Coppa Europa vinta dall'Italia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

bheto79
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • bheto79

    #16
    Non sono disfattista

    Originariamente inviato da Donato Scalfari
    A parte il fatto che c'era una discussione già aperta sull'argomento, credo sia impossibile affermare che, se ci fosse stato un cane anziché un altro ci sarebbe stata una vittoria più bella o meno bella.
    Solo è un grande cane, ma i cani selezionati non hanno nulla da invidiare a nessun altro soggetto.
    Già dopo i raduno della Sardegna qualcuno ha provato a fare polemiche dicendo che, secondo lui, ci sarebbero stati, sicuramente, dei cani della sua regione (almeno due), poi critiche sul metodo della selezione (qui anche io ho avanzato alcuni dubbi), ora dopo la vittoria a squadre ancora avanziamo dubbi? Vediamo di finirla di essere sempre disfattisti!!!

    Dal prossimo anno, le prove dove dovranno avvenire le selezioni le deciderà il Consiglio del CIEB. Riusciremo ad evitare polemiche almeno su questo punto?
    Il fatto che io da amico di Gustavo e tifoso di solò, scriva che la vittoria con lui sarebbe stata più bella, è solo un mio parere, e potete passarmelo senza prendervela( e come sperare che la nazionale vinca con un goal di Pirlo per un Milanista), io sono felicissimo della vittoria della squadra perchè amo questa razza che stà avendo tra i continentali esteri ottimi risultati, e non volevo assolutamente sminuire gli altri....
    Sinceramente non mi interessa come fanno le selezioni, spero che chi viene selezionato lo meriti e basta...Anche se mi interesso di gare, la mia passione è la caccia..Le prove rimangono ambienti per pochi intimi ( professionisti ), dove tutti sono gelosi di tutti, i cani degli altri sono sempre da buttare, e la giornata è piena di tensione per la competizione malsana che si vive..Non appena si avvicina un giovane volto nuovo, invece che aiutarlo, ad inserirsi( e non sarebbe male ingiovanire l'ambiente, vista l'età della maggior parte )viene snobbato, scoraggiato e allontanato .Credo che si possa migliorare molto..La caccia è tutt'altra roba, non è indispensabile avere spettatori e condividere per forza con qualcuno le emozioni che una giornata ti può regalare..

    Commenta

    • ARTU
      ⭐⭐⭐
      • May 2008
      • 1125
      • QUINTO VICENTINO - PARMA
      • Epagneul Breton , Setter ingl. Beagle , Meticcia

      #17
      Ciao Roberto , sono una tua mezza conterranea ( di madre sarda) condivido in pieno anche quello che dici tu . NOn sono giovanissima ma quelle rare volte che mi sono presentata in prova mi hanno guardato come un'aliena! Una donna alle prove????????
      Devo dire però che ho anche qualche amico nel mondo delle prove che mi da preziosi consigli . Comunque è come dici tu : gelosie ,invidie eccetera . Pensa che nella mia breve e appena nata carriera mi sono anche sentita dire che il mio breton è solo un cane da caccia : ti rendi conto ????????? In effetti amo molto le gare tipo S.Uberto , per me il cane si esprime veramente e si deve esprimere anche il cacciatore !!!.
      Ciao.PAtrizia

      Commenta

      • bheto79

        #18
        Originariamente inviato da ARTU
        Ciao Roberto , sono una tua mezza conterranea ( di madre sarda) condivido in pieno anche quello che dici tu . NOn sono giovanissima ma quelle rare volte che mi sono presentata in prova mi hanno guardato come un'aliena! Una donna alle prove????????
        Devo dire però che ho anche qualche amico nel mondo delle prove che mi da preziosi consigli . Comunque è come dici tu : gelosie ,invidie eccetera . Pensa che nella mia breve e appena nata carriera mi sono anche sentita dire che il mio breton è solo un cane da caccia : ti rendi conto ????????? In effetti amo molto le gare tipo S.Uberto , per me il cane si esprime veramente e si deve esprimere anche il cacciatore !!!.
        Ciao.PAtrizia
        Mi fa piacere, sapere che la pensi allo stesso modo, civorrebbe più gente che la pensa come noi per scerdinare questi gruppi di persone arrivate e antipatiche..
        Anche noi fortunatamente abbiamo qualcuno che da queste parti ci tramanda il suo sapere...ma la maggior parte quando vai a chiedere consigli ti rispondono di andare a comprarti un libro e studiarlo per bene...
        Nella finale Regionale dell'anno scorso, mi son presentato con il mio Epagneul Breton( bhethoven) di appena 11 mesi, incontrando 2 pernici (fermate e riportate )abbattendole entrambe di prima canna..Ho preso 4 punti di carniere, 13 per il cacciatore( abilità sicurezza sportività ecc.) e 12 punti per il cane TOT.29..(da ridere) la relazione del giudice non te ne dico e neppure il nome naturalmente...Ti dico solo che sono entrato nel campo alle 13.00 in Agosto, e prima di me erano 6 turni che non incontrava nessuno...Mi è stato scritto che il cane non andava da Breton , che ha fatto due ferme molli( quando invece ha una ferma solidissima, e ho impegato 5 minuti a raggiungerlo per servirlo) insomma si sapeva già chi doveva andare a Collacchioni per la finale.. Tant'è che qualcuno si è preso 40 punti destinati al conduttore solo per come si chiamava.. e io che dalla presentazione alla fine non ho sbagliato niente, ne ho presi 13...Mah [:-bunny]comunque non ero andato per vincere fortunatamnte, è il mio caro bhethoven me lo sono baciato e abbracciato lo stesso per come si è comportato..

        Commenta

        • Lucio Marzano
          Lo zio
          • Mar 2005
          • 30090
          • chiasso svizzera
          • bracco italiano

          #19
          la mia passione è la caccia..Le prove rimangono ambienti per pochi intimi ( professionisti ), dove tutti sono gelosi di tutti, i cani degli altri sono sempre da buttare, e la giornata è piena di tensione per la competizione malsana che si vive..Non appena si avvicina un giovane volto nuovo, invece che aiutarlo, ad inserirsi( e non sarebbe male ingiovanire l'ambiente, vista l'età della maggior parte )viene snobbato, scoraggiato e allontanato .Credo che si possa migliorare molto.
          NON sono giovanissima ma quelle rare volte che mi sono presentata in prova mi hanno guardato come un'aliena! Una donna alle prove????????
          Devo dire però che ho anche qualche amico nel mondo delle prove che mi da preziosi consigli . Comunque è come dici tu : gelosie ,invidie eccetera .

          il mondo delle prove è molto competitivo e ci sono senza dubbio
          situazioni di attrito, anche perchè i professionisti con le prove ci vivono.
          Ma il vero appassionato guarda con ammirazione ed affetto il giovane che si avvicina a questo mondo e lo coccola e lo gratifica di consigli , conscio che i giovani sono la linfa della cinofilia futura, le donne poi stanno contribuendo in modo decisivo allo sviluppo di una SANA mentalità cinofila e quindi anche con loro ogni aiuto e la massima considerazione. Solo gli stolti e i presuntuosi snobbano giovani e donne, lo affermo con forza e con assoluta convinzione.
          lucio

          Commenta

          • Donato Scalfari
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2007
            • 6091
            • Morlupo, Roma, Lazio.
            • epagneul breton, bracco italiano

            #20
            Leggendo i vari pareri in un forum, si possono creare, involontariamente, dei malintesi e, allora, tengo a precisare alcune cose, soprattutto con Roberto.

            - Nell'autunno scorso, quando avevo intenzione di acquistare un cucciolone di buona genealogia, possibilmente francese, ho telefonato a Gustavo (non ci conosciamo di persona) per chiedere se aveva da cedere un figlio di Solo. Quindi non sono un detrattore di Solo. Gustavo potrà confermare.

            - I giovani che si avvicinano alla cinofilia sono la linfa rigeneratrice, quindi da parte mia hanno la massima disponibilità. Ho sempre cercato e cerco di incoraggiarli dando indicazioni, consigli e quanto è nelle mie possibilità. Spesso li cito nei miei articoli o ne parlo nei forum dove sono iscritto, faccio pubblicare le loro foto e/o quelle dei loro ausiliari. Tutto senza nessun interesse personale.

            - Non ho mai sofferto o soffro d'invidia di nessun genere e, quando partecipo a manifestazioni cinofili, stringo la mano a giudici e avversari a prescindere dai risultati ottenuti.

            - Non partecipo a molte prove, ma, visto che ne organizzo alcune durante l'anno, alle quali per correttezza non partecipo, seguo, il più delle volte, i cani di fianco al giudice di turno. Spesso dei soggetti fanno azioni che, a caccia, sarebbero più che valide ai fini del carniere, ma che, applicando, per forza di cose, il regolamento debbono essere messi fuori.
            Mi trovo così a spiegare ai novizi quello che ho già detto sopra: le prove hanno un regolamento e il giudice (purtroppo) lo deve applicare. Spesso le spiegazioni le fornisce lo stesso giudice, visto che loro stessi sono dei grandi appassionati.

            - Come dice Lucio, il mondo delle prove è molto competitivo e, aggiungo, ci sono persone che vivono con le prove. Persone che per campare vivono gran parte dell'anno lontano da casa, dormendo nei furgoni e macinando migliaia di km ogni settimana per effettuare gli allenamenti tutti i giorni e seguire le prove. Non è impossibile, ma quanto mai probabile che io, allenando il sabato e la domenica (quando è possibile) sulla selvaggina liberata, possa competere con un dresseur professionista.
            Questo non vuol dire che ti devi scoraggiare e abbandonare la tua passione. Hai la fortuna di vivere in un'isola che è un Paradiso per ambiente e selvaggina, persevera e vedrai che i risultati non tarderanno ad arrivare. Da parte mia un sincero in bocca al lupo e chissà, magari, un giorno, ci conosceremo di persona.
            Donato Scalfari
            sigpic

            "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


            Commenta

            • bheto79

              #21
              Grazie a Lucio e Donato per i preziosi consigli, non volevo dire che tutti i cinofili di un certo livello sono così come li ho descritti io, anche perchè non li ho conosciuti tutti.Mi fa picere che Donato veda nei givni la linfa rigeneratrice...Fossero tutti cosi.. Comunque tengo a precisare che sono consapevole del fatto, che non ci si può confrontare con professionisti del settore, che vivono dalle prove..e sopratutto pensare che in un breve periodo si possano raggiungere gli stessii risultati di questi professionisti..la cosa antipatica è quando questi professionisti si confrontano con amatori come me, e gli brucia se qualche amatore fa un turno migliore del loro.. C'è anche un altro problema, le persone che vogliono andare avanti in questo ambiente, molto spesso non parlano,anche davanti alle chiare ingiustizie, perchè temono che poi il giudizio dei giudici sia condizionato, a me sinceramente non interessa perchè non è una mia aspirazione.. Credo che un Forum sia bello proprio perchè si possono esprimere, con la dovuta educazione, opinioni personali, più o meno condivisibili, ma in ogni caso personali, e spesso date dalle esperienze vissute..Che i giudici vivano una certa sudditanza psicologica, un pò come avviene nel calcio, nel giudicare determinati nomi o selezionare soggetti per manifestazioni importanti, non è un pensiero solo mio..credetemi

              Commenta

              • Lucio Marzano
                Lo zio
                • Mar 2005
                • 30090
                • chiasso svizzera
                • bracco italiano

                #22
                Che i giudici vivano una certa sudditanza psicologica, un pò come avviene nel calcio, nel giudicare determinati nomi o selezionare soggetti per manifestazioni importanti, non è un pensiero solo mio..credetemi
                non lo nego, ma è anche vero che talvolta accade il contrario e cioé che vengano date delle qualifiche di "incoraggiamento" ai dilettanti.
                Vorrei comunque rammentare che ho iniziato ....un milione di anni fa..........e avevo di fronte a me avversari che oggi sono ricordati come miti della cinofilia...e li ricordo tutti con ammirazione e rispetto
                e ....qualche risultato lo ho fatto anche io sia con gli inglesi che con i continentali , anche quando ero solo un giovane appassionato, ma
                non ho mai mollato, forse le prime voglie di lasciar perdere mi vengono adesso, ma per motivazioni "politiche" non per le qualifiche ottenute in prova.
                lucio

                Commenta

                • rickypapi
                  • Jan 2009
                  • 191
                  • BAGNOLO SAN VITO
                  • EPAGNEULbRETON

                  #23
                  Probabilmente creare un ingresso graduale nel circuito delle prove potrebbe riavvicinare molti appassionati alla cinofilia.
                  Mi spiego meglio.
                  Così come i giudici potrebbero essere condizionati dai nomi noti di alcuni dei partecipanti in altro modo il giovane esuberante ed innamorato del proprio ausiliario potrebbe non essere obiettivo ed equo nel suo giudizio.
                  Creando invece dei livelli di accesso in cui i concorrenti siano "equivalenti" si potrebbero eliminare condizionamenti nei giudici e alibi nei concorrenti.
                  Va da se però che, in ultima analisi, come dice saggiamente Lucio per ottenere i risultati veri bisogna giocarsela anche contro i grandi nomi.

                  Commenta

                  • ARTU
                    ⭐⭐⭐
                    • May 2008
                    • 1125
                    • QUINTO VICENTINO - PARMA
                    • Epagneul Breton , Setter ingl. Beagle , Meticcia

                    #24
                    Ciao Riccardo .Intanto complimenti per il nuovo sito del CIEB , ci voleva !
                    Come sanno anche alcuni nostri comuni amici bretonisti io sono strainnamorata dei Breton e di tutto quello che vi sta intorno , però sono ancora inesperta e ho ancora molto da imparare in cinofilia .
                    Il mio unico grande maestro che è Rodolfo Pellegrinotti ( sottolineo anche grande signore) mi dice sempre che in cinofilia bisogna essere umili e modesti e di non pensare di aver imparato già tutto . La sua idea era di creare in cinofilia quello che si fa in altri sport cioè le categorie : quindi i giovani (nel senso anche di inesperti) e i professionisti. E poi dopo aver raggiunto un certo livello , passare di categoria : cioè anche PAtrizia può competere con un Grande Nome . Se no così la battaglia è sempre impari . Io non la trovo un'idea malvagia . Anche perchè si che il cane deve essere in nota , ma il conduttore fa il resto della prova .
                    Che ne pensate ?

                    Commenta

                    • rickypapi
                      • Jan 2009
                      • 191
                      • BAGNOLO SAN VITO
                      • EPAGNEULbRETON

                      #25
                      Ciao Patrizia,
                      hai visto il tuo ragazzo nel servizio di Figino?
                      In Spagna è stato un spettacolo e con Nazio Dario ed Andrea ci siamo fatti 4 gg di cinofilia.

                      Commenta

                      • ARTU
                        ⭐⭐⭐
                        • May 2008
                        • 1125
                        • QUINTO VICENTINO - PARMA
                        • Epagneul Breton , Setter ingl. Beagle , Meticcia

                        #26
                        Certo !!! Niro del Pellegrinotti , riserva di CAC . Per me è stata una grande giornata .
                        Grazie di averla pubblicata .
                        PAtrizia

                        Commenta

                        • rickypapi
                          • Jan 2009
                          • 191
                          • BAGNOLO SAN VITO
                          • EPAGNEULbRETON

                          #27
                          Bene,
                          Niro la promessa e Gangester una certezza ne S.Uberto, iscriviti alla newsletter del sito così ricevi le news in anteprima....
                          Venite a Orvieto al 50°?

                          Commenta

                          • ARTU
                            ⭐⭐⭐
                            • May 2008
                            • 1125
                            • QUINTO VICENTINO - PARMA
                            • Epagneul Breton , Setter ingl. Beagle , Meticcia

                            #28
                            Spero assolutamente di esserci . NOn vorrei perdermi un evento così significativo

                            Commenta

                            • Donato Scalfari
                              ⭐⭐⭐
                              • Jul 2007
                              • 6091
                              • Morlupo, Roma, Lazio.
                              • epagneul breton, bracco italiano

                              #29
                              Vedete di non mancare altrimenti vengo di persona a prendervi.
                              Donato Scalfari
                              sigpic

                              "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..