Cucciolate di springer "di Val Brandeglio"

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

federico.vannucci Scopri di più su federico.vannucci
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • federico.vannucci
    ⭐⭐
    • Feb 2009
    • 546
    • Pistoia
    • springer spaniel inglese

    #31
    Originariamente inviato da raffaellocrio
    azz.... 14???? allora bisogna far i complimenti anke alla "super" mamma, ke li ha partoriti, e li porta avanti alla grande....
    nn avevo mai sentito 1 cucciolata cosi numerosa, ma è stato un accoppiamento normale o inseminazione???.... ciaqo Federì [:-golf]

    Bèh, considerando che il maschio era alla sua prima cucciolata o giù di lì, più che un'inseminazione lo definirei un ... inseminator![:D]

    Commenta

    • camstefano
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2008
      • 1079
      • DARFO BOARIO TERME
      • Due Spaniel Tedesco

      #32
      federì.....portato a caccia 2 volte il cucciolotto, tanto per ridere.....sparato a due merli ...trovati e riportati.
      E questa mattina naso a terra segna la pastura di qualcosa che neanche lui sa cosa sia...ma buon sangue non mente e dal covo parte la lepre,a 10 metri tra me e lui...la lepre piu' grande dello springerino.....non mi interessa di ammazzarla e glie la lascio inseguire,setissi come la scagnava...se pur a vista,ma è la sua prima.......ora sono ancora fermo sulla mia nuvoletta .....stra contento!!!

      Commenta

      • sabrina1
        • Aug 2009
        • 158
        • genova
        • cavalier king charles spaniel

        #33
        Gli sprinter sono bellissimi,ne ho uno anch'io da pochi giorni Iuck di Casa Corona.
        Il mio non andra'a caccia ma fara'un sacco di passeggiate in campagna .presto postero'le foto.
        Sono intelligentissimi
        Sabrin@1[vinci]

        Commenta

        • camstefano
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2008
          • 1079
          • DARFO BOARIO TERME
          • Due Spaniel Tedesco

          #34
          federico fammi capira dai.....
          Il mio springerino riporta e si impegna ovviamente per quel che può fare avendo 5 mesi.
          Non l'ho mai picchiato ne altro,non teme le fucilate ma quando maneggio il fucile sopratutto se sono seduto si mette a distanza di sicurezza (3/4 Metri) e mi guarda ,come temesse qualcosa,se sparo sta li e non si muove,è tranquillo,poi lo accompagno a cercare l'eventuale tordo ecc.ecc. e si scatena,poi ritorniamo in posizione e lui un attimo sta a farsi coccolare poi quando mi posiziono o muovo il fucile si sposta di qualche metro.......veramente non capisco il perchè!!!
          ciao Stefano

          Commenta

          • sly8489
            ⭐⭐⭐⭐
            • Mar 2009
            • 11962
            • Trieste
            • spring spaniel

            #35
            Originariamente inviato da camstefano
            federico fammi capira dai.....
            Il mio springerino riporta e si impegna ovviamente per quel che può fare avendo 5 mesi.
            Non l'ho mai picchiato ne altro,non teme le fucilate ma quando maneggio il fucile sopratutto se sono seduto si mette a distanza di sicurezza (3/4 Metri) e mi guarda ,come temesse qualcosa,se sparo sta li e non si muove,è tranquillo,poi lo accompagno a cercare l'eventuale tordo ecc.ecc. e si scatena,poi ritorniamo in posizione e lui un attimo sta a farsi coccolare poi quando mi posiziono o muovo il fucile si sposta di qualche metro.......veramente non capisco il perchè!!!
            ciao Stefano
            La prima volta come gli hai fatto sentire il colpo di fucile?

            Commenta

            • federico.vannucci
              ⭐⭐
              • Feb 2009
              • 546
              • Pistoia
              • springer spaniel inglese

              #36
              Originariamente inviato da camstefano
              federico fammi capira dai.....
              Il mio springerino riporta e si impegna ovviamente per quel che può fare avendo 5 mesi.
              Non l'ho mai picchiato ne altro,non teme le fucilate ma quando maneggio il fucile sopratutto se sono seduto si mette a distanza di sicurezza (3/4 Metri) e mi guarda ,come temesse qualcosa,se sparo sta li e non si muove,è tranquillo,poi lo accompagno a cercare l'eventuale tordo ecc.ecc. e si scatena,poi ritorniamo in posizione e lui un attimo sta a farsi coccolare poi quando mi posiziono o muovo il fucile si sposta di qualche metro.......veramente non capisco il perchè!!!
              ciao Stefano
              Originariamente inviato da sly8489
              La prima volta come gli hai fatto sentire il colpo di fucile?
              Io ho le mie teorie, in particolare riguardo a quella di non portare assolutamente un cane a caccia a 5 mesi.
              Comunque sly, che è molto più presente di me su questo forum e certamente non meno competente, sono sicuro che ti potrà delucidare su ogni tuo dubbio...

              ---------- Messaggio inserito alle 04:12 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:06 PM ----------

              Originariamente inviato da sabrina1
              Gli sprinter sono bellissimi,ne ho uno anch'io da pochi giorni Iuck di Casa Corona.
              Il mio non andra'a caccia ma fara'un sacco di passeggiate in campagna .presto postero'le foto.
              Sono intelligentissimi
              Tutto perfetto quello che dici, solo ... peccato che non andrà a caccia!

              Ai miei cani, pur di non far mancare questa per loro bellissima e fondamentale esperienza, quando non sono in grado di portali io stesso, li impresto a qualche amico cacciatore, e con un colpo solo faccio contenti sia l'homo che la bestia...[:D]

              Commenta

              • camstefano
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2008
                • 1079
                • DARFO BOARIO TERME
                • Due Spaniel Tedesco

                #37
                Originariamente inviato da sly8489
                La prima volta come gli hai fatto sentire il colpo di fucile?
                pistolina scacciacani in lontananza e poi pappa, a seguire involo qualia e colpo con scacciacani senza problemi,poi a caccia aperta quaglia e fucilata tordo e fucilata ecc ecc.
                Ma ti assicuro che della fucilata in se stessa non ha paura!! bho!

                ---------- Messaggio inserito alle 05:32 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:30 PM ----------

                Originariamente inviato da sly8489
                La prima volta come gli hai fatto sentire il colpo di fucile?
                Sly sei di trieste?? saro a ts sabato e domenica e andrò a caccia a aquileia (invitato)

                ciao ste

                ---------- Messaggio inserito alle 05:33 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:32 PM ----------

                Originariamente inviato da camstefano
                pistolina scacciacani in lontananza e poi pappa, a seguire involo qualia e colpo con scacciacani senza problemi,poi a caccia aperta quaglia e fucilata tordo e fucilata ecc ecc.
                Ma ti assicuro che della fucilata in se stessa non ha paura!! bho!

                ---------- Messaggio inserito alle 05:32 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:30 PM ----------



                Sly sei di trieste?? saro a ts sabato e domenica e andrò a caccia a aquileia (invitato)

                ciao ste
                oggi portato fuori lo springerino ed era scatenato!!!

                Commenta

                • sly8489
                  ⭐⭐⭐⭐
                  • Mar 2009
                  • 11962
                  • Trieste
                  • spring spaniel

                  #38
                  Originariamente inviato da federico.vannucci
                  Io ho le mie teorie, in particolare riguardo a quella di non portare assolutamente un cane a caccia a 5 mesi.
                  Comunque sly, che è molto più presente di me su questo forum e certamente non meno competente, sono sicuro che ti potrà delucidare su ogni tuo dubbio...

                  ---------- Messaggio inserito alle 04:12 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:06 PM ----------



                  Tutto perfetto quello che dici, solo ... peccato che non andrà a caccia!

                  Ai miei cani, pur di non far mancare questa per loro bellissima e fondamentale esperienza, quando non sono in grado di portali io stesso, li impresto a qualche amico cacciatore, e con un colpo solo faccio contenti sia l'homo che la bestia...[:D]
                  Io sono del tuo stesso parere. I cani che ho avuto e parlo di quelli da ferma si sono sempre interessati al selvatico e poco al fucile e al suo rumore, idem quelli da cerca. Per poter dire qualcosa in riguardo bisognerebbe vedere il cane, altrimenti le ipotesi da fare possono essere molte.

                  Commenta

                  • sly8489
                    ⭐⭐⭐⭐
                    • Mar 2009
                    • 11962
                    • Trieste
                    • spring spaniel

                    #39
                    Originariamente inviato da salvatore63
                    Secondo me il tuo Springerino si mette a distanza e ti guarda, come a chiederti di invitarlo al gioco, avendo capito che dopo lo sparo si parte al recupero e al riporto. Non sarà che ha le stesse espressioni quando prendi un riportello per lanciarglielo ??

                    Ciao
                    Salvatore
                    A qualcosa del genere avevo pensato pure io. Può darsi che il cane soffre a stare fermo e cerca di sottrarsi in qualche modo, teme il controllo stretto, può temere anche di essere legato, non so se Stefano qualche volta lo ha fatto. Può anche essere che il colpo di fucile gli da fastidio, che con la paura non centra niente.

                    ---------- Messaggio inserito alle 10:47 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:39 PM ----------

                    Originariamente inviato da camstefano
                    pistolina scacciacani in lontananza e poi pappa, a seguire involo qualia e colpo con scacciacani senza problemi,poi a caccia aperta quaglia e fucilata tordo e fucilata ecc ecc.
                    Ma ti assicuro che della fucilata in se stessa non ha paura!! bho!

                    ---------- Messaggio inserito alle 05:32 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:30 PM ----------



                    Sly sei di trieste?? saro a ts sabato e domenica e andrò a caccia a aquileia (invitato)

                    ciao ste

                    ---------- Messaggio inserito alle 05:33 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:32 PM ----------



                    oggi portato fuori lo springerino ed era scatenato!!!
                    Aquileia, si caccia in pianura so che hanno qualche lepre buona, divertiti. La mia caccia è regolata in un modo diverso io la domenica posso fare solo caccia di selezione. Molto spesso la domenica sono invitato.

                    Commenta

                    • camstefano
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2008
                      • 1079
                      • DARFO BOARIO TERME
                      • Due Spaniel Tedesco

                      #40
                      si ha lo stesso comportamento quando lo faccio riportare con qualsiasi oggetto la mia impressione è che tema qualcosa ma non sò che....io lancio l'oggetto e lui seduto mi guarda ,poi lo incito e lui va perfettamente al riporto. ciao

                      Commenta

                      • camstefano
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2008
                        • 1079
                        • DARFO BOARIO TERME
                        • Due Spaniel Tedesco

                        #41
                        Piu' nessun problema,quasi 9 mesi è un gladiatore!!!
                        ubbidiente,intelligente e scatenato....oltre che gran riportatore !

                        Commenta

                        • camstefano
                          ⭐⭐⭐
                          • Nov 2008
                          • 1079
                          • DARFO BOARIO TERME
                          • Due Spaniel Tedesco

                          #42
                          Ed ora oltre al didi cerco una femminuccia,magari non proprio cucciola,6/7 mesi bianco nera e di genia certamente ed esclusivamente da lavoro,magari non altissima....Federico mi aiuti????

                          Commenta

                          • federico.vannucci
                            ⭐⭐
                            • Feb 2009
                            • 546
                            • Pistoia
                            • springer spaniel inglese

                            #43
                            Aggiornamento

                            Segnalo un paio di nuove cucciolate, sempre di cagne del e/o provenienti dal mio allevamento.

                            Paco (LO0422581) x Onny di Val Brandeglio nati da pochi gg

                            Kapo' del Emat x Krizia in nascita imminente

                            Intanto una foto della cucciolata della Onny
                            File allegati

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..