Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Deciso a prendere un bracco...sono deciso, però visto che non ho molta fretta volevo chiedervi se potete consigliarmi delle letture da fare[?], essenziali o quantomeno utili per conoscere meglio questa razza[?].
Sicuramente ci saranno parecchi scritti sull'argomento ed è per questo che mi rivolgo a voi, per poter essere indirizzato su quelli che ritenete "fondamentali".
Inoltre se qulacuno dovesse avere del materiale inerente l'addestramento e volesse mandarmelo via mail..... oh io chiedo!!!! :D:D
GRAZIE E CIAO A TUTTI!!
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da fagio
Deciso a prendere un bracco...sono deciso, però visto che non ho molta fretta volevo chiedervi se potete consigliarmi delle letture da fare[?], essenziali o quantomeno utili per conoscere meglio questa razza[?].
Sicuramente ci saranno parecchi scritti sull'argomento ed è per questo che mi rivolgo a voi, per poter essere indirizzato su quelli che ritenete "fondamentali".
Inoltre se qulacuno dovesse avere del materiale inerente l'addestramento e volesse mandarmelo via mail..... oh io chiedo!!!! :D:D
GRAZIE E CIAO A TUTTI!!
trovi tutto nelle discussioni precendenti se non ti basta chiedi direttamente a noi!!!! in quale allevamento o privato lo prenderai hai deciso??
"IL BRACCO ITALIANO" Paolo Ciceri
"Il BRACCO ITALIANO" Colombo Manfroni
"IL BRACCO ITALIANO" Massimo Scheggi
"I Cani da Ferma Italiani" Giambattista Benasso
"Bracchi Italiani e Spinoni Campioni" Felice Steffenino
...per la pratica :
;) si raccomanda, al piu' presto, la convivenza con un esemplare Bracco
Qual ,non conosce 'l nostro Bracco amato,
Cò 'l suo mirare,cotal mite e buono,
E quel gir,quasi dinoccolato,
E quel prolisso orecchio e accartocciato,
E quel piote,che sì crasse sono?
E quella testa,cotal tanto ossuta,
Ch'orba di rughe,non fora compiuta?
Me li rivedo ancor,que' immensi Bracchi,
De li verdi anni miei di fanciullezza,
Cui era dato d'accampar bivacchi
Ne le sale,sì come in lor fortezza,
E che menar ganasce,unqua eran stracchi,
Tant'era lata,quella lor crassezza:
Eran quattro,color albo e arancio,
E sol viveano,pé la caccia e 'l rancio.
E, una scena,rivedo,da pennello:
Un fanciullin,assiso su un gradino,
A far merenda,cò uno formaggello,
E di moccio,a'l naso,un candelino.
E, un Bracco,che di fronte,fisso a quello,
Inghiotte di continuo l'acquolino,
E a tratti danne de l'ignar bamboccio,
A 'l cacio una leccata,ed una a 'l moccio.
Erano Bracchi,e pareano vitelli:
Potente assai l'odoro,in cerca lenti,
Parta la giogaia,fine le pelli,
Labbia prolisse,ed erano pendenti.
Ora,men gravi son e meglio isnelli,
Le labbia cadon sobrie,e tra le genti,
Lor gloria,unqua sopita,si rinnova,
Ovunque mettre,li si voglia,a prova.
Le cacce,lor son une familiari;
E la cerca,classata qual ristretta,
Giuso sende,da' lor Penati e Lari,
Ma,a loro fiuto e soma,giusto addetta;
E pé la qual versati furo mari
D'inchiostro,su monti di carta netta,
Onde sodar che s'esplica co' 'l trotto,
Da brevi galoppate,a tratti,rotto.
Per chi nol sa,tre son,le pure schiatte,
De li vaghi,italici,Bracchi antichi.
L'una arancio ,su sfondo bianco latte,
Poi,di melato color,tu mi dichi.
La terza,roana,aue sue macchie fatte,
Quale 'l saio marron,di taluni fichi.
E,co' esto,riman quivi consacrato
Il "TIPO" de la stirpe,ch'ao narrato.
Dove lo prenderò ancora non sono deciso, anche se so già che dovrò per forza di cose rivolgerrmi ad un allevamento, visto che da me i bracchi italiani in mano a cacciatori sono pochissimi... probabilmente mi rivolgerò all'"Angelo del Summano" quasi esclusivamente per ragioni di vicinanza a casa...
Casamassima [polup][polup][polup]
Emanuele [old][old][old]
mi sono deciso e smetto vendo tutte le mie armi un beretta 687 cal 20 2 686 cal 12 una doppietta Bernardelli elio cal 12 e una Renato gamba oxford dal...
Buona sera, sono in pensione caccio principalmente le palombe come le chiamiamo noi in Umbria sono rimasto vedovo circa due anni fa e la sera guardando...
Buon giorno,
grazie mille per avermi accettato in questo forum, io sono Nicola ho 27 anni e sono un aspirante cacciatore di beccaccia, pratico...
05-09-18, 09:33
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta