Penny dei Sanchi

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Roberto
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Roberto

    #1

    Penny dei Sanchi


    Cosa nè pensate?
    Io credo che abbia le orecchie un po corte.

    Immagine:

    215,64KB
  • Lucio Marzano
    Lo zio
    • Mar 2005
    • 30090
    • chiasso svizzera
    • bracco italiano

    #2
    ciao Roberto
    premesso che giudicare un cane da una fotografia è sempre una cosa rischiosa , direi che più che corte sembrano (ripeto sembrano) inserite troppo in alto
    le orecchie dovrebbero essere inserite all'altezza degli occhi.
    lucio

    Commenta

    • Francesco
      Utente fondatore
      • Mar 2005
      • 945
      • Cecina, Livorno, Toscana.
      • Bracco Italiano Otto di Montericco Pointer Liù

      #3
      Dalle foto si giudica male, cmq ci vorrebbe una foto a bocca chiusa e con il cane rilassato non in attenzione come nella foto !
      L'impressione mia cmq conferma quella di Lucio.
      Francesco Parietti

      Commenta

      • VanVonVac
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2005
        • 6162
        • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
        • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

        #4
        primo:inserisci gentilment ela genealogia che è una cosa sempre interessante
        secondo, da una singola foto è molto difficile giudicare

        Commenta

        • Massimiliano
          Amministratore - Fondatore
          • Mar 2005
          • 13326
          • Lugano
          • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

          #5
          Ciao Roberto,
          prova a mettere qualche altra foto della cagna magari non cosi in attenzione..
          per il resto ... ha forse l'occhio un po chiaro?
          Massimiliano

          Commenta

          • Roberto

            #6
            Non ho ancora la genealogia completa, ma come ho scritto in un altro post è figlia di Barone val Bisenzio (lo potete vedere nell'annuario SABI) e di Pimpa dei Sanchi (sorella di Peppe).
            Credo che l'inserimento sia giusto, è il cane che è sempre con le orecchie in all'erta.
            Quando le misuro arrivano a malapena al naso.
            Se guardate la foto di Peppe dei Sanchi sembra che anche le sue siano un pò corte.
            E' un difetto grave per un Bracco? Alle mostre lo squalificherebbero?
            Gli occhi forse sono un pò chiari, ma ha solo un anno e per esperienza con Asia sò che scuriranno in seguito, ma non credo che le orecchie si allunghino?
            Attualmente al garrese è circa 57 perciò credo che sia di taglia piccola.
            Per il resto mi sembra ben proporzionata ed aggraziata.

            Commenta

            • Roberto

              #7
              Qui aveva tre mesi.
              E le orecchie sembrano giuste.

              Immagine:

              57,77KB

              Commenta

              • casamassima
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2005
                • 4134
                • Mottola, Taranto, Puglia.
                • Bracco Italiano .

                #8
                Ciao Roberto, è vero quello che hanno già detto altri amici e cioè che è difficile, molto difficile, esprimere un giudizio basandosi su una foto, comunque considera anche la lunghezza della canna nasale... non mi sembrano poi cosi' corte e comunque non da squalifica !
                Antonio Casamassima

                Commenta

                • Lucio Marzano
                  Lo zio
                  • Mar 2005
                  • 30090
                  • chiasso svizzera
                  • bracco italiano

                  #9
                  confermo quanto detto da Antonio, viste così sembrerebbero a posto, basta che arrivino
                  (anche a malapena) alla punta del naso
                  questa è un'altra conferma che i cani non si possono giudicare da una foto
                  ti allego una foto di Barone un Bellissimo Braccone che ho avuto modo di conoscere
                  dierttamente perchè è stato pr parecchi mesi da Luigino

                  Immagine:

                  465,8KB
                  lucio

                  Commenta

                  • Roberto

                    #10
                    Grazie Lucio per la fantastica foto di Barone.
                    Oggi ho osservato con attenzione Penny e nei rari momenti in cui non ha le orecchie in allérta e le abbassa, l'inserimento delle stesse credo che sia giusto all'altezza degli occhi, ma quando provo a misurargliele non arrivano alla punta del naso ma giusto all'inizio di quest'ultimo.
                    Credo che questo ferragosto nè parlerò con il sig. Sanchi direttamente.
                    Pensate che possa ottenere uno sconto? (scherzo).

                    Grazie ancora per la vostra diponibilità e cortesia.

                    Commenta

                    • Lucio Marzano
                      Lo zio
                      • Mar 2005
                      • 30090
                      • chiasso svizzera
                      • bracco italiano

                      #11
                      vedi come inganna la fotografia, dalla tua ultima pubblicata si direbbe che arrivano largamente alla punta del tartufo. ma credimi questi sono problemi di poco conto, è ben altro quello che dovrai guardare nel cane. Primo , vai a caccia ? se si sarà sul teereno che dovrai valutarlo ed allora le orecchie le guarderai molto meno, si dice che la donna più bella abbia sette difetti, lo stesso vale per i cani, l'importante che sia in tipo, che sia insomma visibilmente un bracco italiano, certo se vuoi farle fare carriera espositiva potresti non arrivare al CAC, ma aTerni hanno presentato anche un cane visibilmente focato quindi.....
                      lucio

                      Commenta

                      • Roberto

                        #12
                        Questo delle focature è un discorso che mi interessa, non potendo osservare molti Bracchi, non ho mai avuto occasione di vederne.
                        Come sono e come si manifestano nel Bracco a seconda del manto?
                        Avete delle foto di esempio?

                        Commenta

                        • Francesco
                          Utente fondatore
                          • Mar 2005
                          • 945
                          • Cecina, Livorno, Toscana.
                          • Bracco Italiano Otto di Montericco Pointer Liù

                          #13
                          Ma chi è Barone di Val Bisenzio ?
                          Francesco Parietti

                          Commenta

                          • Roberto

                            #14
                            Barone val Bisenzio è il padre di Penny dei Sanchi, il mio cane.
                            Barone è, anzi era visto che è morto a 7 anni, campione assoluto.
                            In questo momento non ricordo chi era il proprietario.

                            Commenta

                            • Roberto

                              #15
                              Il proprietrio è Gaspare Savioli e forse era solo campione Italiano di bellezza.
                              Le focature sono macchie color miele? si riescono a distinguere in un bianco arancio, visto che ve ne sono di colore molto chiaro (slavato)?
                              Foto d'esempio? So che questo argomento è stato alla base di alcuni screzi tra Bonasegale e parte dei soci SABI.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..