Saluti
springer spaniel che non riporta
Comprimi
X
-
springer spaniel che non riporta
Ho cacciato con un' amico che ha uno springer notevole soprattutto sulla lepre e fagiani ma che mi ha lasciato perplesso in quanto stamane ha alzato una beccaccia, presa ma che non ha riportato; non l'ha abboccata nonostante vari tentativi. E' un cane di quattro anni, tenace e determinato ma che manifesta il suddetto...da cosa potrebbe dipendere?
Saluti -
Ma non riporta la beccaccia o non riporto proprio nulla? In quest'ultimo caso penso che uno "springer che non riporti" abbia qualche tara genetica , cani che hanno innato il riporto, anzi è proprio la loro prerogativa . Io avrei dei dubbi che lo diventi soprattutto a 4 anni, può provare col riporto forzato magari riesce ad accenargli in testa qualcosa . Capita , se la vie !
E come quando vedo grandi cani fermatori ...stilisti.... ma che poi non riportano e l'amico aspetta l'intervento dell'altro amico per poter recuperare "un qualcosa" dall'altra parte di un fosso largo 1 mt però pieno d'acqua ! Mi viene solo da ridere!!! AhahUltima modifica cisar; 01-12-18, 13:25. -
Riporta tutto tranne la beccaccia....è stato però addestrato sulla lepre che lavora meglio di un segugio e proprio prima della beccaccia aveva incontrato una lepre per cui era molto eccitato sulla stessa; beccaccia che però, come già detto, non ha riportato riprendendo la passata della lepre. E' un cane fantastico e la mia opinione è che dovendo scegliere predilige la lepre. Sulla cerca della beccaccia peraltro manifesta molto interesse. Al mio conoscente ho suggerito di portarlo in zone dove la lepre è poco presente per vedere....con fagiani e soprattutto quaglie riporto eccellente.Ma non riporta la beccaccia o non riporto proprio nulla? In quest'ultimo caso penso che uno "springer che non riporti" abbia qualche tara genetica , cani che hanno innato il riporto, anzi è proprio la loro prerogativa . Io avrei dei dubbi che lo diventi soprattutto a 4 anni, può provare col riporto forzato magari riesce ad accenargli in testa qualcosa . Capita , se la vie !
E come quando vedo grandi cani fermatori ...stilisti.... ma che poi non riportano e l'amico aspetta l'intervento dell'altro amico per poter recuperare "un qualcosa" dall'altra parte di un fosso largo 1 mt però pieno d'acqua ! Mi viene solo da ridere!!! AhahCommenta
-
Molto bene allora il problema non esiste, non è abituato a quel selvatico però l'istinto gli dice di cacciarlo. Portalo solo sulla beccaccia nei boschi , una volta cacciata se ne farà una ragione.Riporta tutto tranne la beccaccia....è stato però addestrato sulla lepre che lavora meglio di un segugio e proprio prima della beccaccia aveva incontrato una lepre per cui era molto eccitato sulla stessa; beccaccia che però, come già detto, non ha riportato riprendendo la passata della lepre. E' un cane fantastico e la mia opinione è che dovendo scegliere predilige la lepre. Sulla cerca della beccaccia peraltro manifesta molto interesse. Al mio conoscente ho suggerito di portarlo in zone dove la lepre è poco presente per vedere....con fagiani e soprattutto quaglie riporto eccellente.Commenta
-
Non è il primo caso di cani che non riportano la beccaccia. Bisognerebbe vedere se la riporta quando la beccaccia è ancora viva. Se non ha visto mai beccacce potrebbe dipendere da questo.
---------- Messaggio inserito alle 01:06 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:42 AM ----------
Il portare è una prerogativa di tutti i cani. Se butti un osso con la carne in mezzo a una cucciolata fanno a gara a chi arriva prima, e chi abbocca prende e scappa, per me in quella circostanza il cucciolo sta portando, come porta la madre per svezzare i cuccioli. Gli springer imparano fino a quando non cominciano a regredire. Ho una femmina che gli manca poco per arrivare a tredici anni e vuole ancora giocare, se vuole giocare è ancora in grado di poter apprendere cose nuove. Se uno springer di 4 anni non ha voglia d'imparare non è per la sua età, ma per il rapporto che ha con il suo padrone. Io sono di questa opinione.Ma non riporta la beccaccia o non riporto proprio nulla? In quest'ultimo caso penso che uno "springer che non riporti" abbia qualche tara genetica , cani che hanno innato il riporto, anzi è proprio la loro prerogativa . Io avrei dei dubbi che lo diventi soprattutto a 4 anni, può provare col riporto forzato magari riesce ad accenargli in testa qualcosa . Capita , se la vie !
E come quando vedo grandi cani fermatori ...stilisti.... ma che poi non riportano e l'amico aspetta l'intervento dell'altro amico per poter recuperare "un qualcosa" dall'altra parte di un fosso largo 1 mt però pieno d'acqua ! Mi viene solo da ridere!!! Ahah
---------- Messaggio inserito alle 01:16 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:06 AM ----------
Cisar, l'istinto della predazione non centra con il riporto, il cane potrebbe cacciare la beccaccia per tutta la sua vita e non riportarla mai. Io prima di portarlo nuovamente sulle beccacce, cercherei di fargli riportare la beccaccia fredda, ma non fredda di frigorifero. L'ideale sarebbe fargliela riportare appena diventa rigida (rigor mortis).Commenta
-
a gennaio 2013 mi trovavo a cacciare in Inghilterra con i miei cani.... c'era una ricchezza incredibile di beccacce a causa della terribile tempesta di neve che aveva colpito la scozia.... uno dei miei springer ha rifiutato le beccacce per ben tre giorni, morte o ferite, parliamo di una trentina di riporti: le trovava e si rifiutava di abboccarle. era un cane che cacciava benissimo e si era fatto diverse stagioni in risaia a beccaccini: li sentiva a distanze incredibili e li riportava perfettamente, come tutte le prede consentite da calendario venatorio... una sola volta aveva rifiutato di abboccare dei fagiani cacciati in AATV, il mio naso sentiva il loro odore a diversi metri e imputavo a questo il suo rifiuto...Commenta
-
Ciao filippo, ho cercato vanamente di contattarti telefonicamente per alcuni suggerimenti ed altro. Riguardo il mancato riporto, considerando che il cane è avidissimo sulla lepre, magari, difficile appurarlo, la beccaccia ha un'usta simile a quella della lepre, per cui il cane la scova con grandissima avidità, addirittura ci scagna ma poi rimane deluso perché era convinto della lepre...opinione fantascientifica! C'è altresì da dire che nella sua vita ha scovato pochissime beccacce ed un'infinità di lepri.a gennaio 2013 mi trovavo a cacciare in Inghilterra con i miei cani.... c'era una ricchezza incredibile di beccacce a causa della terribile tempesta di neve che aveva colpito la scozia.... uno dei miei springer ha rifiutato le beccacce per ben tre giorni, morte o ferite, parliamo di una trentina di riporti: le trovava e si rifiutava di abboccarle. era un cane che cacciava benissimo e si era fatto diverse stagioni in risaia a beccaccini: li sentiva a distanze incredibili e li riportava perfettamente, come tutte le prede consentite da calendario venatorio... una sola volta aveva rifiutato di abboccare dei fagiani cacciati in AATV, il mio naso sentiva il loro odore a diversi metri e imputavo a questo il suo rifiuto...
Ciao..fatti sentireCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da DFSciao, come da titolo ho dei problemi con uno springer femmina di 20 mesi.
Avevo iniziato dal 4°/5° mese con il riporto poi causa covid... -
Scadenza iscrizioni: 15 lug 2025
Info:
ROMA - GRUPPO CINOFILO CAPITOLINO C/O BIANCONI SERGIO
Responsabile fiscale
...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
17-06-25, 15:33 -
-
Scadenza iscrizioni: 15 apr 2025
Info:
BENEVENTO - GRUPPO CINOFILO SANNITA C/O DI LEONE AMEDEO
Responsabile fiscale...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-04-25, 18:40 -
-
da MassimilianoAddestramento cucciolo
Che cosa è necessario insegnare ad un cucciolo/cucciolone? Ci sono una serie di addestramenti di base che un giovane cane, di qualsiasi razza: caccia, utilità, difesa, compagnia è utile conosca.
Sono la corretta condotta al guinzaglio, il seduto, il terra ed il resta. Per i cani da caccia sono necessari il riporto e, specialmente per i cani polivalenti come il DD, il lavoro in acqua.
Ricordiamo sempre che ogni cucciolo è diverso dall’altro...-
Canale: Articoli
-
-
Scadenza iscrizioni: 7 ott 2025
Info:
MANTOVA - GRUPPO CINOFILO VIRGILIANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
29-09-25, 07:02 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta