Bracco francese piccolo grande cane...
Comprimi
X
-
Ieri il piccolo mack ha per la prima volta fermato un brigatella di starne(meno di sei mesi), dopo decine di incontri seguiti da sfrulli finalmente, mi si è aperto il cuore e ho assaporato il gusto di vedere il proprio compagno che cresce è prende le strade giuste, aveva già dimostrato attitudine esprimendosi in alcuni consensi ben tenuti sul mio vecchio. Diciamo che la fortuna ci ha arriso fornendoci un bel numero di pernici residuo di gare svoltesi nei mesi scorsi,, collocate in due grandi campagne a prato stabile per l'occasione tagliate e con 15 cm di ributto, quando si dice che nella vita ci vuole c..o, la palestra perfetta. Adesso deve solo crescere. -
Ieri il piccolo mack ha per la prima volta fermato un brigatella di starne(meno di sei mesi), dopo decine di incontri seguiti da sfrulli finalmente, mi si è aperto il cuore e ho assaporato il gusto di vedere il proprio compagno che cresce è prende le strade giuste, aveva già dimostrato attitudine esprimendosi in alcuni consensi ben tenuti sul mio vecchio. Diciamo che la fortuna ci ha arriso fornendoci un bel numero di pernici residuo di gare svoltesi nei mesi scorsi,, collocate in due grandi campagne a prato stabile per l'occasione tagliate e con 15 cm di ributto, quando si dice che nella vita ci vuole c..o, la palestra perfetta. Adesso deve solo crescere.
complimenti , non mollate [emoji106][emoji106]
buon lavoro [vinci]Commenta
-
-
[VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=PyX9nBKUlZg[/VIDEO]Commenta
-
Dea bracco francese di 17 mesi con una fagiana furba che va via di pedina dopo una bella guidata la blocca in uno spinaio purtroppo finisce dopo 10 min.il tempo di registrazione sulla videocamera e non si ved il momento del frullo.
[VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=2fhXU84u4I0[/VIDEO]Commenta
-
[VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=hArU3pMWFpU[/VIDEO] il mio mack a nove mesi e mezzo, promessa mantenutaCommenta
-
Anche se giovane è stata brava, con il tempo farà esperienza e riuscirà a capire che sul fagiano è più conveniente risolvere il prima possibile, almeno su quelli selvatici o inselvatichiti.Dea bracco francese di 17 mesi con una fagiana furba che va via di pedina dopo una bella guidata la blocca in uno spinaio purtroppo finisce dopo 10 min.il tempo di registrazione sulla videocamera e non si ved il momento del frullo.
https://www.youtube.com/watch?v=2fhXU84u4I0Commenta
-
A me è parsa più una telecronaca di un accostamento che una cacciata. Già pedinano assatanatamente di loro, i fagiani, se poi uno un si cheta neanche per un secondo...Commenta
-
[vinci] ce ne vorrebbero di cani con quella voglia e temperamento.... a quella eta' li... c'e da essere contenti, portarla sugli animali e farla incontrare, poi pensera' lei a imparare bene.
sono cani ottimi, hanno una voglia innata di caccia e di rapporto con il cacciatore.
teniamo anche conto che il terreno non era dei piu' facili per un cane giovane.
salutiCommenta
-
[quote]Per me, non è il modo giusto di cacciare il fagiano con il cane da ferma. Dieci minuti possono essere troppi per concludere in modo positivo su di un fagiano selvatico. La colpa dell'abbandono del selvatico non è tutta del cane. Di positivo c'è che il cane ha messo il padrone nelle condizioni di poter fare il tiro. Un[brindisi]al cane e ai cacciatori.Commenta
-
Rispolvero questo post per esprimere la mia gratitudine all mia Ondy. Ora ha sette anni e mezzo e si conferma una specialista sulla beccaccia. Il mio amico Rocco dice che è malata per la beccaccia, lei cerca solo la regina e a me va bene così. Ho fatto Due cucciolate e spero che i prodotti dell’ultima mi diano belle soddisfazioni. Inizierò con le quaglie di primavera vedremo. Il papà e il multi ch. shuggy. Viva il bracco francese dei Pirenei.Commenta
-
[VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=kaKiY7Z-5gg[/VIDEO]
Questa è Siria,la sorella di Shuggy,le beccacce le tratta bene,carattere tranquillo, il suo lo fa anche se i caprioli me la distraggono parecchio ,poi c'è la figlia Gamora, bella cerca ma la strada è ancora lunga.Quello che mi spaventa non sono le urla dei cattivi,ma il silenzio dei buoniCommenta
-
Questa razza mi intriga un bel pò. Quanti cuccioli nascono all'anno? Qual é il prezzo medio per un buon cucciolo maschio? Con le galline che rapporto ha?Se dici la verità non dovrai mai inventarti nullaCommenta
-
Buongiorno. Posso solo rispondere per il rapporto con le galline. Non credo sia un problema legato alla razza. E' soggettivo. Va da cane a cane.
Saluti.Commenta
-
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 28 lug 2025
Info:
IMPERIA - GRUPPO CINOFILO IMPERIESE
Responsabile fiscale
Ind:C/O...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 17:58 -
-
Scadenza iscrizioni: 23 giu 2025
Info:
BRESCIA - GRUPPO CINOFILO BRESCIANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
16-06-25, 08:41 -
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 10 feb 2025
Info:
BRESCIA - GRUPPO CINOFILO BRESCIANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
04-02-25, 19:41 -
-
Scadenza iscrizioni: 1 ago 2025
Info:
SAVONA - GRUPPO CINOFILO SAVONESE
Responsabile fiscale
Ind:CASELLA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 18:24 -
-
Scadenza iscrizioni: 11 giu 2025
Info :
PERUGIA - GRUPPO CINOFILO PERUGINO
Responsabile fiscale
Ind:VIA SETTEVALLI...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.

Commenta