Primo compagno di caccia - Spring Spaniel

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Gambettone Scopri di più su Gambettone
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Gambettone
    ⭐⭐
    • May 2017
    • 241
    • Italia

    #1

    Primo compagno di caccia - Spring Spaniel

    Amici, è arrivato il momento di prendere il mio primo cane e vorrei qualche vostro consiglio.


    Pratico prevalentemente caccia da capanno anatre e colombacci occasionalmente mi piacerebbe insidiare selvaggina stanziale.

    Io avrei pensato ad uno spring spaniel, mi sembra vivace ma allo stesso tempo ben gestibile.

    Che ne pensate, come primo compagno di caccia può andar bene?

    Chi lo possiede come si trova a caccia?

    Grazie.
  • maremmano
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2010
    • 3013
    • grosseto
    • setter ombra e otto

    #2
    perfetto direi !


    almeno io se facessi quei tipi di caccia userei uno springer :)

    Commenta

    • ALESSANDRO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2008
      • 4851
      • sarzana SP
      • springer "penny" e epagneul breton "otto"

      #3
      [;)] TI puoi trovare bene o male come tutti i cani, per l'uso che ne devi fare va' bene, ma la cosa principale e' l'addestramento quando e' piccolo.
      se pensi di non riuscire prendine uno gia' fatto cosi' sei a posto.
      potrebbe andarti bene anche un breton, un po' snaturato per una parte di uso che ne devi fare ma va bene.
      e in ultimo il coker che sicuramente va' bene... ma è piu' difficile trovarlo buono e anche addestrarlo ..... sono leggermente piu ostici degli springer.

      Commenta

      • sly8489
        ⭐⭐⭐⭐
        • Mar 2009
        • 11962
        • Trieste
        • spring spaniel

        #4
        [quote=Gambettone;1332745]
        Pratico prevalentemente caccia da capanno anatre e colombacci occasionalmente mi piacerebbe insidiare selvaggina stanziale.
        Se non fosse "occasionalmente mi piacerebbe ………." per colombacci e anatre un retriever sarebbe la scelta più giusta.
        Che ne pensate, come primo compagno di caccia può andar bene?
        Va benissimo, se non hai mai cacciato la stanziale con il cane da ferma è ancora meglio, impari prima a cacciare con il cane da cerca.
        [quote]
        Chi lo possiede come si trova a caccia?

        Grazie.
        Ci sono quelli che si trovano bene e quelli che si trovano male, chi non ha attinenza con questa razza al 90% ritorna al cane da ferma. Questo riguarda solo la caccia vagante, per la caccia di appostamento, l'attitudine al recupero e al riporto dei cani da cerca è risaputa.

        Commenta

        • Gambettone
          ⭐⭐
          • May 2017
          • 241
          • Italia

          #5
          Originariamente inviato da ALE
          [;)] TI puoi trovare bene o male come tutti i cani, per l'uso che ne devi fare va' bene, ma la cosa principale e' l'addestramento quando e' piccolo.
          se pensi di non riuscire prendine uno gia' fatto cosi' sei a posto.
          potrebbe andarti bene anche un breton, un po' snaturato per una parte di uso che ne devi fare ma va bene.
          e in ultimo il coker che sicuramente va' bene... ma è piu' difficile trovarlo buono e anche addestrarlo ..... sono leggermente piu ostici degli springer.
          Ma, anche se non sono esperto vorrei addestrarlo io, fortunatamente ho la possibilità di poterci passare molto tempo.

          Avevo pensato anche al Breton ma pratico prevalentemente la caccia da appostamento e mi sarebbe dispiaciuto sfruttare il cane al cinquanta per cento.

          Commenta

          • NORGE
            ⭐⭐
            • Feb 2009
            • 256
            • altare (sv)
            • SPRINGER SPANIEL POINTER EPAGNEUL BRETON

            #6
            Se riesci ad addestrarlo a stare fermo nell'appostamento snaturi anche uno springer spaniel.
            Per esperienza personale (ho avuto 4 springer, 2 li ho ancora e tanti breton, 1 ancora c'è),
            è più facile tenere fermo, nell'attesa dei selvatici, un breton che uno springer.
            Ripeto per esperienza personale. Nessuna regola nessuna verità. Solo 45 anni di licenza.
            Riccardo

            Commenta

            • alcione tsa
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2009
              • 4349
              • Ischia
              • cocker

              #7
              Originariamente inviato da NORGE
              Se riesci ad addestrarlo a stare fermo nell'appostamento snaturi anche uno springer spaniel.
              Per esperienza personale (ho avuto 4 springer, 2 li ho ancora e tanti breton, 1 ancora c'è),
              è più facile tenere fermo, nell'attesa dei selvatici, un breton che uno springer.
              Ripeto per esperienza personale. Nessuna regola nessuna verità. Solo 45 anni di licenza.
              Riccardo
              Concordo con te, il breton lo vedo più ubbidiente e più "calmo" rispetto agli spaniel esperienza personale, chiaramente..

              Commenta

              • sly8489
                ⭐⭐⭐⭐
                • Mar 2009
                • 11962
                • Trieste
                • spring spaniel

                #8
                Quindi, lo springer appartenente al gruppo 8, "cani da riporto, cani da cerca, cani da acqua" si snatura. Invece in Breton appartenente al gruppo 7 cani da ferma, non si snatura se venisse utilizzato come cane da riporto.[:-bunny]

                ---------- Messaggio inserito alle 07:38 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:20 PM ----------

                [quote]
                Originariamente inviato da Gambettone
                Ma, anche se non sono esperto vorrei addestrarlo io, fortunatamente ho la possibilità di poterci passare molto tempo.

                Avevo pensato anche al Breton ma pratico prevalentemente la caccia da appostamento e mi sarebbe dispiaciuto sfruttare il cane al cinquanta per cento.
                Se il Breton lo sfrutti al 50% un cane da cerca se gli fai fare solo il lavoro del retriever lo sfrutti al 25%. Se vuoi fare la caccia a 360° prenditi un cane da cerca e vai a caccia di anatre, colombacci, tordi, allodole, merli, fagiani, lepri, beccacce. Puoi tirare a tutto quello che è nel calendario venatorio senza paura di snaturare il cane.

                ---------- Messaggio inserito alle 07:55 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:38 PM ----------

                Originariamente inviato da alcione tsa
                Concordo con te, il breton lo vedo più ubbidiente e più "calmo" rispetto agli spaniel esperienza personale, chiaramente..
                Gli springer non sono tutti uguali, ci sono quelli più nevrili e quelli meno nevrili, in entrambi i casi, i cani dopo i primi abbattimenti incominciano a scrutare il cielo, quelli meno nevrili non si lamentano, quelli più nevrili quando non vedono arrivare niente si incominciano a lamentare, ma nessuno dei due abbandona il posto di "combattimento" [:D] Quando si inizia con un cucciolo di razza polivalente bisogna avere le idee chiare. Se il cucciolo da grande farà anatre e colombacci, prima farà recuperi e riporti e dopo farà la caccia vagante.

                Commenta

                • old hunter
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2013
                  • 2295
                  • ROMA
                  • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

                  #9
                  Quoto sly8489,in toto.

                  Commenta

                  • pointer56
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2013
                    • 5185
                    • Pordenone
                    • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                    #10
                    Io non ho mai avuto un cane da cerca, non so darti i consigli che però hai avuto, ottimi, da Sly, che di quelle razze se ne intende. Io non credo che sarà un problema usarlo prevalentemente come cane da riporto e recupero: hai detto che potrai passare molto tempo con lui: questo è il "segreto" per addestrare bene un cane: conoscerlo bene, capirlo e farsi capire; il tutto avverrà abbastanza naturalmente, vivendoci insieme; tutto il resto, esercizi, obbedienza ecc. verrà di conseguenza. Portatelo dietro anche quando vai a prendere il giornale.....

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..