Caccia con il coker..... onore al folletto!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ALESSANDRO Scopri di più su ALESSANDRO
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ALESSANDRO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 4796
    • sarzana SP
    • springer "penny" e epagneul breton "otto"

    #1

    Caccia con il coker..... onore al folletto!

    buon giorno, era un po' di tempo che volevo chiederlo, forse perche' la mia vecchietta va' per i 13 anni e purtroppo da tempo non la posso piu' portare per un problemino di salute che ha avuto.

    chi caccia oggi con il coker....? come si ci trova..... è passato indenne dal cugino gigante springer o lo vede come antagonista tuttofare...?

    saluti....!
  • sly8489
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 11961
    • Trieste
    • spring spaniel

    #2
    Per quel poco che ho potuto vedere, alcuni Cocker si equivalgono agli springer, alcuni sono anche più potenti degli springer. Non mi meraviglierei se fra qualche anno faranno una classifica unica per le due razze.

    Commenta

    • ALESSANDRO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2008
      • 4796
      • sarzana SP
      • springer "penny" e epagneul breton "otto"

      #3
      [;)] sinceramente, come pontenza la springer doppia la coker, come sicurezza sulla passata e conclusione dell'azione preferisco il coker... mi ha sempre dato l'impressione che una volta presa la passata non la molla mai....
      Per le zone di oggi, temo che forse vada anche meglio.... ti gusti di piu' l'azione del cane.
      forse è piu' difficile reperire dei validi soggetti, negli springer ormai i soggetti discreti ci sono (non troppi) ma ci sono, nei coker è piu difficile inoltre costano anche molto di piu'.

      Commenta

      • Loris
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2008
        • 1875
        • Verona
        • coker spaniel inglese

        #4
        Originariamente inviato da ALE
        buon giorno, era un po' di tempo che volevo chiederlo, forse perche' la mia vecchietta va' per i 13 anni e purtroppo da tempo non la posso piu' portare per un problemino di salute che ha avuto.

        chi caccia oggi con il coker....? come si ci trova..... è passato indenne dal cugino gigante springer o lo vede come antagonista tuttofare...?

        saluti....!
        Ciao, sono dispiaciuto per la tua cockerina che dovrebbe navigare ancora...tredici anni per il cocker non sono tantissimi, considera che il mio amatissimo yodj, volato nelle praterie celesti lo scorso anno all'età di 18 anni l'ho portato a caccia fino ai sedici anni...spero che la tua cagnolina risolva il problemino e torni ancora a scorazzare per i prati magari con andatura più contenuta. La mia risposta alla tua domanda è scontata; questi meravigliosi folletti solo osservandoli nell'azione di caccia ti riempiono l'animo, il cuore, ti fanno dimenticare ogni guaio. Sono creature meravigliose che vivono di caccia, e come già più volte scritto, nessuna preda è irragiungibile. L'ultima uscita di caccia sulla pastura della beccaccia il mio attuale compagno a dato perfino voce manifestando una frenesia indescrivibile. La mia grande gioia, oltre alla beccaccia incarnierata è stato il commento di un cacciatore che ha assistito alla scena... ha già chiamato più volte per la monta del mio splendido Jado. Il mio attuale compagno di caccia è la prosecuzione, sotto l'aspetto venatoria, di quello precedente... con un qualcosa in più. Il problema è che da noi il territorio cacciabile è ridotto al lumicino, strade, case ed ancora strade ed i pericoli sono dietro l'angolo, La scorsa settimana ha scovato una lepre che ha inseguito oltre una strada...credevo di fare un' infarto non vedendolo subito ritornare; fortunatamente il traffico domenicale è scarso, ma in quella zona non vado più nemmeno se mi pagano. Che dire cacciare col cocker, ora col mio Jado, è meraviglioso.
        Buone feste
        Loris

        Commenta

        • Vidalco
          • Nov 2019
          • 97
          • Dolo

          #5
          Seguo la discussione con interesse vorrei anch'io provare questa esperienza con affianco un cocker

          Commenta

          • Vidalco
            • Nov 2019
            • 97
            • Dolo

            #6
            Ieri sono stato in un allevamento di cocker e springer vicino al mio luogo.di residenza per visionare dei cuccioli di cocker.
            Sono rimasto sbalordito della tenacia e grinta di una piccola prova eseguita da una cucciolona di cocker per non parlare del meraviglioso riporto che eseguiva

            Commenta

            • sly8489
              ⭐⭐⭐⭐
              • Mar 2009
              • 11961
              • Trieste
              • spring spaniel

              #7
              Originariamente inviato da Vidalco
              Ieri sono stato in un allevamento di cocker e springer vicino al mio luogo.di residenza per visionare dei cuccioli di cocker.
              Sono rimasto sbalordito della tenacia e grinta di una piccola prova eseguita da una cucciolona di cocker per non parlare del meraviglioso riporto che eseguiva
              Ha cocker, springer e labrador da lavoro? Penso di conoscerlo, ha buoni Cocker e Springer. I cani da cerca ormai sono una realtà. Sono cani che fanno tutto, hanno il massimo della polivalenza, passano dal monte alla palude con la massima naturalezza, sono efficienti sul fagiano ed efficaci su tutta la selvaggina. Con un cane da cerca possono cacciare tre cacciatori senza disturbarsi. Un cane da cerca con un minimo di addestramento può cacciare insieme ai cani da ferma senza disturbarli. Mi sembra che il campionato italiano Sant'Uberto individuale, quest'anno lo ha vinto un springer.

              Commenta

              • pippoada
                ⭐⭐
                • Jan 2008
                • 831
                • rovato, Brescia, Lombardia.
                • 5 cocker spaniel inglesi, 1 labrador , 2 bassotti tedeschi a pelo duro

                #8
                Ho i cocker di carlo guggia,padre e due figli, grandissimi cani da caccia con la potenza di uno springer.... sono linee di sangue inglesi di lavoro e non somigliano ai classici cocker con le orecchie lunghe, ma hanno il grandissimo pregio di una grande intelligenza e sono di facile addestramento... ho anche il padre di Jago di Loris, importato dalla Francia 10 anni fa, sangue weeping willow's di raquin... classico cocker da standard, buon soggetto, ma onestamente, le sangue inglesi da lavoro rendono di più, mediamente.... devo dire che incrociando le due linee di sangue, i soggetti ottenuti sono di eccellenti qualità, comunque superiori alle normali da bellezza

                Commenta

                • Goya
                  ⭐⭐
                  • Oct 2013
                  • 939
                  • Umbria
                  • EB. In passato cocker e setter irlandese

                  #9
                  Originariamente inviato da sly8489
                  Un cane da cerca con un minimo di addestramento può cacciare insieme ai cani da ferma senza disturbarli....
                  [nono][nono][nono]
                  Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerino

                  Commenta

                  • sly8489
                    ⭐⭐⭐⭐
                    • Mar 2009
                    • 11961
                    • Trieste
                    • spring spaniel

                    #10
                    Originariamente inviato da Goya
                    [nono][nono][nono]
                    Ieri ho cacciato con due amici, uno ha una kurzhaar e l'altro una setter, due cani giovani. Ognuno cacciava sul lavoro del proprio cane. Per me "cacciare insieme" non vuol dire cacciare attaccati. A me basterebbero come distanza di rispetto meno di 50 metri. Con un minimo di addestramento uno springer riesce a fregarsene di quello che fanno gli altri cacciatori con i loro cani.

                    Commenta

                    • Cristian
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2012
                      • 4739
                      • Lombardia
                      • Setter Inglesi

                      #11
                      Scusa sly a volte (anzi spesso) mi chiedo se lo fai per provocare o cosa.
                      Ho anche io conoscenti che cacciano con un misto mare (cane da ferma più cane da cerca) ma tutti mi dicono che se il cane da ferma viene raggiunto in ferma prima dal cane da cerca piuttosto che dal cacciatore ci sono buone possibilità che l'incontro vada a vacca.
                      E non dirmi che i cani da cerca facciano consenso altrimenti siamo alla fruttaDrool]
                      Dio salvi la Regina.
                      Smell the flowers while you can.

                      Commenta

                      • sly8489
                        ⭐⭐⭐⭐
                        • Mar 2009
                        • 11961
                        • Trieste
                        • spring spaniel

                        #12
                        Originariamente inviato da Bayliss
                        Scusa sly a volte (anzi spesso) mi chiedo se lo fai per provocare o cosa.
                        Io non vedo nessuna provocazione.
                        Ho anche io conoscenti che cacciano con un misto mare (cane da ferma più cane da cerca) ma tutti mi dicono che se il cane da ferma viene raggiunto in ferma prima dal cane da cerca piuttosto che dal cacciatore ci sono buone possibilità che l'incontro vada a vacca.
                        Hanno ragione, oltre all'incontro potrebbe andare in "vacca" la correttezza del cane da ferma. Però ho detto "con un minimo di addestramento può cacciare con i cani da ferma" Il mio cane potrebbe andare a disturbare il cane in ferma, ma se ha un minimo di distanza fa il suo lavoro senza badare al cane da ferma e se ha ricevuto il battesimo del fuoco in modo giusto continua a cacciare e ad interagire con il padrone fregandosene anche dei colpi sparati dagli amici che cacciano a una cinquantina di metri da noi. A vedere cosa è caduto sotto i colpi di altri che cacciano nelle vicinanze non ci va. E non dirmi che i cani da cerca facciano consenso altrimenti siamo alla fruttaDrool]
                        Non fanno il consenso, ma si fermano quando ricevono l'ordine. In un memorial tipo Sant'Uberto a coppie ho gareggiato in coppia con un kurzhaar, tre fagiani lavorati perfettamente dalla mia springer, e uno fermato dal kurzhaar. Quando il kurzhaar è andato in ferma, o fermato la springer che è rimasta ferma anche dopo l'abbattimento, il kurzhaar ha terminato l'azione senza nessun disturbo. Molti anni fa, in Friuli V.G. è stato fatto un piccolo raduno del "Bracco Italiano" abbiamo passato una bellissima giornata, prima sul campo con i cani e dopo al ristorante. Abbiamo visto cani da ferma fare delle belle ferme, anche se le quaglie erano di voliera. Qualcuno ha visto, come fermavo la springer sull'emanazione della quaglia, e come la mandavo a comando ad alzare la quaglia. Credimi nessuna provocazione.

                        Commenta

                        • ALESSANDRO
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2008
                          • 4796
                          • sarzana SP
                          • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                          #13
                          tutto vero... se addestri lo springer, quando e' in prossimita' del selvatico si siede leggermente, se tu gli dai l'up lo blocchi li.......

                          ne ho visti parecchi, ho un buon allevatore e addestratore vicino casa....
                          mi chiedo solo.... perche' dobbiamo "migliorare tanto un cane da cerca" per elevarlo a quasi un cane da ferma...... quando abbiamo un cane da ferma o piu' cani da ferma di tante razze e c'e solo l'imbarazzo della scelta e prenderne uno....?
                          se uno tiene un cane da cerca e uno da ferma... andra' a migratoria per lo scovo e riporto con lo springer e coker o andra a fare la penna con il setter o pointer o bracco o qualsiasi altro cane da ferma...????

                          anni fa', si vedevano breton che portati a tordi e merli fin dalla giovane eta'... quando erano sull'emanazione di un fagiano o simili rallentavano tiravano su la zampa e poi addosso al selvatico.......!!! quante critiche e risate ho sentito...
                          invece far fermare uno springer va bene......è corretto...???? va' bene se e' utile a non sparargli addosso quello si... ma per il resto springer e coker prendeteli se vi piace che il cane quando senta il selvatico lo fa' levare nel piu' breve tempo possibile in qualsiasi terreno..... senno lasciatelo stare non fa' per voi....

                          Commenta

                          • Goya
                            ⭐⭐
                            • Oct 2013
                            • 939
                            • Umbria
                            • EB. In passato cocker e setter irlandese

                            #14
                            Originariamente inviato da sly8489
                            Non fanno il consenso, ma si fermano quando ricevono l'ordine...
                            ROTFL

                            Varie volte ho sentito dire da qualche bifolco di avere cocker così bravi che puntano...
                            Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerino

                            Commenta

                            • maxpointer73
                              ⭐⭐⭐
                              • Aug 2016
                              • 3088
                              • torino
                              • pointer inglese

                              #15
                              ciao SLY....... tu stai parlando di un cane "tuo"
                              che ha un certo livello di bravura e addestramento ,
                              fai gare giusto? con ottimi risultati giusto? .......
                              ma se tu prendi in generale il discorso..... quanti cani da cerca sono così corretti ?
                              forse 1 su cento..........
                              quindi come fai a cacciare con cani da ferma e da cerca insieme.....
                              un soggetto , non fà la regola.....
                              che siano ubbidienti e facili da addestrare ..... ok!!!
                              ma gestire al 100% un cane in qualsiasi situazione , vuol dire che è perfettamente dressato.
                              e di soggetti perfettamente dressati in giro c'è nè pochissimi (e tu lo sai !!!) .
                              e parlo di qualsiasi razza.

                              io sono per NON fare le mischiette...... forse per il tipo di caccia che pratico (beccaccino) , che già è difficile come tipologia.... se poi le cose vengono anche pasticciate .... il risultato è zero.
                              ma sopratutto il rischio di "rovinare/acquisire difetti" è altissimo.
                              saluti Max..........

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..