Ma sicuri che a galli si possano usare solo cani da ferma?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

camstefano Scopri di più su camstefano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • camstefano
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2008
    • 1078
    • DARFO BOARIO TERME
    • Due Spaniel Tedesco

    #1

    Ma sicuri che a galli si possano usare solo cani da ferma?

    Io credo di no....😊😊😊😊😆😆😆😆😆😆




  • Velenoblu
    ⭐⭐
    • Mar 2014
    • 269
    • Campi bisenzio
    • Springer spaniel

    #2
    I migliori cani del mondo, possono fare qualsiasi cosa 👍👍
    Alla prossima. LORENZO

    Commenta

    • Alessandro il cacciatore
      🥇🥇
      • Feb 2009
      • 20199
      • al centro della Toscana
      • Deutsch Kurzhaar

      #3
      Dipende. Semmai in alcuni posti sono proprio se non vietati, inutili. Penso al balz.
      Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

      Commenta

      • ALESSANDRO
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2008
        • 4838
        • sarzana SP
        • springer "penny" e epagneul breton "otto"

        #4
        [;)] sicuri..no, lo dico avendo coker e springer..
        ma si ripete un po la discussione sulla caccia alla beccaccia.. chi fa questa caccia in modo prevalente... secondo me dovrebbe dotarsi di altri cani.......
        anche per vivere un'azione di caccia differente.
        Ora non metto sulla bilancia le due tipologie di emozioni etc etc... ma forse è un modo diverso di cacciare un selvatico pregiato (sia nel caso della beccaccia che del gallo).

        Commenta

        • sly8489
          ⭐⭐⭐⭐
          • Mar 2009
          • 11962
          • Trieste
          • spring spaniel

          #5
          Con il cane da cerca puoi cacciare di tutto. Ci puoi andare anche a ricci, se caccia le gallinelle, la lepre, il coniglio, il fagiano, la beccaccia, le quaglie, non vedo perché non potrebbe cacciare anche i galli.

          Commenta

          • camstefano
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2008
            • 1078
            • DARFO BOARIO TERME
            • Due Spaniel Tedesco

            #6
            Dai ovvio che ci stavo scherzando su!
            Ovvio che la caccia alla tipica si fa con il cane da ferma per 100000 motivi,ovvio anche che presa appunto con i dovuti modi ...cercare galli con gli springer è stata una piacevolissima sorpresa!

            Commenta

            • dobro
              ⭐⭐
              • May 2009
              • 969
              • provincia cremona
              • setter inglesi

              #7
              Originariamente inviato da camstefano
              Dai ovvio che ci stavo scherzando su!
              Ovvio che la caccia alla tipica si fa con il cane da ferma per 100000 motivi,ovvio anche che presa appunto con i dovuti modi ...cercare galli con gli springer è stata una piacevolissima sorpresa!
              le covate le trovi e le alzi anche coi castori, prova a cercarli un mese dopo l'apertura con gli springer.

              Commenta

              • oreip
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2009
                • 9084
                • Santa Flavia (PA)
                • Pointer " ZICO "

                #8
                Conosco cacciatori di conigli che praticano questo sport, utilizzando Setter e qualche Pointer (non incrociati con altri cani da cerca o da seguita), malgrado sia a disposizione in Sicilia, la meravigliosa e prestigiosa razza da cerca, il Cirnieco dell'Etna.
                piero
                Homo Homini Lupus
                "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                Commenta

                • salvatore63
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2008
                  • 1976
                  • Roma
                  • Springer Spaniel

                  #9
                  Originariamente inviato da dobro
                  le covate le trovi e le alzi anche coi castori, prova a cercarli un mese dopo l'apertura con gli springer.
                  Fossi in te non scommetterei facendo scendere in campo uno Springer..."scorretto"..ma solo al fine di vederli decollare sia chiaro. [;)]

                  Ciao, Salvatore :)
                  Ad uno Springer puoi far fare di tutto, se sei in grado di tradurre dai suoi occhi, ciò che ti stà.............Insegnando. S. M.

                  Commenta

                  • dobro
                    ⭐⭐
                    • May 2009
                    • 969
                    • provincia cremona
                    • setter inglesi

                    #10
                    Originariamente inviato da salvatore63
                    Fossi in te non scommetterei facendo scendere in campo uno Springer..."scorretto"..ma solo al fine di vederli decollare sia chiaro. [;)]
                    prima di farli decollare (da novembre in poi ) bisogna trovarli.

                    Commenta

                    • salvatore63
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2008
                      • 1976
                      • Roma
                      • Springer Spaniel

                      #11
                      Originariamente inviato da dobro
                      prima di farli decollare (da novembre in poi ) bisogna trovarli.
                      Certo ma non è un problema ..lo è invece star dietro ad uno Springer "scorretto" e quindi non utile per questa caccia tranne situazione particolare....e ti garantisco che se ci sono volano eccome.

                      Ciao, Salvatore :)
                      Ad uno Springer puoi far fare di tutto, se sei in grado di tradurre dai suoi occhi, ciò che ti stà.............Insegnando. S. M.

                      Commenta

                      • sly8489
                        ⭐⭐⭐⭐
                        • Mar 2009
                        • 11962
                        • Trieste
                        • spring spaniel

                        #12
                        Alla domanda si può rispondere con un "no". Lo springer può cacciare tutto, il problema non è né la selvaggina né il terreno, è chi si trova dietro il cane con il fucile. La razza è molto polivalente, ma non per questo non ha uno suo standard di lavoro. In Italia lo springer viene impiegato più o meno come nella sua patria di origine. Come dicevo prima il problema è il cacciatore, è lui che deve valutare se il cane è in grado di assolvere il compito in modo efficiente. Ci sono moltissimi cacciatori che confidando nella polivalenza della razza si accontentano della loro efficacia, senza badare troppo alla razza e al suo standard lavorativo. Io sono uno di quelli che quando passa in zone dove è presente il beccaccino cambia la cartuccia e non pensa alla razza e neanche se il selvatico è adatto alla razza. A me piace esaltare le doti del mio cane, mi piace vedere il suo comportamento e la sua efficacia su un terreno e un selvatico non proprio adatto alla razza. A prescindere da tutto, i risultati sono più che soddisfacenti, sia prima che dopo lo sparo, considerando sempre il terreno, anzi dopo lo sparo con recuperi a distanze di 20/25 metri nelle cannette alte oltre i due metri mi commuove e mi inorgoglisce. Le gare Sant'Uberto non centrano con la discussione, ma sono attinenti per spiegare l'adattabilità della razza a qualsiasi situazione. Né la quaglia di allevamento né il terreno è adatto allo springer, eppure i fatti dicono il contrario, lo springer dimostra anche in situazioni meno favorevoli di non essere secondo a nessun cane da ferma. Mi sembra abbastanza logico che un giudizio su questo tipo di terreno e selvatico non potrà mai essere completo, anche se qualche giudice scrive "caccia in stile di razza" lo stile di razza deve essere valutato su terreni e selvatici adatta alla razza. Ognuno è libero di cacciare la beccaccia con la razza che preferisce, ma non è assolutamente vero che la selvaggina nobile deve essere cacciata con il cane da ferma. La beccaccia è selvaggina adatta ai cani da cerca, come lo è la quaglia selvatica, e il fagiano. Mi fermo altrimenti vado fuori dal seminato e incomincio a sparlare di quelli che sbaglino le beccacce e danno la colpa al cane. Bisogna avere il coraggio di dire io non sono adatto a cacciare con questa razza. Ma questo succede anche con le razze da ferma.

                        Commenta

                        • salvatore63
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2008
                          • 1976
                          • Roma
                          • Springer Spaniel

                          #13
                          Originariamente inviato da sly8489
                          ...Mi fermo altrimenti vado fuori dal seminato e incomincio a sparlare di quelli che sbaglino le beccacce e danno la colpa al cane. Bisogna avere il coraggio di dire io non sono adatto a cacciare con questa razza. Ma questo succede anche con le razze da ferma.
                          Io avrei aggiunto anche la starna, fetentissima per la velocità di alcuni Springer che cadono sullo "sfrullo"...ma dopo qualche volta imparano e alla prima usta di starna riducono il passo per una cerca più lenta...

                          Ciao, Salvatore :)
                          Ad uno Springer puoi far fare di tutto, se sei in grado di tradurre dai suoi occhi, ciò che ti stà.............Insegnando. S. M.

                          Commenta

                          • sly8489
                            ⭐⭐⭐⭐
                            • Mar 2009
                            • 11962
                            • Trieste
                            • spring spaniel

                            #14
                            Per trovare la selvaggina basta correre e avere una cerca larga? A me non risulta, e neanche mi meraviglio se dietro il cane da ferma passa il cane da cerca e avverte la selvaggina dove il cane da ferma non l'ha avvertita.

                            Commenta

                            • dobro
                              ⭐⭐
                              • May 2009
                              • 969
                              • provincia cremona
                              • setter inglesi

                              #15
                              va bene , va bene ho capito.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..