Stile kurzhaar

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

davide Scopri di più su davide
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • davide
    ⭐⭐
    • Sep 2005
    • 794
    • Bari
    • setter inglese / epagneul breton

    #16
    [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=I_SkGz8Rrz8[/VIDEO]

    Ripeto, la cagna caccia regolarmente, ha un buon naso....ma la cosa che non mi piace è il fatto che trotta come un BI.
    Ultima modifica davide; 20-01-21, 21:29.

    Commenta

    • sly8489
      ⭐⭐⭐⭐
      • Mar 2009
      • 11962
      • Trieste
      • spring spaniel

      #17
      Non si può dire molto vedendo un video di neanche un minuto. Però da quello che vedo non mi sembra un kurzhaar. Se a caccia ha la sua efficacia continua a portarlo. Un mio amico aveva una setter meticcia nata da un accoppiamento casuale fra una setter e un terrier, l'involucro era quasi tutto setter, una persona esperta si poteva insospettire della purezza di razza quando la vedeva cacciare. A distanza di anni dalla sua morte la rimpiange ancora.

      Commenta

      • Livia1968
        Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
        • Apr 2019
        • 6192
        • Guidonia Montecelio (Roma)
        • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

        #18
        Scusa se intervengo ma volevo rassicurarti. La cagna nel video non trotta come un BI. È semplicemente un trotto . Perché tutti i cani trottano ed io avendo anche kurzhaar ti posso dire che quando lo fanno, lo fanno esattamente come la tua cagna. Sono un po' rigidi sulle anteriori. Hanno configurazioni fisiche, muscolari e leve differenti. Sul perché trotti forse è dovuto al terreno, mi sembra che ti cerchi in continuazione, come se volesse andare ma tu sei lì fermo e così lei nel frattempo gira risparmiando energie.
        E per finire ti posso anche rassicurare sul galoppo. Tutti i cani galoppano anche i BI, quando li sganci ed il terreno lo consente , nei rientri e per una buona parte della cacciata. Il loro meraviglioso ed inconfondibile trotto lo riservano per determinate fasi ed in ognuna avrai un trotto diverso.
        Io non ci vedo nulla di sconveniente in quello della tua kurzhaar.
        Quando la sganci rimane vicina? Perché in questo caso il problema non è il trotto cioè l andatura per girarti attorno, ma il perchè non si allontana.
        Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
        Ultima modifica Livia1968; 21-01-21, 08:41.
        "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

        Commenta

        • bosco64
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2011
          • 4545
          • Langhe
          • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

          #19
          Originariamente inviato da sly8489
          Non si può dire molto vedendo un video di neanche un minuto. Però da quello che vedo non mi sembra un kurzhaar.

          Nemmeno un bracco italiano attuale.

          Commenta

          • maxpointer73
            ⭐⭐⭐
            • Aug 2016
            • 3088
            • torino
            • pointer inglese

            #20
            Originariamente inviato da davide
            https://www.youtube.com/watch?v=I_SkGz8Rrz8

            Ripeto, la cagna caccia regolarmente, ha un buon naso....ma la cosa che non mi piace è il fatto che trotta come un BI.

            Ciao Davide,
            Visto il video, forse e ripeto forse ho capito cosa vuoi far capire... (dimmi se sbaglio).
            Certo che se a te piacciono i cani che spingono forte sempre.......
            Con questa cagnetta per brava che sia a caccia, NON ti appaghera mai l'occhio.
            Sono sul binario giusto? .
            I gusti personali vanno giustamente rispettati.
            C'è a chi piace avere il cane sempre sprintoso e veloce e che copre centinaia di metri di terreno a velocità pazzesche.
            C'è chi piace avere un soggetto molto più tranquillo, più meticoloso, molto più corto,
            Tutti hanno ragione : quello è solo una preferenza personale di ogni cacciatore.
            Se ha te piace vedere il setter, difficilmente può soddisfarti un soggetto del genere.

            Commenta

            • michele2
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2008
              • 2981
              • Agrate Conturbia (NO)
              • Kurzhaar

              #21
              Conoscendo un pochino la razza mi viene da dire che questo cane non stia cacciando.

              Un conto è adattarsi al territorio un altro è passeggiare.

              Effettivamente qualcosa che non va c'è.

              Escludendo problemi sviscerabili col veterinaio, direi mancanza di passione? Sembra quasi non sappia cosa deve fare.

              Dici che la selvaggina la conosce? Caccia regolarmente?

              I kurzhaar sono cani avvelenati dalla passione, a quella velocità non ci vanno nemmeno dopo 10 ore di caccia.

              Seguo interessato gli sviluppi.
              Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
              (E. Barisoni, anno 1932)

              Commenta

              • Massimo
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2006
                • 2626
                • Roma, Roma, Lazio.
                • Pointer/Mora/Gina

                #22
                Per la mia esperienza vedo un cane giovane che sembra non sappia dove andare però permettetemi di dire che se i terreni sono quelli di fatto un oliveto del resto siamo in Puglia il cane ha poco da esprimersi avevamo chiesto la genealogia se puoi.
                Massimo C.

                Commenta

                • sly8489
                  ⭐⭐⭐⭐
                  • Mar 2009
                  • 11962
                  • Trieste
                  • spring spaniel

                  #23
                  "Il cane ha iniziato a fare i primi incontri intorno ai 5 mesi, adesso un pochino di esperienza ne ha e caccia regolarmente, ma al trotto come un bracco italiano." Se a 5 mesi ha fatto i primi incontri con la selvaggina, adesso la cagna ha 17 mesi, e caccia regolarmente, per me non è una questione di sapere o non sapere cosa deve fare. Fermo restando che quello che ho scritto precedentemente è sempre valido.

                  Commenta

                  • davide
                    ⭐⭐
                    • Sep 2005
                    • 794
                    • Bari
                    • setter inglese / epagneul breton

                    #24
                    Originariamente inviato da maxpointerx73
                    Ciao Davide,
                    Visto il video, forse e ripeto forse ho capito cosa vuoi far capire... (dimmi se sbaglio).
                    Certo che se a te piacciono i cani che spingono forte sempre.......
                    Con questa cagnetta per brava che sia a caccia, NON ti appaghera mai l'occhio.
                    Sono sul binario giusto? .
                    I gusti personali vanno giustamente rispettati.
                    C'è a chi piace avere il cane sempre sprintoso e veloce e che copre centinaia di metri di terreno a velocità pazzesche.
                    C'è chi piace avere un soggetto molto più tranquillo, più meticoloso, molto più corto,
                    Tutti hanno ragione : quello è solo una preferenza personale di ogni cacciatore.
                    Se ha te piace vedere il setter, difficilmente può soddisfarti un soggetto del genere.
                    CERTO! Vediamo un pò come si mettono le cose...

                    ---------- Messaggio inserito alle 01:30 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:29 PM ----------

                    Originariamente inviato da michele2
                    Conoscendo un pochino la razza mi viene da dire che questo cane non stia cacciando.

                    Un conto è adattarsi al territorio un altro è passeggiare.

                    Effettivamente qualcosa che non va c'è.

                    Escludendo problemi sviscerabili col veterinaio, direi mancanza di passione? Sembra quasi non sappia cosa deve fare.

                    Dici che la selvaggina la conosce? Caccia regolarmente?

                    I kurzhaar sono cani avvelenati dalla passione, a quella velocità non ci vanno nemmeno dopo 10 ore di caccia.

                    Seguo interessato gli sviluppi.
                    Solo quaglie selvatiche

                    Commenta

                    • Max54
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2020
                      • 1687
                      • sora
                      • Spinone Italiano

                      #25
                      E per il resto della stagione cosa gli hai fatto vedere?Il kurzhaar è un cane polivalente ha bisogno anche di altra selvaggina e altri ambienti per cacciare.

                      Commenta

                      • davide
                        ⭐⭐
                        • Sep 2005
                        • 794
                        • Bari
                        • setter inglese / epagneul breton

                        #26
                        Originariamente inviato da Max54
                        E per il resto della stagione cosa gli hai fatto vedere?Il kurzhaar è un cane polivalente ha bisogno anche di altra selvaggina e altri ambienti per cacciare.
                        non sono riuscito ad uscirla molto, comunque ha fermato una beccaccia e sfrullato qualche beccaccino.

                        Commenta

                        • maxpointer73
                          ⭐⭐⭐
                          • Aug 2016
                          • 3088
                          • torino
                          • pointer inglese

                          #27
                          Da ciò che dice il proprietario, quindi unica persona che conosce il cane e ciò che è stato il suo passato...
                          Qui il problema è la " birra".
                          Mi sembra che Davide non metta in dubbio le doti venatorie del KZ...
                          ma il come... rispetto a un suo gusto personale.
                          Un cane che ha 17 mesi per tanto che possa ancora definire il suo stato fisico e mentale...
                          Ma non potrà mai cambiare dal bianco al nero.
                          Il cane è quello.. potrà modificarsi leggermente... ma se per 17 mesi il suo carattere, il suo modo di comportarsi è sempre stato quello....
                          Domani mattina non si sveglia e diventa un cac per grande cerca... Dai... Perché cerchiamo sempre "una possibile colpa/scusa/scappatoia/giustificazione".....
                          Non tutte le ciambelle escono con il buco.
                          Il mondo è pieno di cani che arrivano solo fin liiiiii.... Oltre non vanno.
                          Inutile cercare ciò che non c'è.
                          Non penso che Davide in 17 mesi lo abbia portato solo sotto un ulivo... dai!!!!
                          Se non ha mai dimostrato grinta e perché non ne ha.
                          Dispiace ma è la realtà.
                          A 17 o 24 o 36 mesi... Non cambia un bel niente....
                          Se il cane ha birra si vede già a 60 giorni.....
                          Non possiamo sperare che a 2 anni di punto in bianco da barboncino si trasmormi in dogo argentino.....
                          È sotto sotto penso che anche Davide sia consapevole di questa situazione....
                          È che il discorso di portarla fuori poco non c'entra niente con la "birra" che il cucciolo ha dentro fin dalla nascita.

                          Commenta

                          • davide
                            ⭐⭐
                            • Sep 2005
                            • 794
                            • Bari
                            • setter inglese / epagneul breton

                            #28
                            Originariamente inviato da maxpointerx73
                            Da ciò che dice il proprietario, quindi unica persona che conosce il cane e ciò che è stato il suo passato...
                            Qui il problema è la " birra".
                            Mi sembra che Davide non metta in dubbio le doti venatorie del KZ...
                            ma il come... rispetto a un suo gusto personale.
                            Un cane che ha 17 mesi per tanto che possa ancora definire il suo stato fisico e mentale...
                            Ma non potrà mai cambiare dal bianco al nero.
                            Il cane è quello.. potrà modificarsi leggermente... ma se per 17 mesi il suo carattere, il suo modo di comportarsi è sempre stato quello....
                            Domani mattina non si sveglia e diventa un cac per grande cerca... Dai... Perché cerchiamo sempre "una possibile colpa/scusa/scappatoia/giustificazione".....
                            Non tutte le ciambelle escono con il buco.
                            Il mondo è pieno di cani che arrivano solo fin liiiiii.... Oltre non vanno.
                            Inutile cercare ciò che non c'è.
                            Non penso che Davide in 17 mesi lo abbia portato solo sotto un ulivo... dai!!!!
                            Se non ha mai dimostrato grinta e perché non ne ha.
                            Dispiace ma è la realtà.
                            A 17 o 24 o 36 mesi... Non cambia un bel niente....
                            Se il cane ha birra si vede già a 60 giorni.....
                            Non possiamo sperare che a 2 anni di punto in bianco da barboncino si trasmormi in dogo argentino.....
                            È sotto sotto penso che anche Davide sia consapevole di questa situazione....
                            È che il discorso di portarla fuori poco non c'entra niente con la "birra" che il cucciolo ha dentro fin dalla nascita.
                            GIUSTISSIMO![emoji106]

                            Commenta

                            • Max54
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2020
                              • 1687
                              • sora
                              • Spinone Italiano

                              #29
                              Praticamente non ha incontrato selvatici veri oltre qualche quaglia i continentali sono cani che cacciano in un certo modo e prima di tutto bisogna conoscerli e capirli e non tutti sono precoci perchè cacciano molto col cervello e non solo con le gambe.

                              Commenta

                              • maxpointer73
                                ⭐⭐⭐
                                • Aug 2016
                                • 3088
                                • torino
                                • pointer inglese

                                #30
                                Ciao Max54,
                                Ma mi fai capire cosa centra : "sono cani che cacciano in un certo modo e prima di tutto bisogna conoscerli e capirli ecc... Eccc..."

                                Con un soggetto che non ha birra?
                                Non capisco scusami, ma non capisco.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..