Bracco francese piccolo grande cane...

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

zis Scopri di più su zis
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Marsemau
    ⭐⭐
    • Feb 2020
    • 285
    • Vignate (MI)
    • bracco dei Pirenei

    #211
    . Effettivamente se non si sa dove mettere le mani è meglio lasciare il cucciolo sgambettare a suo piacimento

    riquoto questa tua perla, perchè mi ha veramente fatto girare le balle, come ti permetti presuntuoso! e maleducato!, il fatto di essere in un qualche ruolo non ti da il permesso di sbertucciare nessuno, tè capì Carugati....diceva il buon Bramieri.
    La mia firma...https://www.ilbraccoitaliano.net/forum/showthread.php?t=42313

    Commenta

    • sly8489
      ⭐⭐⭐⭐
      • Mar 2009
      • 11962
      • Trieste
      • spring spaniel

      #212
      Originariamente inviato da Marsemau
      Vorrei capire da cosa deduci che ne sai più di me visto che non ci conosciamo,e dài consigli non richiesti io ho pubblicato(sbagliando) i filmati per condividere l'arrivo del piccoletto ma non ho mai espresso nessuna richiesta di aiuto, anche se c'è sempre da imparare, però vùla bas...
      Mi sembra che stai esagerando, non ti ho detto niente di offensivo, e neanche di aver denigrato il contenuto del video. Ho detto che il cucciolo (in quel breve filmato) l'ho visto molto disinibito, ti ho fatto un complimento. Il resto ho specificato e ho detto "io da questo valuto…......" tu fai come vuoi, a me non me ne frega niente. Non era assolutamente un consiglio. Io volo sempre terra terra, qui chi si è inalberato sei tu, senza motivo.

      ---------- Messaggio inserito alle 03:47 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:11 PM ----------

      Originariamente inviato da Marsemau
      . Effettivamente se non si sa dove mettere le mani è meglio lasciare il cucciolo sgambettare a suo piacimento
      Quello che ho scritto, può essere utile ad altri, non ci sei solo tu a leggere.
      riquoto questa tua perla,
      Non è una frase offensiva.
      perchè mi ha veramente fatto girare le balle, come ti permetti presuntuoso! e maleducato!, il fatto di essere in un qualche ruolo non ti da il permesso di sbertucciare nessuno, tè capì Carugati....diceva il buon Bramieri.
      Continui ad inalberarti senza motivo. Su quello che scriverai e su quello che farai vedere non dirò più niente. Lascia stare il ruolo, io sono sempre uguale, anzi come è stato già detto sono diventato pompiere. Però mi raccomando non esagerare con le offese. [:-golf]

      Commenta

      • fabryboc
        Moderatore Setter & Pointer
        • Dec 2009
        • 8011
        • piemonte
        • setter inglese e griffone Korthals

        #213
        Senza voler assolutamente entrare nel merito delle querelle personali...

        Io personalmente, spero solo e sempre di vedere intraprendenza e "disinibizione" in un cucciolo, è il metro della sua passione...e a me lascia sempre ben sperare...
        Mala tempora currunt

        Commenta

        • zetagi
          Utente
          • Aug 2012
          • 2988
          • vercellese
          • setter inglese e labrador

          #214
          Originariamente inviato da michele2
          Perché su questo forum scrivono dei profeti dell'addestramento che vedono lungo e ne sanno una pagina più del libro...

          Ciao Mike,

          Hai piena ragione...ma, basterebbe solo non rispondere e, al limite continuare la discussione con gli altri o stopparla...[fiuu]

          Commenta

          • sly8489
            ⭐⭐⭐⭐
            • Mar 2009
            • 11962
            • Trieste
            • spring spaniel

            #215
            L'intraprendenza e l'autonomia del cucciolo non l'ha mai messa in discussione. Però se non viene gestita bene, porta all'indipendenza. Porta come minimo a dover far sfogare il cane dopo averlo fatto uscire dal box o dall'auto. I dieci quindici minuti ingestibili di un cane che viene slegato per iniziare la giornata di caccia, avranno pure un'origine, quale secondo te? Fabry, ci sono molti che leggono, "il lascialo fare e il lascialo correre" non va bene per tutti cucciolo, è meglio dirlo. Quello che non si riesce a fare nel periodo giusto, non è più possibile recuperarlo, se non che con la costrizione, è questa che "spegne" il cane. Questo vale per tutte le razze. Questa è la mia opinione, e questo è il mio ultimo intervento in questa discussione.

            ---------- Messaggio inserito alle 08:27 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:09 AM ----------

            Originariamente inviato da zetagi
            Ciao Mike,

            Hai piena ragione...ma, basterebbe solo non rispondere e, al limite continuare la discussione con gli altri o stopparla...[fiuu]
            Questo non fa parte della discussione, tu secondo me sei entrato per buttare benzina sul fuoco. Un fuoco che non mi ha neanche scalfito, non mi hai toccato neanche di striscio. Questi sono consigli giusti da dare nel forum? Non sono molto convinto che questi consigli sono meglio delle mie opinioni, almeno per quelli che non sono prevenuti. Fate quello che volete, io non scrivo per voi, scrivo per chi vuole leggere.

            Commenta

            • elsa
              ⭐⭐
              • Mar 2017
              • 755
              • Sanremo Liguria
              • Setter inglesi Elsa,Dash,Camay,Linda Segugio it. pelo raso Renè

              #216
              La mia personale idea è questa:i cuccioli devono fare i cuccioli,che per me vuol dire: non rompiamogli le balle fino ai 6/7 mesi,se corrono in un prato ,con le dovute precauzioni,li lascio fare,anzi li incoraggio.....da quello che leggo sopra mi sembra che "sto povero" cucciolo lo si voglia tenere buono buono,insegnargli
              tutto a 3 mesi,perchè se no quando è cresciuto chissà quali brutte abitudini prende,a 3 mesi deve andare all'asilo nido,non all'università,mio parere personale.Di nuovo complimenti al proprietario,bel cane e lui fa bene a lasciarlo correre
              Oggi ho la tastiera facile perchè qui piove e sono bloccato in casa,non lavoro e nel frattempo mi godo i miei cuccioli che oggi hanno 23 giorni.....quasi quasi li fermo al frullo[:142][:142][:142][:142][:142]tante capocciate quanti sono i cuccioli
              Buona giornata
              Marco
              "Una vita senza cani è una vita da cani"

              Commenta

              • zetagi
                Utente
                • Aug 2012
                • 2988
                • vercellese
                • setter inglese e labrador

                #217
                Originariamente inviato da sly8489
                L'intraprendenza e l'autonomia del cucciolo non l'ha mai messa in discussione. Però se non viene gestita bene, porta all'indipendenza. Porta come minimo a dover far sfogare il cane dopo averlo fatto uscire dal box o dall'auto. I dieci quindici minuti ingestibili di un cane che viene slegato per iniziare la giornata di caccia, avranno pure un'origine, quale secondo te? Fabry, ci sono molti che leggono, "il lascialo fare e il lascialo correre" non va bene per tutti cucciolo, è meglio dirlo. Quello che non si riesce a fare nel periodo giusto, non è più possibile recuperarlo, se non che con la costrizione, è questa che "spegne" il cane. Questo vale per tutte le razze. Questa è la mia opinione, e questo è il mio ultimo intervento in questa discussione.

                ---------- Messaggio inserito alle 08:27 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:09 AM ----------

                Questo non fa parte della discussione, tu secondo me sei entrato per buttare benzina sul fuoco. Un fuoco che non mi ha neanche scalfito, non mi hai toccato neanche di striscio. Questi sono consigli giusti da dare nel forum? Non sono molto convinto che questi consigli sono meglio delle mie opinioni, almeno per quelli che non sono prevenuti. Fate quello che volete, io non scrivo per voi, scrivo per chi vuole leggere.

                Sly,
                ...magari sarai pure un buono ma, 6 un po' pesante...basterebbe solo sapere che siamo diversi e non tutti hanno la stessa capacità di...
                leggere tanto...alcuni ma, solo alcuni non scrivono tanto, ma parlano con i fatti...tutto qui.
                E se permetti ma, anche se tu non dovessi...il mio post a cui fai riferimento purtroppo rientrava alla grande nella discussione e, senza tediarti ulteriormente,
                [:-clown]Ti saluto...Giovanni

                Commenta

                • randagio
                  ⭐⭐⭐⭐
                  • Nov 2007
                  • 12268
                  • Tuscany.
                  • Bracco francese dei Pirenei Nedo e Dino

                  #218
                  [:-golf] Sono d'accordissimo con Elsa
                  [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

                  Commenta

                  • fabryboc
                    Moderatore Setter & Pointer
                    • Dec 2009
                    • 8011
                    • piemonte
                    • setter inglese e griffone Korthals

                    #219
                    Originariamente inviato da sly8489
                    L'intraprendenza e l'autonomia del cucciolo non l'ha mai messa in discussione. Però se non viene gestita bene, porta all'indipendenza. .
                    Dunque, i problemi comunicativi sul forum, nascono al 90% da fraintendimenti, non si tratta di discussioni "de visus" quindi spesso è facile capire cipolle per carote...messa così va sicuramente meglio, poi ognuno resta ovviamente della propria idea.

                    La mia idea, è che io nel cucciolo, a parte un inizio di educazione molto precoce ma sempre giocoso, anche se a modo suo, rigoroso, la cosa che cerco di sviluppare al massimo grado, è proprio l'intraprendenza, la "cattiveria", la bramosia...per tutto il resto penso sempre che ci sia tempo, se di pari passo lavoro bene sul rapporto col cane, ma la priorità massima rimane appunto la "cazzimma"...passatemi il termine napoletano, che in una sola parola riassume tutto il concetto....

                    Tornando a noi, spesso, quello che indispettisce un pò, al di là degli affondi tipo "se non si sa dove mettere le mani", (dati o ricevuti) o altre espressioni un pò assolutistiche sia in questa che in altre discussioni, è il fatto che si parli sempre con mezzi termini, con mezze allusioni, senza MAI sviscerare il concetto, lasciandolo sempre nel limbo....

                    Mi spiego, se io dico "Però se non viene gestita bene, porta all'indipendenza.", poi devo spiegare COME faccio o farei io a gestirla bene...questo fanno quasi tutti in un forum, questo vuol dire scrivere per chi vuol leggere, se no sembra che uno sia il bastian contrario per partito preso, senza alcun intento costruttivo.

                    [:-golf]
                    Mala tempora currunt

                    Commenta

                    • antoninino
                      • Apr 2013
                      • 86
                      • Sicilia
                      • Setter e bassotti

                      #220
                      D'accordissimo con Elsa!

                      Commenta

                      • Marsemau
                        ⭐⭐
                        • Feb 2020
                        • 285
                        • Vignate (MI)
                        • bracco dei Pirenei

                        #221
                        Per quanto riguarda il piccoletto per ora ha imparato ad accettare il guinzaglio senza mattane, sul terreno alla chiamata con pazienza torna, ieri ha inseguito un cagnetto ed è andato fuori vista, senza agitarmi l'ho chiamato e dopo poco è arrivato a manetta, io sono contento....chi si contenta gode.
                        La mia firma...https://www.ilbraccoitaliano.net/forum/showthread.php?t=42313

                        Commenta

                        • antoninino
                          • Apr 2013
                          • 86
                          • Sicilia
                          • Setter e bassotti

                          #222
                          Cleo delle Surie con i suoi cuccioli

                          Cleo delle Surie x Multi Campione Shuggy

                          Commenta

                          • giovanni78
                            Ho rotto il silenzio
                            • Feb 2018
                            • 36
                            • napoli
                            • setter inglese

                            #223
                            femmina 11 mesi

                            Originariamente inviato da Ugo65
                            Buona sera amici. Per conto di un nostro socio vi informo che è disponibile una femmina di 11 mesi. La linea di sangue è ottima. Io l'ho vista da cucciola ed era bella. Sto aspettando delle foto e mi dicono che ha molta passione e buon naso, brava fermatrice e con consenso spontaneo.
                            buongiorno gradirei cortesemente sapere se è ancora disponibile e relativo costo- grazie e saluti giovanni78

                            Commenta

                            • Marsemau
                              ⭐⭐
                              • Feb 2020
                              • 285
                              • Vignate (MI)
                              • bracco dei Pirenei

                              #224
                              Link video
                              [ame="https://www.youtube.com/watch?v=B4CKXfSRmRs"] https://www.youtube.com/watch?v=B4CKXfSRmRs[/VIDEO]



                              Mack bracchetto al bagno
                              La mia firma...https://www.ilbraccoitaliano.net/forum/showthread.php?t=42313

                              Commenta

                              • sly8489
                                ⭐⭐⭐⭐
                                • Mar 2009
                                • 11962
                                • Trieste
                                • spring spaniel

                                #225
                                Ieri per la prima volta ho visto in una eliminatoria regionale Sant'Uberto un bracco francese. Un soggetto avidissimo e dalle grandi prestazioni, ma non saputo gestire nel modo migliore dal suo proprietario. "La stalla non l'ha saputa chiudere" quando era ora e tempo. Sento spesso parlare delle grandi doti di addestrabilità di questa razza, con soggetti come quelli che ho visto, oltre a saper addestrare ci vuole altro. Ci vuole una buona socializzazione e un buon condizionamento sul terreno di caccia, il "polso" forte per giocare a braccio di ferro con questi soggetti servono a poco.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..