie Angelo per il tuo racconto! Sarei stato il tuo interprete alla prova- ma con due gruppi con partezipanti italiani, ho dovuto decidermi di aiutare una con italiani che non sanno parlare l`inglese!
      Per il mio club e per me è una grande gioa di avervi da noi, siete sempre benvenutti! ciao Madonna

      Commenta

      • arearoby
        Collaboratore WAHW
        • Dec 2008
        • 1761
        • Prealpi
        • Weimaraner -Yuma -Adele -Akira

        #4
        Bello il racconto e bravi voi che vi siete cimentati! Speriamo si apra una via più affollata verso le prove tedesche, in particolare tra i Weimaraner.
        In veste di appassionato della razza mi unisco ai ringraziamenti a Madonna e Dr.Balanzone che hanno dato una mano e reso possibile il percorso dei pionieri Angelo, Benedetta e Marco. :-)
        sigpic

        Commenta

        • Dr. Balanzone
          ⭐⭐⭐
          • Dec 2006
          • 2464
          • Mirandola -Modena_
          • Solo Deutsch Drahthaar

          #5
          E che la fortuna sia con voi...Il che nn guasta mai dopo tanto impegno.
          Dr.
          Pronti ad ogni battaglia...

          Commenta

          • madonna
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2009
            • 3685
            • Germania, 74731 Walldürn
            • Carlines Dag vom Uthleder Berg, Labrador nero, nato 4.12.2019, DK Baghira von der Königsleite, nat

            #6
            Per ricevere i cari amici italiani in Germania, Daniela, una proprietaria di un cucciolo di me, ed io sono arrivate a Gollhofen la sera di venerdi.
            Dopo il lungo viaggio abbiamo fatto una camminata con Monica e Marco Goia ed il suo amico Fabio ed i cani in campagna, poi, finalmente, una bella bevanda nel giardino del albergo.

            Circa alla 20 sono arrivati anche Benedetta e Angelo insieme con Marco e Michelle.

            Dopo una cena accettabile- (cibo tedesco[:D]) nel letto, dormire per il grande giorno prossimo.
            Sabbato: prima tappa:

            Esaminare se il cane abbia dei difetti dei occhi, della dentatura. Ha esaminato il Signor Gerd Kunz, giudice di morfologia nella sedia a rotelle.

            Nel ristorante un piccolo insegnamento da parte della direttrice della prova, la signora Fritzi Misch.
            Poi la partenza nelle riserve.

            Tra poco la prossima puntata!

            Commenta

            • madonna
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2009
              • 3685
              • Germania, 74731 Walldürn
              • Carlines Dag vom Uthleder Berg, Labrador nero, nato 4.12.2019, DK Baghira von der Königsleite, nat

              #7
              Un maggese dove erano i fagiani. Il cane di Marco Goia sta cercandoli.

              Commenta

              • madonna
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2009
                • 3685
                • Germania, 74731 Walldürn
                • Carlines Dag vom Uthleder Berg, Labrador nero, nato 4.12.2019, DK Baghira von der Königsleite, nat

                #8

                Angelo e Benedetta con i loro Weimaraner.

                Per trovare le lepre per la Hasenspur- traccia di lepre viva- facciamo una "Streife".


                Perché niente mancasse agli amici italiani abbiamo fatto cesti con cibo italiano- formaggio, salsichie e dolci ma la birra tedesca senz alcol.

                Cosi le nostre prove sono feste.

                Il mio sincero desiderio è, che l`amicizia tra l`Italia e la Germania diventi sempre più stretta! Madonna

                Commenta

                • Massimiliano ZB
                  Moderatore WAHW
                  • Dec 2009
                  • 1022
                  • Italia ed aereo!
                  • WEIMARANER Corinna (Uffa) Escobar (Bar) Zhenya (Stella) Mojo's Vini Vidi Vici (Wiwi) Win'Weim's

                  #9
                  Complimenti ragazzi! Anche noi abbiamo fatto preparare una nostra Semper Adamas (Lilla) alle prove tedesche, che ha superato in modo egregio (189 pt HZP), ma rimango un fedelissimo della visone del cane da ferma all'italiana (o alla francese..o all'americana...come preferite ;) ) e credo che se vogliamo diffondere i Weimaraner tra i cacciatori Italiani ci si debba concentrare sulla piuma e prima di tutto sulle doti di cerca, che deve essere ampia.
                  Ovviamente , senza perdere le doti di polivalenza e di collegamento che caratterizzano la nostra razza.
                  Massimiliano Zegna Baruffa

                  sigpic
                  Stai sereno...Siam fatti così!

                  Commenta

                  • beppe78
                    ⭐⭐
                    • Jan 2009
                    • 367
                    • modena
                    • deutsch drahthaar

                    #10
                    bravi, bravi e ancora bravi!!!! waidmannsheil!
                    massimiliano io personalmente, sono invece di tutt'altro avviso. avete un cane con delle peculiarità, perchè non sfruttarle e salvaguardarle??
                    THE DOGS OF WAR:
                    In der Ruhe liegt die Kraft

                    Commenta

                    • arearoby
                      Collaboratore WAHW
                      • Dec 2008
                      • 1761
                      • Prealpi
                      • Weimaraner -Yuma -Adele -Akira

                      #11
                      Vjp 26.04.2014 dk mainfranken

                      Io credo che dovremmo iniziare ad avere un numero considerevole di cani da caccia (che caccia quel che trova) provenienti da altrettante correnti 100% lavoro, qualunque sia la provenienza e la filosofia a me poco interessa, qui c'è da ricostruire la razza, e per farlo servono numeri, quindi ben venga la gente che si impegna.
                      La polivalenza a mio avviso non esclude una buona cerca ampia, se il cane c'è, adattarlo all'esigenza degli esami tedeschi è questione di addestramento e conduzione.
                      Ultima modifica arearoby; 26-05-14, 09:02.
                      sigpic

                      Commenta

                      • Alessandro il cacciatore
                        🥇🥇
                        • Feb 2009
                        • 20199
                        • al centro della Toscana
                        • Deutsch Kurzhaar

                        #12
                        Originariamente inviato da Massimiliano ZB
                        Complimenti ragazzi! Anche noi abbiamo fatto preparare una nostra Semper Adamas (Lilla) alle prove tedesche, che ha superato in modo egregio (189 pt HZP), ma rimango un fedelissimo della visone del cane da ferma all'italiana (o alla francese..o all'americana...come preferite ;) ) e credo che se vogliamo diffondere i Weimaraner tra i cacciatori Italiani ci si debba concentrare sulla piuma e prima di tutto sulle doti di cerca, che deve essere ampia.
                        Ovviamente , senza perdere le doti di polivalenza e di collegamento che caratterizzano la nostra razza.
                        I cacciatori cercano buoni, sperando di trovarne ottimi, cani da caccia, siano essi poli o monovalenti.
                        Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                        Commenta

                        • Dedoken
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2006
                          • 2200
                          • VIGEVANO, Pavia, Lombardia.

                          #13
                          Ci sono i kurzhaar perchè perdere tempo
                          When you fell in the foggy dew.

                          Commenta

                          • arearoby
                            Collaboratore WAHW
                            • Dec 2008
                            • 1761
                            • Prealpi
                            • Weimaraner -Yuma -Adele -Akira

                            #14
                            Originariamente inviato da Dedoken
                            Ci sono i kurzhaar perchè perdere tempo
                            la pappa pronta non ci piace [:D][:-golf]
                            sigpic

                            Commenta

                            • Massimiliano ZB
                              Moderatore WAHW
                              • Dec 2009
                              • 1022
                              • Italia ed aereo!
                              • WEIMARANER Corinna (Uffa) Escobar (Bar) Zhenya (Stella) Mojo's Vini Vidi Vici (Wiwi) Win'Weim's

                              #15
                              Originariamente inviato da beppe78
                              bravi, bravi e ancora bravi!!!! waidmannsheil!
                              massimiliano io personalmente, sono invece di tutt'altro avviso. avete un cane con delle peculiarità, perchè non sfruttarle e salvaguardarle??
                              Assolutamente...ma perché , visto che stiamo ricostruendo la razza nel nostro paese, non concentrarsi prima sulle doti che servono veramente ai cacciatori italiani...

                              ---------- Messaggio inserito alle 07:27 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:26 AM ----------

                              Originariamente inviato da Dedoken
                              Ci sono i kurzhaar perchè perdere tempo
                              Se per quello, ci sono anche i setter ed i breton, se uno vuole perdere ancora meno tempo ;)
                              Massimiliano Zegna Baruffa

                              sigpic
                              Stai sereno...Siam fatti così!

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..