Buongiorno, possiedo uno springer spaniel di 7 mesi femmina, abbiamo un bellissimo legame ed è molto legata a me come padrone (è il mio primo cane da caccia) premetto che durante il giorno rimane libero in cortile avendone la possibilità di farlo (a me il canile non piace molto per motivi miei), fin qui ok, a casa è normale, ha il classico carattere dello spaniel, molto vivace, scorrazza ovunque, cerca sempre qualcosa ecc... Quando decido di portarla in campagna/terreno incolto/stoppie ecc, cambia completamente; appena la sguinzaglio a distanza di sicurezza da strade ecc parte con una cerca tremenda come se si volesse ambientare nella zona (sta sempre sui 30 metri circa), una volta che cammino per 5/10 minuti gli scatta qualcosa e comincia a correre all'impazzata sempre più lontano, nel momento in cui sta correndo via non c'è modo di fermarla, l'unico modo è quello di cambiare strada e fare come se la stessi abbandonando, allora lei se ne accorge e torna dopo vari fischi e chiamate (la mia paura è sempre che possa arrivare ad una strada e che gli possa succedere qualcosa), una volta che torna indietro si tranquillizza e sembra accettare dipiù i miei comandi di venire da me e di cercare nelle direzioni in cui gli chiedo... questa cosa del correre la fa anche verso piccioni o tortore che magari passano in cielo in quel momento, lei le guarda e comincia a correre come se volesse prenderli dal basso 
il momento in cui si ferma è quando la richiamo forte oppure quando si accorge che sono più veloci di lei, sembra che voglia correre dietro ad ogni cosa che si muove... Mi chiedevo se questo suo comportamento è normale frutto della sua età o sbaglio qualcosa io nel comportarmi ? grazie.


Commenta