"La chiamata per nome"

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

sly8489 Scopri di più su sly8489
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • sly8489
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 11961
    • Trieste
    • spring spaniel

    #1

    "La chiamata per nome"

    Ho aperto questa discussione per imparare qualcosa di nuovo. Per esempio chi ha più di un cane, come addestra i cani a farli presentare alla chiamata per nome? Oppure a mandarli a riporto per nome?
  • Livia1968
    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
    • Apr 2019
    • 6131
    • Guidonia Montecelio (Roma)
    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

    #2
    Bella domanda.... Io purtroppo ho fatto l'errore di chiamarne due con la B iniziale.. Gli altri hanno la T....
    Ma comunque chiamo Tee (Teti) la bracca, Bii (Bia) la Kurzhaar, lo spinone non c'è bisogno di chiamarlo per il riporto e per venire basta un gesto, tanto se non ha intenzione non viene neanche se lo chiamo con nome e cognome. Il giovane bracco Brooo (Brio)
    Insomma gioco con le vocali allungate e la consonante secca all'inizio.
    Ma di solito è il mio tono di voce che li fa venire.
    Poi ognuno è abituato ad un incentivo di voce diverso quindi capiscono se la chiamata li riguarda o no.
    Per il riporto uso il 'porta' con tutti.

    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

    Commenta

    • Yed
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2012
      • 6352
      • Pordenone
      • Segugio Bavarese di montagna

      #3
      Non serviva chiamarli, venivano da soli :)

      Commenta

      • Livia1968
        Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
        • Apr 2019
        • 6131
        • Guidonia Montecelio (Roma)
        • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

        #4
        Beh, se parliamo di adunata, il metodo che uso quando li porto quotidianamente, 2 volte al giorno, a sgambare, è girare le spalle e andarmene. Sbucano tutti e 4, improvvisamente dai cespugli e arrivano a testa bassa per farsi legare. [emoji16]



        Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
        "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

        Commenta

        • Luca1990
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2020
          • 1911
          • Provincia di Venezia
          • Mambo - vizsla

          #5
          Caccio quasi sempre solo con un cane.. quindi non ho la necessità di chiamarne uno invece di un altro.. in ogni caso quando sono a caccia uso un particolare tipo di fischio che ricorda un uccello. Evito quasi sempre di chiamarlo per nome a caccia, non lo trovo utile.

          ---------- Post added at 07:29 AM ---------- Previous post was at 07:29 AM ----------

          Originariamente inviato da Livia1968
          Beh, se parliamo di adunata, il metodo che uso quando li porto quotidianamente, 2 volte al giorno, a sgambare, è girare le spalle e andarmene. Sbucano tutti e 4, improvvisamente dai cespugli e arrivano a testa bassa per farsi legare. [emoji16]



          Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
          Mi verrebbe da citare un proverbio di mio nonno ma è troppo maschilista[:D]

          Commenta

          • Livia1968
            Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
            • Apr 2019
            • 6131
            • Guidonia Montecelio (Roma)
            • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

            #6
            Originariamente inviato da Luca1990
            Caccio quasi sempre solo con un cane.. quindi non ho la necessità di chiamarne uno invece di un altro.. in ogni caso quando sono a caccia uso un particolare tipo di fischio che ricorda un uccello. Evito quasi sempre di chiamarlo per nome a caccia, non lo trovo utile.

            ---------- Post added at 07:29 AM ---------- Previous post was at 07:29 AM ----------





            Mi verrebbe da citare un proverbio di mio nonno ma è troppo maschilista[:D]
            Ma vaaaa, figurati. Erano altri tempi e poi, nei proverbi c'è sempre o un fondo di verità o cmq lo specchio di un 'epoca.... Cita pure, sai quanto ne sento ancor oggi?
            ... Spe.... Non sarà mica quello del carro di buoi?
            Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
            "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

            Commenta

            • sly8489
              ⭐⭐⭐⭐
              • Mar 2009
              • 11961
              • Trieste
              • spring spaniel

              #7
              [quote=Yed;1508901]
              Non serviva chiamarli, venivano da soli :)
              I cani vanno da soli dal padrone quando voglio qualcosa. Quindi vanno per avere, quando invece devono dare o devo fare qualcosa per il padrone che a loro non piace non vanno volentieri da soli.

              Commenta

              • Luca1990
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2020
                • 1911
                • Provincia di Venezia
                • Mambo - vizsla

                #8
                Originariamente inviato da Livia1968
                Ma vaaaa, figurati. Erano altri tempi e poi, nei proverbi c'è sempre o un fondo di verità o cmq lo specchio di un 'epoca.... Cita pure, sai quanto ne sento ancor oggi?
                ... Spe.... Non sarà mica quello del carro di buoi?
                Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                No no non riguarda nè carri nè peli[:D]

                Tradotto suona più o meno così “i cani son come le donne, più gli corri dietro più scappano”[fiuu]

                Commenta

                • Max54
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2020
                  • 1682
                  • sora
                  • Spinone Italiano

                  #9
                  I cani sono esseri senzienti come le persone ognuno ha il suo carattere i suoi pregi o difetti ,dipende dai punti di vista, le regole fisse valgono ,molto poco,ognuno si interfaccia col padrone con mille e mille sfumature diverse dettate da anni di vita e esperienze comuni alla faccia di tutte le teorie comportamentali.

                  Commenta

                  • Livia1968
                    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                    • Apr 2019
                    • 6131
                    • Guidonia Montecelio (Roma)
                    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                    #10
                    Originariamente inviato da Luca1990
                    No no non riguarda nè carri nè peli[:D]



                    Tradotto suona più o meno così “i cani son come le donne, più gli corri dietro più scappano”[fiuu]
                    Verissimo!!! Ed è anche politicamente corretto visto che lo stesso vale anche se riferito agli uomini (però per le donne di più) ... [:D]

                    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                    Commenta

                    • cioni iliano
                      ⭐⭐⭐
                      • May 2017
                      • 3479
                      • castelfiorentino
                      • setter

                      #11
                      Originariamente inviato da Livia1968
                      Verissimo!!! Ed è anche politicamente corretto visto che lo stesso vale anche se riferito agli uomini (però per le donne di più) ... [:D]

                      Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                      Mica è del tutto vero per gli uomini. Se le donne mi fossero corse dietro, mica sarei scappato. Finii le gambe per acchiappà mia moglie...

                      Commenta

                      • sly8489
                        ⭐⭐⭐⭐
                        • Mar 2009
                        • 11961
                        • Trieste
                        • spring spaniel

                        #12
                        [quote=Livia1968;1508924]
                        Beh, se parliamo di adunata, il metodo che uso quando li porto quotidianamente, 2 volte al giorno, a sgambare, è girare le spalle e andarmene. Sbucano tutti e 4, improvvisamente dai cespugli e arrivano a testa bassa per farsi legare. [emoji16]
                        Tutto quello che funziona in addestramento può essere adottato come metodo. Dalla serie: "i risultati si possono raggiungere anche in modi sbagliati" Se fischio i cani devono venire, altrimenti qualcosa non ha funzionato nell'addestramento e anche nella socializzazione. Per intervenire bisognerebbe capire, perchè il cane rifiuta l'ordine. Secondo me e lo sottolineo, potrebbe dipendere dalla socializzazione, dall'addestramento o dalla conduzione.

                        Ho nominato la socializzazione perchè fa parte del collegamento, la conduzione è importante, perchè è vero che il cane deve venire a tempo zero alla chiamata, ma se l'ordine fosse sbagliato il cane ha tutti i diritti di non eseguirlo. I cani che eseguono "senza se e senza ma" lo fanno per costrizione. Siamo fuori tema, io cercavo dei metodi per chiamare un determinato cane in compagnia di altri cani.

                        Commenta

                        • Livia1968
                          Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                          • Apr 2019
                          • 6131
                          • Guidonia Montecelio (Roma)
                          • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                          #13
                          Originariamente inviato da sly8489
                          Tutto quello che funziona in addestramento può essere adottato come metodo. Dalla serie: "i risultati si possono raggiungere anche in modi sbagliati" Se fischio i cani devono venire, altrimenti qualcosa non ha funzionato nell'addestramento e anche nella socializzazione. Per intervenire bisognerebbe capire, perchè il cane rifiuta l'ordine. Secondo me e lo sottolineo, potrebbe dipendere dalla socializzazione, dall'addestramento o dalla conduzione.



                          Ho nominato la socializzazione perchè fa parte del collegamento, la conduzione è importante, perchè è vero che il cane deve venire a tempo zero alla chiamata, ma se l'ordine fosse sbagliato il cane ha tutti i diritti di non eseguirlo. I cani che eseguono "senza se e senza ma" lo fanno per costrizione. Siamo fuori tema, io cercavo dei metodi per chiamare un determinato cane in compagnia di altri cani.
                          L'ho detto. Lo chiamo in modo che capisca che il richiamo è indirizzato proprio a lui. Una vocale allungata per ognuno diversa. Biiiii per Bia, Teeee per Teti, Broooo per Brio, per Tabacco, Taba', Baba', o un gesto della mano perché è quello che non mi perde mai di vista, è il maschio adulto.

                          Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                          "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                          Commenta

                          • cioni iliano
                            ⭐⭐⭐
                            • May 2017
                            • 3479
                            • castelfiorentino
                            • setter

                            #14
                            Io uso il sistema che mi insegnò mio babbo. Cominciava a usarne 1 per volta. In cerca (lui era tartufaio) quando si presentava l'occasione di fermare il cane per il collare, lo legava pronunciando il suo nome e offriva un pezzetto di carne, per poi rilasciarlo nei pressi di una nuova buttata. E così all'infinito. Quando giungeva alla macchina per il ritorno a casa, dopo che il cane era salito, somministrava più pezzi di carne o carne "impanata" con il formaggio grattugiato ecc... Con questo metodo riusciva, anche quando usciva con 2 cani, ad ottenere una discreta obbedienza al richiamo. Non ci voleva 1 giorno eh.

                            Commenta

                            • maxpointer73
                              ⭐⭐⭐
                              • Aug 2016
                              • 3088
                              • torino
                              • pointer inglese

                              #15
                              I cani recepiscono suoni e gesti non il significato delle parole.
                              Lo dimostra il famoso click molto utilizzato adesso dagli addestratori, o il fischietto, o le conduzioni mute, dove il cane viene condotto sul terreno senza suoni, ma solo con indicazioni "gesti" del conduttore (utilizzando braccia e mani).
                              Nel momento che si riesce a far capire/collegare quel determinato suono /nome al singolo soggetto, ecco che il cane si sente chiamato in causa e se si è lavorato correttamente, deve rispondere al richiamo.
                              Quando si hanno più soggetti insieme e magari liberi sul terreno, aumentano gli stimoli che distraggono i cani, da lì la maggiore difficoltà di una risposta immediata sul singolo soggetto.
                              Come sempre ci sono soggetti che associano velocemente e rispondono fin da subito, altri che invece "duri /sordi" fanno complicare la situazione.
                              Essendo abitudinari per natura, il ripetere correttamente l'esercizio in modo costante aiuta molto sul risultato.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..