Lavoro dello springer spaniel su lagomorfi

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

NaYrOn_HuNtInG Scopri di più su NaYrOn_HuNtInG
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • NaYrOn_HuNtInG
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2010
    • 1206
    • m

    #16
    Ma quindi, non capisco, i vostri springer allungano di più la cerca e lavorano con meno agitazione?

    Commenta

    • sly8489
      ⭐⭐⭐⭐
      • Mar 2009
      • 11961
      • Trieste
      • spring spaniel

      #17
      Se per meno agitazione intendi con meno avidità la risposta è no. Dopo dipende dai soggetti, ci sono quelli che prendono terreno con una certa tranquillità. Quello del filmato è un cane che muove la selvaggina con metodo. Con la poca selvaggina che ho un cane che caccia con quel metodo farebbe pochi incontri.

      Commenta

      • NaYrOn_HuNtInG
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2010
        • 1206
        • m

        #18
        No, non intendevo con meno avidità, intendevo con minor frenesia

        Commenta

        • mauriziospringer
          • Mar 2012
          • 69
          • norbello oristano
          • springer spaniel inglese

          #19
          Originariamente inviato da NaYrOn_HuNtInG
          Ma quindi, non capisco, i vostri springer allungano di più la cerca e lavorano con meno agitazione?
          non è una questione di agitazione quella è una caratteristica della razza guai uno springer calmo non sarebbe springer,e solo che se noti bene fanno 5m a sinistra e 5 a destra con il conduttore che gli fischia in continuazione per cambiare direzione,io parlo per me posso dirti che da noi non puoi andare 5 ore la mattina e tre o quattro ore la sera a sbracciarti e fischiare,sia perchè ti stancheresti e poi non è un modo che darebbe buoni frutti.Come ti ho detto da me ci vogliono cani più indipendenti che ci danno dentro senza pensarci .,sempre comunque addestrati e in mano.Quelli del video non dispiacciono non penso che abbiano problemi a cacciare anche da noi se lasciati ad un po di iniziativa.Gli inglesi tendono a robotizzare i loro cani,di questa cosa dell'iniziativa ne parlai già tempo fa non ricordo con chi,mi spiego meglio cosa voglio dire a volte capita a tutti di sparare un animale in posti molto sporchi di toccarlo poco se il cane si ferma e molto probabile che l'animale non lo troviamo più e un attimo che diventa importante.è solo la mia idea non voglio dire sia quella giusta.Saluti maurizio.

          Commenta

          • sly8489
            ⭐⭐⭐⭐
            • Mar 2009
            • 11961
            • Trieste
            • spring spaniel

            #20
            Originariamente inviato da NaYrOn_HuNtInG
            No, non intendevo con meno avidità, intendevo con minor frenesia
            La "frenesia" è uguale. La voglia di cercare dei cani è uguale, cambia il metodo di cerca. Da chi guarda viene percepita diversamente, almeno credo. E' come avere due macchinine radiocomandate della stessa potenza, una viene esasperata con continui testa coda e sgommate ogni dieci metri e l'altra viene condotta con un metodo più regolare e veloce e ogni trenta metri curva a sinistra e a destra con più morbidezza. Il minor consumo con il maggior rendimento lo ha la seconda macchinina che a parita di tempo consuma meno benzina è copre molto più terreno. Lo springer a caccia deve essere utile al cacciatore, ogni cacciatore può usare a caccia la tecnica da lui ritenuta più efficace. Per esempio se scendo da una collina e vedo il cane che ha percepito una emanazione nei pressi di un cespuglione nessuno mi vieta di far sedere il cane e di farmi scendere per una quarantina di metri e mettermi in posizione di vantaggio prima di dare il via al cane e mandarlo nel cespuglione, se c'è il fagiano al 99% si butta giù. Al contrario posso mandare il cane su a perlustrare un costone anche fuori dalla portata del fucile. Per fare questo ci vogliono cani veloci e con una certa mentalità, gli springer troppo corti in alcuni terreni farebbero pochi punti. Io sono per lo springer che ha iniziativa, lo springer che collabora e interagisce, mantenendo autonomia e collegamento.

            Commenta

            • NaYrOn_HuNtInG
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2010
              • 1206
              • m

              #21
              Capito

              Commenta

              • mauriziospringer
                • Mar 2012
                • 69
                • norbello oristano
                • springer spaniel inglese

                #22
                Nicola si sa esprimere e far capire meglio di me,comunque la pensiamo allo stesso modo,bravo nicola.

                Commenta

                • brunop67
                  Ho rotto il silenzio
                  • Feb 2013
                  • 4
                  • Sardegna
                  • Setter

                  #23
                  Salve sono nuovo in questo sito mi presento mi chiamo Bruno e scrivo dalla Sardegna ho sempre cacciato il coniglio con i cani da seguita in macchia , ma ci sono alcune zone dove i conigli si trovano in pianura nei roveti e nelle siepi ho da poco uno Springer e vorrei chiedere a Maurizio Springer come ha iniziato i suoi cani e se sono specialisti nei rovi

                  Commenta

                  • daniele.r
                    ⭐⭐
                    • Dec 2010
                    • 939
                    • Monte San Biagio (LT)

                    #24
                    Springer e lepri.

                    Salve a tutti i professionisti. Avrei un quesito da esporvi[:-bunny].
                    Quest'anno sotto casa mia hanno piazzato delle gabbie per il preambientamento e dentro c'hanno messo 10 coppie di lepri.
                    Sperando che riusciranno a farli campare tra i predatori a 4 zampe, e quelli più pericolosi a 2 zampe, si dovrebbe riuscire a fare un buon ripopolamento. Ora la domanda è questa:
                    Qualcuno di voi ha mai portato il suo springer sui lepri?
                    Quali sono i criteri di addestramento che si devono adoperare
                    per questa disciplina di caccia??
                    I vostri risultati??
                    Avete documentazioni fotografiche e video??
                    Grazie a tutti, e buon ferragosto.
                    Daniele



                    Il mio cuore è un cacciatore solitario che caccia su una collina solitaria. (William sharp)

                    Commenta

                    • NaYrOn_HuNtInG
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2010
                      • 1206
                      • m

                      #25
                      Ciao, io non sono un esperto, però avevo aperto una discussione simile a questa:

                      Commenta

                      • sly8489
                        ⭐⭐⭐⭐
                        • Mar 2009
                        • 11961
                        • Trieste
                        • spring spaniel

                        #26
                        Originariamente inviato da NaYrOn_HuNtInG
                        Ciao, io non sono un esperto, però avevo aperto una discussione simile a questa:

                        http://www.ilbraccoitaliano.net/foru...ad.php?t=43545
                        Si potrebbe continuare su quella, è inutile ripetere le stesse cose, anche perché sull'altra ci sono anche dei filmati.

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..