derby

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

giuseppe
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • giuseppe

    #1

    derby

    Sinceri auguri al sig. marzano per il trofeo"paolo ciceri" assegnato al suo laerte,ma poi mi rammarico leggendo l'articolo sul derby dove non si e' classificato nessun soggetto e anche io come l'articolista mi domando come mai?il derby non e' forse una cassa di risonanza importante per la diffusione della razza?oppure la popolazione braccofila e' in un momento di stasi non riuscendo a proporre soggetti che si mettano in evidenza?
  • Lucio Marzano
    Lo zio
    • Mar 2005
    • 30090
    • chiasso svizzera
    • bracco italiano

    #2
    precisiamo: il trofeoé Paolo Ciceri lo ha vinto GRITTI , Laerte ha vinto il campionato sociale.
    Il derby è una vetrina che bisogha saper guardare ma nulla di più, un cane che abbia VERAMENTE l'età dichiarata sul pedigree, non può e non deve essere dressato a perfezione perchè si rischia di rovinarlo, al Derby, a mio avviso non bisognerebbe nemmeno stilare una classifica, la storia è piena di Derby-Winner che poi non si sono più sentiti e di soggetti non classificati al derby che hanno poi fatto strepitose carriere.
    vai a leggerti le relazioni (che ha riportato solo la gazzetta della cinofilia, mentre gli altri giornali specializzati hanno classato il tutto con la ERRATA considerazione che non essendoci
    italiani in classifica le due razze siano in crisi, nulla di meno vero) i cani validi li abbiamo visto, magari ne abbiamo visti di più di quando qualche soggetto è andato in classifica ed è questo che conta.
    lucio

    Commenta

    • Valerio
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2005
      • 4181
      • Torre del Lago Puccini, Toscana
      • Bracco Italiano

      #3
      Pur trattandosi di una piccolezza, questo dimostra per l'ennesima volta cosa significhi fare corretta informazione. Leggete l'articolo sul Derby della Gazzetta, quello di Caccia e Cani e ditemi se è possibile una così netta diversità di vedute! E badate non si tratta di essere incompetenti, idioti, bugiardi o corrotti, è che ci vogliono le capacità per essere giornalisti...
      Valerio

      Commenta

      • Lucio Marzano
        Lo zio
        • Mar 2005
        • 30090
        • chiasso svizzera
        • bracco italiano

        #4
        ma, ma , ma l'estensore dell'articolo su caccia e cani è lo stesso che scrisse le puttanate da me contestate sulla coppa europa continentali di due anni fa, si tratta di un amico di QUALCUNO che se può dir male di bracchi e braccofli ci va a nozze, comunque è stridente la stringatezza con cui uno liquida la faccenda dicendo "razze italiane in crisi" e l'altro che riporta le relazioni dei giudici lasciano giudicare a chi ha occhi per leggere. I personaggi li abbiamo già qualificati da tempo, ma ci spiace che ne vada di mezzo l'oggettività ed il livello di informazione della testata.
        lucio

        Commenta

        • Mario Di Pinto

          #5
          Non ho letto l'articolo su caccia e cani ma il derby credo di averlo visto da vicino,avevamo in batteria una buona percentuale di soggetti che esplicavano una cerca nella nota del concorso della caccia a starne e non e' poco,qualche soggetto aveva anche un movimento aderente al tipo con dei belli atteggiamenti nel risalire le emanazione quindi si intravedeva una certa qualita',sono mancate le realizzazioni e non e' poco anzi,chi conosce pasiano ,le sue starne e la conformazione dei terreni sa che non e' facile, personalmente dico che non bisogna esaltarsi ne deprimersi ,semplicemente stare con i piedi ben piantati in terra senza esaltare prestazioni dove manca la realizzazione ,se sono rose fioriranno ,ma se non sono rose bisogna aver coraggio e scartare i soggetti senza nessuna remora,dei soggetti presentati qualcuno lo conosco per averlo visto piu'volte in allenamento su starne vere e sicuramente non tardera' a venire fuori alla grande
          gli altri vedremo.

          Commenta

          • giuseppe

            #6
            Non voglio credere che anche per le gare cinofile ci siano i moggi della situazione,del mondo delle gare sono praticamente ai margini "lontani "e non voglio credere che giornalisti cinofili scrivano stringatamente di una razza per motivi occulti,pero' mi sembra strano che anche se non c'e'stata realizzazione,ma comunque dei bei movimenti e filate in stile di razza come di pinto ci mette al corrente,il tutto e' stato racchiuso in quattro stringate riga,quindi penso che in questa razza i maggiori fautori(marzano-di pinto-Nerviani e quanti altri)debbano fare un piccolo sforzo nell'informazione corretta con spirito critico o lodevole per i bracchi anticipando eventuali denigratori.

            Commenta

            • Lucio Marzano
              Lo zio
              • Mar 2005
              • 30090
              • chiasso svizzera
              • bracco italiano

              #7
              caro Giuseppe, cosa devo fare più che dirti di andare a leggerti
              le relazioni dei giudici ???? quelle non sono MIE impressioni,
              sono pareri di tecnici. Questo al di là di quello che può aver detto o meglio NON aver detto un giornalista , per ragioni che conosciamo MOLTO bene, e col quale ci sono stati in un recente passato scontri sia col presidente della SABI che con il sottoscritto.
              Sui cani poi ,se sono validi lo dimostreranno altrimenti non ne sentirete più parlare, io propendo per la prima ipotesi, ma è una mia convinzione.
              Da una prova per giovani non si possono trarre giudizi definitivi, sarebbe presunzione.
              lucio

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..