Qual'è il più veloce fra i continentali?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mesodcaburei Scopri di più su mesodcaburei
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mesodcaburei
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2015
    • 8874
    • Donceto, Valtrebbia(pc)
    • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

    #1

    Qual'è il più veloce fra i continentali?

    Qual'è il cane più veloce?
    Senza dubbio il Pointer.
    Ma fra i continentali, in base alle caratteristiche di lavoro dello standard e non in base ai singoli soggetti, quale copre più terreno nello stesso lasso di tempo?
    Non parlo di apertura che non è direttamente proporzionale alla velocitá, ma di velocitá nell'azione.
    Io penso che il primato potrebbe spettare al Kurzhaar e al suo galoppo rampante...o forse al Bracco dei Pirenei,
    Quale secondo voi?
    Per quale motivo?
  • fabryboc
    Moderatore Setter & Pointer
    • Dec 2009
    • 8011
    • piemonte
    • setter inglese e griffone Korthals

    #2
    Ti sei già risposto…..quello che ha dentro più pointer…..[;)]
    Mala tempora currunt

    Commenta

    • mesodcaburei
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2015
      • 8874
      • Donceto, Valtrebbia(pc)
      • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

      #3
      Ci sarebbe anche il Bracco di St Germain che ha come capostipite una femmina di pointer, ma l'incrocio con i bracchi autoctoni ha rallentato molto l'andatura, facendone un cane lento, e poi...il Bracco di St Germain se non è estinto poco ci manca....

      Commenta

      • fabryboc
        Moderatore Setter & Pointer
        • Dec 2009
        • 8011
        • piemonte
        • setter inglese e griffone Korthals

        #4
        Io ho sempre usato setters, ma sono molto incuriosito da taluni continentali, certo, l'unica dote che non prenderei in considerazione è la velocità…mi interessasse quella credo rimarrei sugli inglesi.

        Comunque penso che i più veloci siano Kurzhaar e Breton, e la velocità secondo me è in stretto rapporto con la costruzione fisica e con l'ampiezza delle aperture (se no che senso avrebbe un cane che sembra una pallina da ping-pong)… tanto che le prove per continentali vedono sia come iscritti che come premiati quasi sempre e solo loro…

        Guardacaso pur apprezzando la fisicità dei primi e l'indiscutibile efficacia dei secondi…sono gli unici continentali che non mi attraggono.
        Ultima modifica fabryboc; 03-05-15, 21:14.
        Mala tempora currunt

        Commenta

        • mesodcaburei
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2015
          • 8874
          • Donceto, Valtrebbia(pc)
          • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

          #5
          Non è sempre così, anche un cane più lento puó avere la mentalitá di aprire molto per andare a cercare i selvatici, il continentale rispetto all'inglese tende ad aprire meno ma non solo perchè meno veloce, almeno a mio modestissimo parere.

          Commenta

          • fabryboc
            Moderatore Setter & Pointer
            • Dec 2009
            • 8011
            • piemonte
            • setter inglese e griffone Korthals

            #6
            Ci saranno anche cani lenti che aprono molto…ma è raro un cane molto veloce che apra poco….almeno, io non ne ho visti.

            non ho detto che un cane lento non può aprire, ma che le alte velocità son state create con l'esclusivo scopo di coprire grandi distanze.

            E per inciso, le doti che mi farebbero scegliere un continentale, son proprio quelle che non lo fanno essere velocissimo….cerca ragionata, ottimo contatto col conduttore, ispezione minuziosa….
            Mala tempora currunt

            Commenta

            • mesodcaburei
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2015
              • 8874
              • Donceto, Valtrebbia(pc)
              • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

              #7
              Si si, so più o meno cos'è un continentale, e la differenza con gli inglesi, ne ho avuti personalmente 6 di 4 razze diverse, e apprezzo molto la "continentalitá", ho aperto il topic per vedere cosa ne pensano gli iscritti su quale sia la razza più veloce.
              Anch'io non ho mai visto palline da flipper, ma continentali che aprono molto qualcuno si.
              Io penso ad esempio che il breton se lavorasse come deve non dovrebbe essere molto veloce, dovrebbe essere spumeggiante, intenso, entusiasmante....ma non velocissimo come se ne vedono oggi.
              Ultima modifica mesodcaburei; 03-05-15, 22:00.

              Commenta

              • l'inglese
                Moderatore Setter & Pointer
                • Mar 2008
                • 4255
                • Arzignano, Vicenza

                #8
                Ho visto Bretone , in verita' piccolini che muovevano le gambe che parevano missili , ma al fianco di Pointer di discreto livello venivano seminati ... Solo per dire che a volte si vedono cani , dalle dimensioni contenute , che danno la sensazione di essere velocissimi , ma , confrontati con cani ben piu' grandi e dalla falcata ben piu' ampia anche con meno battute sono piu' veloci !!!
                Detto ciò , non molti Cinofili sanno che ci sono stati dei Signori Bracchi che con un trotto molto atletico aprivano come dei bravi Inglesi e non andavano di molto meno veloci ... Un esempio che molti potranno confermare qualche bracco di Segafredo ...
                Roberto

                Con affetto e simpatia [:-golf]

                un saluto

                l' inglese

                Commenta

                • mesodcaburei
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2015
                  • 8874
                  • Donceto, Valtrebbia(pc)
                  • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                  #9
                  Effettivamente a volte la rapiditá d'azione del breton inganna, ciò non toglie che si vedono dei breton che aprono molto le falcate, diventando più veloci di ciò che dovrebbero.

                  Commenta

                  • robertocrocamo
                    • Nov 2009
                    • 141
                    • cilento
                    • bracco francese

                    #10
                    Sinceramente penso che i pirenei non sono niente male sia per velocità, che per aperture , rientrando sempre nei limiti dei continentali, molto energici e grande fondo

                    ---------- Post added at 11:23 PM ---------- Previous post was at 11:21 PM ----------

                    Sinceramente penso che i pirenei non sono niente male sia per velocità, che per aperture , rientrando sempre nei limiti dei continentali, molto energici e grande resistenza

                    Commenta

                    • sly8489
                      ⭐⭐⭐⭐
                      • Mar 2009
                      • 11962
                      • Trieste
                      • spring spaniel

                      #11
                      Su terreni a loro confacenti gli inglesi sono i più veloci. Quando si parla della velocità del cane da ferma si pensa al pointer e mai al setter irlandese, credo che a velocità l'irlandese è pari al pointer. Comunque un cane relativamente piccolo con un galoppo raccolto come il breton in alcuni terreni potrebbe risultare più veloce del pointer.

                      Commenta

                      • Donato Scalfari
                        ⭐⭐⭐
                        • Jul 2007
                        • 6091
                        • Morlupo, Roma, Lazio.
                        • epagneul breton, bracco italiano

                        #12
                        Qual'è il più veloce fra i continentali?

                        Questo è il tema della discussione, ma non capisco perché, molti continuano a tirare in mezzo il pointer.
                        Donato Scalfari
                        sigpic

                        "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


                        Commenta

                        • mesodcaburei
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2015
                          • 8874
                          • Donceto, Valtrebbia(pc)
                          • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                          #13
                          Forse perchè quando si parla di cani da ferma e si dice "velocitá" l'associazione è automatica...e fa un po da punto di riferimento (almeno penso sia per questo che si continua a nominarlo).
                          Ho avuto un bracco francese che era molto energico nella cerca, ma si parla di anni fa.
                          Chiaro che se cominciamo a parlare di contesti particolari...che so nei rovi uno spinone o un Korthals piuttosto che DD possono essere i più veloci protetti da difese, pelle spessa,pelo ruvido ecc...
                          Io però la velocitá la intendo nell'aperto.
                          Dove il Breton potrebbe essere il più veloce secondo voi?

                          Commenta

                          • fabryboc
                            Moderatore Setter & Pointer
                            • Dec 2009
                            • 8011
                            • piemonte
                            • setter inglese e griffone Korthals

                            #14
                            Originariamente inviato da Donato Scalfari
                            Qual'è il più veloce fra i continentali?

                            Questo è il tema della discussione, ma non capisco perché, molti continuano a tirare in mezzo il pointer.
                            Perché non è mistero che agli albori di talune razze continentali il pointer (e pure il setter) sia stato abbondantemente utilizzato con lusinghieri risultati.
                            Mala tempora currunt

                            Commenta

                            • Tuco
                              ⭐⭐⭐
                              • Dec 2007
                              • 1704
                              • Sori, Genova .
                              • Pablo, Epagneul Breton Elsa, Spinone Alba, Spinone

                              #15
                              Originariamente inviato da fabryboc
                              Perché non è mistero che agli albori di talune razze continentali il pointer (e pure il setter) sia stato abbondantemente utilizzato con lusinghieri risultati.
                              ........e non si è ancora smesso di utilizzarli, Fabry [:-cry]!!!!

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..