Coppa Europa vinta dall'Italia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

bheto79
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • bheto79

    #1

    Coppa Europa vinta dall'Italia

    Un molto buono al cane condotto da Lasciarfari, e un eccellente al cane condotto da Scarpecci.. Con Solò la vittoria sarebbe stata più bella...[vinci][vinci][vinci]
  • Marco77
    ⭐⭐
    • Nov 2008
    • 336
    • Sardegna
    • Spinone Italiano: Gemma di Cascina Croce, Zara. Segugi Italiano:Diana. Bassotto Tedesco: Nenè.

    #2
    E bravi i nostri bretoncini!!! Solò du clos d'arthemone era il grande assente. Com'è che un soggetto come lui che tanto bene ha fatto in quel di Zara non è stato selezionato per la coppa Europa? Gustavo Zedda, suo proprietario, non l'ha presentato alle selezioni, o gli è stato preferito un altro soggetto? Misteri della cinofilia. Comunque alla fine chi vince ha sempre ragione! Bravi!
    sigpic
    UN SALUTO DA MARCO

    Commenta

    • VanVonVac
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2005
      • 6162
      • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
      • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

      #3
      complimenti ai vincitori!

      Commenta

      • bheto79

        #4
        il grande assente

        Solò non c'era perchè Gustavo, avendo impellenti impegni di lavoro non l'ha presentato alle selezioni...Il fatto che, oltre ad essere il suo proprietario, da tempo sia anche il suo conduttore, non ha permesso che il cane ci andasse[:-cry] senza di lui..Continueremo comunque a vederlo nei palcoscenici che gli spettano.

        Commenta

        • Marco77
          ⭐⭐
          • Nov 2008
          • 336
          • Sardegna
          • Spinone Italiano: Gemma di Cascina Croce, Zara. Segugi Italiano:Diana. Bassotto Tedesco: Nenè.

          #5
          Originariamente inviato da bheto79
          Solò non c'era perchè Gustavo, avendo impellenti impegni di lavoro non l'ha presentato alle selezioni...

          Ecco allora svelato l'arcano. Un vero peccato Roberto, son convinto che Solò avrebbe accresciuto ancor di più la sua già nota fama. Sarà per la prossima volta [:-clown].
          sigpic
          UN SALUTO DA MARCO

          Commenta

          • Andrea81
            ⭐⭐⭐⭐
            • Jun 2007
            • 10058
            • Perugia, Perugia, Umbria.
            • Kurzhaar Lilly Sissy,Hilary di montecarelli,meticcio Dolly,springer spaniel Susy

            #6
            complimenti
            Andrea[:D]

            Commenta

            • paolo 82/07

              #7
              Dopo una prima giornata chiusa al 4° posto nella classifica provvisoria con due soggetti in classifica con giudizio di molto buono Fallini's Top cond. Fallini e Dero di Casa Bosco cond. Lascialfari con una seconda giornata di gran classe soggetti e conduttori della selezione azzurra chiudono al primo posto l'appuntamento agonistico di grande lustro per l'Epagneul Breton.
              Con una Riserva di CAC presa da Palazzini con Fallini's Ursus, un 1° Eccellente di Dero di Casa Bosco condotto da Lascialfari, un'ottima prova di Mito di San Mamiliano condotto da Scarpecci seppur non classificato, all'ultima prova dell'intera manifestazione Fallini's Top condotto da Fallini regala una bellissima prestazione che se giudicata da CAC lo porterebbe al barrage con lo spagnolo per il titolo individuale.
              Ma la giuria ha evidentemente visto un piccolo neo e lo classifica 1°Eccellente, l' Italia comunque scavalca la Spagna e si aggiudica la Coppa.

              Commenta

              • paolo 82/07

                #8
                solo perchè non era presente un cane, che magari conosciamo personalmente, non per questo dovbbiamo sminuire una vittoria degli altri.

                in una competizione che mira al bene della razza , spero solo che vinca il migliore .....


                Ciao a tutti

                Commenta

                • Donato Scalfari
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2007
                  • 6091
                  • Morlupo, Roma, Lazio.
                  • epagneul breton, bracco italiano

                  #9
                  Originariamente inviato da paolo 82/07
                  solo perchè non era presente un cane, che magari conosciamo personalmente, non per questo dovbbiamo sminuire una vittoria degli altri.

                  in una competizione che mira al bene della razza , spero solo che vinca il migliore .....


                  Ciao a tutti
                  A parte il fatto che c'era una discussione già aperta sull'argomento, credo sia impossibile affermare che, se ci fosse stato un cane anziché un altro ci sarebbe stata una vittoria più bella o meno bella.
                  Solo è un grande cane, ma i cani selezionati non hanno nulla da invidiare a nessun altro soggetto.
                  Già dopo i raduno della Sardegna qualcuno ha provato a fare polemiche dicendo che, secondo lui, ci sarebbero stati, sicuramente, dei cani della sua regione (almeno due), poi critiche sul metodo della selezione (qui anche io ho avanzato alcuni dubbi), ora dopo la vittoria a squadre ancora avanziamo dubbi? Vediamo di finirla di essere sempre disfattisti!!!

                  Dal prossimo anno, le prove dove dovranno avvenire le selezioni le deciderà il Consiglio del CIEB. Riusciremo ad evitare polemiche almeno su questo punto?
                  Donato Scalfari
                  sigpic

                  "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


                  Commenta

                  • ARTU
                    ⭐⭐⭐
                    • May 2008
                    • 1125
                    • QUINTO VICENTINO - PARMA
                    • Epagneul Breton , Setter ingl. Beagle , Meticcia

                    #10
                    E vai con i Breton !!!!!!!!!!!!!!
                    Patrizia

                    Commenta

                    • Lucio Marzano
                      Lo zio
                      • Mar 2005
                      • 30090
                      • chiasso svizzera
                      • bracco italiano

                      #11
                      Originariamente inviato da Donato Scalfari
                      A parte il fatto che c'era una discussione già aperta sull'argomento, credo sia impossibile affermare che, se ci fosse stato un cane anziché un altro ci sarebbe stata una vittoria più bella o meno bella.
                      Solo è un grande cane, ma i cani selezionati non hanno nulla da invidiare a nessun altro soggetto.
                      Già dopo i raduno della Sardegna qualcuno ha provato a fare polemiche dicendo che, secondo lui, ci sarebbero stati, sicuramente, dei cani della sua regione (almeno due), poi critiche sul metodo della selezione (qui anche io ho avanzato alcuni dubbi), ora dopo la vittoria a squadre ancora avanziamo dubbi? Vediamo di finirla di essere sempre disfattisti!!!

                      Dal prossimo anno, le prove dove dovranno avvenire le selezioni le deciderà il Consiglio del CIEB. Riusciremo ad evitare polemiche almeno su questo punto?
                      La squadra ha vinto , viva i bretons di allevamento
                      italiano !!!!!
                      Sul modo di selezionare la squadra Donato, ho espresso dei dubbi analogamente a quanto ho
                      detto per tutte le selezioni di tutte le razze e per le squadre interazziali.
                      Credo che sia corretto segnalare delle modalità di selezione
                      che non prevedano viaggi costosi e nella maggior parte dei casi inutili.
                      Se il CIEB riuscirà a farlo, sarà importante per i Bretons e sarà anche un'indicazione per tutte le altre razze.
                      lucio

                      Commenta

                      • Donato Scalfari
                        ⭐⭐⭐
                        • Jul 2007
                        • 6091
                        • Morlupo, Roma, Lazio.
                        • epagneul breton, bracco italiano

                        #12
                        Originariamente inviato da Lucio Marzano
                        La squadra ha vinto , viva i bretons di allevamento
                        italiano !!!!!
                        Sul modo di selezionare la squadra Donato, ho espresso dei dubbi analogamente a quanto ho
                        detto per tutte le selezioni di tutte le razze e per le squadre interazziali.
                        Credo che sia corretto segnalare delle modalità di selezione
                        che non prevedano viaggi costosi e nella maggior parte dei casi inutili.
                        Se il CIEB riuscirà a farlo, sarà importante per i Bretons e sarà anche un'indicazione per tutte le altre razze.
                        Ho fatto le mie rimostranze sul modo di selezione di quest'anno, direttamente al Presidente del CIEB. Sapevo della selezione al raduno di Gonnoscodina e mi sembrava veramente poco per formare una squadra nazionale, poi ho saputo della selezione definitiva in Spagna.
                        Dal prossimo anno, come ho già anticipato, le cose dovrebbero cambiare.

                        E' chiaro che, per un privato, un conto è partire a fare le selezioni fino in Andalusia e un conto è partire selezionato. Ma, tutto sommato, Mattei, Palazzini e, lasciatemi osare, Fallini, non sono prfessionisti, ma conducono soggetti di proprietà.
                        Leggermente diverso possiamo considerare Fabio Lascialfari i cui breton sono dressati, allenati e condotti da Roberto Scarpecci, unico dresseur di professione della squadra.
                        Mi erano stati dati altri nomi di privati che si sarebbero recati in Andalusia per le selezioni, ma non ho avuto conferme successive.
                        Donato Scalfari
                        sigpic

                        "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


                        Commenta

                        • ARTU
                          ⭐⭐⭐
                          • May 2008
                          • 1125
                          • QUINTO VICENTINO - PARMA
                          • Epagneul Breton , Setter ingl. Beagle , Meticcia

                          #13
                          ok Donato tutto quello che vuoi . Ma i nomi sono sempre quelli . Comunque anche Fallini , che ha degli ottimi cani , fa dressare e preparare i suoi bretons .
                          Patrizia , Giovanni ,Lorenzo ..........si fa per dire .......non andranno mai a fare una coppa Europa, Italia o quel che è, perchè non hanno un nome , magari hanno un bravo cane , ma di soldi per le trasferte e le selezioni ce ne sono pochi . E' tutta gente che lavora dal lunedì al venerdì e non ha tempo di andare in ANdalusia , Zara o Francia .
                          Purtoppo questa è la realtà . Comunque complimenti alla squadra .
                          PAtrizia

                          Commenta

                          • Lucio Marzano
                            Lo zio
                            • Mar 2005
                            • 30090
                            • chiasso svizzera
                            • bracco italiano

                            #14
                            Io Patrizia penso che se ci fossero delle selezioni mirate in italia, anche un privato, selezionato ,per una volta si toglierebbe la soddisfazione di andare in Andalusia (o beciuania che sia) per partecipare ad una coppa Europa.
                            Penso che sia pero' fondamentale non creare già in fase di selezione delle modalità discrimantorie, dire selezioniamo in sardegne, poi continuiamo le selezioni in Andalusia, chiaramente riduce a pochi il campo dei papabili, così come vi ricordate quando leggemmo "il selezionatore vedrà i cani in Serbia......" .......................

                            Io ( prendete le mie idee con beneficio di inventario, lo faccio perchè ritengo che le critiche siano costruttive se accompagnate da proposte), selezionerei un gruppo di papabili (il selezionatore dovrebbe già avere un'idea generale sulla razza) di una cinquantina di soggetti per esempio a settembre , restringerei poi il gruppo fino ad arrivare ad una decina di soggetti, a questo punto a poche settimane dalla prova selezionerei la squadra definitiva valutando anche la forma dei soggetti nel momento, il tutto beninteso in Italia.
                            lucio

                            Commenta

                            • Donato Scalfari
                              ⭐⭐⭐
                              • Jul 2007
                              • 6091
                              • Morlupo, Roma, Lazio.
                              • epagneul breton, bracco italiano

                              #15
                              Originariamente inviato da ARTU
                              ok Donato tutto quello che vuoi . Ma i nomi sono sempre quelli . Comunque anche Fallini , che ha degli ottimi cani , fa dressare e preparare i suoi bretons .
                              Patrizia , Giovanni ,Lorenzo ..........si fa per dire .......non andranno mai a fare una coppa Europa, Italia o quel che è, perchè non hanno un nome , magari hanno un bravo cane , ma di soldi per le trasferte e le selezioni ce ne sono pochi . E' tutta gente che lavora dal lunedì al venerdì e non ha tempo di andare in ANdalusia , Zara o Francia .
                              Purtoppo questa è la realtà . Comunque complimenti alla squadra .
                              PAtrizia
                              Guardate che, fondamentalmente, mi trovate d'accordo con voi. Chiaro che se vado già selezionato, parto, se devo andare a fare quasi duemila Km per fare la selezione ci penso un po' su.
                              Sono anche d'accordo sul fatto che sono i soliti nomi, ma di questo non ha colpa nessuno. Se mi presento alle selezioni col mio breton che alleno per qualche ora solo il sabato e la domenica (e neanche sempre) su qualche animaletto lanciato in Z.A.C. e alle selezioni trovo Fallini con 5 soggetti, Lascialfari con 10 e Lanzi con altrettanti breton, allenati su tutte le starne d'Europa, quanta possibilità ho di mettere in riga i tre?
                              E non ditemi che si favoriscono i professionisti, perchè ribadisco che Mattei e Palazzini, di certo, non lo sono.

                              Originariamente inviato da Lucio Marzano
                              Io Patrizia penso che se ci fossero delle selezioni mirate in italia, anche un privato, selezionato ,per una volta si toglierebbe la soddisfazione di andare in Andalusia (o beciuania che sia) per partecipare ad una coppa Europa.
                              Penso che sia pero' fondamentale non creare già in fase di selezione delle modalità discrimantorie, dire selezioniamo in sardegne, poi continuiamo le selezioni in Andalusia, chiaramente riduce a pochi il campo dei papabili, così come vi ricordate quando leggemmo "il selezionatore vedrà i cani in Serbia......" .......................

                              Io ( prendete le mie idee con beneficio di inventario, lo faccio perchè ritengo che le critiche siano costruttive se accompagnate da proposte), selezionerei un gruppo di papabili (il selezionatore dovrebbe già avere un'idea generale sulla razza) di una cinquantina di soggetti per esempio a settembre , restringerei poi il gruppo fino ad arrivare ad una decina di soggetti, a questo punto a poche settimane dalla prova selezionerei la squadra definitiva valutando anche la forma dei soggetti nel momento, il tutto beninteso in Italia.
                              Dal prossimo anno ci sarà (o dovrebbe esserci, ma vi assicuro il massimo impegna da parte mia affinché sia così) un calendario di prove, approvato dal Consiglio CIEB, nelle quali il selezionatore formerà la squadra o un gruppo ristretto dal quale selezionare, direttamente sul luogo di svolgimento della Coppa, la formazione nazionale.

                              E non venite a dirmi che con quello o quell'altro cane la vittoria sarebbe stata più bella. Leggeta quelle righe di cronaca che ho postato nell'altra discussione o andatele a leggere nel sito del CIEB, c'è mancato pochissimo che l'Italia si aggiudicasse anche il titolo individuale.
                              Questi sono i fatti,...il resto illazioni.
                              Ultima modifica Donato Scalfari; 16-02-09, 12:01.
                              Donato Scalfari
                              sigpic

                              "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..