Springer Spaniel e volpe

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

NaYrOn_HuNtInG Scopri di più su NaYrOn_HuNtInG
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • NaYrOn_HuNtInG
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2010
    • 1206
    • m

    #1

    Springer Spaniel e volpe

    Salve a tutti!
    Spesso nelle discussioni si legge che lo springer spaniel può cacciare tutto ciò che vola o cammina... perciò mi sorge una domanda: anche la volpe? Quali sono le vostre esperienze e idee a riguardo?
    Grazie in anticipo per le risposte!
  • sly8489
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 11961
    • Trieste
    • spring spaniel

    #2
    Non solo, ho saputo che in Slovenia un accompagnatore usa gli springer per il recupero di caprioli e cinghiali. La volpe non la caccio come non caccio merli, tordi, allodole, cornacchie, gazze, ecc.ecc. Però sul riporto ho testato i cani quasi su tutta la selvaggina cacciabile, compreso la lepre, l'unica curiosità che non sono riuscito a levarmi è quella di vedere se i cani riescono a riportare la volpe, logicamente in base alle loro possibilità, tenuto conto del peso dello springer. Credo che un volpacchiotto riuscirebbero a riportarlo anche se con qualche difficolta.

    Commenta

    • NaYrOn_HuNtInG
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2010
      • 1206
      • m

      #3
      Originariamente inviato da sly8489
      Non solo, ho saputo che in Slovenia un accompagnatore usa gli springer per il recupero di caprioli e cinghiali. La volpe non la caccio come non caccio merli, tordi, allodole, cornacchie, gazze, ecc.ecc. Però sul riporto ho testato i cani quasi su tutta la selvaggina cacciabile, compreso la lepre, l'unica curiosità che non sono riuscito a levarmi è quella di vedere se i cani riescono a riportare la volpe, logicamente in base alle loro possibilità, tenuto conto del peso dello springer. Credo che un volpacchiotto riuscirebbero a riportarlo anche se con qualche difficolta.
      Sul riporto va bene. Però come lavoro prima dello sparo? Come si comportano sull'emanazione?

      Commenta

      • sly8489
        ⭐⭐⭐⭐
        • Mar 2009
        • 11961
        • Trieste
        • spring spaniel

        #4
        Originariamente inviato da NaYrOn_HuNtInG
        Sul riporto va bene. Però come lavoro prima dello sparo? Come si comportano sull'emanazione?
        I miei cani molto probabilmente non si adoperano come fanno con la selvaggina che abitualmente cacciano, anche con i caprioli mollano dopo pochi secondi, a vista fanno solo un accenno d'inseguimento. Se ai cani non gli fai abbattimenti con il tempo perdono l'interesse per l'animale, per esempio i merli per i miei cani è come se fossero inesistenti. Io ho avuto qualche occasioni di abbattere la volpe in presenza dei cani, ma non l'ho mai abbattuta, è un selvatico che non mi interessa. Speriamo di sentire qualcuno che ha esperienza in merito.

        Commenta

        • NaYrOn_HuNtInG
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2010
          • 1206
          • m

          #5
          Originariamente inviato da sly8489
          I miei cani molto probabilmente non si adoperano come fanno con la selvaggina che abitualmente cacciano, anche con i caprioli mollano dopo pochi secondi, a vista fanno solo un accenno d'inseguimento. Se ai cani non gli fai abbattimenti con il tempo perdono l'interesse per l'animale, per esempio i merli per i miei cani è come se fossero inesistenti. Io ho avuto qualche occasioni di abbattere la volpe in presenza dei cani, ma non l'ho mai abbattuta, è un selvatico che non mi interessa. Speriamo di sentire qualcuno che ha esperienza in merito.
          Grazie comunque [vinci] secondo te potenzialmente sarebbero in grado di cacciare con successo questo selvatico? I tuoi hanno dimostrato interesse nei suoi confronti?

          Commenta

          • sly8489
            ⭐⭐⭐⭐
            • Mar 2009
            • 11961
            • Trieste
            • spring spaniel

            #6
            Originariamente inviato da NaYrOn_HuNtInG
            Grazie comunque [vinci] secondo te potenzialmente sarebbero in grado di cacciare con successo questo selvatico? I tuoi hanno dimostrato interesse nei suoi confronti?
            La razza può cacciare qualsiasi selvatico, da quello che riesce a fare ogni singolo soggetto dipende da una serie di cose. Nel complesso della sua polivalenza sicuramente potrebbe cacciare anche la volpe. E' risaputo che nello springer c'è anche qualche goccia di sangue segugio. Secondo me per cacciare la volpe ci sono razze più valide. Lo spriger l'ho scelto per il fagiano e per il terreno particolarmente difficile, per gli acquatici, per la lepre e la beccaccia, la volpe non la ho minimamente considerata.

            Commenta

            • NaYrOn_HuNtInG
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2010
              • 1206
              • m

              #7
              Originariamente inviato da sly8489
              La razza può cacciare qualsiasi selvatico, da quello che riesce a fare ogni singolo soggetto dipende da una serie di cose. Nel complesso della sua polivalenza sicuramente potrebbe cacciare anche la volpe. E' risaputo che nello springer c'è anche qualche goccia di sangue segugio. Secondo me per cacciare la volpe ci sono razze più valide. Lo spriger l'ho scelto per il fagiano e per il terreno particolarmente difficile, per gli acquatici, per la lepre e la beccaccia, la volpe non la ho minimamente considerata.
              Sì è vero ci sono razze probabilmente più adatte, ma la mia era pura curiosità.
              Quale segugio avrebbe contribuito alla selezione dello springer spaniel?

              Commenta

              • raul196
                ⭐⭐
                • Sep 2011
                • 757
                • torino
                • springer spaniel

                #8
                Penso sia più facile che lo springer abbia contribuito (anche se ne dubito) alla costruzione di una qualche particolare razza di ipotetici segugi che il contrario, il perché è che vengono considerati da molti una delle prime ( se non la prima) selezionata in una qualche maniera

                Commenta

                • rodolfosuper90
                  • Jun 2013
                  • 129
                  • Sora (FR)
                  • Springer Spaniel Hugo

                  #9
                  Proprio giovedì mattina il mio springer mi ha scovato la volpe, la prima volta mi è passata vicino nell'erba alta ma sono rimasto a guardarla non avevo capito che fosse lei, la seconda volta mi è passata fuori tiro.
                  Peccato mi sarebbe piaciuto farla...

                  Commenta

                  • NaYrOn_HuNtInG
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2010
                    • 1206
                    • m

                    #10
                    Originariamente inviato da raul196
                    Penso sia più facile che lo springer abbia contribuito (anche se ne dubito) alla costruzione di una qualche particolare razza di ipotetici segugi che il contrario, il perché è che vengono considerati da molti una delle prime ( se non la prima) selezionata in una qualche maniera
                    Premetto che non sono un esperto quindi potrei dire qualche cavolata, ma gli spaniel non erano usati per scovare la selvaggina per il falchi?

                    Commenta

                    • raul196
                      ⭐⭐
                      • Sep 2011
                      • 757
                      • torino
                      • springer spaniel

                      #11
                      Allora se si parla della notte dei tempi, i cani hanno come antenati i lupi, che se guardiamo cacciano simil-segugi, i primi cani da caccia, erano segugi, ma in epoche più recenti ( e questo non perché sia un esperto ma perché lo ho letto) gli spaniel in generale sono stati uno dei primi rami selezionato se cosi si può dire. Se guardi poi nello standard dello spaniel tedesco, sono contemplate (questo e valido anche per altre razze tedesche) la caccia ai nocivi, il lavoro su traccia da sangue, la difesa del capo abbattuto, lo scagno allo scovo, e poi tutto quello richiesto anche ai cugini inglesi

                      Commenta

                      • clumber
                        • Nov 2013
                        • 53
                        • Alessandria
                        • Springer

                        #12
                        Anche se nei paesi mitteleuropei usano lo springer alla tedesca ci sono cani più tipici e aggressivi per questo selvatico .Io ho lo springer ma sulla volpe uso uno Jagd.

                        Commenta

                        • rodolfosuper90
                          • Jun 2013
                          • 129
                          • Sora (FR)
                          • Springer Spaniel Hugo

                          #13
                          Originariamente inviato da clumber
                          Anche se nei paesi mitteleuropei usano lo springer alla tedesca ci sono cani più tipici e aggressivi per questo selvatico .Io ho lo springer ma sulla volpe uso uno Jagd.
                          Quoto, anche secondo me lo Jagd è più adatto alla caccia della volpe.

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..