cocker
Comprimi
X
-
Gli spinoni occupano gran parte del tempo a caccia e portare chicca con loro non mi sembra molto opportuno sicuramente proverò nella zona di addestramento anche perchè ormai il riporto che gli ha insegnato Vivi lo esegue a meraviglia e di sicuro la cerca da verificare, per il resto richiamo e riporto sono impeccabili devo riconoscerlo brava Vivi [fiuu] [kiss][kiss]
-
[giggle]Bè, grazie grazie!!![:-golf][kiss][kiss]Gli spinoni occupano gran parte del tempo a caccia e portare chicca con loro non mi sembra molto opportuno sicuramente proverò nella zona di addestramento anche perchè ormai il riporto che gli ha insegnato Vivi lo esegue a meraviglia e di sicuro la cerca da verificare, per il resto richiamo e riporto sono impeccabili devo riconoscerlo brava Vivi [fiuu] [kiss][kiss]
Commenta
-
Commenta
-
Salve a tutti,vorrei acquistare un cane cocker spaniel inglese femmina,per il riporto a migratoria,e caccia vagante acquatici, beccacce, fagiani , per tutta caccia, ho scelto il cocker perche mi piace e mi hanno detto che non si allontana molto dal padrone
,ho conosciuto un cacciatore che possiede una coppia di cocker e alla prossima cucciolata vorrei prendere una cockerina , dato che è il mio primo cocker che prendo vorrei sapere sono cani che si gestiscono facilmente, cioè sono testoni o apprendono subito,per la caccia che faccio io va bene,di regola si mantengono sempre a tiro di fucile e cosi ? Poi si hanno dei problemi per quel pelo lungo,ed in oltre ,lavoreranno nella macchia mediterranea,e nei boschi ,conviene tagliare la coda giusto ? Vorrei consigli da chi possiede questi bellissimi cani per la caccia ho li abbia posseduti grazie a tutti per i consigli.Ultima modifica carabincobra; 13-01-12, 22:02.Commenta
-
Ciao, a tutti qualche altro consiglio.Salve a tutti,vorrei acquistare un cane cocker spaniel inglese femmina,per il riporto a migratoria,e caccia vagante acquatici, beccacce, fagiani , per tutta caccia, ho scelto il cocker perche mi piace e mi hanno detto che non si allontana molto dal padrone
,ho conosciuto un cacciatore che possiede una coppia di cocker e alla prossima cucciolata vorrei prendere una cockerina , dato che è il mio primo cocker che prendo vorrei sapere sono cani che si gestiscono facilmente, cioè sono testoni o apprendono subito,per la caccia che faccio io va bene,di regola si mantengono sempre a tiro di fucile e cosi ? Poi si hanno dei problemi per quel pelo lungo,ed in oltre ,lavoreranno nella macchia mediterranea,e nei boschi ,conviene tagliare la coda giusto ? Vorrei consigli da chi possiede questi bellissimi cani per la caccia ho li abbia posseduti grazie a tutti per i consigli.Commenta
-
Mio zio in passato ha avuto una cockerina eccezzionale cacciatrice di conigli selvatici poi morta di vecchiaia.Salve a tutti,vorrei acquistare un cane cocker spaniel inglese femmina,per il riporto a migratoria,e su beccacce, fagiani , per tutta caccia, ho scelto il cocker perche mi piace e mi hanno detto che non si allontana molto dal padrone
,ho conosciuto un cacciatore che possiede una coppia di cocker e alla prossima cucciolata vorrei prendere una cockerina , dato che è il mio primo cocker che prendo vorrei sapere sono cani che si gestiscono facilmente, cioè sono testoni o apprendono subito,per la caccia che faccio io va bene,di regola si mantengono sempre a tiro di fucile e cosi ? Poi si hanno dei problemi per quel pelo lungo,ed in oltre ,lavoreranno nella macchia mediterranea,e nei boschi ,conviene tagliare la coda ? Vorrei consigli da chi possiede questi bellissimi cani ,ho li abbia posseduti grazie a tutti per i consigli.
In estate la faceva tosare per evitare forasacchi,semi e semini lappe ecc,ecc.
a caccia andava sempre a tiro di fucile ma questo varia da soggetto a soggetto c'è ne sono alcuni che allungano troppo avendo troppa passione per la caccia ma può essere dovuto a tanti fattori quali scarso addestramento o poco equilibrio.
Per l'acquisto del cucciolo è meglio rivolgersi ad un allevatore serio che selezioni per il lavoro senza tralasciare la tipicità,oltre a selezionare per la riproduzione cani esenti da alcune malattie a cui il cocker è soggetto.
Il mio consiglio è di non rivolgersi mai a rivenditori o cagnari (acquistano cani dei paesi dell'est)perchè si che costeranno meno ma si possono avere grossi problemi caratteriali,malattie,tipicità carente ecc.ecc.
Acquista un bel cocker e non te ne pentirai! riguardo il taglio della coda non saprei dirti forse qualche allevamento continua ad amputare per il resto si vedono già molti cocker in giro con la coda integra.
salutiCommenta
-
Buon anno, consentimi di dissentire totalmente da quanto affermi...da quarant'anni caccio e vivo con i coker e ti posso assicurare che a caccia sono dei piccoli demoni, scovano tutto, fanno terra bruciata, mentre a casa sono dei teneri, dolcissimi, gioielli..quando arrivano ospiti chiedono solo di essere coccolati e di partecipare totalmente alle vicende familiari, non accettano di essere messi in disparte....stò parlando di coker autentici.
LorisCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Buonasera
non riesco a modificare l'immagine del profilo
vogio togliere la G nel cerchietto e mettere un'immagine
nella procedura so...-
Canale: Domande sul sito
-
-
da FrancescoBuonasera a tutti, questa settimana mi sono tolto uno sfizio ed ho acquistato una nuova carabina bolt action: volevo qualcosa di divertente da usare al...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da FrancescoBuon sabato a tutti, sono appena tornato dal poligono e volevo condividere la giornata con voi. Ieri mi è arrivata la nuova ottica che utilizzerò a...
-
Canale: Armi & Polveri
20-04-24, 16:13 -
-
da TaxidiverMio primo post quindi abbiate pazienza se troverete qualche refuso.
Volevo sottoporre al vostro giudizio una carabina bolt-action in mio...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da blasterPer conto di un amico
Cedo per inutilizzo Beretta Silver Pigeon 1 cal.20 canne cm 66 fisse **/****
Chiedo € 800
Per info chiamare...-
Canale: Annunci compra vendita
04-04-25, 14:13 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.

Commenta